MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Motoseghe: Da potatura (1)

Collapse
Questo argomento è stato chiuso.
X
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Originalmente inviato da solo669 Visualizza messaggio
    scusate non so che sigla sia tes oppure t dopo il 320 aveva delle lettere costa 280 euro ( ma cosa vuol dire tes?)
    T= monoimpugnatura
    ES= sistema di avviamento facilitato ES-START.
    WHY STAY ORDINARY

    Commenta


    • Ciao a tutti
      Sono appena rientrato dalla fiera agricola di Lanciano(davvero bellina per me appassionato di olivi e relative tecniche).
      Ho avuto modo di visionare la piu' piccola.
      La zenoah g2000t : impressionante!!
      il motore sembra quello di un aereomodellino e pesa appena 2,180g.
      prezzo intorno ai 400€
      Per la cura degli olivi ben tenuti(senza grosse branche da tagliare)mi sembra il massimo sia per maneggevolezza che per bilanciatura.Non conosco i dati del motore ma dal rumore in accellerazione deve arrivare ai 13-14mila giri facile.
      saluti
      Luca
      Ultima modifica di farmaluca; 25/04/2007, 17:41. Motivo: punteggiatura

      Commenta


      • opinione su echo CS-350 T

        Ciao a tutti. Sono un nuovo membro e sono molto lieto di essere entrato a far parte della comunità del forum, quale luogo ideale di confronto e discussione sui lavori e le attrezzature agricole e forestali. Posseggo una echo CS-350 T, anno di costruzione 2003. Sin dal primo momento, mi ha dato un pò di problemi di carburazione , soprattutto quando effettuo tagli con la lama parallela al suolo. Per il resto mi sembra una buona macchina, dotata oltretutto di una discreta potenza, che mi consente di utilizzarla, oltre che per operazioni di potatura, anche per l'abbattimento di legname debole. Vorrei confrontare la mia opinione e la mia esperienza con quelle di altri utilizzatori e/o conoscitori del prodotto. Un grazie in anticipo per le risposte.

        Commenta


        • Ciao Charlie, sinceramente con tutte le 350TES che ho venduto, non ho mai riscontrato difetti di carburazione forse sarà nata un pò male, succede anche a mercedes... piuttosto la 2600ES quella si che ha avuto gran problemi di carburazione (solo la seconda serie).
          Comunque tutto sommato la macchina va benissimo, maneggevole, non pesantissima, pompa olio eccezzionale, tendicatena laterale... Insomma una macchina multifunzione che fa a dovere il suo lavoro.
          Fra non molto uscirà la nuova versione della CS-350TES denominata sempre con la medesima sigla, e avendola già provata posso assicurarti che questa va molto di più della prima serie. Un buon missile terra-aria !!! secondo me confrontabile con la ottima Stihl MS-200T. Ciao!!!
          WHY STAY ORDINARY

          Commenta


          • Grazie Sam! Come vedi, anch'io sono un affezionato della echo, possedendo sia un decespugliatore che una motosega. Sono dei buoni prodotti, ben costruiti e con materiali di prima qualità. Purtroppo la perfezione non esiste e sono consapevole che qualche piccola pecca possa sempre saltare fuori, A proposito che fine hanno fatto gli altri amici del Forum? Alla prossima!!!

            Commenta


            • ciao ragazzi :mi sono appena portato a casa una stihl 192t , mi serviva per piccoli lavoretti dove mi andava meglio l'uso con una mano sola tipo quando carico il pick up e devo accorciare la legna per farla stare.
              bè devo dire che mi ha stupito ,per potenza e taglio ,infatti ho tagliato faggio durissimo senza il minimo sforzo .
              ho notato che ha un motore pieno e corposo e prende subito i giri poi una bella cosa che ha sono i tappi senza uso di atrezzi .l'unico difetto che le ho trovato è la mancanza della regolazione del getto olio sulla catena ma posso anche farne a meno ..ciao a tutti

              Commenta


              • se ne avessi l'occasione prova la 200 più bilanciata..più potente..una vera bomba

