MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Motoseghe: Hobbystiche e da giardinaggio (1)

Collapse
Questo argomento è stato chiuso.
X
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Originalmente inviato da Lumberjack Visualizza messaggio
    In ogni caso, pare evidente che associavi Oleo-Mac a McCullock e, più avanti, cineseri et simila a marchi minori (tra i quali comprendi evidentemente anche Oleo-Mac).
    si, intendevo annoverare Oleo-Mac tra marchi minori, proprio così. unicamente perchè ritengo marchi primari gli altri tre, magari sbagliando.

    Commenta


    • Credevo di essere stato chiaro. Quello che ritengo non corretto (perché non lo è) è assimilare "cineserie et similia" ad Oleo-Mac che tu includi nei "marchi minori".
      Il fatto invece che tu annoveri le Oleo-Mac/Efco tra i marchi minori è opinabile ma legittimo (c'è chi vi annovera persino Dolmar!).
      Ciao.
      PiGì

      Commenta


      • Anche da chi "dovrebbe"essere un buon riparatore e conoscitore di mts,spesso e volentieri se ne sentono di tutti i colori...ma non per questo si deve credere a tutto(ci sono riparatori esperti che sostengono che le mts stihl,per quello che costano,sono una presa per il cu...)obiettivamente i prodotti Emak(in questo caso mts),hanno una qualità di tutto rispeto,catalogare le mts di questo marchio come scadenti e di scarsa qualità non è corretto.

        Commenta


        • Originalmente inviato da tainen Visualizza messaggio
          Anche da chi "dovrebbe"essere un buon riparatore e conoscitore di mts,spesso e volentieri se ne sentono di tutti i colori...ma non per questo si deve credere a tutto(ci sono riparatori esperti che sostengono che le mts stihl,per quello che costano,sono una presa per il cu...)obiettivamente i prodotti Emak(in questo caso mts),hanno una qualità di tutto rispeto,catalogare le mts di questo marchio come scadenti e di scarsa qualità non è corretto.
          alcune volte sono anche i concessionari che sono disonesti per esempio mi è capitato uno che asseriva che la efco era cinese solo perchè è un marchio che non trattava lui , un comportamento molto diffuso specie nelle mie zone "se io non la distrubisco sarà senz'altro scadente" ma che ne trovassi uno che per una volta ammette di essere ignorante su questo o quel prodotto

          Commenta


          • di chiacchiere sui marchi ne girano tante, avete ragione. spesso sono chiacchiere create ad arte per ragioni commerciali. incluso il conce stihl di cui sono cliente, che giura sulla decadenza di husqvarna, incluso un mio parente rivenditore jonsered che sostiene che Stihl venda ormai solo il nome. cmq basta guardare gli operatori di settore, i professionisti, gente come molti di voi insomma. sul "posto di lavoro" hanno sempre i soliti mezzi.......
            personalmente non ho dubbi: dopo aver preso negli anni alcune sòle su mts e decespugliatori (ho tutt'ora in magazzino un..........fammi stare zitto....mi fa vedere i sorci verdi! ) l'unico dubbio che posso avere è tra Germania o Svezia.......

            Commenta


            • Originalmente inviato da esorciccio Visualizza messaggio
              scusa ma.......sei un venditore.... ? mi sa di si, e mi sa che ho indovinato pure il marchio.....
              non volermene se posso apparirti polemico, ma è che non mi piace "passare da scemo", tutto qui ma, ti prego, non facciamone un flame, per me è finita qui, era una precisazione che ritenevo doverosa
              Cordialmente
              peccato per te, non vendo. Ma ho 20.000 mq di fasce, per lavoro faccio manutenzioni, potature, abbattimenti e do una mano in officina a amici che hanno un negozio.
              Smonto e rimonto e Lavoro con Efco Echo Husqvarna e Shindaiwa.....
              Gli unici marchi sui quali mi sento di poter dire qualcosa.

