non conosco la marca, ma ti posso garantire che, se mentre lo usi ti vede qualche controllore della sicurezza sul lavoro ti arresta!!!!!!
Annuncio
Collapse
No announcement yet.
Prezzi legna da ardere
Collapse
Questo argomento è stato chiuso.
X
X
Collapse
-
Originalmente inviato da ulpais Visualizza messaggionon conosco la marca, ma ti posso garantire che, se mentre lo usi ti vede qualche controllore della sicurezza sul lavoro ti arresta!!!!!!
Mi chiedo infatti come nessuno gli abbia ancora contestato qualcosa.
Commenta
-
Grande mapomac!!
si è proprio quello!!! Mi ero dimenticato di inserire le foto che qualcuno aveva chiesto ma praticamente lo hai fatto tu per me
sono d'accordo con te anche nell'altro tuo messaggio perchè io sono in regola e posso girare per strada.
P.S. Oltre a dimenticarmi è anche perchè dovevo guardare come si
inserivano le foto e anche adesso non ho ancora capito come si fa
Ciao!!!!!
Commenta
-
Originalmente inviato da Argon70 Visualizza messaggio
Quanto puo pesare ogniuno....1-1,5 q.li max?
Commenta
-
premesso, che dalle foto è veramente difficille stabilire il peso, se poi non fossero stati spaccati, ma tronchi interi , sarebbe stato piu' facile!!
allora diciamo che dalle foto, sembrerebbero, facenti parte tutti i pezzi
degli stessi tronchi, e se tu riuscissi a quantificare almeno di quanti tronchi interi si sta parlando, (non sembrerebbero molti- penso 10-12)
e calcolare un diametro medio per ognuno, si potrebbe fare un calcolo piu' preciso(formula spiegata molto bene ,in questo post,).
se non fosse possibile ricalcolare il diametro medio dei tronchi interi,
potresti dire almeno il nr. degli spacconi che ci sono e che misura hanno la sezione.
magari diviso in gruppi (misura approssimativa)
sicuramente con piu' dati si da una stima piu' dettagliata.
ciao
Commenta
-
Grazie a tutti!
Ho fatto bene a chiedere consiglio a voi, anche a distanza, avete buon occhio!
Oggi ci ho girato un pò attorno e ho provato a sollevare tutti i pezzi che potevo, e sono arrivato anch'io alla conclusione che, ottimisticamente, si arriva a 25q!
Il problema è che a fattura me ne hanno fatto pagare 44,20!!!!!
Parto con la convinzione che si sia trattato di un errore e domani provo a sentire cosa mi dicono...
Commenta
-
mi inserisco per riprendere un pò il topic, il prezzo della legna a dettaglio.
attualmente, qui su roma e nel lazio centro-settentrionale, la quercia viaggia attorno ad una media di 14 €/q.le. spaccata e tagliata (in misura da camino o corta da stufetta) e scaricata da carro ribaltabile a domicilio.
il problema è che trattasi di legna in cattivo stato. mediamente è praticamente ancora verde. e se si è in un periodo non piovoso, i disonesti arrivano addirittura a bagnare le cataste con l'acqua. ovviamente è sempre legna spaccata e tagliata un'ora prima della consegna, per i motivi che sappiamo....
Commenta
-
Mi hanno risposto che vengono con il camion a riprendersi tutta la roba e la ripesano in mia presenza, ovviamente se sono in torto devo pagare il trasporto (50km)...!
Aspettano la conferma per domani, cosa faccio? Rischio?
Ho misurato, sono 25 pezzi per un totale di 8 metri cubi steri (accatastate alla buona), faggio, media stagionatura.
Commenta
-
Originalmente inviato da esorciccio Visualizza messaggiomi inserisco per riprendere un pò il topic, il prezzo della legna a dettaglio.
attualmente, qui su roma e nel lazio centro-settentrionale, la quercia viaggia attorno ad una media di 14 €/q.le. spaccata e tagliata (in misura da camino o corta da stufetta) e scaricata da carro ribaltabile a domicilio.
il problema è che trattasi di legna in cattivo stato. mediamente è praticamente ancora verde. e se si è in un periodo non piovoso, i disonesti arrivano addirittura a bagnare le cataste con l'acqua. ovviamente è sempre legna spaccata e tagliata un'ora prima della consegna, per i motivi che sappiamo....
