MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Motoseghe: Da potatura (1)

Collapse
Questo argomento è stato chiuso.
X
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • In realtà non abbiamo ancora capito (o io almeno non ho capito) se ti serve una motosega da POTATURA (visto che hai "postato" qui) o una per SRAMARE. Per una macchina da potatura, secondo me, più di 35cc non solo non servono, ma sono controproducenti. Diverso sarebbe il discorso per una motosega adatta alla sramatura, sempre che tu sia tra quelli che usano una macchina per abbattere e poi la cambiano quando cominciano a sramare.
    Spiegaci bene cosa ti serve.
    PiGì

    Commenta


    • Una stihl 192t o una zenoah g2000 o una dolmar ps-222th cosa la consideri? Per potare o sramare? Io userei la mts prof per tagliare la pianta e per sramare i rami una più piccola in modo da tenere con una mano la mts e con l'altro il ramo. Spero di essermi spiegato...

      Commenta


      • Allora, qui siamo nel thread in cui si parla di motoseghe da POTATURA, cioè di quelle macchine studiate per salire sulla pianta (generalmente da frutto) e curala, ottimizzandone la crescita e la produttività.
        Le motoseghe da te citate sono concepite proprio per questo lavoro. Nessuna legge, se non il buon senso, vieta però di utilizzarle per altri scopi.
        Per il lavoro di sramatura (asportazione dei rami dalle piante abbattute) non sono però le più adatte, né le più comode (costringono a stare troppo chinati), né, tantomeno, le più sicure.
        Per la sramatura, come già ti ha detto boscarolo, non scenderei sotto i 35 cc e sceglierei una motosega ad impugnatura classica, a meno che tu abbatta solo piccoli alberelli.
        Quanto all'utilizzo della motosega con una sola mano utilizzando l'altra per tenere il ramo (benché in qualche caso lo si faccia tutti), non è un'abitudine molto consigliabile. Sapessi quanta gente, per aver lavorato in questo modo, si ritrova con una mano sola!
        Ciao.
        PiGì

        Commenta


        • Sante parole!
          Comunque se intendi usare la mts con una sola mano ti conviene indirizzarti su piccole cilindrate,almeno il basso peso e la scarsa potenza permettono un miglior controllo.
          Se per sramare intendi saltuario depezzamento di residui di potature vai di piccole cilindrate( ma non troppo,io non scenderei sotto i classici 25cc).
          Se intendi invece la sramatura di tagli in bosco e lavoro continuato....minimo 35-40cc e impugnatura classica.
          EVITA il piu possibile l'uso di una mts con una mano tenendo il ramo con l'altra,sembra un consiglio da manuale 626(ex 626), se lo fai scegli per lo meno catene a ridotto rimbalzo e tieni il delimitatore di taglio sui 0,4mm,per limitare gli strappi della catena.

          Commenta


          • se pensi di sramare con una da potatura tenendo il ramo in mano andrai incontro a due situazioni..
            la prima consiste nel metterci un anno a sramare una pianta..
            la seconda nell'imparare a usare una protesi al posto della mano...
            come ti ha spiegato lumberjack e boscarolo, potare e sramare sono due cose diverse
            S-Riki

            Commenta


            • io ho preso questa....
              L'ho solo provata per ora secondo me va divinamente...anche per sramare,l'ho usata x un pigno,della robinia...cose piccole pero'...

              Commenta


              • Quella è una Shindaiwa 269T, ossia una Echo CS260 TES marchiata Shindaiwa.
                Non posso che confermare le tue favorevoli impressioni, ma per sramare......
                Certo quando taglio qualche nocciolo infestante a volte la uso ance per abbattere, oltre che per sramare, ma si tratta di robetta.
                Ciao.
                PiGì

                Commenta


                • Originalmente inviato da s_riki Visualizza messaggio
                  ......la seconda nell'imparare a usare una protesi al posto della mano...
                  Penso che se uno ha la testa sul collo con un pò di attenzione riesce a non farsi male. Poi gli incidenti, spec quando si lavora con attrezzi pericolosi come la mts, succedono. Cmq io la userei al posto del coltello che, secondo il mio punto di vista, è più pericoloso: ci ho gia rimesso 6 punti su una gamba.

