MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Prezzi legna da ardere

Collapse
Questo argomento è stato chiuso.
X
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Io penso che di carri ne farranno sparire parecchi con quei prezzi...:
    Quì (provincia di PC) la legna da ardere di essenze forti (robinia - quercie - faggio - carpino ) in pezzatura da m 1,20 o 2, si vende a 5,50 - 6,50 € al qle all'imposto cioè a bordo strada camionabile. Per rientrare in ricavi decenti penso che ti abbiano bidonato sulla massa legnosa. 70 Qli per Ha sono la resa di un "bosco" di 15 - 20 piante neanche tanto grosse...
    Non so come sia dalle tue parti, ma la resa media di un bosco di pianura di robinia e cigliegio selvatico non è mai inferiore ai 500 qli per Ha, considerando un ceduo semplice di circa 20 anni in mediocri condizioni vegetative. Nelle provincie di PC - PR - PV i boschi buoni vengono quotati 2 - 2,50 €al qle in piedi.

    Commenta


    • correggo, 70 qli a pertica cioè 1000 qli ha, io penso che il prezzo della lavorazione (taglio e trasporto a casa), sia sui 4, 4.50 al qle. da voi com'è

      Commenta


      • a me davano 3, 3.50 bordo srada per un bosco abbastanza facile.700 quintali a ettaro mi sembrano una stima onesta.
        S-Riki

        Commenta


        • ancha a me la stima sembra onesta ma di certo il prezzo è basso sui 4 4.50 si può ragionare

          Commenta


          • buon giorno

            sONO NUOVO DI QUI, INNANZITUTTO CREDO SIA UN BELLISSIMO FORUM E MIOLTO UTILE!

            GRAZIE


            ALLORA VOLEVO SAPERTE PIU' O MENO IL PREZZO DELLA LEGNA DI CILIEGIO(USO PIZZERIA).

            E UN'ALTRA COSA:

            IO VIVO IN PIEMONTE, QUALCUNO SA COME AGGIUDICARSI UN LOTTO DOVE FARE ABBATTIMENTI?


            GRAZIE E 1 SALUTO

            Commenta


            • chi sa che prezzi stima la camera di commercio di treviso, di vicenza etc? parlo di solo faggio secco tagliato e spaccato, trasportato a casa

              Commenta


              • legna da ardere

                Ciao abito in Brianza ad AlbiateDovrei comprare ca 10 q di legna da ardere per il mio termo camino.Qualcuno di voi sa dove posso rivolgermi?Il nominativo dello scorso anno non lo trovo piu...Grazie per l'aiuto

                Commenta


                • Ciao slyofthesky,
                  sono della tua zona, vicino a casa ho un tizio che vende legna, se hai bisogno dell'indirizzo te lo procuro, scrivimi in privato...

                  Ciao..
                  Lox

                  Commenta


                  • Faggio, tronchi da 4 metri spaccati a metà, mediamente stagionato, 40q.li portati a casa, prezzo 8,5 euro/q.le.
                    Cosa vi sembra?

                    Commenta


                    • Originalmente inviato da Argon70 Visualizza messaggio
                      Faggio, tronchi da 4 metri spaccati a metà, mediamente stagionato, 40q.li portati a casa, prezzo 8,5 euro/q.le.
                      Cosa vi sembra?
                      Il prezzo è allineato alla media nazionale. 2 anni fa, mi hanno portato del faggio in tronchi da 2 metri a 8 euro/q.le.
                      Consideriamo anche che tagliato e spaccato dalle mie parti lo vendono dai 12 ai 12,50 euro/q.le.

                      ciao

                      Commenta


                      • ..confermo..qui a torino nelle valli di lanzo la legna "buona" spaccata e portata 12/14 al quintale..lunga invece 8/9..addirittura uno mi ha proposto la "gasia" come dicono qui..(acacia o robinia come dovrebbe essere) a 9 lunga e 11 spaccata..un'altro solo spaccata a 13,5..

