MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Prezzi legna da ardere

Collapse
Questo argomento è stato chiuso.
X
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Il prezzo della legna da ardere dipende da molti fattori tra cui il tipo di piante usate, il grado di stagionatura, la distanza dal luogo di produzione, le dimensioni e quindi la lavorazione che richiede, ma soprattutto dipende dall'onestà del commerciante !!!!
    Vi consiglio di visitare il sito

    http://www.pelletitalia.org/legna_da_ardere.htm

    Ci sono molte informazioni interessanti.

    Ciao.

    Commenta


    • Carissimi
      prezzo di oggi 10 €/qle legna di cerro e quercia.................unica cosa che il venditore sosteneva di aver caricato 32 qli su un OM 40.

      il carico superava di 20 cm le sponde del 40.

      ora facendo due calcoli il 40 a libretto porta 14 qli nn era eccessivamente carico quindi diciamo un 17- 18 qli.
      Quindi:
      secondo il venditore 10€ x 32 qli= 320€

      secondo me 320 / 20qli = 16€/qle diciamo che aveva 20 qli di legna giusto per essere buoni (fessi)

      ATTENZIONE..........!!!!!

      Commenta


      • Trucchetto per accaparrarsi i clienti
        Lo Fanno in molti,chiedi il prezzo,ti sparano una cifra bassa,poi ti portano qualche quintale in meno...e se non te ne intendi gli fai pure pubblicità per il prezzo basso

        Commenta


        • però se la pesi il cliente è facile che ti vuole togliere la spezzatura di 30, 40 kg e poi vuole fare conto tondo anche con i soldi alla fine un quintale te lo toglie lui!

          Commenta


          • Ti dirò...se è una consegna da 40-50 q.li l'arrotondamento al ribasso tendo a farlo io,di sicuro se consegno 5 q.li niente sconto.

            Poi non mi è mai piaciuta la massima tipicamente italica che suona piu o meno cosi: faccio il filibustiere perche tanto lo fanno anche gli altri,e magari peggio di me.

            Con questo non voglio apparire un angioletto

            Commenta


            • oggi sono riuscito a sapere il prezzo della legna, consultando alcuni amici e clienti, legna di quercia e cerro va 10- 12 euri altra 8-10 sempre al qle zona basso salernitano

              Commenta


              • se porti 2 o 3 viaggi al giorno da 40 quintali, ev tutti ti ribassano alla fine della settimana sono soldi! già che la legna costa poco x la fatica che c é

                Commenta


                • Ciao a tutti, cercando in giro per la rete i prezzi della fornitura della legna in brianza, mi sono imbattuto nel vostro forum.

                  Potete cortesemente indicarmi, in base alle vostra esperienza, ove chiedere una fornitura di legna da ardere "franco casa" a prezzi accettabili, gia in pezzatura per un termocamino della Invicta?


                  Grazie e a presto
                  Luciano

                  Commenta


                  • Nei giorni scorsi è passato da casa mia un trasportatore mio amico, che doveva caricare in un azienda vicina dei bancali di legna per consegnarli a destinazione(un privato).
                    Per essere sicuro di essere in portata è venuto a pesare(eventualmente ne scaricava una parte e li riprendeva in seguito).
                    Morale della favola, quella legna venduta a teorici 13 euro qle,veniva a peso riscontrato 18 euro qle.
                    Ognuno è ciò che è,non ciò che finge di essere....

                    Commenta


                    • Legna

                      Per Luciano: quanta te ne servirebbe e di dove sei?

                      Commenta


                      • Ciao First...

                        Sono di Bernareggio (confine Milanese sul Lecco).
                        Avrei bisogno di 10-15q.li di legna per iniziare a capire quanto spazio m'occorre dedicare in garage (unico posto dove posso confinarlo). Posseggo ancora ~8q.li di faggio, lasciati dal precedente proprietario dell'appartamento confinati su bancale e devo dire che "rende" bene, anche se mi sembra un vero "peccato" usarlo per questo scopo, ma considerando che lo si trova anche in questa forma, ci saranno dei motivi piu` che plausibili, che devo ancora capire...
                        Ho provato a vedere come "rende" la robinia (presa da un conoscente) e devo dire che non e` maluccio, anche se brucia (e` la mia impressione) piu` velocemente del faggio, Diversamente, non ho mai provato ne la quercia ne il castagno ne carpino, ne piante da frutta, quindi non saprei dirti, in questo caso, la mia preferenza ultima, ma qualche dato scritto precedentemente da voi, m'ha parecchio aiutato.
                        Direi in ultima analisi che, 5q.li di robinia/quercia (se sono equivalenti) e altri 10q.li di faggio, dovrebbero essere la quantita` corretta per via dello spazio che si andra` ad occupare in garage, ovviamente se avete suggerimenti, non avete che da riportarli.... saranno sempre ben accetti.

