MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Oli per miscela 1 (segue in Oli per miscela 2)

Collapse
Questo argomento è stato chiuso.
X
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Originalmente inviato da Paoln74 Visualizza messaggio
    Mario...., ma sei sicuro di quanto hai detto!!!!! Guarda che la ditta si chiama KSM e non KMS come hai erroneamente riportato sul messaggio. Comunque la mail l'ho mandata e per ora non rispondono, perciò ho contattato il rivenditore il quale mi ha dato il proprio numero di telefono, lo chiamerò a breve. In ogni caso grazie lo stesso.
    Ti chiedo scusa, è un errore di battitura la ditta è KSM
    Originalmente inviato da Paoln74 Visualizza messaggio
    Hai perfettamente ragione!!!! Ma non sono andato fallito per 8 euro!!!! Posso sempre gettarlo via
    ... solo negli appositi contenitori
    oppure mescolarlo ad una percentuale maggiore...ancora devo sentire in giro ed è la prima volta che mi faccio la miscela artigianale, perciò ci provo! Poi se ti senti di contribuire costruttivamente consigliandomi un olio in particolare...fai pure, sono tutto orecchi!!! Anzi se vi sentite di consigliarmi...fate pure, mi sono iscritto qui, appunto per ricevere i consigli da gente veramente esperta!
    Condivido quanto ti a detto Gio75 riguardo all'etichetta incompleta e aggiungo: non usare dosaggi maggiori, con olio sintetico non andare oltre il 2%, riusciresti solo a imbrattare pistone e sistema di scarico.
    CIAO

    Commenta


    • Sai Gio 75 perché ho chiesto un consiglio? Perché in giro sul web se ne dicono di cotte e di crude su qualunque olio, anche sul Castrol TTS, per non parlare dell'olio Stihl...morchie, pistone bloccato, specifiche tecniche tradite dai fatti. Oh certo, c'è anche chi parla un gran bene, soprattutto del Castrol TTS, ma c'è anche chi lo considera un olio antiquato che sporca molto......Per questo motivo ho chiesto il parere di gente veramente esperta, altrimenti mi verrebbe la tentazione di fare come quello che la miscela la faceva con l'olio di semi, lasciando una scia di puzza di fritto micidiale dove passava LOL. Comunque ho contattato il rivenditore, il quale mi ha spiegato che questo olio è stato confezionato prima che entrasse l'obbligo di riportare le specifiche tecniche sulla confezione, che è un olio sintetico e che va mescolato indicativamente al 3%, facendo attenzione che la motosega o il decespugliatore non emettano fumi neri dalla marmitta, altrimenti si può aggiungere un altro 0.5% in più. Detto questo, spero di aver risolto il problema, se spacco tutto ve lo faccio sapere!!!!! EXTRALOL

      Commenta


      • Originalmente inviato da Paoln74 Visualizza messaggio
        .........................................omissis.. ...............................................
        Comunque ho contattato il rivenditore, il quale mi ha spiegato che questo olio è stato confezionato prima che entrasse l'obbligo di riportare le specifiche tecniche sulla confezione, che è un olio sintetico e che va mescolato indicativamente al 3%, facendo attenzione che la motosega o il decespugliatore non emettano fumi neri dalla marmitta, altrimenti si può aggiungere un altro 0.5% in più. Detto questo, spero di aver risolto il problema, se spacco tutto ve lo faccio sapere!!!!! EXTRALOL
        Non ti devi arrabbiare.. hai chiesto un consiglio e ti è stato dato... libero di fare come vuoi.
        Dubiterei del rivenditore... io ho sempre trovato sull'etichetta le specifiche Jaso e se ti dice che devi usarlo al 3% + 0,5% dubita ancora di più. Magari leggiti il libretto di uso e manutenzione.
        La mia è una considerazione personale... altri ci sapranno dare il loro parere... spero che tu non debba farci sapere che hai spaccato tutto. Con calma rileggi i consigli che ti sono stati dati.