Quindi le strategie sono tutte in direzione di evitare il calo di pesoil che non è neanche tanto difficile
Come hai capito anche tu la regola aurea è di non spaccarla e anche di non tagliarla a misura
Lasciandola lunga in questo modo ci sono meno teste e la testa dopo la spaccatura è la zona dove avviene + facilmente la cessione di acqua
Poi bei cumuli anche se spaccata (magari da rivenditori che la comprano già pronta e fanno solo rivendita) in un angolo del capannone o tettoia così si aciuga poco anche se spaccata
La legna secca comunque un occhio esperto la riconosce senza problemi insomma è un segreto da poco
Al mio paese c'è un tipo che vende la legna in bancali e a blocco
E ' l'unico ad avere legna secca specie se la si compra a fine estate visto che ce l'ha sotto una tettoia in pieno solo nel piazzale
Ma molti storcono il naso perchè non la pesama non sanno che a fregarli sono quelli che la pesano e arrivano col tagliandino della pesa
perchè pagano anche l'acqua che invece il commerciante non ha pagato e cresce + in fretta delle piante
Ce n'è un altro che ha cumuli anche all'aperto coperti con bei teloni pesanti per ripararla dalla pioggia
Ovviamente la scopre quando c'è bel tempo in estatevedeste come corre svelto a coprirla quando arriva un acquazzone lui non si bagna mai
che sia così tempestivo da tirare il telo prima che inizi a piovere?? oppure sa sempre esattamente quando arriva un temporale?? oppure ancora aspetta che smetta e poi copre con calma senza bagnarsi??
Commenta
-
ciao Argon, se sono lunghi 4 metri, a occhio saranno 150 Kg l'uno, o no? Quindi magari non sono 44 q.li, ma non credo sia così lontano (37-40 q.li potrebbero anche esserci). Mi sa che se devi pagare il viaggio ti conviene tenerteli. A meno che ti pesi uno dei più grossi, magari a pezzi, fai una stima, anche per eccesso, e vedi che ti viene. Ciao.
Commenta
-
Originalmente inviato da erikle Visualizza messaggioAl mio paese c'è un tipo che vende la legna in bancali e a blocco
E ' l'unico ad avere legna secca
Commenta
-
Originalmente inviato da andrea b Visualizza messaggioA meno che ti pesi uno dei più grossi, magari a pezzi, fai una stima, anche per eccesso, e vedi che ti viene. Ciao.
Commenta
-
Originalmente inviato da andrea b Visualizza messaggiociao Argon, se sono lunghi 4 metri, a occhio saranno 150 Kg l'uno, o no? Quindi magari non sono 44 q.li, ma non credo sia così lontano (37-40 q.li potrebbero anche esserci). Mi sa che se devi pagare il viaggio ti conviene tenerteli. A meno che ti pesi uno dei più grossi, magari a pezzi, fai una stima, anche per eccesso, e vedi che ti viene. Ciao.
Se hai una banalissima bilancia pesapersone puoi tentare la pesatura di due o tre pezzi,e di conseguenza decidere se "incastrare" i venditori.
Commenta
-
Originalmente inviato da Argon70 Visualizza messaggioMi hanno risposto che vengono con il camion a riprendersi tutta la roba e la ripesano in mia presenza, ovviamente se sono in torto devo pagare il trasporto (50km)...!
Aspettano la conferma per domani, cosa faccio? Rischio?
Ho misurato, sono 25 pezzi per un totale di 8 metri cubi steri (accatastate alla buona), faggio, media stagionatura.
Se comunque sei sicuro che siano 8 mts, allora il peso che ti hanno fatturato sarebbe corretto.
