Richiesta di informazioni.
mio padre ha di recente rimesso in funzione la sua vecchia alpina A40.
Si tratta di un vecchio modello (1985), identico a quello di questo link (questo é privo di catena e barra originale, che invece la mia Alpina ha ancora...)
Come capacità di taglio, la macchina é ancora molto buona e piuttosto potente.
Solo che per avviarla tutte le volte occorre ingrullire, e parecchio.
Vorrei sapere per cortesia da voi esperti se esiste un modo, a parte il far bruciare tutte le volte la miscela, per garantire un avviamento, non dico rapido, ma almeno "decente".
Inoltre vorrei sapere che ne pensate del modello (da profano mi pare comunque valido, rispetto alle cineserie)...
Grazie, lo so che magari parlare delle "belve" attuali é piu' interessante... ma io talvolta ho un animo un po' "vintage"....
E poi sincerametne confrontata con un altri modelli tuttora in produzione, é in grado di fare le scarpe a parecchie mts...
mio padre ha di recente rimesso in funzione la sua vecchia alpina A40.
Si tratta di un vecchio modello (1985), identico a quello di questo link (questo é privo di catena e barra originale, che invece la mia Alpina ha ancora...)
Come capacità di taglio, la macchina é ancora molto buona e piuttosto potente.
Solo che per avviarla tutte le volte occorre ingrullire, e parecchio.
Vorrei sapere per cortesia da voi esperti se esiste un modo, a parte il far bruciare tutte le volte la miscela, per garantire un avviamento, non dico rapido, ma almeno "decente".
Inoltre vorrei sapere che ne pensate del modello (da profano mi pare comunque valido, rispetto alle cineserie)...
Grazie, lo so che magari parlare delle "belve" attuali é piu' interessante... ma io talvolta ho un animo un po' "vintage"....
E poi sincerametne confrontata con un altri modelli tuttora in produzione, é in grado di fare le scarpe a parecchie mts...
Commenta