                  Commenta


                  • Ciao ragazzi
                    oggi mi son fissata sulle motoseghe da potatura,
                    in un consorzio ne ho vista solo 1 che credo che qui non vada per la maggiore la Alpina, quindi non essendo del 'mestiere' ho visto il vostro forum e ho provato a leggerlo.... infinito....sono arrivata alla pagina 10 di 23...... con calma vedrò di leggerlo tutto.
                    Per una ignorante della materia, cosa consigliate ad una ragazza, assolutamente inesperta di motosega..., (speriam di non farci male)???
                    ho un terreno di 2 ettari con 100 olivi (vecchi ) e altre piante varie da frutta, acacie e querce.
                    Per fare tagli a queste piente, direi piu che altro sulla terra ferma, quantomeno inizialmente, non vorrei esagerare con acrobazie, mi dite quale tipo di motosega da potatura (di piccola dimensione, inteso di peso) che soprattutto sia anche semplice come manutenzione (vista l'inesperienza)....consigliate?

                    Su e bay poco fa ho visto

                    unhttp://cgi.ebay.it/motosega-da-POTATURA-McCulloch-33-NUOVO-motore-EURO-2_W0QQitemZ270321775106QQihZ017QQcategoryZ3186QQtc ZphotoQQcmdZViewItem

                    direi che il link probabilmente non si mette cosi....
                    comunque è un Mc culloch (se non erro della Husquarna) promac 33 a 248 euro (listino 565 euro) 33 cil, peso 3,1 (senza barra, catena...ecc.ecc) pompa olio regolabile catena oregon motore euro 2 lunghezza barra 30 cm potenza 1,2 kw ( 1,6 Hp)

                    qualcuno la conosce??? avrà il carving???
                    secondo voi vale la pena (prezzo di 245 euro piu spese spedizione 12 euro) per la garanzia non credo ci siano problemi rivolgendosi a qualsiasi centro husquarna....

                    oppure potete darmi qualche altro nome... marca e modello e relativo prezzo e caratteristiche....vorrei stringere su 3/4 modelli al massimo....

                    Grazie
                    e scusate la lungaggine ..sono sempre una ragazza....

                    Commenta


                    • Ciao cicca77.
                      No, il link non si mette così. Infatti non porta da nessuna parte. Devi fare coppia/incolla.
                      Per quanto riguarda la motosega da potatura, mi sento di consigliarti la Echo CS260TES (= Shindaiwa 269T). La trovi a circa 260 € e li vale tutti, abbondantemente.
                      Per quanto riguarda la McCulloch, il fatto che sia stata acquistata dalla Husqvarna non significa affatto, purtoppo, che le sue motoseghe siano diventate delle Husqvarna.
                      Ciao.
                      PiGì

                      Commenta


                      • Originalmente inviato da Lumberjack Visualizza messaggio
                        Ciao cicca77.
                        Per quanto riguarda la McCulloch, il fatto che sia stata acquistata dalla Husqvarna non significa affatto, purtoppo, che le sue motoseghe siano diventate delle Husqvarna.
                        Ciao.

                        Tanto per chiarire che Husqvarna è stato solo un tramite, il vero acquirente è Electrolux, dal testo del provvedimento emesso dall'autorità garante:

                        "L'operazione comunicata consiste nell'acquisto da parte di Electrolux, attraverso la controllata Husqvarna AB, dell'intero capitale sociale di McCulloch Italiana. Essa si inserisce in una più ampia operazione che prevede altresì l'acquisizione dell'intero capitale sociale di McCulloch Outdoor Products BV (di seguito anche McCulloch Outdoor Products) - società a responsabilità limitata di diritto olandese che opera, attraverso le controllate McCulloch Ungheria, McCulloch Inghilterra e McCulloch Austria, nella produzione e commercio di macchine per il giardinaggio - nonché di alcuni diritti di proprietà industriale inerenti alla produzione di macchine per giardinaggio di proprietà di McCulloch Corporation.."

                        Commenta


                        • Ciao, anch'io ti consiglierei la Echo 260 tes, è una buona macchina molto leggera, con una riserva di motore che le consente, senza esagerare, anche piccoli lavori di abbattimento.
                          La Promac 33 non è delle piu' indicate per potatura e sramatura, in quanto è piu' pesante e meno maneggevole, anche se ha prestazioni superiori alla Echo.
                          Inoltre, anche se è ben costruita ed affidabile, non è, a mio avviso, al livello qualitativo della 260. Per la garanzia non ci sono problemi su entrambi i marchi.


