MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Oli per miscela 1 (segue in Oli per miscela 2)

Collapse
Questo argomento è stato chiuso.
X
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Sono andato a vedere sul sito e avete ragione dolmar cela' l'olio 1% pero' a me' nelle istrozioni mi consigliano quello al 2% ,premetto ho una 5000
    Roberto .g.

    Commenta


    • si nei manuali forse anche per non far cadere in errore l'utilizzatore non ce lo mettono

      cioè con quello si può fare se lo fai con altro olio non so cosa succeda

      Commenta


      • X ROBY78.Anch'io la penso così,per prendersi il sicuro è meglio non scendere oltre il 2% ..,ma la maggior parte delle grippate comunque è dovuta maggiormente a carburazioni troppo magre,poi si sa ci sono anche quei soggetti che fanno la miscela ad occhiometro e purtroppo non viene sempre bene..

        Commenta


        • Originalmente inviato da ROBY 78 Visualizza messaggio
          Ragazzi fidatevi che ci sono dentro se ti arriva una motosega con motore grippato in garanzia e' dura farsela pagare , anche se l'olio te lo consigliano loro.
          Io cambio una media di 2 cilindri la settimana di tutte le marche perche' sono un meccanico generico , non so' le moto ma per le motoseghe non vale la pena rischiare mica devi correre poi ognuno fa' come vuole
          certo anche io appena lo trovo uno di questi oli lo compero..giusto per annusarlo prima di farci la miscela devo ancora convincermi

          Visto che sei esperto che differenza c'è fra i cilindri delle varie marche??? siamo agli stessi livelli come trattamenti interni o ci sono differenze??

          Usi originali o i tanti che girano nei vari cataloghi dei soliti ricambisti per motoseghe?

          Commenta


          • Originalmente inviato da erikle Visualizza messaggio
            certo anche io appena lo trovo uno di questi oli lo compero..giusto per annusarlo :d prima di farci la miscela devo ancora convincermi

            visto che sei esperto che differenza c'è fra i cilindri delle varie marche??? Siamo agli stessi livelli come trattamenti interni o ci sono differenze??

            Usi originali o i tanti che girano nei vari cataloghi dei soliti ricambisti per motoseghe?
            no non sono uguali i cilindri a volte alcune cromature e' come se non ci fossero soprattutto mackulloc, partner, con questi devi sempre e comunque cambiare cilindro e pistone. Altre marhe piu' buone invece con una passata di lem e pistone li fai andare.
            No di solito prendo i pezzi dalla brumar o da tecno garden perche non puoi avere pezzi originali se non sei riparatore autorizzato di una marca .
            Io lo sono stato dell'alpina per 8 anni, ma da quando e' diventata ggp non e' piu' come prima all'ora ho mollato, ora mi piacerebbe diventorlo per dolmar e ci sto' lavorando

            Se vuoi sul sito della brico ci sono ancora come riparatore per l'alpina si sono dimenticati di togliermi

            Originalmente inviato da tainen Visualizza messaggio
            x roby78.anch'io la penso così,per prendersi il sicuro è meglio non scendere oltre il 2% ..,ma la maggior parte delle grippate comunque è dovuta maggiormente a carburazioni troppo magre,poi si sa ci sono anche quei soggetti che fanno la miscela ad occhiometro e purtroppo non viene sempre bene..
            la carburazzione centra se non tagli legna e accelleri sempre a tutto gas, ma se gli dai anche tutti i giri alla motosega o decesp ,ci pensa il legno o l'erba a tenere i giri a bada e li' interviene la lubrificazione

            anche perche' sai per quanto tempo devi mandarlo su di giri prima di una grippata sta gente lavorera' pure
            Ultima modifica di fede73; 14/12/2008, 22:02. Motivo: consecutivi
            Roberto .g.

            Commenta


            • Parlo per esperienza di negozio: Extrasint della EMAK se ne vende parecchio, nessuna macchina è mai tornata indietro per colpa della miscela all' 1%, sia di privati che di ditte, sia vecchia che nuova.

              Commenta


              • La mia e' una considerazione personale non e' che se adoperi quell'olio grippi ma per me' e' troppo risicata come gradazzione poi ripeto ognuno fa' quello che vuole
                Roberto .g.