                        PS-OT Vicino al mio paese (~7km) ho trovato un fornitore di legna di faggio, ma il prezzo franco casa, proposto a 16€/q.le, m'e` sembrato un po' troppo esagerato, tu/voi cosa ne pensate?

                        Grazie 1000
                        a presto
                        Luciano

                        Commenta


                        • Per Luciano: concordo con quello che dici tu riguardo la resa tra robinia e faggio. In quanto al prezzo posso solo dirti che secondo me dipende anche dalla quantità che ne ordini, capirai che 15 q.li di legna è comunque un viaggio di camioncino o trattore e carro. Questo è quello che penso dato che comunque io non commercio legna ma ho conoscenti che lo fanno. Se mi scrivi in privato posso dirti qualche nome di gente che vende legna così mi dici anche tu chi è il tuo "vicino" che hai contattato. Ciao

                          Commenta


                          • Ciao First,
                            Non sono pienamente concorde con quanto scrivi (non me ne volere pero`), certo e` vero che, la quantita` in acquisto fa la differenza, infatti e` la legge universale del mercato... e vale per tutte le cose che si vanno ad acquistare.
                            Se avessi l'oppotunita` confinare una maggiore quantita` di legna, come dicevo pocanzi devo ancora prendere le misure... spazio occorrente (secondo voi quanto "in media" occupano in m3, 10q.li di legna?) e consumi anuali, non sarebbe un problema rifornirsi di 30-40 q.li e piu`.... anzi potrei anche migliorare la resa con una maggiore/migliore stagionatura, ma mio malgrado, ho solo un discreto (per ampiezza) garage ove confinare la legna... e un luogo chiuso non e` il massimo (almeno credo)

                            Non nego in nessun modo che, lo stimolo maggiore a scrivere in questo forum, e` proprio dovuto al fatto di cercare una fornitura di "legna da ardere" al prezzo migliore (sempre che ci riesca), anche se, a dirla tutta ho visto diverse "cartelle/discussioni" scritte da voi, davvero interessanti, che ho letto molto volentieri....

                            PS tra breve ti scrivo in MP..
                            Ciao e grazie 1000.

                            A presto
                            Luciano

                            Commenta


                            • legna da ardere

                              Io come ho postato in altre topics cerco lavoro da boscaiolo,per cui tra le tante informazioni cercate ed avute ho saputo che tagliata e consegnata,ottima legna,si aggira sui 10 euro,in media

                              Commenta


                              • un metro cubo di legna(secca) pesa in media:
                                540 kg castagno secco
                                750 kg robinia
                                780 frassino-faggio
                                800 quercia.
                                questo in caso di legna secca.
                                S-Riki

                                Commenta


                                • Ciao a tutti,

                                  miglio prezzo trovato per milano est 12 Euro quintale per robinia trasporto incluso (circa 15km) che ne dite??

                                  Commenta


                                  • scusa una domanda questi pesi specifici li hai ricavati da misurazioni fatte da te o da altri realmente o sono di tabelle???
                                    per il discorsi prezzi posso dire che siamo sui 10 15 € in un range opinabile e soprattutto soggettivo a scapito della competitività.
                                    cmq una cosa la posso dire le persone che fanno questi prezzi ti invitano sempre alla pesa comunale per la tara e il lordo, poi spesso capita che l'acquirente si toglie da quest'opportunità e diciamo si fida ma poi non può reclamare visto che la pesa è libera 7 gg su 7 e i fornitori pure.
                                    putroppo devo dire che ho visto i carichi misti di legna stagionata correttamente e altra verde o accatastata all'umido.
                                    però che dire il santo non esiste e l'illecito non va giustificato.

                                    Originalmente inviato da s_riki Visualizza messaggio
                                    un metro cubo di legna(secca) pesa in media:
                                    540 kg castagno secco
                                    750 kg robinia
                                    780 frassino-faggio
                                    800 quercia.
                                    questo in caso di legna secca.

