MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Valore di mercato di un bosco

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Valore di mercato di un bosco

    ciao
    sapete dirmi per caso come avviene l'accordo ,per il taglio del bosco?
    praticamente, avrei qualche ettaro da tagliare,per ricavarne paline per recinzioni varie.
    il dubbio è ,come ci si accorda con i boscaioli,è poco o è troppo fare a metà?
    a me basterebbe che ad ogni albero ci tirassi fuori due pali di due metri
    ai posteri l'ardua sentenza
    grazie

  • #2
    Il bosco é in pianura, in zona scoscesa, accessibile tranquillamente dai mezzi,..?

    Manca un po' di roba.. per un bosco scosceso noi abbiam fatto all' incirca 20% scarso (tre o quattro viaggi di MBtrac con carro; faggio e robinia)

    Commenta


    • #3
      Generalmente il bosco si stima in piedi e max pagare 3/4mila vecchie lire al q.le, se no e' una gara dura portare a casa del guadagno a conti e lavoro fatto.
      Poi ci sono le variabili i.e. bosco ceduo od ad alto fusto, taglio raso o solo diradamento?
      .........e poi bisogna vedere che tipo di legna c'e' e di che grossezza ed altezza.

      ciao.

      Commenta


      • #4
        Valore di mercato di un bosco

        devo andare a vedere un bosco di acacia da comperare( solo la legna) vorrei sapere quanto potrebbero chiedermi, il bosco e di facile accesso. Per le ramaglie come ci si organizza

        Commenta


        • #5
          Originalmente inviato da vittorio
          devo andare a vedere un bosco di acacia da comperare( solo la legna) vorrei sapere quanto potrebbero chiedermi, il bosco e di facile accesso. Per le ramaglie come ci si organizza
          Cominciamo dal facile: le ramaglie si lasciano in bosco, generalmente riunite in andane e non sopra le ceppaie ed in modo che non diano noia per l'esbosco.

          Quanto ti possono chiedere? boh?
          Quanta legna c'è da tirar fuori? Cosa intendi per facilmente accessibile?
          E' completamente percorribile da trattori? Ci sono piste? Le devi costruire? Te li danno i permessi? Quanto dista la prima strada camionabile(anche solo sterrata)? Che pendenza ha il terreno? Quanto sono grandi le piante? ecc.

          In linea di larghissima massima , ma dipende anche dalle zone, i cedui qui in toscana vanno tra i 1000 e 2000 euro ad ettaro.

          Facci sapere quanto ti hanno chiesto.

          Commenta


          • #6
            Originalmente inviato da Fabio62
            Cominciamo dal facile: le ramaglie si lasciano in bosco, generalmente riunite in andane e non sopra le ceppaie ed in modo che non diano noia per l'esbosco.

            Quanto ti possono chiedere? boh?
            Quanta legna c'è da tirar fuori? Cosa intendi per facilmente accessibile?
            E' completamente percorribile da trattori? Ci sono piste? Le devi costruire? Te li danno i permessi? Quanto dista la prima strada camionabile(anche solo sterrata)? Che pendenza ha il terreno? Quanto sono grandi le piante? ecc.

            In linea di larghissima massima , ma dipende anche dalle zone, i cedui qui in toscana vanno tra i 1000 e 2000 euro ad ettaro.

            Facci sapere quanto ti hanno chiesto.
            Dipende da quanti quintali di legna ci sono dentro e non dalla superficie

            Commenta


            • #7
              Originalmente inviato da CristianP
              Dipende da quanti quintali di legna ci sono dentro e non dalla superficie
              Assolutamente daccordo, il prezzo lo stabilisci tenendo conto di quanto c'è da tagliare, ma lo riferisci ad ettaro che è l'unica cosa misurabile e certa.