              Sono abituato a parlare solo di cose che conosco direttamente , non per sentito dire.

              Le tue opinioni sono opinabili ma legittime, sempre siano basate su esperienze dirette e non sporadiche.

              Commenta


              • Originalmente inviato da Jedi Visualizza messaggio
                Mmh, il problema è che non mi fido tanto degli acquisti fatti on-line; e poi, credo che se hai bisogno dell'assistenza, la cosa diventi un pò complicata (tra telefonate, spedizioni, ecc.)... o no?
                Ad ogni modo, ti riferisci a quest'offerta ???



                TI ringrazio.
                Fra l'altro, ho trovato anche questa:

                http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?...Name=WDVW&rd=1
                Il fatto cha abbia detto online, non significa necessariamente ebay....
                io parlavo di un altro rivenditore serio (giordano-cairo) (spero di non sbagliare citandolo!!) che non vende solo online... anzi online vende da poco. Io ho acquistato da lui e mi sono trovato bene!

                Commenta


                • comunque anche su ebay ci sono venditori che non sono solo virtuali cioè che hanno un luogo fisico e dove se vuoi puoi andare a ritirare l'oggetto

                  Usano ebay e non un sito web proprietario perchè ebay ha + visibilità

                  Resta il fatto che se compri lontano da casa tua anche da azinda serissima con officina come fai se hai bisogno di carburare la motosega?? (probabile da nuova)

                  A mio parere se per queste cosette si è autonomi allora vale la pena comperare online se c'è il prezzo altrimenti per gioco forza è meglio un rivenditore con assistenza in carne e ossa in cui ti ci puoi recare fisicamente abbastanza facilmente

                  Commenta


                  • Originalmente inviato da erikle Visualizza messaggio
                    comunque anche su ebay ci sono venditori che non sono solo virtuali cioè che hanno un luogo fisico e dove se vuoi puoi andare a ritirare l'oggetto

                    Usano ebay e non un sito web proprietario perchè ebay ha + visibilità

                    Resta il fatto che se compri lontano da casa tua anche da azinda serissima con officina come fai se hai bisogno di carburare la motosega?? (probabile da nuova)

                    A mio parere se per queste cosette si è autonomi allora vale la pena comperare online se c'è il prezzo altrimenti per gioco forza è meglio un rivenditore con assistenza in carne e ossa in cui ti ci puoi recare fisicamente abbastanza facilmente

                    Non intendevo dire che non andava bene ebay... tutt'altro io acquisto spesso... Solo che a volte (come in questo caso) l'offerta migliore non era su ebay...
                    Comunque nel mio caso per la manutenzione ordinaria e la messa a punto "base" della carburazione opto per il "fai da te", mentre per l'assistenza ho un rivenditore vicino a casa di Stihl ed Echo, che non ha problemi a farmi assistenza anche su macchine non prese da lui!!

                    Commenta


                    • comunque siamo in accordo cioè per comperare online vale la pena se c'è la convenienza e se si è in grado di risolvere piccoli problemini

                      Non è scontato ad es che tutti siano in gradi di fare piccolo correzioni alla carburazione l'utente non smaliziato che si mette a girare tutto ben presto si trova con la motosega che non parte + e nel panico

                      io ad es la mia cinesina l'ho dovuta carburare un paio di volte se non ne ero capace avevo in mano una motosega che non accelerava..per cui se non me la cavavo io cosa facevo andavo da un venditore pregandolo di mettermi apposto la cinesina??

