MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Motoseghe: Hobbystiche e da giardinaggio (1)

Collapse
Questo argomento è stato chiuso.
X
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Urca!!! mi spaventi! Premetto che la motosega è stata acqistata in un negozio reale, concessinario ufficiale Stihl della Sicilia, presente sul sito della casa come rivenditore autorizzato. Mi è arrivata con la garanzia ufficiale di 2 anni e scontrino fiscale.
    Tutte le parti plastiche sono marcate Sthil, persino il comando dell'accelleratore e la barra è Stihl rollomatic. Se è un tarocco, devono proprio essersi impegnati. Comunque provvederò a fare un po' di foto e le posterò.

    Commenta


    • Anche la mia MS180 aveva il codice a barre adesivo sul frontale che naturalmente è durato poco, appena riesco vedo se capisco dove si trova il numero di matricola....
      ciao
      ACTROS
      "CB COMINO"

      Commenta


      • Originalmente inviato da Brontolo Visualizza messaggio
        Urca!!! mi spaventi! Premetto che la motosega è stata acqistata in un negozio reale, concessinario ufficiale Stihl della Sicilia, presente sul sito della casa come rivenditore autorizzato. Mi è arrivata con la garanzia ufficiale di 2 anni e scontrino fiscale.
        Tutte le parti plastiche sono marcate Sthil, persino il comando dell'accelleratore e la barra è Stihl rollomatic. Se è un tarocco, devono proprio essersi impegnati. Comunque provvederò a fare un po' di foto e le posterò.
        Meno male... non sapevo che ci attaccavano il codice a barre anche sulla macchina, almeno sulle svedesi non ci sono, o meglio, c'è ma sulla scatola. ciao e a presto
        WHY STAY ORDINARY

        Commenta


        • Cmq sperando non sia un clone ciense, ne dubito, mi date qualche info sulle specifiche di questa motosega? Si deve rodare per renderla un po' più cattiva o da nuova è già al massimo della forma?
          Quanti giri fa? Che cinidrata ha? ( molti siti la danno per 40cm3 il sito Sthil la da per 45,4 cm3???????

          Commenta


          • Ho appena acquistato una nuova Zenoah komatsu GZ4000 (mi pare) mi dicono che di listino costa 376 e la ho pagata 270. L'ho provata, é un po deboluccia, nonostante dichiarino 2,5 cv di pootenza, leggera ma troppa plastica. La catena é rada e non "tira" molto....

            Se penso alla mia Stihl 200 da pota (che al confronto sembra un cater pillar) mi viene da piangere..... ho già chiamato il rivenditore (che mi aveva detto trattarsi di macchina validissima) dicendogli che appena ha una stihl usata gliela rendo,,,

            Sigh

            Commenta


            • emm scusate una cosa,mi potete spiegare cosa vogliono dire le sigle H L ? visto che ho appena rimesso in sieme una stihil non riesco a carburarla a dovere . spero di non essere stato troppo invadente ! grazie

              Commenta


              • Se vuoi carburare una MTS e non sai cosa voglion dire le lettere H ed L direi che è il caso che vai a farla carburare da chi di dovere...altrimenti poi dovrai smontarla di nuovo
                ACTROS
                "CB COMINO"

                Commenta


                • dici?? pensavo che h influiva da una parte e l da un'altra! se so cosa vogliono dire,magari ci ragiono su e trovo la carburazione perfetta,va be grazie per il consiglio!

                  Commenta


                  • Nessuno mi può aiutare a capire meglio la mia MS230?

                    Commenta


                    • Originalmente inviato da Omolupo Visualizza messaggio
                      Ho appena acquistato una nuova Zenoah komatsu GZ4000 (mi pare) mi dicono che di listino costa 376 e la ho pagata 270. L'ho provata, é un po deboluccia, nonostante dichiarino 2,5 cv di pootenza, leggera ma troppa plastica. La catena é rada e non "tira" molto....
                      Se vuoi restare in Zenoah potresti prenderti la G455 o meglio ancora la G500...
                      WHY STAY ORDINARY

                      Commenta


                      • Originalmente inviato da Brontolo Visualizza messaggio
                        Nessuno mi può aiutare a capire meglio la mia MS230?
                        Premesso che non conosco direttamente la MS 230, mi sembra strano che tu non possa ricavare i dati tecnici che ti interessano dal libretto di istruzioni. Se così fosse, significherebbe che i manuali Stihl non sono all'altezza della fama dei suoi prodotti.
                        Comunque la cilindrata della MS 230 è 45,4 cc e la potenza di 2.0 kW/2,72 CV, non conosco il numero max di giri.
                        Il fatto poi che la trovi un po' "legata" mi sembra normale: tutte le motoseghe che ho possedute hanno richiesto un buon rodaggio prima di arrivare al top delle prestazioni e, generalmente, qualche ritocco alla carburazione con inalzamento del regime massimo, naturalmente a rodaggio ultimato.
                        Ciao.
                        PiGì