Ciao.PiGì
Commenta
-
Originalmente inviato da Argon70 Visualizza messaggioMi hanno risposto che vengono con il camion a riprendersi tutta la roba e la ripesano in mia presenza, ovviamente se sono in torto devo pagare il trasporto (50km)...!
Aspettano la conferma per domani, cosa faccio? Rischio?
Ho misurato, sono 25 pezzi per un totale di 8 metri cubi steri (accatastate alla buona), faggio, media stagionatura.
Comunque dallo stato della corteccia non direi che si tratta di legna tagliata in autunno, a meno che non provenga da zone con condizioni climatiche molto diverse da quelle che ci sono da me.
Ciao.
Commenta
-
Non mi fido a mettere mano alla motosega per fare prove con pezzettini, perchè magari quando ritornano vedono un pò di segatura e subito pensano che qualche pezzo è sparito...
Ieri ho fatto vedere la catasta ad un mio amico che se ne intende parecchio e anche lui ha stimato circa 30quintali in tutto, per una quantita di faggio non superiore a 4 metri cubi (non steri)!
Prendendo per buono quella misura, 44,20q / 4mc = 11,05q/mc!
Quel legname peserebbe più dell'acqua!
Considerato che il faggio va dai 5q/mc molto stagionato, ai 9q/mc appena tagliato, e ipotizando che questo realisticamente arrivi a 7q/mc, allora risulterebbero 28q in tutto.
Commenta
-
Originalmente inviato da Argon70 Visualizza messaggioNon mi fido a mettere mano alla motosega per fare prove con pezzettini, perchè magari quando ritornano vedono un pò di segatura e subito pensano che qualche pezzo è sparito...
Ieri ho fatto vedere la catasta ad un mio amico che se ne intende parecchio e anche lui ha stimato circa 30quintali in tutto, per una quantita di faggio non superiore a 4 metri cubi (non steri)!
Prendendo per buono quella misura, 44,20q / 4mc = 11,05q/mc!
Quel legname peserebbe più dell'acqua!
Considerato che il faggio va dai 5q/mc molto stagionato, ai 9q/mc appena tagliato, e ipotizando che questo realisticamente arrivi a 7q/mc, allora risulterebbero 28q in tutto.
In ogni caso facci sapere.
Nel frattempo propongo un totofaggio per gli utenti del forum: chi si avvicina di più al peso reale vince un uovo di pasqua da un metro (stero).
Ciao.
Commenta
-
Originalmente inviato da Argon70 Visualizza messaggioMi hanno risposto che vengono con il camion a riprendersi tutta la roba e la ripesano in mia presenza, ovviamente se sono in torto devo pagare il trasporto (50km)...!
Aspettano la conferma per domani, cosa faccio? Rischio?
Se questo accetta di ripesarla, dubito che sia in torto. Generalmente chi frega non accetta la ripesata...campa milel scuse ma si sottrae alla verifica.
Io non mi azzardo a dimensionare ad occhio visto che le foto sono prive di punti di riferimento e di cattiva prospettiva. Se le fotografavi sul camion la cosa era più fattibile.
Nessuno sa bene poi quali sono stati e sono tuttora i rapporti col commerciante, nonchè cosa ti ha specificato quando te li ha venduti.
Quindi occhio...rischi una magra figura, nonchè il costo del trasporto che io, in caso di pesata esatta, ti farei pagare moooooolto salato.
ciaoACTROS"CB COMINO"
Commenta
-
Originalmente inviato da Argon70 Visualizza messaggioNon mi fido a mettere mano alla motosega per fare prove con pezzettini, perchè magari quando ritornano vedono un pò di segatura e subito pensano che qualche pezzo è sparito...
.
Originalmente inviato da Actros 1857 Visualizza messaggioSe questo accetta di ripesarla, dubito che sia in torto. Generalmente chi frega non accetta la ripesata...campa milel scuse ma si sottrae alla verifica.
Originalmente inviato da boscarolo Visualizza messaggio
Se hai una banalissima bilancia pesapersone puoi tentare la pesatura di due o tre pezzi,e di conseguenza decidere se "incastrare" i venditori.