                          Originalmente inviato da cicca77 Visualizza messaggio
                          Ciao ragazzi
                          oggi mi son fissata sulle motoseghe da potatura,
                          in un consorzio ne ho vista solo 1 che credo che qui non vada per la maggiore la Alpina, quindi non essendo del 'mestiere' ho visto il vostro forum e ho provato a leggerlo.... infinito....sono arrivata alla pagina 10 di 23...... con calma vedrò di leggerlo tutto.
                          Per una ignorante della materia, cosa consigliate ad una ragazza, assolutamente inesperta di motosega..., (speriam di non farci male)???
                          ho un terreno di 2 ettari con 100 olivi (vecchi ) e altre piante varie da frutta, acacie e querce.
                          Per fare tagli a queste piente, direi piu che altro sulla terra ferma, quantomeno inizialmente, non vorrei esagerare con acrobazie, mi dite quale tipo di motosega da potatura (di piccola dimensione, inteso di peso) che soprattutto sia anche semplice come manutenzione (vista l'inesperienza)....consigliate?

                          Su e bay poco fa ho visto

                          unhttp://cgi.ebay.it/motosega-da-POTATURA-McCulloch-33-NUOVO-motore-EURO-2_W0QQitemZ270321775106QQihZ017QQcategoryZ3186QQtc ZphotoQQcmdZViewItem

                          direi che il link probabilmente non si mette cosi....
                          comunque è un Mc culloch (se non erro della Husquarna) promac 33 a 248 euro (listino 565 euro) 33 cil, peso 3,1 (senza barra, catena...ecc.ecc) pompa olio regolabile catena oregon motore euro 2 lunghezza barra 30 cm potenza 1,2 kw ( 1,6 Hp)

                          qualcuno la conosce??? avrà il carving???
                          secondo voi vale la pena (prezzo di 245 euro piu spese spedizione 12 euro) per la garanzia non credo ci siano problemi rivolgendosi a qualsiasi centro husquarna....

                          oppure potete darmi qualche altro nome... marca e modello e relativo prezzo e caratteristiche....vorrei stringere su 3/4 modelli al massimo....

                          Grazie
                          e scusate la lungaggine ..sono sempre una ragazza....

                          Commenta


                          • motosega da potatura

                            Ciao cicca77, fa piacere trovare una ragazza con questi interessi, io personalmente ti consiglierei una mts leggera ma con impugnatura classica per un motivo di sicurezza, inquanto non ti verrebbe voglia di usarla con una mano sola.....
                            comunque la motosega e un attrezzo da usare sempre con molta prudenra e con mille occhi......
                            Tornando al consiglio per me l'ideale sarebbe questo: http://www.echo-italia.it/a_ITA_446_1.html
                            vorrei che qualcuno esprimesse una opinione in merito al mio pensiero sulla sicurezza

                            Commenta


                            • Originalmente inviato da FEDDE '77 Visualizza messaggio
                              Ciao cicca77, fa piacere trovare una ragazza con questi interessi, io personalmente ti consiglierei una mts leggera ma con impugnatura classica per un motivo di sicurezza, inquanto non ti verrebbe voglia di usarla con una mano sola.....
                              comunque la motosega e un attrezzo da usare sempre con molta prudenra e con mille occhi......
                              Tornando al consiglio per me l'ideale sarebbe questo: http://www.echo-italia.it/a_ITA_446_1.html
                              vorrei che qualcuno esprimesse una opinione in merito al mio pensiero sulla sicurezza
                              Pienamente daccordo,la prima motosega deve essere ad impugnatura tradizionale, piu facilmente controllabili.
                              Rimani sui 35cc, e se ti è possibile comprala da un rivenditore vicino casa, che ti possa assistere e dare consigli. Gli acquisti online sono ottimi se l'acquirente ha già padronanza con manutenzione e regolazioni (altrimenti rishi di annegare in un bicchier d'acqua).
                              Ciao

                              Commenta


                              • Originalmente inviato da FEDDE '77 Visualizza messaggio
                                Ciao cicca77, fa piacere trovare una ragazza con questi interessi, io personalmente ti consiglierei una mts leggera ma con impugnatura classica per un motivo di sicurezza, inquanto non ti verrebbe voglia di usarla con una mano sola.....
                                comunque la motosega e un attrezzo da usare sempre con molta prudenra e con mille occhi......
                                Tornando al consiglio per me l'ideale sarebbe questo: http://www.echo-italia.it/a_ITA_446_1.html
                                vorrei che qualcuno esprimesse una opinione in merito al mio pensiero sulla sicurezza
                                Perfettamente d'accordo con te sul discorso sicurezza e sulla pericolosità delle motoseghe da potatura quando sono usate in modo improprio. Sta di fatto che quando serve una motosega da potatura .... serve una motosega da potatura. E' più adatta per lavorare in spazi ristretti, per portare in quota e anche .... per essere usata con una sola mano quando, saliti sulla pianta, con la sinistra ci si tiene e, allungando il braccio destro, si raggiungono i rami da potare.
                                I pericoli nascono quando viene usata in modo improprio e la mano sinistra, non avendo altro da fare, va magari a tenere il ramo in prossimità della lama o, magari istintivamente, a fare altre operazioni nella zona di pericolo.
                                Per quanto riguarda la controllabilità c'è da dire che, con le catene anti kick-back che normalmente montano di serie, è praticamente impossibile incorrere in contraccolpi incontollabili. Io non ci sono mai riuscito, tanto che è quasi impossibile tagliare di punta.
                                In ogni caso, se non hai veramente bisogno di una top handle, la Echo CS2700ES consigiatati da FEDDE '77 (è, in pratica, una 260TES con impugnatura tradizionale) potrebbe essere un'ottima scelta.
                                Ciao.
                                PiGì