                        Commenta


                        • Buon giorno,
                          ho visto il catalogo 2008 della Sthil,secondo la mia opinione c'è un errore di stampa xchè danno la Ms 230 con 45 cc,invece io ho sempre saputo che era intorno ai 40 cc,mentre la 025(ora Ms 250) ha 45 cc.
                          Mi sbaglierò ma mio suocero ha comperato quest'inverno una 025 usata e dava anche sul libretto 45 cc.Ripeto questo è un mio parere.
                          Per quanto riguarda la MS230 anche io non la ho mai provata e non posso dare giudizi!
                          Saluti

                          Commenta


                          • Svelato l'arcano... grazie a LunberjacK ho guardato le specifiche del manuale e la 230 la danno di 45,4 cc solo per i paesi UE e 40,2 cc per gli altri. Non si rileva il n° di giri max ma, noto che cilindrata, alesaggio e corsa sono gli stessi della ms 250, non è che "taroccandola" un pò, si riesce a tirar fuori in sicurezza gli o,3 kw che ha in più la 250?

                            Commenta


                            • Originalmente inviato da Brontolo Visualizza messaggio
                              Svelato l'arcano... grazie a LunberjacK ho guardato le specifiche del manuale e la 230 la danno di 45,4 cc solo per i paesi UE e 40,2 cc per gli altri.
                              Strana come cosa...non ne capisco il motivo...allora conviene comprarla su Ebay da venditori esteri...
                              Originalmente inviato da Brontolo Visualizza messaggio
                              noto che cilindrata, alesaggio e corsa sono gli stessi della ms 250, non è che "taroccandola" un pò, si riesce a tirar fuori in sicurezza gli o,3 kw che ha in più la 250?
                              La differenza di costo tra i due modelli è di 50€...tu vorresti taroccare una motosega per SOLO quel poco di potenza in più rimettendoci la garanzia di due anni?
                              Se ci pensavi meglio magari acquistavi direttamente la MS250. E poi se ti serve quel surplus di potenza è perchè hai preso la motosega sottodimensionata per le tue esigenze...
                              ACTROS
                              "CB COMINO"

                              Commenta


                              • Originalmente inviato da Brontolo Visualizza messaggio
                                Svelato l'arcano... grazie a LunberjacK ho guardato le specifiche del manuale e la 230 la danno di 45,4 cc solo per i paesi UE e 40,2 cc per gli altri. Non si rileva il n° di giri max ma, noto che cilindrata, alesaggio e corsa sono gli stessi della ms 250, non è che "taroccandola" un pò, si riesce a tirar fuori in sicurezza gli o,3 kw che ha in più la 250?
                                u dio per taroccarla bisogna smontarla tutta,e visto che ho appena sistemato una MTS 025 ( che ora penso sia ms 250)non ne vale la pena ti verrebbe a costare molto ma molto di piu!

                                Commenta


                                • No no, era solo per ipotesi... va bene così, non la tocco di sicuro, cmq la differenza tra ms230 e ms 250 dalle mie parti è di 80€. in che cosa si differenziano?

                                  Commenta


                                  • Originalmente inviato da Actros 1857 Visualizza messaggio
                                    ...allora conviene comprarla su Ebay da venditori esteri...
                                    E perché mai? L'Italia non à un paese dell' UE?
                                    Forse hai interpretato al contrario.
                                    Ciao.
                                    PiGì

                                    Commenta


                                    • Ooops...pardon.....
                                      Fatico comunque a capire il perchè delle due motorizzazioni per la stessa macchina.
                                      ACTROS
                                      "CB COMINO"

                                      Commenta


                                      • X Brontolo
                                        non sò se ti può essere d'aiuto ma nella 025 di mio suocero guardando sul libretto delle istruzioni la 025del 2002(MS 250) dava 13000 giri mentre la 023(MS230) dà 12500.Ripeto non sò e non è detto che mantengano le stesse caratteristiche
                                        Saluti

                                        Commenta


                                        • Originalmente inviato da Actros 1857 Visualizza messaggio
                                          Ooops...pardon.....
                                          Fatico comunque a capire il perchè delle due motorizzazioni per la stessa macchina.
                                          Si potrebbe chiedere direttamente ad Andreas Stihl, ogni dubbio verrà risolto...
                                          WHY STAY ORDINARY