                                    Commenta


                                    • non si dovrebbe parlare di metro stero?

                                      Commenta


                                      • Ummm cristian mi piacerebbe molto fosse cosi`, invece nessun fornitore mi ha invitato quantomeno alla pesatura della legna...

                                        Commenta


                                        • Cerro o roverella 9eur lunga 10.50 segata Faggio 6eur lunga 7.50 segata
                                          quest'anno poi i prezzi sono sensibilmente calati causa grosse risorse invendute l'anno passato complice il clima mite

                                          Commenta


                                          • Anche perchè il vecchio inserto di camino meritava l'eutanasia e ormai per l'età non ce la faccio più tanto a maneggiare la legna (forse merito l'eutanasia anch'io) sono passato al pellet (vi dirò poi se conviene o no) ma il fornitore che in precedenza mi portava la legna di gaggìa tagliata e spaccata in casa esibiva e mi consegnava sempre le stampate della pesa pubblica del paese.

                                            ---------------
                                            vintage docs

                                            Commenta


                                            • Mi semra un po' troppo 11eur ci castagno e robinia

                                              Commenta


                                              • non ho parlato di metro stero perchè i pesi che ho dato sono relativi almetro cubo,
                                                per un MSA (metro stero accatastato) devi togliere un 20% di peso e per un MSR (metro stero alla rinfusa) devi togliere addirittura un 60%..
                                                Dati provenienti da UNIto università degli studi di torino.

                                                11 euro al quintale, qualunque cosa sia non mi sembrano troppi in ogni caso, siamo ancora fermi con i prezzi di 15 anni fa e abbiamo sempre più spese.
                                                chi riesce a farsi pagare un prezzo più alto ha sempre la mia approvazione,ho già abbastanza gente che mi tira la zappa sui piedi svendendo perchè ha un secondo lavoro..
                                                poi rognano pure quando parli di spese di consegna..
                                                S-Riki

                                                Commenta


                                                • vorrei riprendere il discorso legna da ardere...prezzi.metro cubo sfuso costi per taglare e spaccare .costi dei tronchi.discorso legale.......grazie

                                                  Commenta


                                                  • prezzi legna da ardere

                                                    qualcuno saprebbe indicare cosa potrebbe costare la lavorazione della legna (taglio nel bosco e portata a casa in pezzi da due metri in pianura), in un bosco ricco di prunus(o cigliegio selvatico) e poca rubinia ma non di grosse dimensioni? ciao a tutti

                                                    Commenta


                                                    • anche se il costo non sarà mai quello reale sicuramente ciserve qualche parametro in più tipo concentramento ed esbosco, viabilità attrezzature utilizzate ed eventuale noleggio.
                                                      così posso dare una possibilità alla mia mente di associarci il costo più aderente alle tue esigenze ma senza che questo sia in valore assoluto.

                                                      Originalmente inviato da angeloantonio Visualizza messaggio
                                                      qualcuno saprebbe indicare cosa potrebbe costare la lavorazione della legna (taglio nel bosco e portata a casa in pezzi da due metri in pianura), in un bosco ricco di prunus(o cigliegio selvatico) e poca rubinia ma non di grosse dimensioni? ciao a tutti

                                                      Commenta


                                                      • ieri hanno fatto il contratto con gente prof ed hanno stabilito 2.50 euro al qle tagliata e portata a casa. parametri: bosco in pianura di cigliegio selvatico e rubinia, stimato circa 70 qli ettaro, superficie 3 ha, portata a destinazione a 6 km. a me sembra poco vorrei sentire voi ciao

                                                        Commenta


                                                        • ..ciao a tutti..2,50 tagliata e portata a casa ?..ma un minimo di voglia,un termos di caffè,una bottiglia d'acqua e un pò di olio e miscela..a me sembra d'esser già fuori..e senza contare il mangiare e il trasporto..

                                                          Commenta


                                                          • allora la mia idea non è sbagliata, secondo me faranno sparire qualche carro che ne dite

                                                            Commenta


                                                            • 70 q ad ettaro mi sembrano esageratamente pochi, e' bosco o sono sterpaglie? secondo me e' una resa da noccioleto...

                                                              Commenta

                                                              Caricamento...
                                                              X