                      Per carità nulla di particolarment difficile ma se non ri riesce a capire effetti e la loro causa

                      Es la mia cinesina dopo qualche uso aveva un buco in accelerazione corretto nel primo intervento con ingrassaggio della carburazione del minimo...dopo altro lavoro e giorni ha rimanifestato il problema e non lo si correggeva col minimo e ho dovuto agire sul max..però in rilascio c'era un eccesso di carurante che abbassava per un attimo il minimo fino a quando smaltiva...riconosciuto causa ed effetto chiuso un pochetto il minimo e tutto è tornato OK

                      Solo la Dolmar da quando l'ho presa non ho mai dovuto intervenire sul carburatore e il regime di funzionamento è sempre lo stesso

                      Commenta


                      • Originalmente inviato da Vega
                        Mah, se i tagli piu' grandi che occasionalmente devi fare sono di quelle dimensioni e poi tagli frequentemente roba piu' piccola, allora puoi anche tagliarli con una barra da 30, magari con qualche accorgimento se ti capitasse qualche tronco leggermente piu' grande che non riesci a troncare con un unico taglio. La barra da 35 o 40, associata ad una macchina non pesante e maneggevole, andrebbe comunque meglio, a mio avviso. La McCulloch 542, pur essendo una macchina cd "da giardinaggio" e, quindi non all'altezza sia di altre della stessa casa (p.es. le promac, comunque piu' costose di almeno 80/100 €) e assolutamente non della stihl o altri marchi rinomati (occhio che anche questi hanno comunque serie "leggerine" e serie piu' professionali) è sicuramente molto meglio della vigor, sotto diversi aspetti (motore, assistenza, costruzione). Come caratteristiche di base (motore e lunghezza di taglio) per il tuo uso potrebbe andare benissimo, come opzione economica.
                        Ti ringrazio per i consigli (e le delucidazioni) che mi hai dato.


                        Originalmente inviato da Erikle
                        Resta il fatto che se compri lontano da casa tua anche da azienda serissima con officina come fai se hai bisogno di carburare la motosega?? (probabile da nuova)
                        Che significa carburare?? Abbiate pazienza, ma sono un profano!!!

                        Originalmente inviato da gb3
                        Il fatto cha abbia detto online, non significa necessariamente ebay....
                        io parlavo di un altro rivenditore serio (giordano-cairo) (spero di non sbagliare citandolo!!) che non vende solo online... anzi online vende da poco. Io ho acquistato da lui e mi sono trovato bene!
                        Bene. Ti ringrazio!
                        Siccome, non mi avevi dato delle indicazioni precise (sul rivenditore), ho fatto una ricerca generica su Google, ed è saltato fuori la pagina di Ebay (era inevitabile, direi).
                        Ad ogni modo, ho visitato il sito di Giordano Cairo.
                        Che dire??? Mi sembra un’offerta mooolto interessante!!
                        Cioè, a questo punto mi è venuto qualche dubbio… nel senso che la mia scelta primaria rimane sempre la McCulloch di cui vi ho parlato (MAC 4-20XT) che si presenta con delle buone caratteristiche tecniche (Motore 46cc. ; Barra cm. 40), e può essere acquistata nella mia città; però, sono abbastanza attratto dall’offerta sul web avente per oggetto la Jonsered 2138.
                        Qualcuno (oltre a gb3) conosce il rivenditore di cui sopra??
                        E cosa ne pensate delle Jonsered??
                        Ho fatto un giro sul web, e ho notato che la 2138 è, comunque, una delle meno costose del catalogo Jonsered; esistono, infatti, diverse motoseghe della classe 40-50cc, per le quali si arriva a spendere intorno alle 500 €!!
                        Ah!! Ho anche scoperto che esiste un rivenditore Jonsered nella mia città, per cui in questi giorni andrò a fargli visita, per controllare un attimino i prodotti che ha in vendita.
                        Mi farò vivo al più presto, in maniera tale da poter fare il punto della situazione.

                        Grazie

                        Commenta


                        • Originalmente inviato da Jedi Visualizza messaggio
                          Ti ringrazio per i consigli (e le delucidazioni) che mi hai dato.


                          Che significa carburare?? Abbiate pazienza, ma sono un profano!!!