                Commenta


                • Io per l'esperienza fatta sui 2t in genere,posso dire che è molto piu probabile grippare con una carburazione troppo magra e miscela fatta al 3 che con una carburazione "sicura"e una miscela fatta all'1%con olio da 2%!

                  Commenta


                  • Originalmente inviato da ROBY 78 Visualizza messaggio
                    La mia e' una considerazione personale non e' che se adoperi quell'olio grippi ma per me' e' troppo risicata come gradazzione poi ripeto ognuno fa' quello che vuole
                    ma perchè dovrebbe essere risicata se l'olio ha una capacità lubrificante molto maggiore??

                    Originalmente inviato da fede73 Visualizza messaggio
                    Parlo per esperienza di negozio: Extrasint della EMAK se ne vende parecchio, nessuna macchina è mai tornata indietro per colpa della miscela all' 1%, sia di privati che di ditte, sia vecchia che nuova.
                    sono tra quelli
                    sciusciä sciurbi nu se pö

                    Commenta


                    • Probabilmente le mie paure per l'olio al 1% sono infondate, pero' sapendo a che sollecitazioni a cui le motoseghe vanno incontro e sapendo che l'unico modo che ha il motore per dissipare il calore (apparte quel po' di aria che arriva dalla ventola)e' la miscela scusate se le do' tutta quell'importanza.

                      E poi si crea confusione ai clienti che se sono abituati con un vostro olio e poi ne prendono un'altro si trovano una brutta sorpresa.

                      Ma se non sono indiscreto perche' voi vendete olio al 1% apparte quello che vi hanno detto i rappresentanti.
                      Roberto .g.

                      Commenta


                      • Originalmente inviato da miscela Visualizza messaggio
                        ma perchè dovrebbe essere risicata se l'olio ha una capacità lubrificante molto maggiore??
                        sicuramente sono fatti con basi sintetiche particolari e con l'1% è ovviamente sufficente

                        Lo scietticismo di alcuni è perchè ad es pure il presunto TOP dei lubrificanti in campo motoristico cioè il Motul 800 viene indicato dalla motul medesima al 2%


                        Originalmente inviato da miscela Visualizza messaggio
                        sono tra quelli
                        bene bene se regge il decespugliatore che di norma lavora accelerato per periodi + lunghi dovremmo essere a posto

                        Visto che ci sono riscontri positivi appena lo trovo lo provo pure io
                        ho un dece cinese ancora nuovo vedrò di usarlo come cavia

                        Commenta


                        • Originalmente inviato da ROBY 78 Visualizza messaggio
                          di solito prendo i pezzi dalla brumar o da tecno garden perche non puoi avere pezzi originali se non sei riparatore autorizzato di una marca .
                          comunque tramite i loro autorizzati dovresti poter avere anche gli originali..un tipo trafficone che partito con gli elettroutensili per edilizia ora fa anche macchine da giardinaggio ho visto coi miei occhi ha tanto per dire ricambi Makita Dolmar belli e che originali e arrivano con sacchetti con entrmabi i nomi appunto makita e dolmar
                          Eppur lui non è centro assistenza autorizzato ne makita ne Dolmar vendi si makita

                          Questi non originali come sono come qualità?? si sà chi li fà?? e da dove vengono??



                          Originalmente inviato da ROBY 78 Visualizza messaggio
                          la carburazzione centra se non tagli legna e accelleri sempre a tutto gas, ma se gli dai anche tutti i giri alla motosega o decesp ,ci pensa il legno o l'erba a tenere i giri a bada e li' interviene la lubrificazione

                          anche perche' sai per quanto tempo devi mandarlo su di giri prima di una grippata sta gente lavorera' pure
                          si infatti è forse + una questione per moto etc le motoseghe se gli chiudi troppo il getto del massimo poi non lavorano neanche piccolissime variazioni sono possibili ma grandi smagramenti non li puoi fare la motosega poi o non accelera o si affoga per cui chi la usa la porta a far vedere

                          Commenta


                          • Ho provato con gli autorizzati ma poi mi tocca far pagare di+ al cliente , e dalle mie parti piuttosto di pagarti si fanno togliere un rene:d:d:d

                            quelli che uso fino ad ora non mi hanno dato problemi apparte sporadici casi prontamente rimborsati

                            per le moto ho sentito che con la carburazione puo' succedere
                            Roberto .g.