                        Commenta


                        • Allora io sto vendendo da circa un mese legno ad una pizzeria, vogliono esclusivamente ciliegio e quercia (rovere, roverella),
                          vendo a 10€ la quercia e a 9€ il ciliegio,

                          voi che siete più esperti di me cosa ne dite cm prezzo?

                          grazie a quanti vorranno rispondermi

                          saluti

                          Commenta


                          • ciao..per me sei abbastanza onesto..la fai spaccata 35/50 ?

                            Commenta


                            • secondo me sei sottoprezzo.da noi a quel prezzo vendono il castagno.
                              vendere ciliegio a 9 e la quercia a 10 mi sembra un regalo bello e buono.
                              sono prezzi che potevi fare 10 anni fa.
                              S-Riki

                              Commenta


                              • Bene Riki, che prezzo consiglieresti??????? Premetto che ho fatto questi prezzi perchè mi sto facendo nuovi clienti, sottraendoli a ditte forti e affermate, che purtroppo, si sn messe a importare legname dall'estero, di dubbia qualità.

                                Era l'unico modo che mi era venuto in mente per entrare nel mercato!

                                Se qualcuno ha consigli da darmi gliene sarei davvero grato!!!!!


                                Sì la faccio spaccata 40-45 cm,

                                Commenta


                                • dubbio

                                  buongiorno a tutti.

                                  una domanda. sul mercato il legno in tronchi, fresco, lo si trova a 70/90 €/ton reso franco destino nord italia scarico escluso e IVA esclusa (sia legname francese che bosniaco od in ogni caso est europa).
                                  se invece si lavora direttamente un lotto, facendo una corretta analisi di costo, qui in italia si rischia di arrivare ad un prezzo maggiore.
                                  a questo punto aggiugi scarico, stagionatura (perdita di peso di 10/40% a seconda dell'essenza), movimentazione, taglio, spaccatura, carico, viaggio A/R, pesata, IVA (si proprio l'imposta sul valore aggiunto che è per la legna da ardere nella misura del 10%), oneri finanziari (almeno una meglio due stagioni di stagionatura)....

                                  mi potete spiegare come si può vendere al privato a 9-10 euro/q.le, ma anche a 12/13 ?????? (spiegatemi, si ruba sul peso?, si ruba sulla stagionatura consegnando legname verde? si ruba sull'iva ed i contributi del personale?, non si pagano i fornitori od il gasolio?)

                                  Commenta


                                  • Si guadagna di meno.
                                    Comunque lavorando professionalmente,cioé tagliando legname di un certo diametro,movimentandolo in fretta,lavorandolo con le giuste attrezzature, si riesce comunque ad avere un bel margine.

                                    Commenta


                                    • La quercia la vendo stagionata a 13 euro al quintale tagliata spaccata e portata a casa.

                                      Commenta


                                      • i prezzi li vedi anche qui sul forum, guarda i post precedenti e ti fai un'idea.spiegami che senso ha prendere nuovi clienti al costo di lavorare in perdita.
                                        con 9-10 euro al quintale per le specie forti sei sotto prezzo e di un buon 20-25 %
                                        va bene ti fai i clienti ma poi i conti a fine mese?
                                        e se rompi qualcosa che fai?
                                        S-Riki

                                        Commenta


                                        • per S riki mi dici quanto pesa un m3 sfuso di faggio fresco fresco, e quanto un m3 sfuso di faggio secco secco? eppoi lo stesso m3 sfuso quanto diventa se accatastato abbastanza bene ? e quanto cala di peso il faggio da fresco fresco a molto secco? ad ogni modo tutti i commercianti penso lavorino per avere un minimo di guadagno.e non credo sia una categoria da additare .... si sta poco ad andare in perdita facendo miseri guadagni con le spese che ci sono oggi. grazie

                                          Commenta


                                          • Ciao ARDOX se ti interessa guarda questo:

                                            Commenta


                                            • Originalmente inviato da boscarolo Visualizza messaggio
                                              Si guadagna di meno.
                                              Comunque lavorando professionalmente,cioé tagliando legname di un certo diametro,movimentandolo in fretta,lavorandolo con le giuste attrezzature, si riesce comunque ad avere un bel margine.

