MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Motoseghe: Professionali da bosco (1)

Collapse
Questo argomento è stato chiuso.
X
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Per sicurezza puoi sempre controllare il N. di serie: dal 083800001 la CS2156 monta lo Zama C3-EL42.
    In ogni caso è poco probabile che ti capiti ancora una motosega che monta il vecchio Walbro, che, tra l'altro, il venditore dovrebbe sostituirti in garanzia. Qualche dubbio mi era venuto solo dai 200 € in meno rispetto alla 357XP.
    PiGì

    Commenta


    • Originalmente inviato da Lumberjack Visualizza messaggio
      Per sicurezza puoi sempre controllare il N. di serie: dal 083800001 la CS2156 monta lo Zama C3-EL42.
      In ogni caso è poco probabile che ti capiti ancora una motosega che monta il vecchio Walbro, che, tra l'altro, il venditore dovrebbe sostituirti in garanzia. Qualche dubbio mi era venuto solo dai 200 € in meno rispetto alla 357XP.
      Grazie più preciso di così non avresti potuto essere!!!

      Commenta


      • Originalmente inviato da Lumberjack Visualizza messaggio
        Husqvarna/Jonsered sono la stessa macchina con un vestito di colore diverso. Puoi quindi risparmiare tranquillamente i 200 €.
        La 2160 è parente della 359, non della 357, ecco il perché della differenza
        Più lavoro e meno ferie

        Commenta


        • Qui si stava parlando non della 2160 (che non esiste) ma della 2156 che è la gemella della 357 XP. L'Husqvarna 359 invece corrisponde alla Jonsered CS2159.
          La differenza di 200€ va quindi spiegata in qualche altro modo.

          P.S. Dando un'occhiata al sito Jonsered ho visto che la CS 2156 è attualmente in offerta. Forse questo spiega la rilevante differenza di prezzo con la 357 XP.
          Ultima modifica di Lumberjack; 06/03/2012, 10:37. Motivo: Aggiunto P.S.
          PiGì

          Commenta


          • Scusate, ma ero in giro ed ho fatto un po' di casino
            Più lavoro e meno ferie

            Commenta


            • forse hai bisogno di un pò più di ferie e un pò meno di lavoro.................
              bau bau

              Commenta


              • Lo dice anche mia moglia, scusate e fine OT.

                A colloquio con i tecnici mi hanno detto che danno un'occhiata, su due piedi non sapevano il perchè di una differenza così elevata.
                Più lavoro e meno ferie

                Commenta


                • Originalmente inviato da deggio Visualizza messaggio
                  .............A colloquio con i tecnici mi hanno detto che danno un'occhiata, su due piedi non sapevano il perchè di una differenza così elevata.
                  Lo aveva già spiegato Lumberjak

                  Originalmente inviato da Lumberjack Visualizza messaggio
                  ..................................P.S. Dando un'occhiata al sito Jonsered ho visto che la CS 2156 è attualmente in offerta. Forse questo spiega la rilevante differenza di prezzo con la 357 XP.
                  GAAAASSSSSSSSSSSSSS

                  Commenta


                  • La PRIMA Jonsered arrivata in Piemonte è stata data a noi in prova, era la mitica "80":è ancora presente nel mio parco macchine(solo come presenza).Avevo quindici anni ora ne ho quarantasette...Solo per cronaca, ciao a tutti!

                    Commenta


                    • Ho dei problemi di carburazione sulla 560: non va su di giri e "ratella",il venditore ha riscontrato dalla centralina che la macchina ha lavorato poco più di 5 ore e dopo alcune prove ha sostituito il carburatore domani la provo: Nel frattempo mi aveva dato un 562 nuova in prova gratuita che dopo pochi pieni ha iniziato a dimostrare lo stesso difetto!!! Sono io lo sfigato o è successo anche a qualcuno di voi?ciao Andrea:

                      Commenta


                      • Ho sentito qualcun'altro lamentarsi di problemi alle nuove husqvarna, tutti risolti in garanzia

                        Commenta


                        • Originalmente inviato da andreabagarotti Visualizza messaggio
                          Ho dei problemi di carburazione sulla 560: non va su di giri e "ratella",il venditore ha riscontrato dalla centralina che la macchina ha lavorato poco più di 5 ore e dopo alcune prove ha sostituito il carburatore domani la provo: Nel frattempo mi aveva dato un 562 nuova in prova gratuita che dopo pochi pieni ha iniziato a dimostrare lo stesso difetto!!! Sono io lo sfigato o è successo anche a qualcuno di voi?ciao Andrea:
                          Il venditore ti ha spiegato che la centralina si tara automaticamente ogni 5 minuti di taglio?
                          Potrebbe essere solo il software da aggiornare, magari ha una vecchia versione.
                          Più lavoro e meno ferie

                          Commenta


                          • A quanto pare non è un problema di centralina ma di carburatore: non arrivava benzina
                            ieri l'ha sostituito e oggi la macchina è andata bene (la 560), anche la 562 inizia a dimostrare questo difetto...Lui è perplesso quanto me le altre macchine che ha venduto a professionisti non hanno dimostrato questo difetto. anche la casa dice che è la prima volta. Comunque molte grazie per le vostre rapide risposte, ciao Andrea.