                            Commenta


                            • Originalmente inviato da ROBY 78 Visualizza messaggio
                              Ma se non sono indiscreto perche' voi vendete olio al 1% apparte quello che vi hanno detto i rappresentanti.
                              Si vendono entrambi. C'è chi chiede quello all'1 e chi chiede quello al 2. Questione di abitudine.

                              Commenta


                              • Olio Active

                                Volevo chiedere se qualcuno di voi ha mai usato l'olio per miscela della Active; va usato al 1.5% e c'è in versione con additivo e senza.
                                Visto che l'azienda mi sembra un pò fanatica "imbellaggio con gabbia a rulli d'argento, fasce elastiche speciali che le pieghi ma non si rompono, candele di propria concezione ecc..", l'olio che va a una percentuale a metà strada degli altri in commercio....

                                Mi verrebbe voglia di provarlo, fin'ora ho sempre usato lo Strong della Sabart e il Castrol Garden.

                                Qualcuno di voi mi può dare una dritta?
                                GAAAASSSSSSSSSSSSSS

                                Commenta


                                • Mi permetto solo di aggiungere che anche in stihl abbiamo un olio totalmente sintetico, si chiama hp ultra, con questo prodotto motoseghe professional viaggiano tranquillamente al 1% e non si sono mai visti grippaggi causati dal olio.

                                  Commenta


                                  • Originalmente inviato da MaxB. Visualizza messaggio
                                    Mi permetto solo di aggiungere che anche in stihl abbiamo un olio totalmente sintetico, si chiama hp ultra, con questo prodotto motoseghe professional viaggiano tranquillamente al 1% e non si sono mai visti grippaggi causati dal olio.
                                    si ma stihl dice di usarlo al 2% e poi non si capisce se è jaso FB (cioè una calssificazione scarsa) o se è un errore e poi ancora glielo da la castrol e poi ancora costa di + solo perchè gli appiccicano stihl sopra

                                    Commenta


                                    • Originalmente inviato da erikle Visualizza messaggio
                                      si ma stihl dice di usarlo al 2% e poi non si capisce se è jaso FB (cioè una calssificazione scarsa) o se è un errore e poi ancora glielo da la castrol e poi ancora costa di + solo perchè gli appiccicano stihl sopra
                                      Sono solo supposizioni personali. Stihl(come tutti gli altri) fa produrre l'olio da miscela secondo una sua specifica a chi gli fa i prezzi più bassi.
                                      Si diceva che glielo facesse l'agip, poi che lo facesse la texaco... poi la chevron... poi la petronas... poi la castrol....(nome più gettonato)
                                      in verità non esiste un fornitore fisso di olio. Ed anche se fosse non avrebbe alcuna importanza. La sola cosa che importa all'utilizzatore(ovvero colui che paga) è che l'olio è STIHL e che il produttore è STIHL, la specifica tecnica è emessa dalla stihl (e non è copiata da nessun'altro) Chi risponde in caso di problematiche è stihl e nessun altro. Se costa di più io non entro nel merito, non è mio compito giudicare, io sono solo un operatore del settore. Sul mercato esistono molte marche di olio (e pochissime aziende che lo producono realmente in proprio) Una cosa è certa: quando abbiamo avuto un caso di grippaggio in cui era stato stabilito che era colpa del olio, la garanzia ha risposto immediatamente pur trattandosi di una 026 con 10 anni di vita. Se fosse stato un 'altro olio certamente non vi sarebbe stato nessun intervento in garanzia.

