MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Motoseghe: Hobbystiche e da giardinaggio (1)

Collapse
Questo argomento è stato chiuso.
X
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Solo, scusa ma nn hai la husqy 136?
    la cerchi ancora più piccola?

    Commenta


    • si ho la 136 pero non che ne abbia bisogno di quei frullini mi piaceva averna uno da provare da vedere come lavorano per provare quel tipo di macchina insomma me lo volete fare propio dire mi piaceeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee ho lora lo detto chiaro mi piace avere e provare uno di quei cosi li
      Ultima modifica di solo669; 04/03/2007, 10:34. Motivo: dimenticanza

      Commenta


      • Se vuoi un frullino, potresti vedere qualcosa della Mulinex!
        Che cosa intendi per frullino?
        Visto che, come sembra, cerchi qualcosa di più piccolo della 136, forse intendi una motosega da potatura (e non da sramare: potare è una cosa, sramare un'altra) e, se così fosse, con Echo, secondo me, non sbagli.
        Se invece non intendi una macchina da potatura, dovresti definire 'frullino', altrimenti non ci capiamo.
        Ciao.
        PiGì

        Commenta


        • esatto da potatura frullino nel senso di piccolo leggerissima da usare con una mano. e volevo qualcosa da spendere poco essendo che non la uso spesso si la eco e una bella macchina ma costa mi ci vorebbe tipo efco oleomac quei livelli li non una prof anche il perche ho comprato ora la 346 che mi ha disanguato

          Commenta


          • potatura

            beh io ho usato per 7 anni una echo cs 3000 nel bosco per fare lenga da ardere (ovviamente tagliavo roba piccola) e devo dire si è comportatra sempre bene (a patto di non avere fretta nel taglio). è leggera e gira bene, parte sempre alla prima e ovviamente consuma poco. ma ripeto, bisogna darle il tempo di lavorare sul legno senza spingere troppo sulla lama (da 30) . ora la stò trascurando causa arrivo della sorellina nuova (o sorellona) Husqvarna 455 Rancher. Anche la mia schiena però si è accorta del cambiament (in effetti la 455 è pesantina). e cosi mi armo anche di bustino per sostenere un po la schiena nei week end in cui mi dedico a un po di sano disboscamento (sembra la reclam della dott. Gibò)

            il rivenditore mi aveva fatto vedere le nuove echo da potatura, in particolare di una (se nn sbaglio la cs 320...) di queste era veramente entusiasta e mi assicurava che per biccoli lavori va benissimo. non è proprio regalata però.

            ciao

            Commenta


            • certo che hai fatto un bel salto di qualita potenza (PESO) la tua schiena reclamerà di certo sai forse piu passano gli anni e piu leggera ci vorrebbe (senza offese) vale anche per me questo discorso sicuramente anche perche io sono operato di cuore dunque meno sforzi meglio è però la 455 e un mulo che non si fermera mai potevi sceglere qualcosa di piu leggero però giustamente ogniuno a le sua idee

              Commenta


              • Originalmente inviato da solo669 Visualizza messaggio
                esatto da potatura frullino nel senso di piccolo leggerissima da usare con una mano. e volevo qualcosa da spendere poco essendo che non la uso spesso si la eco e una bella macchina ma costa mi ci vorebbe tipo efco oleomac quei livelli li non una prof anche il perche ho comprato ora la 346 che mi ha disanguato
                Non è che epr caso esiste nel Forum un thread dedicato interamente ai "frollini" o motoseghe da potatura che dir si voglia?
                Ti dispiace porre tutti i tuoi quesiti in quel thread? qua come da titolo si parla di motoseghe hobbistiche e da giardinaggio...
                Eccoti il link.

                Grazie per la collaborazione
                ACTROS
                "CB COMINO"

                Commenta


                • x actros 1857 cb comino (parlavo anchio al cb ) sentivo la tua mancanza ti ringrazio di non avermi cancellato il messagio COMUNQUE SCUSAMI HAI RAGIONE ciao grazie

                  Commenta


                  • Ieri sera al mio vicino di casa gli sono entrati i ladri in casa ed oltre ad avergli rubato bigiotteria si sono presi anche la sue 2 motoseghe(una husqvarna 353 e una komatsu gs 2500),se qualcuno di voi che è dalle mie parti (ventimiglia-sanremo prov.imperia)venisse a contatto con qualche persona "strana" che gli offrisse una delle 2 motoseghe a prezzo stracciato, me lo faccia sapere,grazie.