                          Bene. Ti ringrazio!
                          Siccome, non mi avevi dato delle indicazioni precise (sul rivenditore), ho fatto una ricerca generica su Google, ed è saltato fuori la pagina di Ebay (era inevitabile, direi).
                          Ad ogni modo, ho visitato il sito di Giordano Cairo.
                          Che dire??? Mi sembra un’offerta mooolto interessante!!
                          Cioè, a questo punto mi è venuto qualche dubbio… nel senso che la mia scelta primaria rimane sempre la McCulloch di cui vi ho parlato (MAC 4-20XT) che si presenta con delle buone caratteristiche tecniche (Motore 46cc. ; Barra cm. 40), e può essere acquistata nella mia città; però, sono abbastanza attratto dall’offerta sul web avente per oggetto la Jonsered 2138.
                          Qualcuno (oltre a gb3) conosce il rivenditore di cui sopra??
                          E cosa ne pensate delle Jonsered??
                          Ho fatto un giro sul web, e ho notato che la 2138 è, comunque, una delle meno costose del catalogo Jonsered; esistono, infatti, diverse motoseghe della classe 40-50cc, per le quali si arriva a spendere intorno alle 500 €!!
                          Ah!! Ho anche scoperto che esiste un rivenditore Jonsered nella mia città, per cui in questi giorni andrò a fargli visita, per controllare un attimino i prodotti che ha in vendita.
                          Mi farò vivo al più presto, in maniera tale da poter fare il punto della situazione.

                          Grazie
                          jonsered è un ottima motosega però la 2138 se non erro è un modello vecchiotto il prezzo è allettante anche troppo direi il che mi fa riflettere

                          Commenta


                          • La 2138 è una Jonsered di fascia bassa, un poco datata. ed è per questo che il prezzo, già piuttosto accessibile in origine, ora è diventato ancora piu' interessante.
                            Credo che nel complesso (potenza motore, assistenza ecc.) sia meglio
                            della MAC 4-20XT, ma comunque sono due prodotti paragonabili come utilizzo generale.

                            Commenta


                            • Originalmente inviato da Jedi Visualizza messaggio
                              Ti ringrazio per i consigli (e le delucidazioni) che mi hai dato.


                              Che significa carburare?? Abbiate pazienza, ma sono un profano!!!
                              significa regolare la carburazione cioè intervenire sul carburatore che prepara la miscela carburante aria che arriva al motore

                              Diciamo che da nuove specialmente puo essere necessario farlo dopo i primi usi

                              Commenta


                              • Ringrazio Huspes, Vega, ed Erikle, per i chiarimenti datimi.
                                Allora, ho dato un’occhiata in due negozi che mancavano all’appello, ed ho trovato un motosega interessante della Al-Ko (a proposito, che ne pensate di questo marchio?); di conseguenza, ora posso fare il punto della situazione!!!
                                In pratica questi sono i tre modelli tra cui devo scegliere:

                                - McCulloch Mac 4-20 XT
                                - Al-Ko BKS 40-40 II
                                - Jonsered 2138



                                McCulloch Mac 4-20 XT

                                Lama cm. 40
                                Cilindrata 46 cc.
                                Potenza 1.3 kW / 1.7 hp
                                CCS-system True
                                Peso 4.9 kg
                                Prezzo: 162 €
                                (presso rivenditore della mia città)


                                Foto: http://farm3.static.flickr.com/2126/...607718.jpg?v=0


                                Note aggiuntive: il prodotto è stato assemblato in America; difatti, c’è scritto quanto segue:

                                Husqvarna Outdoor Products
                                Via Como, 72 - Valmadrera, Lecco
                                Assmbled in U.S.A.