        CIAO

        Commenta


        • Mio consiglio, non cercate di risparmiare sull'olio, guardate e accertatevi che sia per lo meno un : FC o FD . ciaooo

          Commenta


          • Originalmente inviato da mario.sa Visualizza messaggio
            Non ti devi arrabbiare.. hai chiesto un consiglio e ti è stato dato... libero di fare come vuoi.
            Dubiterei del rivenditore... io ho sempre trovato sull'etichetta le specifiche Jaso e se ti dice che devi usarlo al 3% + 0,5% dubita ancora di più. Magari leggiti il libretto di uso e manutenzione.
            La mia è una considerazione personale... altri ci sapranno dare il loro parere... spero che tu non debba farci sapere che hai spaccato tutto. Con calma rileggi i consigli che ti sono stati dati.

            CIAO
            Quoto...
            Anch'io nutro sempre più dubbi su quel venditore:
            Sono almeno 5 anni che trovo le specifiche sulle confezioni!
            Miscela al 3% con olio sintetico?!? Aggiungere 0,5% se fa fumo nero?!?!?
            Comunque le macchine sono tue...

            Commenta


            • Ma chi si arrabbia.......! Non sono stizzito... se no non vi avrei chiesto consigli, anzi colgo l'occasione per ringraziarvi ancora, però permettetemi di farvi notare che fino ad ora il benzinaio mi ha fatto la miscela al 5%. Io sospetto che le mie motoseghe siano andate avanti per anni a olio minerale senza problemi e nei vari forum, in generale, si sconsiglia l'uso di olio minerale, perché con l'andare del tempo crea grossi inconvenienti; come ho già detto se ne dicono di cotte e di crude su pressoché qualunque olio, persino sul famigerato olio Stihl che si mescola al 2%. Forse il rivenditore mi ha consigliato di farla al 3% per tenersi su di una misura un po' larga, anche a scapito della pulizia del motore (rovinare le fasce etc. è sicuramente peggio!!). Ho una idea..., ne preparo qualche litro e vedo se il motore si surriscalda e si spegne, se fa fumo, oppure s'ingolfa, partendo dal presupposto che quando la miscela è buona il motore di una motosega e del decespugliatore va a meraviglia. Che ne pensate?! Merita il tentativo oppure è meglio rottamare l'olio?!
              Ciao e grazie ancora una volta di tutto!

              Commenta


              • Originalmente inviato da Paoln74 Visualizza messaggio
                come ho già detto se ne dicono di cotte e di crude su pressoché qualunque olio,!
                Bene,a te leggere ascoltare e decidere.

                Originalmente inviato da Paoln74 Visualizza messaggio
                persino sul famigerato . Che ne pensate?! !
                Cosa ne pensa chi scrive su questo forum è già scritto e riscritto,basta leggere.
                Ognuno è ciò che è,non ciò che finge di essere....

                Commenta


                • Io prima usavo un olio comprato al brico per motoseghe e decespugliatori sintetico. Problemi non ne dava se non un'eccessiva fumosità in certe situazioni.
                  Qualche mese fa ho comprato 5 litri di Motul 710 per la moto 2t (un ottimo olio sintetico che su internet si trova tra i 14 e i 10€) e ho provato ad usarlo sulla motosega visto che un 125 2t gira quasi agli stessi rpm. Risultati ottimi, fumo zero a motore caldo e gira benissimo!
                  Naturalmente percentuale al 2%, poi in ambito moto c'è chi scende addirittura all' 1,7% senza aver problemi (a dimostrazione dell'ottima qualità), io mi mantengo in un range più sicuro.
                  In ogni caso appena finisco questo olio passerò al Motul 800 che in teoria è ancora più prestante e più indicato per la miscela manuale (il 710 è più fluido perchè sarebbe per miscelatori)

                  Commenta


                  • Originalmente inviato da mefito Visualizza messaggio
                    Bene,a te leggere ascoltare e decidere.


