ciao non vorrei darti una brutta notizia ma 16euro al q. mi sembra veramente eccessivo (di qualsiasi qualita' sia) dalle mie parti chi la vende cara e' 14.00 euro tagliata, spaccata,portata a meno che tu' abbia la fortuna di venderla nelle pizzerie che magari ne prendono 2 quintali alla volta........
Annuncio
Collapse
No announcement yet.
Prezzi legna da ardere
Collapse
Questo argomento è stato chiuso.
X
X
Collapse
-
Originalmente inviato da carlo 76 Visualizza messaggioCiao a tutti, dopo essermi preso un pò di informazioni quì sul forum (vedi i miei post. precedenti) e un pò in giro , questa primavera mi sono rifornito di una buona quantità di legna e dopo averla tagliata e spaccata ora è pronta per la vendita. Facendomi 2 conti tra il prezzo di acuisto ( o gli altri fanno miracoli o solo io non sapevo spendere meno) , il calo del 35% di media, il costo di lavorazione, io dal mese prossimo devo vendere la legna a € 16 al q. oppure ci perdo dei soldi, ora vorrei sapere o io non sò fare i conti ( se la calcolatrice non sbaglia e la matematica non è un opinione!!!), o gli alti vendono a meno e fanno i miracoli per starci dentro !!!! Propio non sò. Sapreste dirmi se secondo voi sono fuori prezzo oppure nò? Tenete presente che la legna è mista e io sono nella zona di Brescia ciao grazie a tutti
Commenta
-
Originalmente inviato da carlo 76 Visualizza messaggioCiao a tutti, dopo essermi preso un pò di informazioni quì sul forum (vedi i miei post. precedenti) e un pò in giro , questa primavera mi sono rifornito di una buona quantità di legna e dopo averla tagliata e spaccata ora è pronta per la vendita. Facendomi 2 conti tra il prezzo di acuisto ( o gli altri fanno miracoli o solo io non sapevo spendere meno) , il calo del 35% di media, il costo di lavorazione, io dal mese prossimo devo vendere la legna a € 16 al q. oppure ci perdo dei soldi, ora vorrei sapere o io non sò fare i conti ( se la calcolatrice non sbaglia e la matematica non è un opinione!!!), o gli alti vendono a meno e fanno i miracoli per starci dentro !!!! Propio non sò. Sapreste dirmi se secondo voi sono fuori prezzo oppure nò? Tenete presente che la legna è mista e io sono nella zona di Brescia ciao grazie a tutti
Qua da me il faggio a giugno lo caricano a quantità industriali a 4euro al quintale nell'alto appennino.. Non ho idea di quanto possa incidere il trasporto(se uno ha il camion proprio o un amico cmque al massimo la nafta e un buon pranzo) Da giugno ad ora non credo perda il35% del peso
e qua nella bassa ora consegnano sto faggio tagliato e spaccato a 12euro al quintale..
Non si faranno i milioni ma non ci rimettono di sicuro,considerando che son tutti hobbisty che ne prendono 2o300quintali (solitamente van su con quei vasconi da terra atomizzata,non saprei quanta ce ne stia di preciso) poi lo tagliano e lo spaccano nei week end rivendendolo esentasse
Commenta
-
io ritengo che sia da riportare il conosrzio con i piedi a terra e fare una controfferta di 0,50 eur/ql, oppure chiedere un prezzo per metro/q per la pulitura delle ripe.
In cinque anni ci fai al massimo due tagli utili, credo. Potresti fare una stima dei quintali e offrire una cifra a corpo per tutto il periodo; considera che io ritengo sempre sconveniente tagliare e poi andare a pesare per pagare...stai fresco a irar fuor soldi ;-)
Questa offerta del consorzio così com'è io la rifiuterei. A meno che non hai niente di meglio da fare...:-)
Commenta
-
Qui dalle mie parti legna di faggio a meno di € 10/10.50 in tronchi consegnata a casa non la trovavi da nessuna parte, persino uno che conosco che lavora legna da diversi anni questa primavera per risparmiare qualche soldo ha aquistato legna dalla croazia per tegliarla con la solita che aquista e riuscire così a abbassare i costi, comunque in media io ho speso € 9.00. Per quanto riguarda il calo le ceste che ho fatto erano 12 q verdi adesso sono 9 q secche, fate voi i conti. Se guardate i post che anno scritto NEXUSS 666 e GIROS alcune pagine indietro vedrete che il mio prezzo non si scosta di molto dal loro calcolo, poi € + € - ci si può sempre mettere daccordo ma a grandi linee la cifra è quella. Comunque proverò a scuriosare fra i rivenditori che girano dalle mie parti per vedere che aria tira eventualmente vi ferò sapere. P.S. riguardo all' esentasse se ti ricordi i miei post precedenti, io abbino queto lavoro alla mia attività principale quindi tutto in regola!!! se nò col culo che mi ritrovo mi blindano subito!!!