              Commenta


              • #8
                Qua da noi il prezzo si fa a quintale di legna tagliata e portata via (naturalmente verde enn secca.
                Il prezzo al quintale viene stabilito in base ai vari fattori tra cui accessibilità del bosco, dimensioni piante, tipo di piante e via dicendo...
                Non penso di dire caxxate se dico che siamo in media di 2/2.5 € al quintale.
                Ciao
                ACTROS
                "CB COMINO"

                Commenta


                • #9
                  Due anni fa ho fatto tagliare circa 2.500 mq di robinie di 10/15 anni, in un posto comodo e confinante con sterrato camionabile. Se ricordo bene ho preso circa 500 Euro.

                  Non so però quantificare quanti q.li abbiano fatto.

                  Commenta


                  • #10
                    Valore di mercato di un bosco ceduo in provincia di Imperia (entroterra di Albenga).

                    Ho un terreno di Ha 5,0234, nel Comune di Acquila d'Arroscia (IM), in prossimità di Alto-Caprauna (CN), con buona accessibilità tramite strada asfaltata, è di fatto un bosco ceduo che da almeno 60 anni non è stato tagliato, ci sono piante di castagno (alcune malate o secche, altre in ottima salute), carpino bianco (poche) ma soprattutto carpino nero, rovere/quercia, frassino, ecc. Parte di queste piante hanno forma regolare e considerevoli altezza (10-15 m.) e diametro (70-90 cm.) per cui presumo che alcune possano essere utilizzate come materiale da lavoro (travi, ecc.): a mio avviso sarebbe un vero peccato non farlo.
                    I "prezzi agricoli medi" ufficiali rilevati nell'anno 2004 nella stessa zona della Provincia di Imperia, da applicarsi nell'anno 2005 per gli espropri (vedere sito della Prov. di Imperia) sono per il Bosco ceduo di Euro 3'443,58 e per il Bosco misto di Euro 3'925,68, e le loro proiezioni in base ai prezzi degli anni precedenti sono per il 2005 rispettivamente di Euro 3'756,63 ed Euro 4'282,56.
                    Non sò con esattezza la quantità di legname in piedi che si trova su questo terreno.
                    Dalla manualistica in materia sembra possibili poter desumere che la produzione legnosa per un ceduo di legna forte di 60 anni varia tra 144-207 mc., ossia 1'440-2'070 q.li per Ha.
                    Da informazioni acquisite presso potenziali acquirenti sembrerebbe che il prezzo di mercato del legname in piedi oscilla tra 1,15 a 2,00 Euro/q.le: mi sembra un prezzo molto basso, vorrei realizzare almeno quello maggiore.
                    Mi hanno offerto 40'000 Euto per la legna esistente e la proprietà del terreno.
                    L'offerta Vi sembra congrua? Avete informazioni e consigli da darmi per una corretta valutazione?
                    Mi interessa molto un Vostro motivato, e se possibile qualificato, parere.
                    Grazie

                    Commenta


                    • #11
                      Difficile consigliare a distanza senza vedere il bosco ed il terreno, dal lato legna le stime fatte sembrano eccessive in considerazione del castagno che mai piu' arrivera' a pesare 10q.li mc, bene forse il rovere cerro se arriva a 7,5/8 verde. Inoltre sicuro che si possa fare un taglio raso matricinato su un ceduo di oltre 60anni? Generalmente si va dai 25 ai 30. Se dovranno fare l'alto fusto la quantita' di legna estraibile calera' enormemente con maggiori difficolta' di esbosco per gli operatori.
                      Il tuo caso pero' comporta anche la vendita del terreno e questo cambia le cose non poco perche' devi stabilire quanto attribuire dei 40milE ad uno ed all'altro.
                      Ma fissato il valore del terreno come X saprai se l'Y per la legna e' giusto o meno, deducendone se l'offerta e' congrua oppure no.

                      Good luck.

