MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Motoseghe: Professionali da bosco (1)

Collapse
Questo argomento è stato chiuso.
X
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Perchè non è adatta? dipende da che alberi. Io ho cominciato a usare una Echo CS45 per i lavori nel nostro bosco e mi sono trovato benissimo.
    Ho mandato in pensione la Efco 162 e la Oleomac 956, un altro mondo.
    Certo che si tratta di carpini e lecci massimo di 40 cm di diametro non di piante enormi.

    Commenta


    • Originalmente inviato da fede73 Visualizza messaggio
      Perchè non è adatta? dipende da che alberi. Io ho cominciato a usare una Echo CS45 per i lavori nel nostro bosco e mi sono trovato benissimo.
      Ho mandato in pensione la Efco 162 e la Oleomac 956, un altro mondo.
      Certo che si tratta di carpini e lecci massimo di 40 cm di diametro non di piante enormi.
      Ti ringrazio per avermi risposto solitamente taglio conifere ulivi e lecci non molto grandi.

      Commenta


      • Dopo una decina di pieni fatti oggi con la 357xp perfettamente rodata,ho capito perchè abbiamo speso così tanto x una motosega quando potevamo spendere molto meno...
        In un costone al limite dell'impossibile ho fatto degli abbattimenti e delle spezzature che a qualunque altra motosega della stessa cilindrata sarebbero risultati indigesti...
        Maneggevolezza ottima,velocità di taglio elevata e facilità d'avviamento anche in condizioni disagiate,non saprei cosa chiedere di più ad una macchina media.
        A proposito ho abbattuto diversi faggi di 50 cm. di diametro legato ad altri alberi perchè non avevo appoggio sicuro x i piedi..
        La macchina ha fatto circa 300 pieni sempre con V-Power e olio HVA xp,controllo la carburazione con il contagiri elettronico,monto barra e catena Oregon da 3.25x1.5 di spessore e uso olio da catena top minerale.
        E sono soddisfattissimo....

        Commenta


        • oggi mi è saltata dopo 12 anni di servizio la pompa dell'olio della mia husqvarna 272xp,qualcuno sa dirmi x quanto ammonta il danno? cosi' quando la vado a prendere mi so' parare grazie anticipatamente

          Commenta


          • Originalmente inviato da mectractor71 Visualizza messaggio
            oggi mi è saltata dopo 12 anni di servizio la pompa dell'olio della mia husqvarna 272xp,qualcuno sa dirmi x quanto ammonta il danno? cosi' quando la vado a prendere mi so' parare grazie anticipatamente
            vuoi sapere il prezzo della pompa originale, o ti accontenti di una di concorrenza? in tal caso domani mattina ti dico piu' o meno il prezzo della pompa after market(appena arrivo in officina)

            allora a mè il listino mi dà 98.00euro ,pero' si vende da 65.00 a 72.00 dipende da dove vai
            (il prezzo è per pompa completa già montata)
            Ultima modifica di ROBY 78; 13/02/2009, 07:59. Motivo: aggiunta prezzi
            Roberto .g.

            Commenta


            • X orsoarcubo
              per mts di quella categoria e cilindrata non sarebbe risultato indigesto niente a nessuna!sono fatte per fare questo ed altro!!!

              Commenta


              • Originalmente inviato da adelix24 Visualizza messaggio
                X orsoarcubo
                per mts di quella categoria e cilindrata non sarebbe risultato indigesto niente a nessuna!sono fatte per fare questo ed altro!!!
                Ho anche la MS 361,gran macchina ma TROPPO voluminosa x lavorare in scarpata...
                La 357 in queste particolari condizioni è un mostro anche di maneggevolezza oltre che di potenza.

                Commenta


                • grazie roby78 l'ho ritirata a mezzogiorno pompa originale completa 85 euro +20 euro di manodopera

                  Commenta


                  • Originalmente inviato da mectractor71 Visualizza messaggio
                    grazie roby78 l'ho ritirata a mezzogiorno pompa originale completa 85 euro +20 euro di manodopera
                    adesso ho capito perchè non mi sono ancora fatto i soldi

                    apparte gli scherzi, pero' te l'hanno messa su' originale , probabilmente è quella la differenza.
                    Roberto .g.

                    Commenta


                    • si si pompa originale era la nel sacchettino,adesso che ho su quella nuova non mi ricordavo come la catena era cosi' ben lubrificata,era un po' che aveva perso portata d'olio nonostante fosse nella posizione 4 mi sembra

                      Commenta


                      • x orsoarcubo
                        anche io le adopero e le ho adoperate entrambi(dico adoperate xchè la 361 la ho venduta per passare alla 026),proprio per lavori in posti disagiati preferisco non andare oltre alla 026 come peso e maneggevolezza.Però debbo dire per la mia esperienza personale che la 361 come potenza è leggermente superiore della 357,questo lo ho notato specialmente sui diametri grossi.
                        Comunque gran macchine entrambi!