                Commenta


                • buonasera a tutti io avevo sino a qualche giorno fa una 335xpt e girava alla grande , ma per problemi legati ad accordi lo riconsegnata al concessionario . ho comprato una echo cs320tes ma non mi sembra un gran che rispetto alla 335 xpt , la 320 la sento un po lenta poca accelerazione mi sembra lenta , ed era piu bilanciata la 335xpt , comunque è un parere personale ,non di un esperto di mts da potatura ciao

                  Commenta


                  • a me le husqvarna da potatura sembrano molto sbilanciate in avanti

                    Commenta


                    • ciao a tutti..io posso solo dire che prima della ms200t avevo la 338xpt..non posso dire che non andasse per carità..ma niente a che vedere con la bestia

                      Commenta


                      • buonasera, ieri ho conosciuto un potatore che mi ha detto che la husqvarna da potatura fa venire la tendinite, per il suo bilanciamento ed il suo peso sarà vero? mi ha detto che si trova bene con la 320 tes , di echo ne ha tre, la 320 la 260 ed una 4400 e non gli anno mai dato dei problemi ,un po la 260 con la carburazione però tutto ok .
                        Può essere vero che la husqvarna fa venire la tendinite e la echo no ? oppure gli doveva venire , ciao
                        Ultima modifica di L85; 11/05/2007, 19:15.

                        Commenta


                        • Ciao solo 669,io ho la 334t e la uso per potatura e sramatura quasi sempre con una mano e problemi non ne' ho mai avuti tanto meno di tendinite,e comunque è anche vero che le eco 320 e 260 sono di sicuro piu' leggere dell'husqvarna,quindi si trovera di sicuro meglio con quelle.

                          Commenta


                          • Beh, sarà un po' difficile che qualcuno abbia potuto provare la Dolmar (Makita) a batteria, visto che non è ancora uscita... Però la PS221, la piccola da potatura della Dolmar, è veramente una piuma ed inoltre è bilanciatissima, splendida macchina.

                            Commenta


                            • La Dolmar a batteria e' un paio di mesi che e' in commercio intorno ai 320 euri ... pero' non lo so come va'.

                              Commenta


                              • questa è una dolmar a batteria in commercio da qualche anno. la potenza purtroppo lascia a desiderare.

                                Commenta


                                • Buongiorno a tutti e complimenti per il forum si trovano davvero molte notizie interessantissime.Avrei una domanda.Mi è stata regalata una Husqvarna 335xpt per fare piccoli lavori.Non è stata praticamente mai usata dal precedente proprietario.E' perfetta va sempre in moto subito e mi sta dando soddisfazione.Sapete dirmi se è una buona macchina per potare?Ho cercato sul sito Huqv ma non la trovo.Mi hanno raccomandato di fare miscela al 4% ma ora che ho comprato un olio specifico per motoseghe della Stihl devo mantenere la stessa miscela?
                                  Grazie a chiunque possa rispondermi.
                                  Guido

                                  Commenta


                                  • Originalmente inviato da gui Visualizza messaggio
                                    Buongiorno a tutti e complimenti per il forum si trovano davvero molte notizie interessantissime.Avrei una domanda.Mi è stata regalata una Husqvarna 335xpt per fare piccoli lavori.Non è stata praticamente mai usata dal precedente proprietario.E' perfetta va sempre in moto subito e mi sta dando soddisfazione.Sapete dirmi se è una buona macchina per potare?Ho cercato sul sito Huqv ma non la trovo.Mi hanno raccomandato di fare miscela al 4% ma ora che ho comprato un olio specifico per motoseghe della Stihl devo mantenere la stessa miscela?
                                    Grazie a chiunque possa rispondermi.
                                    Guido
                                    se usi olio sintetico va bene al 2% la miscela al 4% si fa con olio minerale
                                    se ai preso olio stihl (non so quale tipo) ha la sua percentuale che se non sbaglio dovrebbe essere al 2%

                                    Commenta


                                    • Grazie per la risposta.Piacerebbe anche a me sapere di che tipo ma sulla confezione....il buio piu' assoluto in quanto a caratteristiche.Neppure una misera dicitura "sintetico" o che so io....mah.
                                      Guido

                                      Commenta


                                      • x gui
                                        l'avevo anch'io la 335xpt e va davvero alla grande se è apposto.
                                        Se leggi dove parlano di motoseghe da potatura, vedrai che amici esperti anno scritto che alcune motoseghe, avevano dei problemi di carburazione. Comunque io ora ho una 320 tes (echo) pero a me tornava meglio la 335xpt ciaooo
                                        Ultima modifica di L85; 22/08/2007, 11:51.