                      Commenta


                      • #12
                        Prezzo terreni boschivi

                        chiedo a voi esperti se sapete dirmi quanto può valere un bosco a mq.
                        mi è stato offerto 1 ettaro di bosco in zona collinare adiacente alla strada (premetto che io non l'ho ancora visto) e secondo chi me l'ha offerto ci sono circa 3000 qt di legna tra robinia e frassino.
                        qualcuno mi sa dire i prezzi in giro?
                        grazie

                        Commenta


                        • #13
                          io dico solo che è meglio che sto posto te lo vai a vedere. chi vende in genere "aggiunge" quintali inesistenti. poi devi vedere se c'è una buona percentuale di legna da lavoro che puoi vendere ad un prezzo più alto. solo vedendolo di persona puoi capire se è un lotto che vale o se c'è solo della ramaglia. per chi vende è facile dire 3000 come 30000... il fatto che sia vicino ad una strada gioca a suo favore. ma valuta attentamente pro e contro. al posto tuo dopo averlo visto verificherei la qualità del legno. poi c'è un prezzo per la terra e uno per il legno in piedi. a te che interessa? e poi tagli per vendere o per scaldarti? ciao

                          Commenta


                          • #14
                            ciao a tutti
                            potrei comprare un bosco con larice/abete rosso,qualche faggio ma è stato tagliato 10 annii fa.pendenze elevate,una sola strada e quindi poco servito perchè è stretto e lungo. quanto può valere al metro quadro?sono in trentino..se qualcuno ha dei dati da consigliare mi faccia sapere. ho visto delle tabelle del 2006 con valori tra 0.85 e 1.05 al metro quadro per la zona ma questo è già stato tagliato appunto,nn so quanto mi possono martellare eventualmente

                            Commenta


                            • #15
                              io lo lascerei lì..
                              se è stato tagliato 10 anni fa, primo ti faranno martellare fra un bel pò, credo almeno 20 anni..(non so come si opera nella tua regione) e ora che rientri dei soldi ce ne vuole...
                              non credo neppure che rientreresti dei soldi dell 'acquisto del terreno neppure se non fosse stato tagliato di recente.. con quello che vale il legname..il larice ad esempio da quello che so non vale molto attualmente..
                              S-Riki

                              Commenta


                              • #16
                                Salve a tutti, mi è stato proposto di rilevare un bosco di circa 14000 metri quadri, in prevalenza di faggio con un pò di abete, non si taglia da 50 anni. Il tutto per 7000 euro
                                Potete aiutarmi a capire se vale la pena per lo meno di interessarmi all'offerta e dunque muovermi per vederlo? è la prima volta che mi interesso in questo "settore" , sono pronto a qualsiasi consiglio. Grazie anticipatamente!

                                Valerio

                                Commenta


                                • #17
                                  Originalmente inviato da Valerio.S Visualizza messaggio
                                  Salve a tutti, mi è stato proposto di rilevare un bosco di circa 14000 metri quadri, in prevalenza di faggio con un pò di abete, non si taglia da 50 anni. Il tutto per 7000 euro
                                  Potete aiutarmi a capire se vale la pena per lo meno di interessarmi all'offerta e dunque muovermi per vederlo? è la prima volta che mi interesso in questo "settore" , sono pronto a qualsiasi consiglio. Grazie anticipatamente!

                                  Valerio
                                  A viabilità come è messo?
                                  Morfologia del terreno?
                                  Chiedi al CFS locale informazioni, per esempio dove abito io per tagliare un bosco di 50 anni ci vuole un piano redatto da un dottore forestale.....e quest'ultimo non lo fa gratis.

                                  Commenta


                                  • #18
                                    ciao valerio..per il bosco descritto sotto da me...stima circa 60 cent al metro quadro. in trentino però (larice e abete saltellano come prezzo ma sono ancora decenti). potresti valutare anche se ti danno contributi per la gestione sostenbile o se c'è qualche misura del psr (anche se di solito bisogna avere una regione boscata e non un bosco per prendere due lire)

                                    Commenta


                                    • #19
                                      prezzo taglio legno pino (cartiere?)