Commenta
-
Originalmente inviato da carlo 76 Visualizza messaggioQui dalle mie parti legna di faggio a meno di € 10/10.50 in tronchi consegnata a casa non la trovavi da nessuna parte, persino uno che conosco che lavora legna da diversi anni questa primavera per risparmiare qualche soldo ha aquistato legna dalla croazia per tegliarla con la solita che aquista e riuscire così a abbassare i costi, comunque in media io ho speso € 9.00. Per quanto riguarda il calo le ceste che ho fatto erano 12 q verdi adesso sono 9 q secche, fate voi i conti. Se guardate i post che anno scritto NEXUSS 666 e GIROS alcune pagine indietro vedrete che il mio prezzo non si scosta di molto dal loro calcolo, poi € + € - ci si può sempre mettere daccordo ma a grandi linee la cifra è quella. Comunque proverò a scuriosare fra i rivenditori che girano dalle mie parti per vedere che aria tira eventualmente vi ferò sapere. P.S. riguardo all' esentasse se ti ricordi i miei post precedenti, io abbino queto lavoro alla mia attività principale quindi tutto in regola!!! se nò col culo che mi ritrovo mi blindano subito!!!
vai su all'imbrancamento(dopo san Pellegrino in alpe) verso la fine di aprile e maggio con un camion o quello che ti pare4euro al quintale te la buttano su con un grosso ragno
faggio appena tagliato,sramato e tirato fuori dai boschi.
il prezzo è basso perchè non sono boschi di proprietà,ma vengono assegnate zone circa gratis dove tagliarepoi assumono squadre di macedoni,romeni ecc che secondo me disboscherebbero anche tutta l'amazzonia per pochi euro
Commenta
-
Ieri ho fatto qualche paragone.... io vendo la leggan a 13 euro/ql questo significa 0,13euro/cent al kg........ ieri ero al supermercato non ho visto nemmeno un prodotto a 0,13euro/cent al kg...... poi sono andato alla Brico ...... vendono sacchi da 15 kg di legna a 15 euro al sacco fatti i conti 100euro al quintale..... e se io aumeto di 20 cent.mi dico no che sono caro e poi vanno a comprare la legna alla Brico......
Commenta
-
che la legna nei brico sia carissima al quintale e' indiscutibile (ti va' gia' bene se non la trovi appena tagliata o lasciata addirittura fuori sotto alla pioggia) quei sacchi da 15 kg (vorrei pesarli) sono per chi ha il caminetto e lo usa solo alla domenica o nel periodo natalizio,ovvio che chi usa 90/100 quintali l'anno si rivolge altrove.
Commenta
-
Originalmente inviato da boschaiolo63 Visualizza messaggioIeri ho fatto qualche paragone.... io vendo la leggan a 13 euro/ql questo significa 0,13euro/cent al kg........ ieri ero al supermercato non ho visto nemmeno un prodotto a 0,13euro/cent al kg...... poi sono andato alla Brico ...... vendono sacchi da 15 kg di legna a 15 euro al sacco fatti i conti 100euro al quintale..... e se io aumeto di 20 cent.mi dico no che sono caro e poi vanno a comprare la legna alla Brico......
Certo che anche chi accende il caminetto 3volte all'anno con 15euro andando da un legnaio si riempirebbe il baule dell'auto
Commenta
-
Originalmente inviato da amarcord Visualizza messaggioHa un ricarico proprio minimo..
Certo che anche chi accende il caminetto 3volte all'anno con 15euro andando da un legnaio si riempirebbe il baule dell'auto
Commenta
-
Originalmente inviato da boschaiolo63 Visualizza messaggioqui e cosi purtroppo ce ancora chi la vende a 11 euro a ql) secondo me
Commenta
-
Originalmente inviato da roncola Visualizza messaggio11 euro per il castagno ok,forse per la robinia,faggio e rovere ci vedo un'eurino in piu' ovviamente dipendera' anche dal quantitativo che si prende.
Qua da me sui13euro posta a casa e ben più distante.