                        Commenta


                        • Ciao a tutti, alla fine me la sono compreata la 510 della echo, i negozianti ne volevano dalle 550 alle 570 euro, ma un rappresentante che forniscegli stessi negozianti, m'è l'ha fatta pagare 460 euro, vedi un po' quanto si guadagna sulla vendita di una mts. Riguardo le prestazioni ancora non l'ho messa a duro lavoro, quindi, vi saprò dire più in la come và. A proposito, qui si hanno problemi con i ricambi husqvarna, anche per mts da potatura, non si capisce bene, perchè non arrivanoi pezzi di ricambio, per echo e Stihl tutto a porata di mano.

                          Commenta


                          • Originalmente inviato da sun 68 Visualizza messaggio
                            Ciao a tutti, alla fine me la sono compreata la 510 della echo, i negozianti ne volevano dalle 550 alle 570 euro, ma un rappresentante che forniscegli stessi negozianti, m'è l'ha fatta pagare 460 euro, vedi un po' quanto si guadagna sulla vendita di una mts. .

                            E' un 'affermazione assolutamente fuori luogo. Hai idea dei costi di gestione di un negozio e relativo personale?
                            Del fatto che il margine è lordo (ante imposte)?
                            Conosci i ricarichi su altri generi di merci?

                            Commenta


                            • Concordo pienamente con FEDE73.



                              Saluti

                              Commenta


                              • concordo anche io ,infatti quelli che ci guadagnano sono i produttori , i rivenditori con la concorrenza che cè si pigliano le briciole , e avvolte pure i problemi dei clienti.

                                su l'attrezzatura da giardinaggio i ricavi sono pochi rispetto ad altri settori, poi con la burocrazia italiana....

                                (se rinasco faccio il piadinaro)

                                comunque sun hai preso una bella motosega vedrai che ti troverai bene (speriamo tu non debba mai avere bisogno,perchè non so' se quello che ti ha venduto la motosega te la ripari pure)
                                Ultima modifica di ROBY 78; 14/02/2009, 22:14. Motivo: aggiunta
                                Roberto .g.

                                Commenta


                                • Originalmente inviato da sun 68 Visualizza messaggio
                                  Ciao a tutti, alla fine me la sono compreata la 510 della echo, i negozianti ne volevano dalle 550 alle 570 euro, ma un rappresentante che forniscegli stessi negozianti, m'è l'ha fatta pagare 460 euro, vedi un po' quanto si guadagna sulla vendita di una mts
                                  ...
                                  Un plauso anche alla correttezza di questo rappresentante, se fossi un suo rivenditore preferirei non rivederlo mai più.
                                  In tutti i casi, anche se la differenza di prezzo coincidesse con il ricarico del negoziante, non credo sia il caso di scandalizzarsi.

                                  Facci sapere come va il tuo nuovo, e fortunato, acquisto!

                                  Ciao.

                                  Commenta


                                  • Scusate ma non volevo offendere nessuno anche perchè non penso di essere all'altezza di farlo ne tantomeno da potermelo permettere. Non vedo nulla di strano se un'amico ti vende qualcosa a prezzo quasi di costo, anche perchè il mio meccanico è rivenditore stihl e per farmi avere una echo 510 non avrebbe mai potuto farmi un buon prezzo commerciale perchè i passaggi sarebbero aumentati. In tutti i modi oggi ho messo in prova il mio ultimo acquisto e fatto delle prove di taglio con una stihl 290' ma quest'ultima non reggeva perniente rispetto alla echo 510. I vostri consigli sono stati veritieri sulle prestazioni della echo quindi meritano un plauso. Qualcuno di voi mi farà notare che la 290 non è una mts professionale ma è anche vero che ha più potenza (almeno sulla carta) rispetto alla 510, e un passo di 3/8 quindi più spessorato rispetto alla echo 510 che ha un passo 325.

                                    Commenta


                                    • Originalmente inviato da sun 68 Visualizza messaggio
                                      In tutti i modi oggi ho messo in prova il mio ultimo acquisto e fatto delle prove di taglio con una stihl 290' ma quest'ultima non reggeva perniente rispetto alla echo 510. I vostri consigli sono stati veritieri sulle prestazioni della echo quindi meritano un plauso.
                                      E non hai ancora visto il 100% delle performance che può offrire quella macchina !! aspetta di lavorarci almeno 15-20 ore, col motore slegato per bene noterai come la macchina tira ancora di più... ciao
                                      WHY STAY ORDINARY

                                      Commenta


                                      • Originalmente inviato da sam85 Visualizza messaggio
                                        E non hai ancora visto il 100% delle performance che può offrire quella macchina !! aspetta di lavorarci almeno 15-20 ore, col motore slegato per bene noterai come la macchina tira ancora di più... ciao
                                        Verissimo Sam,confermo al 200%.......Ciao
                                        Giuseppe