                                Commenta


                                • risp.

                                  ciao lumberjack, non discuto sulle tue argomentazioni sono più che corrette, è cicca che ci deve dire se vuole una mts da potatura pura.... intanto posto questo link di un venditore, che è già stato postato sul forum in altre discussioni, per darte un idea dei prezzi alla ragazza.... per altro ottimi da questo venditore peccato che non è nella mia zona....

                                  Commenta


                                  • Quel rivenditore lo consco bene. E' enorme ed ha altri punti vendita in Piemonte e Liguria. Stesso discorso si potrebbe fare per il fratello che ha un'attività altrettanto ben avviata nello stesso campo.
                                    Spesso ci si possona fare affari spettacolari.
                                    Essendo molto grande e, quindi, con molti dipendenti, qualcuno avanza qualche perplessità in merito all'assistenza.
                                    Ciao.
                                    PiGì

                                    Commenta


                                    • ciao cicca io ti consiglio vivamente la zenoah g 2500 carving la motosega da potatura piu' leggera al mondo x una ragazza va piu' che bene! circa € 357,00
                                      Tutti daccordo?

                                      Commenta


                                      • Io gli consiglierei la piccola Dolmar PS 222 TH http://www.dolmar.com/productcatalog...313/index.html sempre con barra carving, a vederla mi sembra la sua mts.

                                        Le donne guardano anche l'estetica...... cmq credo ci siamo anche con la sostanza (io nn l'ho mai usata ma chi l'ha vista andare dice che è molto valida).

                                        Ti piace cicca?
                                        GAAAASSSSSSSSSSSSSS

                                        Commenta


                                        • Ciao ragazzi
                                          grazie mille a tutti per i consiglioni che mi state dando!

                                          adesso sono un po di fretta perchè sono al lavoro, ma con più calma vedo di scrivere più dettagliatamente.

                                          Allora ovviamente non ho mai preso in mano una motosega, so che non è un giocattolo, anzi la cosa non è che mi faccia saltare di gioia, ma siccome ultimament emi cimento in tagli alle piante e con il segaccio non finisco più, mi era balenata l'idea di acquistare una piccola motosega, che poi la debba usare su una pianta è tutto da vedere!!!
                                          Comunque non sarò poi l'unica persona ad usarla, ovviamente l'utilizzo sarà maggiormente concentrato per la persona che mi cura un pò l'appezzamento e che provvederà alle varie potature di frutti, piccole acace, branche di querce e ovviamente anche gli olivi...anche se per gli olivi c'è un altra persona ancora).

                                          Io mi diletto per svagarmi dal lavoro di ufficio la domenica e a volte il sabato.

                                          Per riassumere volevo una piccola motosega, già l'impugnatura mi pare dicapire che incida molto, ma credo poi non so mi sbaglio (andrò a provarne) che anche per una piccolo motosega da potatura si possa comuqnue impugnare con due mani, poi non so probabilmente sbaglio...
                                          ovviamente voglio una makkina buona che duri nel tempo, non marche cinesi, inutile spendere 100euro per una makkina che vale e non vale che non sai dove portarla quando si rompe e se si hanno i pezzi di ricambio....

                                          Diciamo che ho appuntato tutte le marche di cui avete parlato dal lontano..... dal topic 1 (2006 se non erro ad oggi....)
                                          andrò a vedere nei siti delle varie case tutti i dettagli e possibilemnte scaricherò anche i manuali se li trovo, così me li leggo e vedo tutti i dettagli (al di là dell'estetica anche piccoli dettagli sull'avviamento.... ci sono tante sigle che volgio capire in pratica in che consistono ....)

