MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Prezzi legna da ardere

Collapse
Questo argomento è stato chiuso.
X
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Help ME

    Ciao a tutti, sono nuovo di questo forum ma vorrei sapere se qualcuno di voi conosce il prezzo di legna in piedi robinia al q.le in provincia di torino. Dovrei acquistarne ma mi hanno chiesto 5 € a q.le e mi sembra davvero troppo. Per il castagno invece ? Grazie a tutti e ciao.

    Commenta


    • Ciao,
      avrei dei pioppi da potare vicino a casa mia, e dato che hanno dei tronchi enormi volevo sapere quanto costa il pioppo al quintale o a tonnellata.(per industrie o altro) grazie

      Commenta


      • abito a varese, sto cercando legna per la mia stufa ma me la portano mista e piccola. Dove posso trovarle quercia o faggio? grazie Annalisa

        Commenta


        • ciao 5euro a quintale in piedi o già abbatuta e portata sul ciglio della strada??? Provincia di Gorizia la robinia in piedi va da 1 euro max 1,50 euro a quintale dipende dalla posizione del bosco

          Commenta


          • Originalmente inviato da boschaiolo63 Visualizza messaggio
            ciao 5euro a quintale in piedi o già abbatuta e portata sul ciglio della strada??? Provincia di Gorizia la robinia in piedi va da 1 euro max 1,50 euro a quintale dipende dalla posizione del bosco
            a dire il vero me li hanno chiesti in piedi in un bosco pianeggiante sulla strada ... molto comodo ma anche moto caro...grazie dell'informazione. Ciao

            Commenta


            • Originalmente inviato da pizza Visualizza messaggio
              Ciao,
              avrei dei pioppi da potare vicino a casa mia, e dato che hanno dei tronchi enormi volevo sapere quanto costa il pioppo al quintale o a tonnellata.(per industrie o altro) grazie
              Dalle mie parti (basso piemonte) il pioppo si pota solo quando è giovane per favorirne la crescita. Le segherie comprano solo tronchi di diametro minimo 18-20 cm, quindi non so fino a che punto dei residui di potatura possano avere questa grandezza. Per quanto invece riguarda il costo quattro anni fa ero riuscito ad avere (prezzo di favore) 5,16 euro al quintale, ma immagino che di questi tempi tu ti debba aspettare qualcosa di meno. Saluti

              Commenta


              • Originalmente inviato da tonico Visualizza messaggio
                Ciao a tutti, sono nuovo di questo forum ma vorrei sapere se qualcuno di voi conosce il prezzo di legna in piedi robinia al q.le in provincia di torino. Dovrei acquistarne ma mi hanno chiesto 5 € a q.le e mi sembra davvero troppo. Per il castagno invece ? Grazie a tutti e ciao.
                5 € in piedi!?!? Non scherziamo!
                Per quanto riguarda il castagno (sempre in piedi), potrei arrivare a pagarlo 1 € solo se mooolto comodo e se di grandi dimensioni.
                Ciao.
                PiGì

                Commenta


                • Originalmente inviato da Lumberjack Visualizza messaggio
                  5 € in piedi!?!? Non scherziamo!
                  Per quanto riguarda il castagno (sempre in piedi), potrei arrivare a pagarlo 1 € solo se mooolto comodo e se di grandi dimensioni.
                  Ciao.
                  In che zona sei ? grazie comunque per la preziosa informazione
                  Ciao

                  Commenta


                  • Originalmente inviato da tonico Visualizza messaggio
                    In che zona sei ? grazie comunque per la preziosa informazione
                    Ciao
                    Sono in provincia di Cuneo.
                    Il castagno viene pagato, accatastato in stanghe a bordo strada, 4/4,50 € al quintale il grosso. Il piccolo 2,80/3. L'anno scorso, con l'inverno mite e senza neve che c'era stato, si rischiava di doverselo tenere.
                    Ciao.
                    PiGì

                    Commenta


                    • Bhe grazie battle per la risposta....ma i tronchi vanno da 40 a 60 cm forse anche più e saranno alti 15 metri circà.....ho fatto un calcolo approssimativo e credo che ne poterò più o meno 350 quintali......ciao

                      Commenta


                      • Originalmente inviato da pizza Visualizza messaggio
                        ....ho fatto un calcolo approssimativo e credo che ne poterò più o meno 350 quintali......ciao
                        Quando dici "potare" intendi dire abbattere?