                                      Commenta


                                      • Originalmente inviato da MaxB. Visualizza messaggio
                                        Una cosa è certa: quando abbiamo avuto un caso di grippaggio in cui era stato stabilito che era colpa del olio, la garanzia ha risposto immediatamente pur trattandosi di una 026 con 10 anni di vita. Se fosse stato un 'altro olio certamente non vi sarebbe stato nessun intervento in garanzia.
                                        Posso esprimerti il mio scetticismo?
                                        Per come la vedo io tutte le grandi aziende prima di rimborsarti la benchè minima cifra ti fanno girare come nelle 12 fatiche di Asterix. Finchè non ti stanchi.
                                        Considerando poi che è praticamente impossibile stabilire che una macchina è grippata per colpa di quell'olio... in una motosega di 10 anni poi...
                                        Personalmente non riesco a capire nemmeno questa smania di volere scendere sotto il 2% nella lubrificazione...
                                        Correre sul filo del rasoio del grippaggio per cosa?
                                        Manco fossimo in una corsa motociclistica.
                                        Personalmente ho deciso di spostarmi sul 2.5 con il semisintetico della Motul.
                                        Finito quello (non si butta via niente) proverò questo benedetto Motul 800 che da come ne parlano ed essendo francese... probabilmente sarà fatto a Lourdes.
                                        Vi aggiornerò sui prodigi.

                                        Commenta


                                        • X ringo.Dato che l'800 è un po caruccio,sicuramente esagerato anche per un utilizzo forestale..se si vuole risparmiare un po,la Motul fa anche il 710 e il biodegradabile ad alte prestazioni,anti fumo e "anti inquinamento",il primo ha tecnologia a base estere(l'800 tecnologia estere e doppio estere a seconda del tipo..)il secondo no,poi ne fa uno sempre 100%sintetico "normale"ma dedicato agli scooter sportivi,anche questo anti fumo e anti inquinamento,alla fin fine però la vera particolarità motul sta nella tecnologia estere,è li che fa la diferenza sugli altri,sui normali sintetici100% si allinea grossomodo alle altre marche.

                                          Commenta


                                          • Per curiosità quanto costa l'800?
                                            GAAAASSSSSSSSSSSSSS

                                            Commenta


                                            • Originalmente inviato da tainen Visualizza messaggio
                                              X ringo.Dato che l'800 è un po caruccio,sicuramente esagerato anche per un utilizzo forestale..se si vuole risparmiare un po,la Motul fa anche il 710 e il biodegradabile ad alte prestazioni,anti fumo e "anti inquinamento",il primo ha tecnologia a base estere(l'800 tecnologia estere e doppio estere a seconda del tipo..)il secondo no,poi ne fa uno sempre 100%sintetico "normale"ma dedicato agli scooter sportivi,anche questo anti fumo e anti inquinamento,alla fin fine però la vera particolarità motul sta nella tecnologia estere,è li che fa la diferenza sugli altri,sui normali sintetici100% si allinea grossomodo alle altre marche.
                                              ciao tainen, cosè la tecnologia estere?
                                              Roberto .g.

                                              Commenta


                                              • Originalmente inviato da Ringo Visualizza messaggio
                                                Posso esprimerti il mio scetticismo?
                                                Per come la vedo io tutte le grandi aziende prima di rimborsarti la benchè minima cifra ti fanno girare come nelle 12 fatiche di Asterix. Finchè non ti stanchi.
                                                Considerando poi che è praticamente impossibile stabilire che una macchina è grippata per colpa di quell'olio... in una motosega di 10 anni poi...
                                                Rispondendo a questa neanche tanto velata accusa di mentire ti dico che se abbiamo agito in quel modo è perchè vi erano valide ragioni di farlo. La realtà che descrivi ci è estranea a noi come azienda, sia come concetto, sia come operatività.
                                                è tutto.

                                                Commenta


                                                • ciao atutti io uso oilo miscela del active mix 2 t 100% sintetico 1 l a 10 euro

                                                  Commenta


                                                  • Originalmente inviato da G70 Visualizza messaggio
                                                    ciao atutti io uso oilo miscela del active mix 2 t 100% sintetico 1 l a 10 euro
                                                    Vai tranquillo, quel olio è buono.
                                                    Ultima modifica di Actros 1857; 16/01/2009, 11:05. Motivo: Eliminata richiesta da farsi tramite MP. Grazie

                                                    Commenta


                                                    • per quanto scadente sia un olio se ce lo metti nella benzina la motosega non grippa

                                                      Io ne vedo qualcuno che usa l'olio per 4 tempi e non grippa..subito poi per un motore a 2 tempi ha ragione Ringo impossibile risalire a quale olio ha iniziato a danneggiare il cilindro per scarsa lubrificazione e poi chissà quando grippi per davvero è molte ore dopo e magari con olio eccellente