                                        Commenta


                                        • Grazie per la risposta Solo.La mia è a postissimo direi.Regolarissima al minimo sale di giri prontamente e parte sempre in un paio di tirate.Oggi per provarla ho tagliato alcuni pezzi di frassino di una trentina di cm di diametro e se l'è cavata benissimo anche se uso un'altra motosega per fare questi pezzi piu' grandi.
                                          Ciao
                                          Guido

                                          Commenta


                                          • si è vero, anch'io la usavo per tagliare un po di tutto , se non ti da problemi tienitene di conto perchè va davvero bene . Se è nuova, come hai detto, vedrai che ti da tante soddisfazioni, la mia era un po vecchiotta, ma quando era calda andava bene ciaooo
                                            Ultima modifica di L85; 22/08/2007, 11:53.

                                            Commenta


                                            • Dato che avevo intenzione di provare ed eventualemente acquistare un mts per potatura piu' leggera possibile ed ho visto la nuova zenoah g2000, mi sapreste dire dove trovo un elenco di concessionari o rivenditori (piemonte o liguria)? Nella mia zona non c'è nessuno che tratta questo marchio..

                                              Commenta


                                              • nel sito alla voce dei distributori per l'italia dice soltanto Garmec. questo è il sito zenoah http://www.zenoah.net/
                                                questo è quello della garmec che alla voce marchi c'è proprio quello zenoah. penso sia l'unico per l'italia. è a Reggio Emilia
                                                Scopri il nostro catalogo B2B e i nostri prodotti di alta qualità per il tuo business.

                                                Commenta


                                                • per sam85

                                                  dopo aver visto in azione una Echo Cs-350TES, mi è venuta voglia di prenderne una anche io. Vorrei usarla come mulituso; + che potatura per piccoli abbattimenti, sramature etc
                                                  quesiti:
                                                  1) considerato che qualcuno ogni tanto parla di problemi di carburazione - con le Echo da potatura - volevo sapere se sulla350 sono stati risolti in via definitiva e quali serie sono sicure /anno di fabbricaz etc...)
                                                  2) è meglio montare la lama da cm 30 o va bene anche la 35 cm?
                                                  3) quale è il suo prezzo attuale...

                                                  ringraziando fin da ora cordialmente saluto

                                                  Commenta


                                                  • Io uso una 320TES e anche la 350, come carburazione non mi hanno mai dato problemi, sono entrambe piuttosto leggere e, secondo la mia opinione, sono ottime macchine per sramatura e anche per tagli piu' impegnativi.
                                                    Il motore è buono, ho riscontrato (nella 320) solo una piccolissima incertezza nel salire da regimi bassi (non risolta nonostante prove di regolazione della carburazione) ma ai medi e alti gira benissimo. Per la potatura forse è meglio prendere le echo piu' piccole oppure la piccolissima zenoath (mi piace assai!)