                    Cosa ne pensa chi scrive su questo forum è già scritto e riscritto,basta leggere.
                    Grazie Mefito! Ho capito come la pensi a proposito!.
                    Sei stato molto chiaro....comunque ho deciso che farò ugualmente un tentativo, perché il rivenditore su e-bay ha un feedback molto alto, stessa cosa per il numero di giudizi, è evidente che l'olio va generalmente bene. Se così non fosse e avessi dei problemi sarò il primo a fartelo sapere e naturalmente pagherei con il mio portafoglio l'eventuale guasto! Voglio fidarmi, dal momento che per quaranta anni la miscela è stata fatta con il deprecatissimo olio minerale quindi lascio a tutti le debite conclusioni.......!!
                    Saluti

                    Commenta


                    • Allora non metterci mai benzine speciali tipo v-power oppure le alchilate perchè mi sa che appena accendi grippi tutto (chissà che residui hai sul pistone)...
                      Scusate l'OT...

                      Commenta


                      • Originalmente inviato da Paoln74 Visualizza messaggio
                        Grazie Mefito! Ho capito come la pensi a proposito!.
                        Direi di no,ma probabilmente hai ragione.....

                        Originalmente inviato da Paoln74 Visualizza messaggio
                        dal momento che per quaranta anni la miscela è stata fatta con il deprecatissimo olio minerale quindi lascio a tutti le debite conclusioni.......!!
                        Figurati che fino a 30 anni fà non esisteva neppure internet......e vivevamo lo stesso.
                        Ognuno è ciò che è,non ciò che finge di essere....

                        Commenta


                        • Originalmente inviato da mefito Visualizza messaggio
                          Direi di no,ma probabilmente hai ragione.....

                          Figurati che fino a 30 anni fà non esisteva neppure internet......e vivevamo lo stesso.
                          Si....ma probabilmente la miscela fatta con l'olio minerale ha fatto molto meno danni (da quarant'anni a questa parte) di tutte le ******* che si sparano in libertà su internet. E' diventata una gara a chi le dice più grosse!!!

                          Commenta


                          • Originalmente inviato da Paoln74 Visualizza messaggio
                            Si....ma probabilmente la miscela fatta con l'olio minerale ha fatto molto meno danni (da quarant'anni a questa parte) di tutte le ******* che si sparano in libertà su internet. E' diventata una gara a chi le dice più grosse!!!
                            Tranquillo,stai "gareggiando" da solo.
                            Ognuno è ciò che è,non ciò che finge di essere....

                            Commenta


                            • Coi motori a due tempi ormai ci lavoro dagli anni sessanta,ne ho smontati,revisionati,modificati,maggiorati,truccat i tanti;mi mancava l'esperienza delle motoseghe,ma da quando frequento il Forum l'ho fatta anche questa!
                              Sulla scia delle indicazioni di un mio parente ho fatto anche l'esperienza dell'uso degli oli sintetici,e visto i risultati,considerato quante rotture ha avuto questo mio parente,sono tornato di corsa alla vecchia miscelazione fai da te.
                              Sui prodotti di marca " ormai "stendiamo un velo pietoso" e di ieri che un decespugliatore a quattro tempi di una super azienda Giapponese,saltava il cavo accelerazione per uno stupido inconveniente, ( macchina nuova e ancora in garanzia ).
                              Sui motori delle mts non capisco più quale sia la differenza,visto che ultimamente trovo gli stessi componenti su gruppi termici anche se marchiati con nomi prestigiosi o nomi mai sentiti prima!!

                              Commenta


                              • Originalmente inviato da Paoln74
                                Leggi il mio ultimo post e fatti un'idea piu' chiara su chi spara caz..te
                                Tranquillo,è tutto chiarissimo.

                                Originalmente inviato da Paoln74
                                e argomenta,se ne sei capace, invece d'insultare e basta!!!
                                Dove trovi "insulti",stai facendo tutto da solo.
                                Dicevi di aver partecipato al forum solo per avere consigli su un olio trovato in vendita in internet senza specifiche e non definito sulla confezione neppure se minerale o sintetico.
                                Utenti del forum ti hanno risposto,tu sei libero di non tenerne conto.
                                Ti ringraziamo per averci mostrato ciò che si può leggere in "internet".
                                Ognuno è ciò che è,non ciò che finge di essere....