                                                      E' come la muzza pazza se ti viene vai a sapere se è stata la carne del macellaio sotto casa comprata 10 anni indietro o quella del ristorante mangiata 15 anni indietro

                                                      Poi per fare l'olio lo sanno fare MOLTO meglio chi è solito produrli..hanno tecnici laboratori etc tutte cose che sicurametne ne stihl ne altri hanno al massimo lo testano


                                                      Sono solo accessori per completare il catalogo e vendere anche altro oltre alle motoseghe

                                                      Come è possibile che stihl continui a commercializzare tanto per dire ancora il loro rosso mineral jaso FB quando ormai almeno tutti gli altri sono semisintetici faccio un esempio vado al castorama e c'è solo sto stihl rosso e a fianco altri es il castrol garden full sint
                                                      Il povero malcapitato richiamato dal marchio si compera le fialette stihl che mi pare costino di + del castrol ma è sicuramente + scadente
                                                      Ma grazie al marchietto vedo che di stihl ne vendono molto di +

                                                      Tutta gente che in sostanza vine presa per il naso paga di + per un prodotto + scadente fidandosi appunto della stihl

                                                      Mi starebbe bene questa cosa SOLO se stihl vendesse ESCLUSIVAMENTE prodotto al top e non ancora il rosso minerale

                                                      Commenta


                                                      • Perfettamente d'accordo con te, erikle, tranne che sulla "muzza pazza" (hi, hi, hi ...) che non so cosa sia!
                                                        Ciao
                                                        PiGì

                                                        Commenta


                                                        • Esistono anche gripaggi per eccessiva lubrificazione, grippaggi per caratteristiche improprie del olio.
                                                          In officina siamo in grado di stabilire mediante l'uso del refrattometro la composizione e il tipo di miscela, inoltre abbiamo tecniche di analisi dei componenti smontati che ci permettono di appurare in che modo e come è avvenuto il grippaggio.
                                                          Ho visto miscele fatte con olio da catena, con olio idraulico, una vota ho visto anche uno che sostenva di fare lamiscela con una percentuale di gasolio invecchiato.
                                                          Ho conosciuto anche un tale.che sosteneva accanitamente di aver fatto funzionare per 5 anni di fila la sua vecchia stihl 08 solo con benzina pura senza grippare mai....

                                                          Ora però io non capisco, perchè si deva avere tutto questo accanimento contro l'olio da miscela stihl. Certo il mio giudizio è viziato dal essere rivenditore stihl, lo so bene cosa starà pensando qualcuno leggendo le mie parole, sono di parte e poco attendibile. Allora attendo di sapere perchè da 19 anni un parco macchine da noi venduto ed assitito composto da almeno 14-15 mila motori(e nonsolo stihl) funzionano brillantemente, con una percentuale di grippaggi dello 0,12 %. Ovunque ci sono in vendita olii di altre marche, noi stessi li vendiamo, per quella fascia di clientela che lo desidera. Però io non mi sono permesso mai di definre un olio "scadente" come fa qualcuno. Hanno forse letto le schede tecniche? hanno forse fatto analisi di laboratorio? hanno forse studiato le dinamiche che innescano un grippaggio in una motosega o un decespugliatore? io si, più volte. Ma non mi permetterò mai di denigrare un prodotto della concorrenza, anche se volendo potrei, con dovizia di particolari.
                                                          Quando sono arrivato su questo forum una delle prime cose che mi è stata fatta giustamente notare è la necessità di scrivere con cognizione di causa, parlare per esperienza diretta e non per sentito dire. Bene, accetto. ma che valga anche per gli altri.

                                                          Fattore prezzo? benissimo. sono io il primo a dire che i lubrificanti stihl sono più cari. mai negato. ma allora perchè è tra i più venduti? solo questione di marchio?

                                                          senza polemica.

