Dai ragazzi....fate i bravi per favore....altrimenti parte l'accetta....
Annuncio
Collapse
No announcement yet.
Motoseghe: Da potatura (1)
Collapse
Questo argomento è stato chiuso.
X
X
Collapse
-
La velocità della catena per la Zenoah G2500 con barra carving dovrebbe essere, alla massima potenza, di 15,2 m/s.
Se ti interessa, nel sito della Zenoah : http://www.zenoah.net/index.html ,
alla pagina http://www.zenoah.co.jp/public/Mater...saw/G2500/704/ , cliccando su G 2500_IT_704.pfd, puoi scaricarti il manuale.
Ciao.PiGì
Commenta
-
io l ho usata è un'ottima macchina ha un'accelerazione fulminea ha piu coppia della stihl ms200 ha il limitatore che la limita a 14000 giri ha la bobina a fasatura variabile ha la pompa olio catena in acciaio pesa 3,2 kg a vuoto nel taglio è veloce sia con catena 91s che quella da 1/4 ha il primer per avviamenti sicuri quando tende a spegnersi la bobina alza il numero di giri eeeeeeeeeeee costa 530 € di listino quindi con 170€ in meno della stihl la preferisco io ero un po freddo cambiarla con stihl ma dopo averla provata mi sono ricreduto e vedo che il mio conc quando la propone ai giardinieri stortano il naso ma chi l'ha comprata ha confermato che è ai livelli di ms 200 tranne il prezzo anche voi provate e ci crederete ciao e buon taglio
Commenta
-
questa sera sono stato ad un concessionario stihl per informarmi sulla ms 200,non avendola pronta mi ha consigliato la ms200t che aveva li dicendomi che sono la stessa macchina,adesso io vorrei sapere da voi che siete abbastanza ferrati se sono la stessa macchina oppure no.inoltre aveva li una efco da potatura e mi ha detto che ha motore zenoah ,era piccola non ricordo la sigla ed il prezzo non era elevato.mi potete dare dei consigli grazie
Commenta
-
200 e 200t hanno una sola differenza. l'impugnatura. una ha l'impugnatura tradizionale, l'altra quella da potatura (quella a 1 mano). devi scegliere tu in base all'uso che devi farne. usare una motosega da potatura per sramare nel bosco, fà solo venire mal di schiena. vedi tu cosa devi farne
Commenta
-
Originalmente inviato da vinceco Visualizza messaggioscusatemi ma ho dimenticato di chiedervi se la efco -zenoah per potatura è buona come macchina e se ci posso fare anche dei tagli da 30cm di diametro,diciamo legna per il camino grazie per le risposte.WHY STAY ORDINARY
Commenta
-
aspettavo queste risposte con ansia dal momento che in settimana dovrei comprare la motosega,vi ringrazio moltissimo per i consigli che mi avete dato .mi par di capire che sono due ottime macchine forse le prendo tutte e due, la efco per potare e la ms200 per i tagli più grandi.un'ultima cosa per favore la efco per potatura che tipo mi consigliate? grazie di tutto ed a risentirci presto.complimenti a tutti per la competenza .
Commenta
-
Originalmente inviato da vinceco Visualizza messaggioscusatemi ma ho dimenticato di chiedervi se la efco -zenoah per potatura è buona come macchina e se ci posso fare anche dei tagli da 30cm di diametro,diciamo legna per il camino grazie per le risposte.
Se hai piante da potare, ok ma se con "far legna per il camino" intendi piccoli abbattimenti e/o sramatura, depezzamento ecc., ti consiglio vivamente una motosega piccola e leggera fin che vuoi ma a doppia impugnatura.
Le motoseghe da potatura a impugnatura superiore (top handle) sono ottime, appunto, per potare ma per gli altri lavori sono scomode e, a mio parere, anche pericolose.
Ciao.PiGì
Commenta
-
Originalmente inviato da Lumberjack Visualizza messaggioLe motoseghe da potatura a impugnatura superiore (top handle) sono ottime, appunto, per potare ma per gli altri lavori sono scomode e, a mio parere, anche pericolose.
Ciao.
Io stesso ho provato con macchine monoimpugnatura a sezionare, ma a parte la scomodità, non ho riscontrato altri problemi.WHY STAY ORDINARY
Commenta
-
allora,io cerco una motosega che mi faccia un pò di tutto,ma non vorrei trovarmi poi a dovermela rifare nel senso che ,faccio il potatore delle mie olive(60piante)e nello stesso tempo vado a potare per altri,per adesso non ho una gran mole di lavoro perchè o poco tempo a disposizione.diciamo che mi capita di dover fare dei tagli abbastanza consistenti(anche 40 cm di diametro)di bei tronchi che poi seziono per il camino.avevo deciso di farne una sola per la potatura,ma non vorrei trovarmi poi a dovermene fare un'altra per il taglio più robusto tutto qui. apposta cerco di sentire più campane per poi prendere la migiore soluzione.grazie comunque per tutto l'aiuto che mi state dando ciao a tutti
Commenta
-
Beh, personalmente, al tuo posto farei proprio così, ne prenderei due.