Ci son quei accidenti di meridionali che girano porta a porta e rovinano il mercato,la consegnano a 11euro poi fregano sul pesoma fin che ci son i polli che l'acqistano(e visto che girano tutti i giorni sono molti) e soprattutto c'è chi si fa il c..o nei boschi per poi svenderla a loro la situazione non migliorerà mai
Commenta
-
Originalmente inviato da amarcord Visualizza messaggio15euro al quintale per far un km??
Qua da me sui13euro posta a casa e ben più distante.
Ci son quei accidenti di meridionali che girano porta a porta e rovinano il mercato,la consegnano a 11euro poi fregano sul pesoma fin che ci son i polli che l'acqistano(e visto che girano tutti i giorni sono molti) e soprattutto c'è chi si fa il c..o nei boschi per poi svenderla a loro la situazione non migliorerà mai
Commenta
-
Originalmente inviato da amarcord Visualizza messaggio15euro al quintale per far un km??
Qua da me sui13euro posta a casa e ben più distante.
Ci son quei accidenti di meridionali che girano porta a porta e rovinano il mercato,la consegnano a 11euro poi fregano sul pesoma fin che ci son i polli che l'acqistano(e visto che girano tutti i giorni sono molti) e soprattutto c'è chi si fa il c..o nei boschi per poi svenderla a loro la situazione non migliorerà mai
Commenta
-
Originalmente inviato da spepi Visualizza messaggioDomani mi portano 30 quintali di faggio con un pò di robinia ed un pò di quercia per una cifra concordata di 420 euro
Commenta
-
Originalmente inviato da roncola Visualizza messaggio30 quintali e' un modo per capire all'incirca cosa caricare (pure io dico al mio fornitore di farmi viaggi da 20 ,ma sono sempre o di piu' o di meno)ovvio che se arriva con 30 quintali esatti esatti mi verrebbe da pensare.......si' 14 euro al quintale e' un po' cara.,ma se l'amico Spepi dice che ha concordato la cifra totale e non il prezzo al quintale suuona un po' sospetto
Commenta
-
Originalmente inviato da roncola Visualizza messaggioinfatti la "cifra" e quella ma saranno i "quintali" a variare.....
io consumo circa 180q l 'anno di faggio lunghezza 40/50cm
e la pago 15€ messa in garage e senza poter controllare il peso sapete perche?
A Bergamo non la trovi a meno
Ciao
Commenta
-
Originalmente inviato da vecchiobacucco Visualizza messaggioCiao a tutti!
io consumo circa 180q l 'anno di faggio lunghezza 40/50cm
e la pago 15€ messa in garage e senza poter controllare il peso sapete perche?
A Bergamo non la trovi a meno
Ciao
Commenta
-
Originalmente inviato da vecchiobacucco Visualizza messaggioCiao a tutti!
io consumo circa 180q l 'anno di faggio lunghezza 40/50cm
e la pago 15€ messa in garage e senza poter controllare il peso sapete perche?
A Bergamo non la trovi a meno
Ciao
Per il peso basta che porti il camionista su una pesa pubblica o chiedi a qualche ditta che ce l'ha(la pesa),e occhio a strani movimenti delle sospensioni pneumatiche se non stà sulla pesa in una volta sola
Commenta
-
Originalmente inviato da gelx61 Visualizza messaggioCerco disperatamente LEGNA di OLIVO da ardere.
Commenta
-
....ciao a tutti. volevo chiedere un consiglio. con le nevicate di quest'inverno si sono rovinate le cime di circa 70 piante d'abete (circa28metri cubi) vorrei tagliarmele e venderle. secondo voi ci ricavo qualc'osa o e' meglio incaricare qualc'uno che se le tagli e se le porti via prendendo quello che mi da, magari anche solo 1 euro al quintale?
Commenta
-
Originalmente inviato da sicar400 Visualizza messaggio....ciao a tutti. volevo chiedere un consiglio. con le nevicate di quest'inverno si sono rovinate le cime di circa 70 piante d'abete (circa28metri cubi) vorrei tagliarmele e venderle. secondo voi ci ricavo qualc'osa o e' meglio incaricare qualc'uno che se le tagli e se le porti via prendendo quello che mi da, magari anche solo 1 euro al quintale?
Commenta
-
Originalmente inviato da boschaiolo63 Visualizza messaggiola legna di olivo e buona come legna da ardere?????
(questo per sentito dire da persone del sud) qui' da me' l'ulivo e' come i diamanti..... introvabile
Commenta
Commenta