                                Al-Ko BKS 40-40 II

                                Lama cm. 40
                                Cilindrata 40 cc.
                                Potenza 1,5 kW (2,1 PS)
                                Peso 5,4 kg
                                Capacità serbatotio carburante 250ml
                                Capacità serbatotio olio 150ml
                                Prezzo: 195 €
                                (
                                presso rivenditore della mia città)

                                Foto: http://www.al-ko.de/uploads/tx_akixm...m_bks40_40.jpg


                                Jonsered 2138

                                Lama cm. 35-40
                                Cilindrata 42 cc.
                                Potenza 1.7 kW / 2.3 hp
                                Peso 3.5 kg
                                Capacità serbatotio carburante 0.38 L
                                Capacità serbatotio olio 0.20 L
                                Prezzo: 160 €
                                (da acquistare sul web)


                                Foto: http://www.jonsered.ie/storage/Jonse...110-122_36.jpg

                                Commenta


                                • Originalmente inviato da Jedi Visualizza messaggio
                                  Ringrazio Huspes, Vega, ed Erikle, per i chiarimenti datimi.
                                  Allora, ho dato un’occhiata in due negozi che mancavano all’appello, ed ho trovato un motosega interessante della Al-Ko (a proposito, che ne pensate di questo marchio?); di conseguenza, ora posso fare il punto della situazione!!!
                                  In pratica questi sono i tre modelli tra cui devo scegliere:

                                  - McCulloch Mac 4-20 XT
                                  - Al-Ko BKS 40-40 II
                                  - Jonsered 2138



                                  McCulloch Mac 4-20 XT

                                  Lama cm. 40
                                  Cilindrata 46 cc.
                                  Potenza 1.3 kW / 1.7 hp
                                  CCS-system True
                                  Peso 4.9 kg
                                  Prezzo: 162 €
                                  (presso rivenditore della mia città)


                                  Foto: http://farm3.static.flickr.com/2126/...607718.jpg?v=0


                                  Note aggiuntive: il prodotto è stato assemblato in America; difatti, c’è scritto quanto segue:

                                  Husqvarna Outdoor Products
                                  Via Como, 72 - Valmadrera, Lecco
                                  Assmbled in U.S.A.


                                  Al-Ko BKS 40-40 II

                                  Lama cm. 40
                                  Cilindrata 40 cc.
                                  Potenza 1,5 kW (2,1 PS)
                                  Peso 5,4 kg
                                  Capacità serbatotio carburante 250ml
                                  Capacità serbatotio olio 150ml
                                  Prezzo: 195 €
                                  (
                                  presso rivenditore della mia città)

                                  Foto: http://www.al-ko.de/uploads/tx_akixm...m_bks40_40.jpg


                                  Jonsered 2138

                                  Lama cm. 35-40
                                  Cilindrata 42 cc.
                                  Potenza 1.7 kW / 2.3 hp
                                  Peso 3.5 kg
                                  Capacità serbatotio carburante 0.38 L
                                  Capacità serbatotio olio 0.20 L
                                  Prezzo: 160 €
                                  (da acquistare sul web)


                                  Foto: http://www.jonsered.ie/storage/Jonse...110-122_36.jpg
                                  Se il venditore sul web "che mi sembra anche serio visto i feed " ti rilascia scontrino regolare o fattura e ti da il certificato d'origine io comprerei ad occhi chiusi jonsered anche perchè hai detto di avere un rivenditore vicino nel caso avessi problemi puoi rivolgerti a lui.
                                  Al-KO è un prodotto tedesco sempre nel campo hobbistico ho sentito in giro che non sono male ma mai provate personalmente.
                                  Ultimo consiglio se acquisti su ebay e ti è possibile, paga con paypal ti offre notevoli garanzie

                                  Commenta


                                  • noto purtroppo una staordinaria assomiglianza fra quella Jonsered e la McCulloch e visto che sono dello stesso gruppo.......effettivamente è difficile sceglire fra quelle 3..di McCulloch mi piacciono un pochetto solo quelle fatte in italia tipo le Xtreme ma costano di + le linee americane o filippina (se c'è ancora) non mi sono mai piaciute

