Originalmente inviato da mongrel
Visualizza messaggio
Nell'attesa che qualcuno ti risponda in privato per fare la sua offerta tieni presente una cosa (almeno questa è la mia esperienza): nella provincia di Milano la legna vale quanto l'oro.
Per la qualità vedi un po' tu...
secondo la mia esperienza (perdonate se sbaglio)
QUERCIA (rovere, roverella...): brucia bene, scalda in modo adeguato, ma tende a fare un po' troppo carbone. Va girata ogni tanto per garantire una buona combustione. In provincia intorno ai 16 €/q
FAGGIO: se ben stagionato è un ottimo legno. Dicono rilasci acido acetico in combustione ma credo sia trascurabile... ai voglia a rovinare la caldaia... inoltre non ha l'attitudine a scoppiettare, avendo così una fiamma silenziosa ed omogenea. Nella provincia di Milano lo trovi intorno ai 20 €/q
ROBINIA: brucia bene... troppo bene... va bene per accendere il fuoco, ma non per fare fuoco di mantenimento: ne bruceresti troppa! Ah, dimenticavo: se ti piacciono i petardi è la legna che fa per te...
Qui siamo intorno ai 15 o 16 €/q
OLIVO: brucia bene anche se non propriamente stagionato in quanto contiene olio. Scalda bene e non scoppietta eccessivamente. Lo trovi a circa 22/23 €/q
Altre essenze: trovi un po' di tutto a partire dai 12 €/q, ma stai attento!!!
Spesso un eccessivo risparmio significa acquistare legna TROPPO umida... addirittura NON commerciabile!!!
Una volta secca ti sarà costata ALMENO un terzo in più di quanto l'hai pagata...
piccola aggiunta:
ho trovato un commerciante che offre nelle province di Biella e Vercelli legna mista (acacia, faggio, quercia...) ben secca ad € 12,5/q oppure faggio o carpino € 13,5/q in tagli 33 o 45. Ovviamente occorre aggiungere il costo di trasporto...
Un altro venditore invece vende solo legna della val di Taro, tagli 2005/2006 e 2006/2007, ad € 13/q, anche se è un po' lontanuccio da casa mia... giusto 230 Km...
Oppure del faggio ad € 12/q dalle parti di Pianoro (BO)
Commenta