                    Commenta


                    • Originalmente inviato da solo669 Visualizza messaggio
                      certo che hai fatto un bel salto di qualita potenza (PESO) la tua schiena reclamerà di certo sai forse piu passano gli anni e piu leggera ci vorrebbe (senza offese) vale anche per me questo discorso sicuramente anche perche io sono operato di cuore dunque meno sforzi meglio è però la 455 e un mulo che non si fermera mai potevi sceglere qualcosa di piu leggero però giustamente ogniuno a le sua idee
                      in effetti è vero, prima di comprarla sarò stato un bel 15 minuti a guardala e a soppesarla, ma poi mi son deciso (il fascino era irresistibile) e il giorno dopo mi son divertito parecchio. il peso è in effetti notevole (pesa di più di una 357 XP) ma tanto la uso per brevi periodi. piuttosto cercavo un qualcosa di moderno (già che la compravo nuova) e che mi durasse una vita.

                      domenica avrò modo di usarla per tutto il giorno e allora vedremo se la schiena urlerà vendetta.

                      che voi sappiate, la ECHO ha in programma di rinnovare i suoi modelli più grossi ?

                      ciao

                      Commenta


                      • domenica avrò modo di usarla per tutto il giorno e allora vedremo se la schiena urlerà vendetta.

                        cura la postura, metà della gente che ha mal di schiena dà la colpa al mezzo kg in più della motosega, non al fatto che la tiene in maniera errata.
                        non so quanto pesi la tua, ma al max arriverà a 6-7 kg, non penso sia un peso allucinante per una persona.
                        S-Riki

                        Commenta


                        • Originalmente inviato da Giotto Visualizza messaggio
                          che voi sappiate, la ECHO ha in programma di rinnovare i suoi modelli più grossi ?
                          Si, la Echo manderà in produzione per metà anno circa la nuova 370 che andrà a sostituire la 3700, la 440 che sostituirà la 4400 e la 510 che sostuituirà la 5100.
                          Le macchine le ho già viste (solo esteticamente) e sono cambiate in modo abbastanza evidente. Non saranno più nero-arancio, ma tutto arancione.
                          Anche la forma è cambiata e la meccanica dovrebbe comprendere il nuovissimo e performante motore Tornado...
                          WHY STAY ORDINARY

                          Commenta


                          • x giotto dai che quando tagliano e se tagliano bene e un goduta vedere saltare gli sdrucioli TAGLIA SENZA PIETA ALLA SCHINA CI PENSI POI UN BEL ANTIDOLORIFICO . ti giri verso la catasta di legna e dici che bestia sta mts si dice tutti cosi . io oggi ho fatto delle prove con varie macchine ma la 346xp va propio alla grande come si dice e propio una bestia comunque la 455 taglia tutto senza avere tanta fretta e ti durea una vita ciao

                            Commenta


                            • Vendono una motosega castor f240 funzionante e una f250 guasta, tutto a 100 euro..... sapete dirmi se sono pezzi di ferro o potrebbe valere la pena ?

                              Commenta


                              • Originalmente inviato da sam85 Visualizza messaggio
                                Si, la Echo manderà in produzione per metà anno circa la nuova 370 che andrà a sostituire la 3700, la 440 che sostituirà la 4400 e la 510 che sostuituirà la 5100.
                                Le macchine le ho già viste (solo esteticamente) e sono cambiate in modo abbastanza evidente. Non saranno più nero-arancio, ma tutto arancione.
                                Anche la forma è cambiata e la meccanica dovrebbe comprendere il nuovissimo e performante motore Tornado...
                                sti nomi mi semvrano un pò copiati da qualche famosa marca tedesca (a buon intenditore, poche parole)

                                Commenta


                                • Originalmente inviato da Tommy361 Visualizza messaggio
                                  sti nomi mi semvrano un pò copiati da qualche famosa marca tedesca (a buon intenditore, poche parole)
                                  Intendi come sigla numerica, vero? in effetti la prox Echo 4400 che sarà la 440 porta lo stesso nome della Stihl 440, solo che c'è un pò di differenza ...
                                  WHY STAY ORDINARY

                                  Commenta


                                  • Conoscete questa motosega

                                    Buogiorno a tutti sono nuovo del forum, e quindi mi scuso anticipatamente se magari dirò qualche fesseria in merito.
                                    Da poco ho montato un caminetto a casa e visto che ho un pò di legna di olivo mio padre mi ha dato una motosega sthil 045AV, con lama da 50 cm.
                                    la domanda è questa,non ho trovato niente che mi parla di questa motosega, voi la conoscete, dove posso cercare per un manuale di manutenzione.
                                    Inoltre vorrei comprarne una più piccola, mi consigliate sempre sthil o altro.
                                    Il quantitativo di legna da tagliare e circa una 50 Ql, sopratutto residui di potatura di olivo e mandorlo.
                                    Grazie a tutti

                                    Commenta


                                    • io proverei a mandare una mail alla stihl italia, magari possono dirti qualcosa, personalmente non la conosco, ma la manutenzione sarà la stessa di tutte le altre motoseghe
                                      S-Riki

                                      Commenta


                                      • @henshaw43

                                        Ciao,
                                        forse ti può aiutare un manuale di manutenzione, però in lingua tedesca: guardi sotto ebay.it, numero oggetto: 320091670896
                                        (http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?...romZR40QQfviZ1)
                                        La data di scadenza è il 18.03.2007.