                                Commenta


                                • Originalmente inviato da Paoln74 Visualizza messaggio
                                  Ma chi si arrabbia.......! Non sono stizzito... se no non vi avrei chiesto consigli, anzi colgo l'occasione per ringraziarvi ancora, però permettetemi di farvi notare che fino ad ora il benzinaio mi ha fatto la miscela al 5%. Io sospetto che le mie motoseghe siano andate avanti per anni a olio minerale senza problemi e nei vari forum, in generale, si sconsiglia l'uso di olio minerale, perché con l'andare del tempo crea grossi inconvenienti; come ho già detto se ne dicono di cotte e di crude su pressoché qualunque olio, persino sul famigerato olio Stihl che si mescola al 2%. Forse il rivenditore mi ha consigliato di farla al 3% per tenersi su di una misura un po' larga, anche a scapito della pulizia del motore (rovinare le fasce etc. è sicuramente peggio!!). Ho una idea..., ne preparo qualche litro e vedo se il motore si surriscalda e si spegne, se fa fumo, oppure s'ingolfa, partendo dal presupposto che quando la miscela è buona il motore di una motosega e del decespugliatore va a meraviglia. Che ne pensate?! Merita il tentativo oppure è meglio rottamare l'olio?!
                                  Ciao e grazie ancora una volta di tutto!
                                  Rottama l'olio, nel dubbio e meglio evitare, ha fare un danno ci vuole pochissimo, compra un buon olio con specifiche FC o FD e miscela al 2% nel tempo risparmierai, un mio consiglio una volta fatta miscela al 2% per sicurezza ne aggiungi un'altro pochino di olio. ciaoooo

                                  Commenta


                                  • Originalmente inviato da Paoln74
                                    AHHAHHAHHAHHAHHAHHH!!!!!
                                    ...........................................omissis .......................................
                                    Detto questo, spero che, alla luce della mia esperienza personale, anche gli altri si schiariscano le idee, mettendo un po piu' di giudizio nel parlare.
                                    Se avevi tutta questa "esperienza", perché ti sei presentato dicendo che non avevi mai fatto la miscela da solo?
                                    ...............omissis............................ ..
                                    .QUALCUNO DOVREBBE RIPETERLE OGNI TANTO QUESTA COSE, PER EVITARE MIGLIAIA DI MESSAGGI SUPERFLUI!!!!!
                                    SALUTI A TUTTI
                                    da quando sei intervenuto su questo Forum i messaggi superflui sono aumentati... i tuoi !! e di conseguenza, i consigli che ti sono stati dati... comunque nessuno ti a offeso.
                                    Puoi tranquillamente continuare a fare la miscela come vuoi, con il risultato di rovinare le attrezzature, ed acquistarne di nuove.
                                    Su Internet, come tu dici, puoi permetterti di scrivere quello che vuoi senza metterci la faccia.

                                    CIAO

                                    Commenta


                                    • Contento tu qui dentro siamo contenti tutti, continua pure con le tue abitudini che a noi ne viene in tasca nulla. Posso solo immaginare quanto sia salutare il fumo dei tuoi attrezzi con miscela al 5... tra un po è più olio che benzina.
                                      Buona continuazione e ricorda che quello dei messaggi superflui sei tu, siamo su un forum pubblico e tutti hanno il diritto di esprimere le proprie conoscenze o idee, nel rispetto del regolamento e degli altri... cosa che tu non stai facendo.
                                      Saluti e buon lavoro!

                                      Commenta


                                      • Salve a tutti.

                                        Piccola domandina: olio stihl hp (rosso) e strong K70 corse, sulla confezione si miscelano al 2%. I miei due decespugliatori al 2,5% e 4%.

                                        Come mi devo comportare?

                                        Commenta


                                        • Originalmente inviato da Imparare Visualizza messaggio
                                          Salve a tutti.