                        Commenta


                        • Originalmente inviato da Lumberjack Visualizza messaggio
                          Sono in provincia di Cuneo.
                          Il castagno viene pagato, accatastato in stanghe a bordo strada, 4/4,50 € al quintale il grosso. Il piccolo 2,80/3. L'anno scorso, con l'inverno mite e senza neve che c'era stato, si rischiava di doverselo tenere.
                          Ciao.
                          Ciao Pigi, mi sei stato molto utile ma ti chiedo ancora una cosa: la robinia (gasia) a quanto la mettono in piedi dalle tue parti ?
                          Grazie 1000
                          Tony

                          Commenta


                          • Buona sera a tutti
                            un amico oggi mi ha chiesto una mano e un consiglio per un lavoro che vuole fare nella proprietà del suo vicino e vorrei chieder a voi
                            Vorrebbe tagliar una ripa( per far legna )di robinie sui 15mt e ha stimato 60 quintali di legna finita , ma nn sa quanto vale , o meglio quanto dare al vicino proprietario della ripa quindi vorrei chieder a voi quanto può valer una sessantina di quintali in piedi di robinia!
                            La ripa è in piano e larga 5o6 mt e si può lavorare benissimo con rimorchio e caricatore visto che da su un campo ora incolto
                            Cosa mi dite?

                            Commenta


                            • 60ql...... cosa vuoi dargli ??? dai50 ai 100 euro......


                              Originalmente inviato da FERO Visualizza messaggio
                              Buona sera a tutti
                              un amico oggi mi ha chiesto una mano e un consiglio per un lavoro che vuole fare nella proprietà del suo vicino e vorrei chieder a voi
                              Vorrebbe tagliar una ripa( per far legna )di robinie sui 15mt e ha stimato 60 quintali di legna finita , ma nn sa quanto vale , o meglio quanto dare al vicino proprietario della ripa quindi vorrei chieder a voi quanto può valer una sessantina di quintali in piedi di robinia!
                              La ripa è in piano e larga 5o6 mt e si può lavorare benissimo con rimorchio e caricatore visto che da su un campo ora incolto
                              Cosa mi dite?

                              Commenta


                              • La mia vicina mi ha offerto un bosco da tagliare in Slovenia (io abito vicino al confine) il bosco e di 3000mq ed è composto 70%rovere diametro dai 60 ai 100cm alti sui 20 metri 20% castagno diametro 80 cm alti sui 20 m 5% di robinia diametro 50cm e 5% faggio.... il permesso l'ha gia in mano la forestale slovena ha giò marchiato gli alberi e ha calcolato sui 850ql...... su tutto il bosco rimangono in piedi 3 roveri e 4 cigliegi.... la signora non vuole soldi ma 100ql di legna tagilata e spaccata portata a casa
                                a me sembra un poco per un bosco cosi cosa ne pensate????

                                Commenta


                                • è poco, ma non più di tanto!! mi spiego te gli daresti in cambio circa 1200€ di valore, togli i 100 qli e te ne rimangono 750, comunque calcolando che riuscirai a tirare fuori materiale x fare tavole potrebbe essere un pò poco!!ma il bosco è comodo??

                                  Commenta


                                  • Oddio, a fronte di un ipotetico guadagno di 10200€ tu gliene dai 1200, direi che è giusto...Se fai conto che nelle mie zone, legna di quel genere la paghi "in piedi" anche fino a 2€\q.le...vedi che ci sei...
                                    Facendo conto che poi buona parte potrebbe anche venir buona "da opera", magari i tuoi guadagni aumenterebbero....
                                    Vorrei averlo io un boschetto così, con quei diametri fai presto a far quintali...
                                    Naturalmente sto considerando boschi accessibili e non troppo scoscesi (praticamente piani), altrimenti il discorso cambia.
                                    Ciao
                                    ACTROS
                                    "CB COMINO"