Per quanto riguarda la motosega a doppia impugnatura scarterei la ms200 che, in rapporto alla potenza, è molto costosa: puoi comprare una semi-pro più potente spendendo parecchio meno. Con poco più di quanto spenderesti per la ms200 "rischi" di prenderle tutte e due e di lavorare benissimo. Queste sono ovviamente considerazioni personali.
Ciao.PiGì
Commenta
-
Salve e buone feste a tutti.
Sentite io ho acquistato da poco una "echo cs2600 es"PASSO CATENA (Pollici) 3/8 b.p,vorrei acquistare la barra carving ,mi sapete indicare il prezzo di mercato per l'acquisto della barra?C'è qualche negozio online che vende a prezzi contenuti che voi conosciate?Grazie e Tanti auguroni a Tutti
Commenta
-
Richiesta di aiuto
Vi chiedo un parere da ignorante assoluto (o quasi).
mio padre coltiva con ottimi risultati 300 olivi, ma nessunod i noi ringiovanisce... quindi tra poco penso che toccherà a me... Per ora, non vuol saperne di usare macchine per la potatura.
Possediamo una gloriosa Alpina acquistata purtroppo in occasione del gelo dell'85, e una elettrosega schifosissima cinese che butta in sacco di olio, e che io uso talvolta per tagliare qualche ramo per il caminetto....
Vorrei comprare qualcosa di "serio" che mi consentisse, sia di tagliare alberellie rami di dimensioni medio piccole (fino a 30 cm), sia di eseguire una buona potatura degli olivi. Fra qualche tempo, infatti, dovrò per forza di cose fare una "riforma" che li abbassi un po'...
Leggendo tutte le vostre opinioni, sarei del parere di acquistare una Stihl 192T che forse é idonea a soddisfare "mediamente" le mie necessità...
Se qualcuno però avesse qualche consiglio più specifico, gliene sarei grato... grazie.
Commenta
-
Buongiorno a tutti,sono un nuovo utente e ho molti dubbi: mi serve una motosega piccola per poterla usare con una mano in quanto mi servirebbe per sramare e tagliare pezzi a terra max sui 30 cm di diametro e molto poco per potatura.Leggendo tutti i vostri pareri mi sarei orientato su Husquarna 338XPT oppure la Stihl MS200T un pò carucce entrambe,per voi quale è meglio per il mio caso????o è meglio qualcosa di diverso?????la userei continuativamente per 3/4 ore.
Grazie
Commenta
-
Originalmente inviato da scaruglia Visualizza messaggioBuongiorno a tutti,sono un nuovo utente e ho molti dubbi: mi serve una motosega piccola per poterla usare con una mano in quanto mi servirebbe per sramare e tagliare pezzi a terra max sui 30 cm di diametro e molto poco per potatura.Leggendo tutti i vostri pareri mi sarei orientato su Husquarna 338XPT oppure la Stihl MS200T un pò carucce entrambe,per voi quale è meglio per il mio caso????o è meglio qualcosa di diverso?????la userei continuativamente per 3/4 ore.
Grazie
Venendo alla tua domanda, dovresti spiegarci perché ti servirebbe una motosega da usare con una sola mano, visto che tu stesso dici che la useresti "molto poco per la potatura".
Le motoseghe monoimpugnatura son dette "da potatura" proprio perchè sono concepite per questo utilizzo! Per usi diversi sono più scomode e anche più pericolose, specialmente per la mano che non la impugna che, nel caso della potatura, viene invece utilizzata per tenersi alla pianta.
Spiegaci meglio le tue esigenze e qualcuno potrà consigliarti a ragion veduta.
Ciao.PiGì
Commenta
-
Per Lumberjack
Scusa forse mi sono espresso male,io per usarla ad una mano intendo a terra ad esempio per tagliare a pezzi rami di ulivi o noccioli dove con una mano taglio e l'altra tengo il ramo,una multiuso che mi serva anche per potare(ho pochi alberi)e per alberi da tagliare a pezzi massino sui 30 cm perchè per il resto ho una 357XP.
Spero di essere stato chiaro abbastanza.
Grazie
Commenta
-
Grazie innanzitutto, mioffrono una Stihl 192T a 330Euro consegnata a casa (ma ho chiesto uno sconto).
La Echo 2600 invece la trovo su e-bay a 270 euro circa (spedizione compresa)... quale delle due?
Credo che tutte e due siano prive di barra carving al momento della vendita... siceramente ne sento aprlare molto, ma non so assolutamente a cosa serva......
Commenta
Commenta