Più ne verifichi e più sarai vicino al reale.Ognuno è ciò che è,non ciò che finge di essere....
Commenta
-
Originalmente inviato da Argon70 Visualizza messaggioNon mi fido a mettere mano alla motosega per fare prove con pezzettini, perchè magari quando ritornano vedono un pò di segatura e subito pensano che qualche pezzo è sparito...
Ieri ho fatto vedere la catasta ad un mio amico che se ne intende parecchio e anche lui ha stimato circa 30quintali in tutto, per una quantita di faggio non superiore a 4 metri cubi (non steri)!
Prendendo per buono quella misura, 44,20q / 4mc = 11,05q/mc!
Quel legname peserebbe più dell'acqua!
Considerato che il faggio va dai 5q/mc molto stagionato, ai 9q/mc appena tagliato, e ipotizando che questo realisticamente arrivi a 7q/mc, allora risulterebbero 28q in tutto.Originalmente inviato da mefito Visualizza messaggiocome ti è stato suggerito puoi anche utilizzare una bilancia pesapersone,appoggiando alternativamente i due capi del ciocco(che poggi sugli estremi)e sommandoli hai il peso reale.
Più ne verifichi e più sarai vicino al reale.
almeno sei sicuro prima di richiamarli
Commenta
-
Originalmente inviato da gepedue Visualizza messaggioConsiderato che il faggio tagliato quattro mesi fa, e magari conservato in un posto dove è stato ghiacciato per un paio di mesi, può pesare 8/9 quintali/mc e che la stima dei metri cubi può essere sbagliata del 10%, sarei molto cauto. Mi riserverei, per sfizio personale e per verificare la serietà del fornitore, di pesarla per conto mio.
In ogni caso facci sapere.
Nel frattempo propongo un totofaggio per gli utenti del forum: chi si avvicina di più al peso reale vince un uovo di pasqua da un metro (stero).
Ciao.sai l'uovo di pasqua mi piacerebbe,qui a roma non li regalano(battuta)io dico la mia:siccome per un periodo ho incollato traverse ferroviarie più che stagionate(pino,quercia,eucalipto ecc.)e come peso si aggiravano all'incirca da 80kg a 100kg. e la loro lunghezza era di 2,50mt x16x25 circa.calcolando che i pezzi sono 25per una lunghezza di 4 mt ,e dal momento che dalle foto si vedono che non sono tutte uguali io fatto un leggero calcolo della serva dico che sono 40ql.i 4 in più sono per lo scomodo del trsporto.fatemi sapere se ho vinto l'uovo
ciao
Commenta
-
Per Argon70:
Non mi sbilancio certo in una stima si può sbagliare anche vedendole dal vero figuriamoci in foto.
Se hai almeno una persona che ti aiuta, (basta anche una moglie) prendi una "bascola" di quelle comuni, se non la possiedi di certo la trovi certo in prestito poi con calma pesi uno due ciocchi alla volta. Fidati non ci vuole molto c'è chi pesa 50 qli di legna segate figurati 25 30 qli di tronchi, poi arrivato a metà già ti rendi conto, dammi retta prova e poi chiamali se è il caso, ha ragione mefito, se sono in torto sicuramente provano a bluffare. Facci comunque sapere come va a finire
Commenta
-
Originalmente inviato da esorciccio Visualizza messaggioproprio oggi ho potato radicalmente una pianta d'olivo, c'avrò tirato fuori 3-4 q.li di roba.
qui a roma non se ne trova a comprare. ma un mio amico che ha la pizzeria col forno a legna, mi diceva che ne prende un pò e la paga sui 30 € al q.le
comunque non sapevo che costasse così tanto,io ne brucio ogni anno almeno 10ql tutto al camino.sei di roma esorciccio? io sto in periferia ciao
Commenta
-
Originalmente inviato da esorciccio Visualizza messaggiola paga sui 30 € al q.le
Mi sembra un prezzo esagerato anche se l'essenza può essere considerata di nicchia, ma sei sicuro?
Commenta
Commenta