                                    Commenta


                                    • Originalmente inviato da Actros 1857 Visualizza messaggio
                                      Oddio, a fronte di un ipotetico guadagno di 10200€ tu gliene dai 1200, direi che è giusto...Se fai conto che nelle mie zone, legna di quel genere la paghi "in piedi" anche fino a 2€\q.le...vedi che ci sei...
                                      Facendo conto che poi buona parte potrebbe anche venir buona "da opera", magari i tuoi guadagni aumenterebbero....
                                      Vorrei averlo io un boschetto così, con quei diametri fai presto a far quintali...
                                      Naturalmente sto considerando boschi accessibili e non troppo scoscesi (praticamente piani), altrimenti il discorso cambia.
                                      Ciao
                                      non è un bosco scomodo non è piano ma nemmeno ripido... non serve ne vericello ne funivia.... puoi girare comodamente con il trattore e rimorchio per tutto il bosco..... In slovenia ce ne sono precchi bosci cosi ora ti siego il perche fino a due anni fa c'era il confine e i propietari di parecchi boschi oltre confine sono residenti in Italia, Era impossibile anche per il propietario portarsi a casa la legna .....dogana permesso fitopatologico e altre scartofie e spese..... ora tutto questo non ce con la caduta dei confini...... per questo ci sono diametri cosi trovi anche boschi con alberi di 90/100/anche 120 anni d'eta.... e gia che ci sei fai anche il pieno al tarttore 91 cent al litro il gasolio

                                      Commenta


                                      • Originalmente inviato da gepedue Visualizza messaggio
                                        Quando dici "potare" intendi dire abbattere?
                                        In realta sono rami su piante, io taglio i rami e circà ne verranno 350 quintali....

                                        quindi intendo potare.....ciao
                                        Ultima modifica di Potionkhinson; 09/12/2008, 20:29. Motivo: il regolamento vieta di inserire post consecutivi nell'arco di 24 ore (utilizza la funzione "Modifica Messaggio"!).

                                        Commenta


                                        • dovrebbero essere pioppi come si usava una volta ossia erano tagliati a pochi metri da terra fin da piccoli e da li ricrescevano vari rami che ogni tanto si "scalvavano" e restava il tronco

                                          ma per i pesi come vi regolate??? andate alla pesa si fà a occhio?? come vi regolate??

                                          Commenta


                                          • salve mi chiamo salvatore e vi scrivo dalla sicilia qui la legna di olivo e mandorlo tutta spaccata e essicata di 9 mesi alla misura di25cm la compro a 10euro al ql.

                                            Commenta


                                            • ciao a tutti
                                              qualcuno che ha le mani in pasta mi sa dire il prezzo di macchiatico del castagno destinato a legna da ardere?della pianta in piedi insomma..io direi tra i 2 e i 3 euro

                                              Commenta


                                              • Dalle mie parti 2 o 3 € te li sogni. Io te ne darei 1.
                                                Ciao.
                                                PiGì

                                                Commenta


                                                • grazie lumberjack
                                                  devo fare una relazione per l'uni.si tratta di calcolare la componente del danno privato in seguito a un iincendio a fuoco radente in un castagneto da legna da ardere..nel 2006 chi ha fatto un lavoro simile ha messo come prezzo di macchiatico 13.5 euro.ma questo se proprio è il prezzo della legna secca e spaccata per bene(chi usa legna di castagno?dalle mie parti si fa paleria per vigneto...)se magari avete una qualche fonte di mercato ufficiale vi sarei grato.
                                                  grazie ancora a lumberjack ...non avevo un'idea così sbagliata
                                                  il bosco si trova sui colli euganei credo

                                                  Commenta


                                                  • Salve ,
                                                    Mi hanno offerto legna di noce a 3,5 euro al ql. in piedi.
                                                    Secondo voi esperti è buono come prezzo,tenendo conto che devo abbattere,tagliare in tronchi di 2mt. per il trasporto e trasportarmela a casa (20km.)
                                                    Quanto mi verrebbe a costare alla fine 1ql. di noce secco secondo voi.
                                                    Grazie Roberto

                                                    Commenta


                                                    • Cerco legna & consigli.