                                      Salve a tutti, chiedo alcune info
                                      Mio nonno aveva un terreno su cui aveva piantato un po' dei pini, non sono neanche tantissimi perché il terreno non è molto vasto.
                                      Un imprenditore dedito al taglio dei legnami (soprattutto per ardere) si è offerto di tagliarli.
                                      Non mi intendo minimamente di queste cose, ma informandomi presso conoscenti ho saputo che il costo è circa un euro a quintale o meno, poiché il pino non è ideale da ardere, in quanto ricco di cellulosa...
                                      mi chiedo:
                                      è vero che il prezzo è così basso?
                                      Se trovo qualcuno che è interessato a legnami ricchi di cellulosa (p. es cartiere) posso sperare in un compenso migliore?
                                      grazie.

                                      Commenta


                                      • #20
                                        Di che parti sei?Almeno da me un signore che ha una segheria,mi ha contattato per tutta la pineta,offrendomi 3,5 € al Q.le. se gli facevo trovare il tutto a bordo strada,dove poteva agevolmente caricare il tutto su il suo camion.Il problema è che non ho tempo per la pineta e il tutto è andato in aria fritta,peccato perchè ci poteva venire un buon introito.

                                        Commenta


                                        • #21
                                          Orus: Di che parti sei?Almeno da me un signore che ha una segheria,mi ha contattato per tutta la pineta,offrendomi 3,5 € al Q.le. se gli facevo trovare il tutto a bordo strada,dove poteva agevolmente caricare il tutto su il suo camion.Il problema è che non ho tempo per la pineta e il tutto è andato in aria fritta,peccato perchè ci poteva venire un buon introito.
                                          Sono della provincia di grosseto, un paesino collinare, vicino il quale, dove appunto, ho il terreno con i pini.
                                          almeno tu hai avuto un'offerta migliore... mi chiedo se per caso una cartiera li pagherebbe di più, nessuno ne sa nilla?

                                          Commenta


                                          • #22
                                            Aiuto!! valutazione taglio bosco

                                            Ciao a tutti!
                                            Premetto che sono un inesperto della materia.
                                            Ho bisogno solo di un aiuto di massima per sapere se un offerta fatta a mio padre per un taglio di bosco di ns. proprietà è adeguata o meno; purtroppo è un bene che è venuto in ns. possesso da poco e non abbiamo confidenza.
                                            Trattasi di mq. 18/20.000 circa di bosco ceduo misto, soprattutto faggio, ultimo taglio 25 anni fa e più. Bosco in pendenza ma vicino ad un'ampia strada sterrata a mezzacosta camionabile. Il terreno è in Lombardia, provincia di Varese, altitudine circa 800 metri slm.
                                            L'intenzione è cedere il legno in piedi per essere ripagati in contanti, taglio a sfalcio, non totale di tutte le piante. Secondo chi si è offerto si possono ricavare fino a q.li 1.500 di legna, ma solo di qualità da ardere e per portarla in strada devono montare per forza una teleferica. L'offerta è di EUR 1.600. Non importa che sia una cosa "ottima", solo sapere se è abbastanza giusto.
                                            Grazie mille fin d'ora, Daniele

                                            Commenta


                                            • #23
                                              Forse è il caso di farsi fare un'altra offerta, se non altro per verificare la stima sulla quantità. Un bosco di 25 anni potrebbe dare anche più del peso che ti hanno stimato, anche se le "tabelle" regionali prevedono per il faggio una produzione di circa 800 qli per ettaro, quindi in linea con quello che ti è stato proposto.
                                              Il prezzo al quintale devi valutarlo scoprendo quale sia il prezzo di mercato della tua zona, qui da me (prov. BS) sarebbe un poco basso.

                                              Ciao.

                                              Commenta


                                              • #24
                                                Originalmente inviato da simotre
                                                c'è una sola strada alla base?quanti metri in pendenza senza strada? per me è basso il prezzo
                                                La strada è solo a monte purtroppo, il punto più lontano dalla strada è a circa 130/150 metri, con pendenza a tratti anche forte (simotre).

                                                Il prezzo in commercio in Varese per q.le di faggio da ardere è di circa EUR 12 a quanto mi dicono alla CCIAA, legno già selezionato e spaccato pronto da vendere, ma non so quanto si lasci al proprietario del fondo in % secondo gli usi se vende gli alberi in piedi e se prende contante e non legno (gepedue).