                                                          Commenta


                                                          • Originalmente inviato da erikle Visualizza messaggio
                                                            per quanto scadente sia un olio se ce lo metti nella benzina la motosega non grippa

                                                            Io ne vedo qualcuno che usa l'olio per 4 tempi e non grippa..subito poi per un motore a 2 tempi ha ragione Ringo impossibile risalire a quale olio ha iniziato a danneggiare il cilindro per scarsa lubrificazione e poi chissà quando grippi per davvero è molte ore dopo e magari con olio eccellente
                                                            Io non saprei verificare nulla,ma sò che chi ha le competenze specifiche riesce a trarre informazioni dall'analisi dei pezzi usurati/guasti,che neppure si riesce ad immaginare,ma evidentemente tu sei in grado di argomentare ciò che affermi...
                                                            Originalmente inviato da erikle Visualizza messaggio
                                                            Poi per fare l'olio lo sanno fare MOLTO meglio chi è solito produrli..hanno tecnici laboratori etc tutte cose che sicurametne ne stihl ne altri hanno al massimo lo testano
                                                            Al massimo lo fanno produrre secondo proprie specifiche.


                                                            Originalmente inviato da erikle Visualizza messaggio
                                                            Sono solo accessori per completare il catalogo e vendere anche altro oltre alle motoseghe
                                                            E che c'è di strano?
                                                            Originalmente inviato da erikle Visualizza messaggio
                                                            Come è possibile che stihl continui a commercializzare tanto per dire ancora il loro rosso mineral jaso FB quando ormai almeno tutti gli altri sono semisintetici faccio un esempio vado al castorama e c'è solo sto stihl rosso e a fianco altri es il castrol garden full sint
                                                            Sono scelte tecnico e/o commerciali,se vuoi una risposta devi chiederlo direttamente a loro.
                                                            Originalmente inviato da erikle Visualizza messaggio
                                                            Il povero malcapitato richiamato dal marchio si compera le fialette stihl che mi pare costino di + del castrol ma è sicuramente + scadente
                                                            Il prodotto marchiato Sthl è certamente adtto se utilizzato alle percentuali prescritte,negli oli è sempre possibile scegliere alternative,ma bisogna saper scegliere.
                                                            Originalmente inviato da erikle Visualizza messaggio
                                                            Ma grazie al marchietto vedo che di stihl ne vendono molto di +
                                                            Beato te che hai i dati di vendita,ma non vedo che cosa comporti.
                                                            Originalmente inviato da erikle Visualizza messaggio
                                                            Tutta gente che in sostanza vine presa per il naso paga di + per un prodotto + scadente fidandosi appunto della stihl
                                                            Tue libere interpretazionisulle quali per esempio io non concordo.
                                                            Originalmente inviato da erikle Visualizza messaggio
                                                            Mi starebbe bene questa cosa SOLO se stihl vendesse ESCLUSIVAMENTE prodotto al top e non ancora il rosso minerale
                                                            E perchè,tu sei sempre libero di scegliere?
                                                            Ognuno è ciò che è,non ciò che finge di essere....

                                                            Commenta


                                                            • potete fare tutti gli studi e le analisi che volete ma su una motosega chessò di un anno o + con chissà quanti pieni se sono stati usati tanti oli diversi (come accade solitamente) quale è stato a innescare i danni che poi porteranno alla rottura??

                                                              Es oggi compro una motosega stihl e ci uso olio stihl poi emak poi castrol poi ancora stihl magari una volta rosso e l'altra verde e poi magari una altra volta ancora sbaglio le percentuali e poi alla fine fra 10 mesi grippo e la porto alla stihl e gli chiedo quale olio è stato a farmi arrivare a grippare sono sicuro che si mettono a ridere anche loro


                                                              Anche su chi garantisce di aver usato un solo prodotto resta poi il discorso percentuali etc etc alla fine della fiera quando grippa è per problmi della miscela altrimenti non si grippa

                                                              Anche dalla miscela non è possible risalire alla marca dell'olio usato visto che poi i tipi di oli e basi sintetiche gira e rigira sono sempre le solite e determinare tutti gli additivi e alla fine alla ricetta dell'olio se fosse anche possibile costerebbe molto di + di n motoseghe


                                                              Assunzione di responsabilità si possono fare sui motori a 4 tempi in cui se uno ha rispettato i cambi previsti e li ha fatti nella rete autorizzata..ma sui 2 tempi motore grippato= miscela non corretta

                                                              Comunque non ho nessun accanimento con l'olio stihl ad es il semisintetico ha ottime specifiche

                                                              Commenta

                                                              Caricamento...
                                                              X