                                    La AL-KO è bene curata nei minimi dettagli ma anche se ben occultato credo sia di manifattura asiatica magari però con rigido controllo e magari progetto personalizzato

                                    I tedeschi in questo sono maestri vanno in cina selezionano magari prodotti validi e poi forniscono l'impaginatura di tutto manuale imballaggio togliendo tutti quei particolari che permettono di identificare l'origine cinese tipo imballaggio scadente manuali stampati con inchiostro e traduzioni strampalate con odore particolare etc etc persino dal colore dei cartoni che tipicamente in asia usnado alberi locali è + rossiccio

                                    Comunque su ebay ho visto ch c'è una EFCO a 169 euro + o meno quanto vuoi spendere tu io valuterei anche quella

                                    Commenta


                                    • Personalmente. se l'acquisto via web è affidabile, prenderei la jonsered, tanto piu' se hai assistenza vicina, altrimenti la mac.

                                      Commenta


                                      • ciao a tutti qualcuno ha provato la chainsaw 4500 venduta su ebay a circa 80 euro dovrebbe essere cinese. come va per uso privato grazie

                                        Commenta


                                        • Originalmente inviato da stiff967 Visualizza messaggio
                                          ciao a tutti qualcuno ha provato la chainsaw 4500 venduta su ebay a circa 80 euro dovrebbe essere cinese. come va per uso privato grazie
                                          abbiamo una vaga idea dedotta dall'esperimento di erikle che l'unica marca per dire "affidabile" cinese sia la LG MOTORS occhio affidabile in senso lato quindi niente assistenza niente test di durata .
                                          postaci il link che la guardiamo

                                          Commenta


                                          • infatti io ad ora mi sono limitato a dire che è di costruzione discreta la catena è oregon ed è buona la barra non riesco a capirlo c'è una sigla ma non vedo nessuna barra carving nei siti della oregon

                                            Coi prodotti Cinesi c'è comunque da mettere in conto la necessità di fare varie regolazioni es il carburatore

                                            Appena arrivata ho annusato il serbatoio e c'era odore di benzina ergo significa che è stata accesa e hanno pure verificato il pompaggio dell'olio catena

                                            Appena accesa io poi era regolata correttamente ma poi coi primi usi ho dovuto fare piccole correzioni della carburazione ma è una cosa comune anche alle motoseghe di marca

                                            Sul forum c'è stato anche un altro utente che ci ha parlato in termini positivi di una Sandrigarden che ormai ha da qualche anno

                                            La mia ormai è solo da verificare nel tempo la durata ma io la sfrutto poco per cui ci vorrà tempo per capirlo

                                            a dire il vero..preso da acqusiti compulsivi mi sono comperato anche un decespugliatore..........di rasaerba ne ho sempre avuti..per i pochi posti dove non arrivava usavo la forbice ma visto il prezzo..ho comperato il mio primo decespugliatore visto che costava come due o tre forbici manuali buone!!

                                            il motore è una copia sputata del Mitsubishi Tl43..il carburatore non si capisce se è un walbro WYK o una sua copia sputata..la coppia conica è marcata Japan

                                            Anche questo ha necessitato di carburazione e finissaggio del filo dell'acceleratore

                                            Anche questo non sembra male il motore gira forte assai di forza ne ha (è un 42cc) ad ora aspetta la primavera di erba da tagliare non ne ho

                                            Commenta


                                            • non riesco a linkare comunque oggi l'ho provata sul campo e essendo una 45 cc mi è sembrata un po fiacchietta, che sia da regolare la carburazione? infatti quando si accelera fa un buco e poi sale di giri. booo voi che dite?

                                              Commenta


                                              • Originalmente inviato da stiff967 Visualizza messaggio
                                                non riesco a linkare comunque oggi l'ho provata sul campo e essendo una 45 cc mi è sembrata un po fiacchietta, che sia da regolare la carburazione? infatti quando si accelera fa un buco e poi sale di giri. booo voi che dite?
                                                E' un sintomo di carburazione non ottimale, prova a far regolare.