                            Commenta


                            • Salve, volevo farvi una domandina...
                              Possiedo una sthil 361 con barra da 45, sabato tagliando una pianta pericolante ho piegato la barra(la colpa è stata di un mio amico che è venuto a vedere, avevamo ancorato la pianta con il verricello e mio fratello la teneva tirata, quando il mio aimico ha visto fuoriuscire la punta della barra dalla tappa di direzione ha detto a mio fratello di tirare così la motosega si è incastrata e sulla punta la barra si è piegata di 15°)
                              Sono andato dal rivenditore sthil per prendere la barra nuova e lui mi ha consigliato la barra della oregon perchè si risparmia sul prezzo ma la qualità è uguale.
                              Ma controllando bene risparmierei solo 8/9euro!!! cosa mi conviene prendere?
                              Non vorrei che mi avesse consigliato oregon perchè non aveva barre sthil a disposizione... Boh...???...
                              Intanto uso la barra da 45 duromatic che avevo sulla vecchia 34AV SUPER che ho sostituito con la 361.

                              Confido in consigli!! Grazie!!!!

                              Commenta


                              • Originalmente inviato da rado.steyr Visualizza messaggio
                                Sono andato dal rivenditore sthil per prendere la barra nuova e lui mi ha consigliato la barra della oregon perchè si risparmia sul prezzo ma la qualità è uguale.
                                ........................
                                Non vorrei che mi avesse consigliato oregon perchè non aveva barre sthil a disposizione...

                                probabilmente è così. o forse perchè sulle oregon si guadagna qualcosa di più che sulle stihl.

                                p.s. non usare la duromatic su una macchina così veloce come la 361, surriscaldi di brutto.
                                Ultima modifica di MaxB.; 13/04/2012, 17:37.

                                Commenta


                                • io ho una 560 e con l'aspen fa fatica ad accendersi.
                                  sempre usando l'aspen una mi si era fermata a dicembre(spenta per rifornimento)e non è piu' ripartita.
                                  mi hanno detto che sono problemi di centralina che non digerisce l'aspen..
                                  ma non la vendono loro?
                                  S-Riki

                                  Commenta


                                  • ... hai fatto la prova del nove? fai il pieno di miscela con la super e vedi se il problema permane...

                                    Commenta


                                    • Questa è una testimonianza in più: le macchine sono sicuramente valide (560,562)
                                      ma necessitano di qualche ritocco. Forse è per questo che ce le danno in prova più che volentieri. Se la mts è a posto DEVE andare sia con l'Aspen sia con la miscela tradizionale,è comunque preferibile non mischiare le due miscele.A parte il costo elevato l'Aspen dovrebbe addirittura andare meglio,e dici bene la vendono loro!
                                      Ciao Andrea.

                                      Commenta


                                      • La mia 562 avrà circa una 30ina di litri di super e fin'ora nessun problema grave. Comunque ho fatto caso anch'io che quando si spegne perchè rimane senza bezina fa fatica a ripartire nonostante abbia la pompetta per accelerare l'arrivo della benzina al carburatore..... se rimane completamente senza dopo 6-7 tiri riparte altrimenti se ti accorgi già ai primi cali di motore, spegni e rabbocchi dopo 2-3 tiri quando va male riparte.

                                        Per il resto gran macchina. Ieri ho usato le Jonsered 2172 e 2156 e dalle mie sensazioni la 562 non ha nulla da invidiare alla 2172 e alla 2156 forse, ma forse invidia un filo di velocità di taglio probabilmente agevolata dalla catena da "325................
                                        GAAAASSSSSSSSSSSSSS

                                        Commenta


                                        • Originalmente inviato da MaxB. Visualizza messaggio
                                          probabilmente è così. o forse perchè sulle oregon si guadagna qualcosa di più che sulle stihl.

                                          p.s. non usare la duromatic su una macchina così veloce come la 361, surriscaldi di brutto.

                                          Presa... ho optato per la barra della sthil rollomatic da 45 e con 10 euro di aggiunta mi sono fatto dare una catena!!!
                                          già montata...

                                          Sembra nuova!!!!

                                          Commenta


                                          • Interrutore STOP Jonsered CS2171

                                            Ciao a tutti!
                                            Ho una CS2171 che uso principalmente per l'abbattimento di altofusto... L'ho acquistata nuova poco tempo fa e ne sono soddisfatto ha davvero una buona potenza ed è abbastanza maneggevole. In poche ore di funzionamento però mi è letteralmente "rimasto in mano" l'interrutore rosso dello STOP, costringendomi a smontare tutto e ad unire i due fili per spegnere il motore.
                                            Sarà stato un caso, ho pensato, però dopo aver sostituito l'interruttore l'ho usata per altre 5-6 ore con la più grande accortezza possibile e mi si è rotto di nuovo... Domanda: sono io sfortunato o è capitato anche a voi?
                                            Con la vecchia husqvarna 254 mai avuto questi problemi...