                                                    Commenta


                                                    • Originalmente inviato da alecari Visualizza messaggio
                                                      dopo aver visto in azione una Echo Cs-350TES, mi è venuta voglia di prenderne una anche io. Vorrei usarla come mulituso; + che potatura per piccoli abbattimenti, sramature etc
                                                      quesiti:
                                                      1) considerato che qualcuno ogni tanto parla di problemi di carburazione - con le Echo da potatura - volevo sapere se sulla350 sono stati risolti in via definitiva e quali serie sono sicure /anno di fabbricaz etc...)
                                                      2) è meglio montare la lama da cm 30 o va bene anche la 35 cm?
                                                      3) quale è il suo prezzo attuale...
                                                      Ciao alecari, la 350 è una ottima multiuso adatta sia alla potatura (da evitare se si deve solo ed esclusivamente potare in quanto pesa di più della 2600) che ai piccoli abbattimenti o sezionatura dei tronchetti.
                                                      Quello che mi piace a manetta delle motoseghe Echo è la pompa dell'olio, che veramente è degna di essere leader di tutte le pompe. Regolabile, ma soprattutto con corpo in lega di magnesio e ingranaggi interni in acciaio.
                                                      Tendicatena laterale, frizione molto robusta e frenocatena inerziale.
                                                      Come difetti di carburazione, sulla 350 proprio non esistono. Semmai la 2600 è stato un casino (ora risolti perfettamente).
                                                      Ti consiglio la barra da 12" (30cm), la macchina resta più bilanciata e ti pesa meno sul braccio (alla fine è monoimpugnatura), il lavoro di potatura lo fai benissimo lo stesso e se ti capita di fare un piccolo abbattimento con la barra che non ci arriva, ci giri attorno.
                                                      Non mi esprimo con prezzi, Actros poi mi stecca . Casomai ti mando un MP.
                                                      Ciao!!!
                                                      WHY STAY ORDINARY

                                                      Commenta


                                                      • motosega...quale?

                                                        ciao a tutti e ben trovati, sono una amante del "fai da te" ma inesperta......non so se è la sezione giusta....... ho iniziati i lavori di potatura delle piante, in particolare su alcune piante che stanno diventando troppo invadenti, come una robinia; il problema sono i rami più grossi, col mio seghetto, a mano, riesco (con fatica) a tagliare anche tronchi di 10 cm di diametro ma, alla lunga, il lavoro è troppo faticoso; intendo quindi acquistare una motosega ma qui sorgono i dubbi: 1_elettrica (più leggera e maneggevole) o a carburante (forse più potente ma anche più pesante) 2_se opto per l'elettrica, quali sono i parametri guida per la scelta? (es. potenza del morore in KW, lunghezza della lama...) e fino a quale diametro posso "spingermi"?

                                                        Commenta


                                                        • Ciao, benvenuta sul forum! Se la tua scelta cade su un'elettrosega, con una potenza che oscilla intorno ai 1000-1300 w dovresti essere a cavallo! Per tagliare rami da 10cm, non ti serve una barra lunghissima, anzi, se devi lavorare nello scomodo, magari su una scala, con una barra lunga, avresti solo più problemi! 25-30 cm dovrebbe essere finchè mai!
                                                          Per quanto riguarda il diametro fino al quale puoi spingerti a tagliare, è sempre il doppio della barra. Più la macchina che usi è potente, più velocemente taglia
                                                          Non è detto che una elettro sega sia più leggera di una motosega! esistono motoseghe piccole, da potatura, con pesi davvero ridotti (come questa per esempio http://www.zenoah.net/products/product.php?dis_code=31 con un peso di soli 2,9 kg senza barra e carburante).
                                                          Qual'è il tuo budget di spesa?
                                                          Attenzione, che motoseghe e elettroseghe, sono attrezzi con cui se non si è bravi, è facile farsi male.
                                                          Se hai altre domande, chiedi pure.

                                                          Commenta


                                                          • Benvenuta Federica 60, complimenti per le ottime intenzioni (riguardo il fai da te) se è vero che non sei molto esperta sarebbe meglio che ti facessi consigliare nelle potature da qualcuno o rischi di danneggiare le piante. Per quanto riguarda la motosega, se vuoi potare ci sono delle ottime piccole , io X es io uso echo 32T ed una vecchia mc.culloch.Attenzione, pero!!!!! se per potare devi arrampicarti (tree climbing, tanto per capirci) essere inesperti e senza guida è il modo migliore per farsi male!!! le motoseghe, per quanto piccole possano essere, NON sono giocattoli.

                                                            Commenta


                                                            • io ti consiglio una ZENOAH come quella che vedi nel sito internet ne ho una anchio e va benissimo ma come dice PAOLONET2003 non è un giocatolo sempre avere paura,mai fidarsi.

                                                              Commenta

                                                              Caricamento...
                                                              X