                                                Commenta


                                                • infatti deve accelerare senza esitazione per capire se c'è da agire sul minimo o il max bisognerebbe averla sotto mano ma non è nulla di difficile da fare

                                                  bisogna poi vedere se ha la catena cinese o di marca (oregon o carlton) quelle cinesi di catene sono inferiori anche come prestazioni

                                                  Di problematico poi quel tipo di motosega ha il tendicatena laterale...finisce che tutti li spanano..il bello è che identico pure lui a quello delle zenoah non so se nelle orginali dura di + ma concettualmente è fatto male.comunque c'è se ho visto bene la possibilità di convertirlo a tendicatena tradizionale

                                                  Commenta


                                                  • Originalmente inviato da erikle Visualizza messaggio
                                                    infatti deve accelerare senza esitazione per capire se c'è da agire sul minimo o il max bisognerebbe averla sotto mano ma non è nulla di difficile da fare

                                                    bisogna poi vedere se ha la catena cinese o di marca (oregon o carlton) quelle cinesi di catene sono inferiori anche come prestazioni

                                                    Di problematico poi quel tipo di motosega ha il tendicatena laterale...finisce che tutti li spanano..il bello è che identico pure lui a quello delle zenoah non so se nelle orginali dura di + ma concettualmente è fatto male.comunque c'è se ho visto bene la possibilità di convertirlo a tendicatena tradizionale
                                                    hai ragione l'avevo notato anche io che il tendicatena era molto delicato e sicuramente a lungo si spana altra cosa che non mi piaceva

                                                    Commenta




                                                    • eccola qua! ciao

                                                      Commenta


                                                      • Originalmente inviato da erikle
                                                        …effettivamente è difficile sceglire fra quelle 3
                                                        Beh, sono abbastanza simili per caratteristiche tecniche; hanno una barra pressochè identica, e la cilindrata va dai 40 della Al-Ko, ai 46 della McCulloch.
                                                        E inoltre, ho notato che è difficile capire veramente come, e dove, sia stato realizzato un prodotto ai giorni nostri; con la globalizzazione tutto diventa più indecifrabile…
                                                        La McCulloch viene assemblata negli Stati Uniti, ma il gruppo che le vende risiede in Italia; la Al-Ko è tedesca, ma probabilmente usufruisce di pezzi asiatici; la Jonsered è svedese, ma è stata assemblata negli Stati Uniti.
                                                        A tal proposito, ho trovato un documento sul web che è assolutamente esplicativo in tal senso; nella dichiarazione di Conformità, infatti, c’è scritto quanto segue:

                                                        Noi sottoscritti, rappresentanti della Electrolux Home Products, Inc., Texarkana, TX, 75501, USA, tel +1 903 223 4100, dichiariamo sotto nostra esclusiva responsabilità che le motosega Jonsered modello CS2138 è stata assemblata conformemente all’Appendice V della DIRETTIVA a dai numeri di serie 2004-205

                                                        Cioè, io non sono certamente un’esperto, ma in questo periodo di ricerca del modello da acquistare, mi sono reso conto che, paradossalmente, in alcuni casi, si possa parlare quasi dell’esistenza di un modello unico, standard, a cui vengono poi applicati nomi, e marchi diversi…
                                                        Voi cosa ne pensate???
                                                        A pensarci bene, e guardando le foto, mi sembra che la Jonsered 2138 e la McCulloch 4-20 XT, siano anche simili esteticamente (come design, intendo)!!

                                                        Originalmente inviato da erikle
                                                        La AL-KO è bene curata nei minimi dettagli ma anche se ben occultato credo sia di manifattura asiatica ….
                                                        Addiritura!!! Che delusione!!
                                                        Sul modello che ho visto c’era scritto solo Germany, ed altre cose che non ricordo; in ogni caso, manca la dicitura completa “Made in Germany”. Boh!!