                                            Commenta


                                            • Mi sa che sei tu sfortunato...la 2171 che usiamo nel bosco non ha mai avuto quel problema....
                                              ACTROS
                                              "CB COMINO"

                                              Commenta


                                              • Originalmente inviato da s_riki Visualizza messaggio
                                                io ho una 560 e con l'aspen fa fatica ad accendersi.
                                                sempre usando l'aspen una mi si era fermata a dicembre(spenta per rifornimento)e non è piu' ripartita.
                                                mi hanno detto che sono problemi di centralina che non digerisce l'aspen..
                                                ma non la vendono loro?
                                                Il mio meccanico mi ha detto che quando è stato al corso con la telemetria hanno diagnosticato che la resa del motore con miscela fatta con benzina senza piombo classica è minore rispetto alla resa con Aspen..... dunque in teoria dovrebbe digerirla meglio..... penso possa dipendere da altro più che dal carburante utilizzato.... sarebbe troppo grossa che la macchina non funzionasse causa il loro carburante!!!!! Come zapparsi sui piedi
                                                GAAAASSSSSSSSSSSSSS

                                                Commenta


                                                • Originalmente inviato da andreabagarotti Visualizza messaggio
                                                  A quanto pare non è un problema di centralina ma di carburatore: non arrivava benzina
                                                  ieri l'ha sostituito e oggi la macchina è andata bene (la 560), anche la 562 inizia a dimostrare questo difetto...Lui è perplesso quanto me le altre macchine che ha venduto a professionisti non hanno dimostrato questo difetto. anche la casa dice che è la prima volta. Comunque molte grazie per le vostre rapide risposte, ciao Andrea.
                                                  Secondo me, e tutto nella norma purtroppo ci saranno dei piccoli ritocchi o cambiamenti da fare,non dimentichiamoci che sono motori comunque di nuova concezione!Quindi voglio dire qualche correzione ci stà!
                                                  Leggevo anche su siti americani che la HVA ne ha richiamate parecchie,però non ho capito bene a cosa fosse dovuto il problema,sembra al revboost.

                                                  Commenta


                                                  • ciao cowboy.
                                                    anche la mia 2171 se ne mangiava perecchi di interruttori.
                                                    interruttore, cavo etc.
                                                    per il rersto è una gran macchina.
                                                    la preferisco alla 576.
                                                    S-Riki

                                                    Commenta


                                                    • Nuova husqvarna 550xp

                                                      Oggi ho preso in mano dal mio meccanico la nuova Husqvarna 550xp che andrà a prendere il posto della 346xp..... L'avevo già presa in mano oltre che provata anche la Demogarden l'anno scorso ma allora non mi ero accorto che aveva una barra con canale guidacatena da 1.3mm.... oggi guardando la barra me ne sono accorto leggendo le scritte stampigliate.... secondo me torce facilmente in quanto è molto elastica ma magari mi sbaglio.....

                                                      Mi son piaciuti invece gli antivibranti che sono molto meno cedevoli rispetto alla 562xp che possiedo, in confronto sembrano addirittura rigidi....... Ho chiesto anche il prezzo e scontato iva compresa parla di 790 Euro....... Il motore sembra molto grintoso ma bisognerebbe metterla nel legno per capire quanto va...... Al demogarden la macchina che si utilizzava aveva qualche problemino e non rendeva bene (perdeva colpi, probabili problemi di gioventù)........
                                                      GAAAASSSSSSSSSSSSSS

                                                      Commenta


                                                      • l'altro giorno ho inspiegabilemte grippato la mia 560.
                                                        il giorno prima avevo visto un'altra 562 grippata..
                                                        S-Riki

                                                        Commenta


                                                        • tienici aggiornati sul perchè del grippaggio che, visto che dici inspiegabilmente,spero sia stato causato dal cattivo funzionamento dell'autotune (forse ha smagrito troppo la carburazione) e non da problemi di motore.......

                                                          Per curiosità quanti litri di mix avevi fatto? E la 562 che hai visto hai provato a chiedere quanti ne aveva?

                                                          Io faccio mix con benzina senza piombo con olio XP e tu?
                                                          GAAAASSSSSSSSSSSSSS

                                                          Commenta


                                                          • io uso aspen.
                                                            la 562 aveva 18 minuti di funzionamento.
                                                            la mia non saprei dire ma poche ore.
                                                            S-Riki

                                                            Commenta


                                                            • Oleo-Mac 971

                                                              Nessuno conosce la Oleo-Mac 971 ???

                                                              Nel frattempo ho provato a contattare il venditore dell'annuncio citato nel mio posto precedente ma non ho ancora ricevuto risposta..

                                                              Commenta

                                                              Caricamento...
                                                              X