                                              Con un calo del 35-40% ?


                                              Wyssen ha fatto una domanda con una risposta scontata..........

                                              Commenta


                                              • Insomma..., dove mi rifornisco io, il commerciante (e lavoratore, è un'attività a conduzione famigliare), cambia ammiraglia da 70.000euro ogni anno e mezzo-due, tanto male non deve essere...
                                                Negli ultimi anni poi hanno aperto altri due rivenditori di legname nella mia zona...mi sembra strano che ci siano così tanti masochisti votati al fallimento...!

                                                Commenta


                                                • Originalmente inviato da Argon70 Visualizza messaggio
                                                  Insomma..., dove mi rifornisco io, il commerciante (e lavoratore, è un'attività a conduzione famigliare), cambia ammiraglia da 70.000euro ogni anno e mezzo-due, tanto male non deve essere...
                                                  Negli ultimi anni poi hanno aperto altri due rivenditori di legname nella mia zona...mi sembra strano che ci siano così tanti masochisti votati al fallimento...!
                                                  Bisognerebbe sapere se la paga e se lo fà,se è solo con i proventi di questa attività.
                                                  Quello che uno mostra, non può essere preso a mò di "redditometro".
                                                  Ognuno è ciò che è,non ciò che finge di essere....

                                                  Commenta


                                                  • Hai pienamente ragione,conosco gente con un fardello di "debiti" che mostra aquisti da ben altri(e alti)redditi.
                                                    Però ha ragione anche Argon70,almeno quei quattro-cinque commercianti seri della mia zona proprio masochisti non sono.

                                                    Poi il concetto di guadagno è alquanto variabile.....per me 30.000 euro annuali sono un bel malloppo,ad altri potrebbero sembrare briciole.

                                                    Commenta


                                                    • Originalmente inviato da mefito Visualizza messaggio
                                                      Bisognerebbe sapere se la paga e se lo fà...
                                                      La compra (dalle mie parti ci sono praticamente solo abeti e larici), prevalentemente faggio e acacia, in varie pezzature e poi la commercializza...mi sembra che si rifornisca parte in Toscana e parte nell'est Europa...

                                                      Originalmente inviato da mefito Visualizza messaggio
                                                      Quello che uno mostra, non può essere preso a mò di "redditometro".
                                                      E' giusto Mefito, però normalmete certe spese le fà uno che sta bene...

                                                      Commenta


                                                      • A Voi che siete indubbiamente espertissimi, volevo porvi una domanda!

                                                        ho la possibilità di acquistare un bosco a ciliegio puro al 90%, il bosco è situato in pioanura, le piante hanno un diametro medio di 25-30 cm, è facilmente raggiungibilòe.

                                                        fatte queste premesse vorrei sapere quanto possa valere all'incirca un bosco di questo tipo, cioè quanti €/q?
                                                        Le piante in piedi cioè l'abbattimento, sezionatura ed esbosco a mio carico!
                                                        in termini generali.

                                                        grazie se qualcuno vorrà aiutarmi!!!!