                                        Dati motosegha:
                                        anno di vendita: 1972-1980
                                        Potenza: 5,0 CV
                                        Cilindrata: 75cm³
                                        Peso 8,5Kg solo corpo senza lama, catena
                                        (sito http://www.motorsaegen-portal.de/motorsaegen.html, purtroppo solo in lingua tedesca!)

                                        Saluti a tutti dall' Alto Adige.


                                        Stihl 044, (dal marzo in poi Stihl 441)

                                        Commenta


                                        • x henshaw43:


                                          ecco qui un link con i dati per la tua mts:




                                          Commenta


                                          • Grazie, e proprio lei.
                                            Veramente non ho parole come ringraziarti.
                                            Grazie a tutti per il vs interessamento.
                                            Siete in gamba su questo forum.
                                            Ciao
                                            Ultima modifica di Actros 1857; 15/03/2007, 20:17. Motivo: uniti post consecutivi

                                            Commenta


                                            • Ciao a tutti

                                              volevo sapere un vostro parere,in merito a 2 motoseghe.
                                              Nella ditta dove lavoro io ci servirebbe una motosega non enorme,per fare piccole potature,un qualcosa di abbastanza flessibile come campo di lavoro,sfogliando vari cataloghi siamo caduti sulla Husqvarna 345 e la Sthil ms 230

                                              cosa mi potete dire di questi 2 mezzi??possono rispondere alle nostre esigenze??

                                              Grazie

                                              ...demolire per riqualificare...

                                              Commenta


                                              • io ho la 345, e ti posso dire che è un'ottima motosega di fascia media. ci facevo di tutto, dalle potature, a qualche taglio nel bosco. mai dato nessun problema, è sempre andata senza problemi. prima di comprarmi la stihl ms 200t, la usavo anche per andare in pianta.
                                                per quanto riguarda la stihl 230, non l'ho mai provata personalmente, ma ne ho sempre sentito parlare bene da tutti quelli che conosco che ce l'hanno.
                                                hai con tutte e due le macchine, la certezza di acquistare da marche "top".
                                                ma la macchina verrebbe usata solo ed esclusivamente per potature?

                                                Commenta


                                                • si,potature e piccoli abbattimenti...nulla di enorme comunque,roba piccola.

                                                  Grazie tommy361
                                                  ...demolire per riqualificare...

                                                  Commenta


                                                  • di niente. comunque, se è sia potature che piccoli abbattimenti, vanno bene tutte e due (se era solo potature ti consigliavo una motosega da potatura). certo, sono due macchine piccoline, non aspettarti di affettare tronchi a velocità straordinare, però non si tirano indietro.
                                                    adesso sta a te guardare quale riesci a portare a casa a meno, e quale ti dà un servizio migliore come assistenza (cosa sottovalutata da molti)

                                                    Commenta


                                                    • Ciao

                                                      Infatti un altra cosa che volevamo guardare era l assistenza in caso di improvvisi fermi...anche se da come ho capito sono 2 maccine molto affidabili ,quindi ci vuole davvero un colpo di sfortuna per romperle..grazie per ora
                                                      ...demolire per riqualificare...

                                                      Commenta


                                                      • di niente. per qualsiasi altro dubbio, chiedi pure

                                                        Commenta


                                                        • allarme X-torque

                                                          ciao a tutti,

                                                          leggo con apprensione dei problemi che il sistema dell'Husqvarna X-Torque stà dando dei problemi. avendo comprato una 455 Rancher che adotta questo sistema sono ovviamente preoccupato.

                                                          voi avete sentito qualcosa a riguardo o avete esperienze dirette?

                                                          ciao e grazie.

                                                          Commenta


                                                          • X Giotto,
                                                            come ho già detto, l'X-Torque ha problemi in affidabilità... domani mi informo meglio poi vi dico tutto.
                                                            Sicuramente in questo momento, non sarebbe proprio il massimo prendere un propulsore di questo genere, infatti a tutti quelli che usavano la 575xp e che gli è saltata, sono tornati alla 372xp che in affidabilità è 1000 volte meglio.
                                                            Quando l'X-Torque sarà montato anche su Jonsered allora vuol dire che è arrivato il momento buono per acquistare questo nuovo motore (ovviamente sarà perfezionato anche per Husqvarna). Ciao!!!
                                                            WHY STAY ORDINARY

                                                            Commenta


                                                            • X GIOTTO.
                                                              Di qualche problema di affidabilità dei nuovi motori X- TORQ (NON TORQUE), in casi di uso professionale intenso, ho sentito parlare anch'io, ma non ne ho esperienza diretta anche perchè le macchine che pesano circa un kg in più di una pari potenza non incontrano la mia simpatia.
                                                              Comunque sia, se non ne fai un uso particolarmente pesante, può darsi che la tua non ti darà mai problemi. Insomma non fasciarti la testa prima che sia rotta.
                                                              Ciao.
                                                              PiGì

                                                              Commenta

                                                              Caricamento...
                                                              X