                                        Commenta


                                        • X SUN 68
                                          buongiorno,io la 510 l'ho provta per 2 giorni consecutivi e ne sono rimasto soddisfatissimo,tanto che mi son pentito di aver comperato una 026 del 2001(con 9 ore di lavoro effettive) per 400 euro.Dico pentito xchè con qualcosina in piu avevo la 510 nuova con 2 anni di garanzia!
                                          Comunque che tu dica che non regga con una MS 290 mi sembra un pò strano si tratta di piu di mezzo cavallo di differenza(io però quest'ultima non la ho mai provata).
                                          saluti Adelix

                                          Commenta


                                          • Originalmente inviato da masserini
                                            iò hò comprato una 372xp ed è eccezzionale
                                            te lo straconfermo o la stessa identica motosega

                                            Commenta


                                            • Ragazzi, sono nuovo del forum e ho una passione smisurata per tutto ciò che riguarda l' agricoltura. Sono indeciso nell' acquistare una motosega; tra una jonsered 2156, 2165 ( inutile scrivere le analoghe Husqvarna) e una sthil MS 390 cosa consigliate? Premettendo che la uso solo per fare legna per la stufa, qual'è la migliore tra qualità/ prezzo?
                                              P.S. La ECHO mi sembra troppo debole per un impegno abbastanza duro nel bosco.

                                              Commenta


                                              • l'hai mai usata la ECHO in maniera abbastanza dura nel bosco?

                                                Commenta


                                                • si, ma non ha ninte da paragonare a una Husqvarna 61 o a una Sthil 44!!!!!Poi, penso che le migliori siano Sthill o Husqvarna, le ECHO le considero solo per utento da 100 quintali l'anno!!!!Mi sbaglio ma sono fatte in Italia?
                                                  Ultima modifica di Cri86; 17/02/2009, 22:18.

                                                  Commenta


                                                  • La Echo, come tutti sanno, è un'azienda giapponese e produce ottime macchine, anche se non ha una gamma di motoseghe così ampia come altri produttori. Come tutti, produce macchine professionali ed altre non, quindi l'affermazione che sarebbero, in generale, adatte solo ad utenti da 100 q/anno non ha il minimo fondamento (tra l'altro, per la stufa non ti bastano 100 q all'anno?).
                                                    Tra le motoseghe da te citate, direi che la migliore è la 2156, ma per fare legna per la stufa ti basterebbe molto meno.
                                                    Ciao.
                                                    PiGì

                                                    Commenta


                                                    • Originalmente inviato da Cri86 Visualizza messaggio
                                                      si, ma non ha ninte da paragonare a una Husqvarna 61 o a una Sthil 44!!!!!Poi, penso che le migliori siano Sthill o Husqvarna, le ECHO le considero solo per utento da 100 quintali l'anno!!!!Mi sbaglio ma sono fatte in Italia?

                                                      Se l'hai usata come tu dici evidentemente non ti sarà sfuggita la targhetta con la scritta "Made in Japan"

                                                      Comunque certe afermazioni si motivano: spiegaci in cosa consiste questa superiorità: di quale modello Stihl o Husqvarna rispetto a quale modello ECHO.

                                                      Noto anche una vaga incongruenza nei tuoi post: cerchi un modello per fare legna per la stufa e parli di macchine da professionali da 60cc....

                                                      Commenta


                                                      • stilh e husqvarna sono buone macchine , ma non esistono solo quelle.

                                                        la echo fà macchine di altissima qualità adatte ad usi gravosi (e alcuni modelli sono paragonabili o superiori alle due solite).

                                                        poi come dice fede, nel tuo caso(legna per uso domestico) basterebbe anche meno dei soliti mostri da competizione che si prendono, per esempio una dolmar ps 420, o una echo cs 420, sono piu' che sufficenti per la stufa.

                                                        " per portare i figli a scuola cosa prendi il ducato maxi"
                                                        Roberto .g.

                                                        Commenta


                                                        • Innnanzitutto, premetto che la ECHO provata da me nel bosco era la ECHO 510 in prova!Non so se era quella "SFIGATA" ma non c'era verso di farla partire, tanto che il negoziante si è scusato della figura fatta.Lo so che basterebbe molto meno, ma tanto per levarmi lo sfizio prenderei una motosega professionale, così da evitare problemi!!!!!!
                                                          Ultima modifica di Cri86; 18/02/2009, 08:44.

                                                          Commenta


                                                          • Originalmente inviato da Cri86 Visualizza messaggio
                                                            Innnanzitutto, premetto che la ECHO provata da me nel bosco era la ECHO 510 in prova!Non so se era quella "SFIGATA" ma non c'era verso di farla partire, tanto che il negoziante si è scusato della figura fatta.Lo so che basterebbe molto meno, ma tanto per levarmi lo sfizio prenderei una motosega professionale, così da evitare problemi!!!!!!
                                                            Non è una rondine che fà primavera

                                                            Commenta


                                                            • Anche questo è vero e concordo pienamente con te!Però quello che mi ha fatto specie è che il rivenditore nonchè mio amico non riusciva a farla partire!E' per qusto che ho scritto che la ECHO mi sembra hobbistica, tutto qui!
                                                              Ultima modifica di Cri86; 18/02/2009, 10:06.

                                                              Commenta

                                                              Caricamento...
                                                              X