                                          Commenta


                                          • Originalmente inviato da Brontolo Visualizza messaggio
                                            Svelato l'arcano... grazie a LunberjacK ho guardato le specifiche del manuale e la 230 la danno di 45,4 cc solo per i paesi UE e 40,2 cc per gli altri. Non si rileva il n° di giri max ma, noto che cilindrata, alesaggio e corsa sono gli stessi della ms 250, non è che "taroccandola" un pò, si riesce a tirar fuori in sicurezza gli o,3 kw che ha in più la 250?
                                            Originalmente inviato da Actros 1857 Visualizza messaggio
                                            Fatico comunque a capire il perchè delle due motorizzazioni per la stessa macchina.
                                            La questione dovrebbe stare in questi termini: nel corso del 2007 la cilindrata della MS 230 è stata portata da 40,2 a 45,4 CC grazie all'adozione di un cilindro con alesaggio maggiorato di 2,5 mm.
                                            Il motivo per cui i siti Stihl dei paesi non UE riportino ancora la vecchia cilindrata potrebbe forse essere dovuto al fatto che il nuovo modello non è ancora in essi distribuito (ipotesi mia).
                                            Il regime massimo e di 14000 g/m.
                                            Ciao.
                                            PiGì

                                            Commenta


                                            • Siete ... enciclopedici!!!... grazie Lumberjak.

                                              Commenta


                                              • X Brontolo

                                                ...fra un pò facci sapere come và!
                                                Saluti Adelix

                                                Commenta


                                                • son sempre più perplesso della zenoah 400 (avevo messo uno zero in più). Per farla partire occorre la forza di cento braccia, perché nonsi avvia. Posso provare com lo starter, non più di 5 tirate per volta, miscela nuova (immessa previo esaurimento di quela precedente iusata la settimanta prima), ma nulla da fare..... parte solo dopo molte nomine invano, se alzo la vite del minimo al massimo e poi la faccio tornre indietro....., per ora é proprio una ciofeca.... ma non c'é verso di farla carburare meglio???? qualcuno ha esperienza?

                                                  Grazie

                                                  Commenta


                                                  • Bhè, visto che è nuova e soprattutto in garanzia, non vedo niente di meglio che riportarla dal concessionario o centro assistenza...
                                                    Può essere tranquillamente che ti sia capitato tra le mani una macchina nata male, può capitare a tutti compreso le più blasonate Stihl, Husqvarna e Jonsered.
                                                    Ciao!!!
                                                    WHY STAY ORDINARY

                                                    Commenta


                                                    • Originalmente inviato da Omolupo Visualizza messaggio
                                                      son sempre più perplesso della zenoah 400 (avevo messo uno zero in più). Per farla partire occorre la forza di cento braccia, perché nonsi avvia. Posso provare com lo starter, non più di 5 tirate per volta, miscela nuova (immessa previo esaurimento di quela precedente iusata la settimanta prima), ma nulla da fare..... parte solo dopo molte nomine invano, se alzo la vite del minimo al massimo e poi la faccio tornre indietro....., per ora é proprio una ciofeca.... ma non c'é verso di farla carburare meglio???? qualcuno ha esperienza?

                                                      Grazie
                                                      Sono piu' di 20 anni che vendo Zenoah, pero' mi sono rifiutato di prendere la 400 in quanto una motosega Strato charged e' gia' alquanto difficile da centrare come carburazione se costruita con i canoni Giapponesi, figuriamoci con quelli cinesi. Per quanto riguarda la partenza a freddo e' possibile che per una serie di giochi nei leveraggi , tirando lo starter , la farfalla non chiuda bene nel carburatore obbligandoti a tirare una ventina di volte per farla partire.
                                                      Calcola che la versione semipro GZ4000 viene venduta al pubblico scontata a 450 euro, quindi qualche differenza c'e'.
                                                      www.favaroflavio.com

                                                      Commenta


                                                      • ciao , c'è qualcuno che possiede una 142 husquarna magari da un po di tempo e mi sa dare le impressioni? grazie stefano

                                                        Commenta


                                                        • ho fatto il rodaggio alla mia h142 appena presa circa 120 quintali di faggio in stanga da portare in misura e circa 20 quintali di ciliegio. sono soddisfatto, unico neo spanata una vite che tiene il rampino. un po troppa plastica.

                                                          Commenta


                                                          • l'autunno scorso ho utilizzato per pocchi giorni una husqvarna 137 del mio vicino che è simile alla tua,e per uno come me che era abituato a mts "giocattolo"mi era piaciuta,era un po in disordine ,ma dopo averla sistemata ricordo che andava benino cmq non pretendere troppo io l'avevo utilizzata per legname tenero e andava..ogni tanto dovevo fermarla per dargli un po di tregua,la142 è anche di maggiore cil. e va sicuramente meglio

                                                            Commenta


                                                            • Stihl Ms170

                                                              Salve a tutti.
                                                              Cosa ne pensate della STIHL MS170 ?
                                                              A mè l'hanno proposta a € 270,00
                                                              Grazie per le vostre eventuali risposte in merito.

                                                              Commenta

                                                              Caricamento...
                                                              X