                                                Intanto naturalmente grazie di nuovo a tutti!!

                                                Commenta


                                                • #25
                                                  ciao a tutti!!!

                                                  Ciao a tutti ragazzi
                                                  sono harlem,scrivo dalla toscana.Ho ereditato un bosco dal mi povero babbo vegetazioneino marittimo.La strada è impervia i grossi camion sono impossibilitati a raggiungerlo.Mi hanno detto che 5 o 6 ettari si possono tagliare al 50/60%.
                                                  Non sono del settore anche se mi sono informato abbastanza,quanto devo chiedere alla ditta che viene a tagliarmelo? Ogni singola risposta per me è già un aiuto vi ringrazio già da ora
                                                  un saluto a tutti

                                                  p.s. se volete rispondermi in privato vi lascio tranquillamente l'email

                                                  Commenta


                                                  • #26
                                                    Ciao Harlem ,

                                                    giusto per sicurezza , il pino marittimo si può tagliare dalle tue parti?

                                                    Il prezzo per pino che mi offrì a suo tempo la segheria ( esemplari sani con 15-20 mt di tronco buono ), venendoseli a tagliare e portare via , era di 10 Euro l'uno , oggi però non li prende più praticamente nessuno , nemmeno GRATIS ( cosa che ho provato a fare )

                                                    ...Facci un campeggio...
                                                    Ultima modifica di le rivette; 21/02/2010, 17:27.
                                                    CIAO

                                                    Commenta


                                                    • #27
                                                      Buona sera a tutti,
                                                      Ho una domanda piuttosto "vaga".
                                                      Vorrei sapere quante tonnellate di legna produce in media un ettaro bosco maremmano se sfalciato ogni 15 anni.
                                                      Avrei bisogno di sapere una cifra approssimativa ovviamente di una produzione media.
                                                      Se fosse possibile vorrei anche sapere quanto costa lavorarlo quell'ettaro date pendenze non elevate e un accessibilita' medio buona anche con camion.
                                                      Grazie

                                                      TS

                                                      Commenta


                                                      • #28
                                                        Prezzo per taglio alberi in piedi aiuto urgente

                                                        Buongiorno a tutti. Ho scoperto oggi il Vostro splendido forum mentre ero alla ricerca do qualche notizia che mi aiutasse a risolvere il mio problema. Ho ereditato dei boschi di proprietà della mia famiglia da generazioni in provincia di Novara ed e' mia intenzione vendere in piedi le piante. Ho gia' ottenuto le autorizzazioni necessarie dalla Forestale e contattato i primi acquirenti, anche se da quel poco che capisco mi pare che il passaparola funzioni molto di piu' . Infatti sono stato a mia volta contattato da varie persone che conoscevano ancora mio nonno per chiedermi se stessi per vendere. Comunque sono circa 7.000 /9.000 tonellate di cui un 300 tonellate di pioppo, n. 20 ROVERI (DI CUI NON SO QUANTIFICARE IL PESO ) ed il resto castagno e robinia. Vi prego di darmi un'idea di quanto sia il valore per tonellata. Grazie a tutti e complimenti davvero per il Forum

                                                        Commenta


                                                        • #29
                                                          Sicuro che trattari di tonnellate? perchè 90mila quintali di legna sono un enormità e direi anche un bel po' di soldoni, visto che ipotizzando una media di 3€\quintale sono 270mila begli euroni....
                                                          Se poi ci metti che magari molte piante sono "buone d'opera" il prezzo aumenta...meglio che fare un terno all lotto...
                                                          ACTROS
                                                          "CB COMINO"

                                                          Commenta


                                                          • #30
                                                            Buongiorno Actros. Si ne sono sicuro. L'ultimo taglio e' stato fatto da mio nonno 30 anni fa ed aveva prodotto 10.000 tonellate. Cosa sono le piante "buone d'opera"??? Sarebbero quelle non destinate a diventare legna da ardere ?

                                                            Commenta

                                                            Caricamento...
                                                            X