                                                        saluti

                                                        Commenta


                                                        • Definizione prezzo legna da ardere

                                                          Buongiorno a tutti.
                                                          E' da un pò che non entravo nel forum principalmente per mancanza di tempo.
                                                          Ho una ccoperativa di lavorazioni boschive per cui, ho a che fare con il prezzo della legna sia all'ingrosso che al dettaglio.
                                                          Vorrei che quanti mi leggono tengano presente un semplice fatto: la legna mediamente sviluppa un terzo del potere chilocalorico del gasolio.
                                                          Ora se moltiplichiamo per 3 il prezzo corrente della legna dalle mie parti - 13 € spaccata e portata a casa - si ottiene 39 €! Il gasolio, ad oggi, costa intorno ai 130 € il quintale(parlo per i privati).
                                                          Si nota immediatamente che siamo a meno di un terzo del costo fra uno e l'altro!!!!
                                                          Quando sento di prezzi sotto ai 13 € per la legna, mi vengono i brividi e non di freddo!! Il dramma nel quale versa il nostro settore è principalmente causato dal fatto che non esiste chiarezza poichè la maggior parte delle vendite avviene a metro cubo che varia da 3.7 ql a 8 a seconda del tipo di legna e della stagionatura: a voi le giuste conclusioni.
                                                          Un piccolo esempio di formazione del prezzo della legna da ardere:
                                                          2 € al ql per il taglio
                                                          1.5 € per l'acquisto del bosco;
                                                          1 € al ql per lo smacchio;
                                                          1 € al ql per il carico;
                                                          1 € al ql per il trasporto in magazzino;
                                                          1.5 € al ql per la lavorazione;
                                                          0.5 € al ql per la consegna;
                                                          circa il 30% di calo da verde a secca per cui, 8.5 x 30%= 11.05 € al ql è mediamente il costo di lavorazione della legna da ardere!!!!!
                                                          Spiegatemi come si può vendere al di sotto di cifre intorno ai 13 €.
                                                          Inoltre, spiegatemi come ci si può cambiare macchina tutti gli anni come uno di voi scriveva.
                                                          Considerate che un magazzino medio può lavorare circa 30.000 ql all'anno che moltiplicato per 1.95 di margine - sempre che vada tutto bene - da un reddito prima delle tasse e degli oneri di circa 60.000 €.
                                                          A conti fatti ....................
                                                          Accetto qualsiasi suggerimento in merito.

                                                          Commenta


                                                          • Quello che scrivevo poco sopra....a me 60.000 euro sembrano un buon guadagno.
                                                            Ovvio che ammortizzare gli investimenti richiede qualche tempo,però liquidati i debiti.

                                                            Certo che 30000 all'anno è una bella massa di roba da lavorare.

                                                            Commenta


                                                            • buongiorno.
                                                              ritengo la stima di nexuss666 è completa ma secondo me leggermente sotto media per quanto riguarda la mia zona (alta montagna), dove basse provvigioni/ha e necessaria meccanizzazione (teleferiche) portano i costi in alto.
                                                              considero pertanto il legno in piazzale a non meno di 8/9 euro/q.le (gli stessi prezzi che sostengo per acquistare legname).
                                                              ragionevole il calo del 30%, che tiene conto anche degli sfridi di lavorazione (cortecce, segatura)
                                                              noi lavoriamo la legna con una piccola macchina (swartz 320) che sicuramente ha produzioni molto modeste. prendo per buono pertanto 1,5€/q.le (anche se noi sicuramente abbiamo costi maggiori)
                                                              consegna e pesata secondo me incidono di più (nostra consegna tipica: 15 q.li - avrei 7,5 euro per la consegna ma non bastano di sicuro se considero una tariffa chilometrica adeguata - poi devo considerare il costo della pesata od il costo di ammortamento della pesa se propria - ne considero almeno 1,5 per non infierire).
                                                              a questo punto sono ad almeno 13,5-14,5 €/q.le di soli costi.
                                                              se consideriamo poi spese generali ed utili di impresa (15%+10% come qualunque altro lavoro) arrivo a 16,8-18,1
                                                              poi l'IVA ? - arrivo a quasi 20€/q.le o sto sbagliando da qualche parte ?
                                                              a disposizione per qualsiasi confronto

                                                              Commenta

                                                              Caricamento...
                                                              X