                                          Piccola domandina: olio stihl hp (rosso) e strong K70 corse, sulla confezione si miscelano al 2%. I miei due decespugliatori al 2,5% e 4%.

                                          Come mi devo comportare?
                                          Se l'olio di cui parli è a base sintetica e sulle etichette le caratteristiche Jaso sono FC o FD e c'è l'indicazione di usarli al 2%, vai tranquillo con miscela al 2%.

                                          Commenta


                                          • Originalmente inviato da mario.sa Visualizza messaggio
                                            Se l'olio di cui parli è a base sintetica e sulle etichette le caratteristiche Jaso sono FC o FD e c'è l'indicazione di usarli al 2%, vai tranquillo con miscela al 2%.
                                            Onestamente sullo stihl hp c'è scritto solo 1:50.

                                            Se invece parliamo del strong k70, leggo semi-sintetico e varie certificazioni tra cui JASO FD e 1:50.

                                            Comunque in linea di principio mi devo muovere in base all'olio e non a quanto riporta la casa costruttrice?

                                            Commenta


                                            • Originalmente inviato da Imparare Visualizza messaggio
                                              Onestamente sullo stihl hp c'è scritto solo 1:50.

                                              Se invece parliamo del strong k70, leggo semi-sintetico e varie certificazioni tra cui JASO FD e 1:50.

                                              Comunque in linea di principio mi devo muovere in base all'olio e non a quanto riporta la casa costruttrice?
                                              Non so su che attrezzi lo usi, ma 1:50 corrisponde al 2%... essendo un olio Jaso FD è idoneo alla miscelazione al 2%
                                              CIAO

                                              Commenta


                                              • Originalmente inviato da mario.sa Visualizza messaggio
                                                Non so su che attrezzi lo usi, ma 1:50 corrisponde al 2%... essendo un olio Jaso FD è idoneo alla miscelazione al 2%
                                                CIAO
                                                L'avevo scritto nel mio messaggio iniziale, decespugliatori. So che 1:50=2%, anche questo l'ho scritto nel mio messaggio iniziale.
                                                Per lo stihl hp sapete dirmi nulla, visto che sulla confezione non vi è indicata la natura ed eventuali certificazioni?

                                                Commenta


                                                • Non conosco quel tipo di olio, altri ti risponderanno in merito... personalmente se non conosco la natura e la certificazione, non lo uso.

                                                  Commenta


                                                  • Gli oli per miscela STIHL si usano tutti al 2% su tutte le macchine,grazie alla loro capacità di permanere a lungo legati agli organi del motore.
                                                    Ovviamente non sono gli unici ad avere queste caratteristiche.
                                                    C

                                                    Commenta


                                                    • Raccontatomi in privato da un Ingegnere della Stihl Italia: "Le nostre macchine vengono testate e provate prima di essere messe in commercio, con miscela addizionata all'1%...".

                                                      Il 2% con olio Stihl, su macchine Stihl, è più che sufficiente.

                                                      Commenta


                                                      • Posso chiedervi una curiosità?

                                                        Ho di recente acquistato una irroratrice a spalla motorizzata (marca MM) con motore a 2 tempi di marca sconosciuta, un giapponese credo da quanto mi hanno detto in fabbrica. Sul libretto del motore è specificato l'uso, più volte in più pagine, di miscela al 4% con olio sintetico, cioè 8% del vecchio olio minerale! Mi sono attenuto alle istruzioni e tutto funziona bene ma mi chiedevo perché vi è la necessità di un rapporto così alto.
                                                        Persino il rivenditore dell'olio ha voluto leggere il libretto perché non ci credeva...

                                                        Commenta


                                                        • AVVISO

                                                          Questa discussione continua qui:




                                                          dove troverete le informazioni più recenti

                                                          Buon proseguimento!
                                                          Ultima modifica di Engineman; 03/02/2017, 22:45. Motivo: Splittato discussione

                                                          Commenta

                                                          Caricamento...
                                                          X