                                                        Comunque, credo che rinuncierò alla Jonsered; più che altro mi scoccia acquistare su web…

                                                        Commenta


                                                        • Originalmente inviato da Jedi Visualizza messaggio


                                                          Cioè, io non sono certamente un’esperto, ma in questo periodo di ricerca del modello da acquistare, mi sono reso conto che, paradossalmente, in alcuni casi, si possa parlare quasi dell’esistenza di un modello unico, standard, a cui vengono poi applicati nomi, e marchi diversi…
                                                          Voi cosa ne pensate???
                                                          Che è assolutamente vero e giusto quello che dici.
                                                          Parlo da operatore del settore.

                                                          Commenta


                                                          • Originalmente inviato da Jedi Visualizza messaggio
                                                            Beh, sono abbastanza simili per caratteristiche tecniche; hanno una barra pressochè identica, e la cilindrata va dai 40 della Al-Ko, ai 46 della McCulloch.
                                                            E inoltre, ho notato che è difficile capire veramente come, e dove, sia stato realizzato un prodotto ai giorni nostri; con la globalizzazione tutto diventa più indecifrabile…
                                                            La McCulloch viene assemblata negli Stati Uniti, ma il gruppo che le vende risiede in Italia; la Al-Ko è tedesca, ma probabilmente usufruisce di pezzi asiatici; la Jonsered è svedese, ma è stata assemblata negli Stati Uniti.
                                                            A tal proposito, ho trovato un documento sul web che è assolutamente esplicativo in tal senso; nella dichiarazione di Conformità, infatti, c’è scritto quanto segue:

                                                            Noi sottoscritti, rappresentanti della Electrolux Home Products, Inc., Texarkana, TX, 75501, USA, tel +1 903 223 4100, dichiariamo sotto nostra esclusiva responsabilità che le motosega Jonsered modello CS2138 è stata assemblata conformemente all’Appendice V della DIRETTIVA a dai numeri di serie 2004-205

                                                            Cioè, io non sono certamente un’esperto, ma in questo periodo di ricerca del modello da acquistare, mi sono reso conto che, paradossalmente, in alcuni casi, si possa parlare quasi dell’esistenza di un modello unico, standard, a cui vengono poi applicati nomi, e marchi diversi…
                                                            Voi cosa ne pensate???
                                                            A pensarci bene, e guardando le foto, mi sembra che la Jonsered 2138 e la McCulloch 4-20 XT, siano anche simili esteticamente (come design, intendo)!!

                                                            Addiritura!!! Che delusione!!
                                                            Sul modello che ho visto c’era scritto solo Germany, ed altre cose che non ricordo; in ogni caso, manca la dicitura completa “Made in Germany”. Boh!!

                                                            Comunque, credo che rinuncierò alla Jonsered; più che altro mi scoccia acquistare su web…
                                                            facci sapere poi cosa hai deciso se vai da un rivenditore vicino a te fatti mostrare un husvy 340 secondo me è la motosega giusta per te

                                                            Commenta


                                                            • Originalmente inviato da huspas Visualizza messaggio
                                                              facci sapere poi cosa hai deciso se vai da un rivenditore vicino a te fatti mostrare un husvy 340 secondo me è la motosega giusta per te
                                                              Prenderò la McCulloch Mac 4-20 XT.
                                                              Mi sembra, in tutto e per tutto, simile alla Jonsered 2138 (e sono entrambe di fabbricazione statunitense), per cui mi va bene.
                                                              La Al-Ko mi incuriosiva abbastanza, per il fatto che è tedesca, ma costa di più (ed, inoltre, erikle sostiene che il prodotto sia, a livello di componenti, di origine asiatica...).
                                                              Il prodotto che mi hai indicato, non c'è nei negozi in cui sono andato. Quali sono le sue caratteristiche??

                                                              Commenta

                                                              Caricamento...
                                                              X