                                                      I miei auguri di buon anno a tutti gli utenti del forum, e un saluto.
                                                      Ho trovato questo forum di effettiva e grande utilità per capire appieno come funziona il mercato della compra-vendita del legname con le sue difficoltà e necessità da ambo le parti. Ma anche per capire quale legna è migliore per i vari usi..e per questo ringrazio tutti i partecipanti a questa lunga discussione che copre più anni; nonostante un po' di confusione che mi è rimasta in testa sulle varie tipologie di legnami perché non sempre vi ho letto tutti d'accordo.
                                                      Però adesso vorrei potermi mettere in contatto con qualcuno che -nella mia zona, più o meno- vende legna ben stagionata.
                                                      Al momento non dispongo di molto spazio per accatastarla: al massimo per 15/17 quintali, per volta, perché chiaramente non credo che basteranno per tutto il freddo di quest'anno. Prevedo di costruirmi una legnaia con il ritorno della bella stagione, ma ancora devo capire se è meglio all'aperto o al riparo (attualmente utilizzerò uno spazio all'interno di una vecchia lavanderia a livello strada che però funziona come cantina quindi dentro deve starci un po' di tutto). Voi cosa mi consigliate?
                                                      Grazie per ogni opinione.

                                                      Commenta


                                                      • Legna da ardare

                                                        Ciao a tutti
                                                        scusate se questo non è il luogo ideale per inserire la mia richiesta, o per meglio dire è una sorta di annuncio.
                                                        Cercavo, nella provincia di Alessandria, per il prossimo inverno legna da ardere ancora da tagliare per il caminetto di casa mia.
                                                        Quantità 100/150 q.

                                                        Bhe io sono quiper chi volesse contattarmi.

                                                        Ciao a tutti

                                                        Commenta


                                                        • ciao Simotre
                                                          Se posso darti un consiglio per la stima dei danni da incendio devi tenere conto di diversi fattori.
                                                          1)superficie area boscata percorsa dal fuoco - percentuale di superficie boscata, tipo di bosco, percentuale non boscata.
                                                          2)percentuale del danno che non deve intendersi la percentuale di piante morte in seguito all'incendio, ma la percentuale di piante danneggiate, cioè le piante che in seguito all'azione del fuoco non possono più avere un mercato (annerite dal fumo, semicarbonizzate ecc)
                                                          3)età del ceduo (se è a fine turno non ci sono problemi, in caso contrario devi sottrarre gli anni mancanti al turno e capitalizzare il prezzo di macchiatico a fine turno).
                                                          nella mia zona il prezzo di macchiatico del castagno è molto basso, (appennino piacentino) considera un valore di 0,50 euro Qle in piedi e se va bene ricavi 2 euro Qle all'imposto come legna da ardere. Se invece il ceduo poteva dare assortimenti da lavoro (paleria varia) i prezzi possono arrivare anche a 15-20 euro qle. a seconda dei diametri dei polloni.
                                                          Devi tenere anche conto che i cedui di castagno sono generalmente in pessime condizioni per il cancro corticale, pertanto si ha una diminuzione della classe di fertilità in proporzione alla virulenza dell'attacco.
                                                          Comunque un prezzo di macchiatico di 13 euro non è assolutamente reale neppure per la rovere (il prezzo di macchiatico non è il prezzo di vendita degli assortimenti legnosi all'imposto)
                                                          Purtroppo in italia la stima dei danni da incendio si basa ancora sulla semplice perdita di valore della massa legnosa ritraibile dal bosco e non quantifica il reale valore del bosco (funzione protettiva - ricreativa - assorbimento di CO2 ecc).
                                                          So che sono allo studio quantificazioni anche di questi danni (centro studi CFS e servizi Forestali della regione Friuli V.G.), ma poi in sede di giudizio penale e/o civile il magistrato generalmente sceglie la via classica (e più comoda).
                                                          Ciao Nèga

                                                          Commenta


                                                          • prezzi legna da ardere?

                                                            ciao a tutti
                                                            volevo chiedervi i prezzi della legna da ardere in zona la spezia consegnata a casa. misto farro cerro, carpino, rovere, gia tagliata per caminetti o stufe?

                                                            Commenta


                                                            • Oilà! Scusate se mi intrometto, ma girovagando per i forum, ho travato la storiella dei due tipi con camioncino targa della toscana, accento partenopeo, che si presentano a casa con un carico di legna e scontrini della pesa (contraffatti?).Sono capitati anche da me ma, avendo fatto il camionista per 20 anni, quando gli ho fatto notare che era IMPOSSIBILE che avessero caricato sul camioncino una quantità di legna pari al peso complessivo del mezzo (Ptt 6tons, legna 6tons)e invitati a tornare sulla pesa, hanno desistito (riuscendo però a fregare il mio vicino di casa).Qualcuno ne sa di più?

                                                              Commenta

                                                              Caricamento...
                                                              X