                                          Comunque sono arientata su:
                                          Dolmar Ps 221th
                                          Echo cs 260tes Cs 260 es (proprio per le sigle.....booo)
                                          Zenoah g2500

                                          poi no so la Efco e la Shindaiwa....
                                          ho visto che mettete uguale su varie marche e modelli

                                          ovvviamente vi interpellero alla grandissima...mano a mano che trovo qualcosa che non capisco ...io chiedo e alzo la mano....
                                          tanto ci son tanti giovani fanciulli che aiutano le povere ragazze....

                                          la barra in carving direi cha la vorrei meglio averla che non averla giusto???? anche se non si devono fare tagli di precisione non succede niente...? che mi dite del passo....1/4 ... 3/8 ...
                                          (avete qualche foto per una povera ignorante.....)


                                          grazie per la comprensione

                                          se sto rompendo le scatole ditelo....mi raccomando...anche per i moderatori!!

                                          Grazie ragazzi
                                          troppo gentili!!!

                                          Commenta


                                          • Originalmente inviato da maxx77 Visualizza messaggio
                                            ciao cicca io ti consiglio vivamente la zenoah g 2500 carving la motosega da potatura piu' leggera al mondo x una ragazza va piu' che bene! circa € 357,00
                                            Tutti daccordo?
                                            No, non siamo tutti d'accordo.
                                            La motosega più leggera al mondo non è la Zenoah G2500, ma la sorella minore G2000 (18,3 CC). Al secondo posto viene la Dolmar PS-222-TH. La Zenoah G2500 viene solo al terzo, a pari merito con la Echo CS260, La Shindaiwa 269T ecc.

                                            Originalmente inviato da cicca77 Visualizza messaggio
                                            Ciao ragazzi
                                            anche per una piccolo motosega da potatura si possa comuqnue impugnare con due mani, poi non so probabilmente sbaglio...
                                            Sì, anche le motoseghe da potatura si possono (e, quando possibile, si devono) impugnare con due mani.

                                            Originalmente inviato da cicca77 Visualizza messaggio
                                            andrò a vedere nei siti delle varie case tutti i dettagli
                                            Dolmar:http://www.dolmar.com/productcatalog...373/index.html
                                            Echo: http://www.echo-italia.it/a_ITA_424_1.html
                                            Zenoha:http://www.zenoah.net/products_chainsaw.html?tbl

                                            Originalmente inviato da cicca77 Visualizza messaggio
                                            Comunque sono arientata su:
                                            Dolmar Ps 221th
                                            Echo cs 260tes Cs 260 es (proprio per le sigle.....booo)
                                            Zenoah g2500
                                            Per le sigle, tanto per fare l'esempio più lungo: CS = Chain Saw (Motosega), T = Top handle (Impugnatura superiore), ES = Easy Start (avviamneto facilitato). Quella che riporta anche una C è la Carving.
                                            Comunque non ti preoccupare. Non sono determinati.

                                            Originalmente inviato da cicca77 Visualizza messaggio
                                            poi no so la Efco e la Shindaiwa....
                                            ho visto che mettete uguale su varie marche e modelli
                                            Se leggi pochi messaggi indietro rispetto al tuo primo, vedrai che affermo che la Shindaiwa 269T è, di fatto, una Echo CS260 rossa.
                                            Le Efco/OleoMac (sono la stessa cosa con colori diversi) da potatura sono in pratica delle Zenoah.

                                            Originalmente inviato da cicca77 Visualizza messaggio
                                            tanto ci son tanti giovani fanciulli che aiutano le povere ragazze....
                                            Grazie! Se dovessi completare il mio nickname con le ultime due cifre del mio anno di nascita risulterebbe: Lumberjack52! Il che non toglie che sia sempre molto felice di aiutare, soccorrere ecc. le giovani fanciulle.

                                            Originalmente inviato da cicca77 Visualizza messaggio
                                            la barra in carving direi cha la vorrei meglio averla che non averla giusto????
                                            Non esiste la barra in carving, ma la barra carving (=scultura, intaglio) la quale, essendo più "appuntita, è preferibile in certi tipi di lavori (potatura di precisione, dendrochirurgia, scultura ecc.).
                                            Per un utilizzo più generico, preferisco sempre la barra tradizionale.
                                            Ciao.
                                            PiGì

                                            Commenta


                                            • Non scrivo molto spesso nel forum,di solito mi limito a cercare risposte alle mie domande che sono già state fatte da altri.Mi diletto a tagliare legna nel fine settimana ma mi piace lavorare con macchine di alto livello.Posseggo 2156,2165 e 2186 ma adesso vorrei acquistare una motosega da potatura che non sia troppo leggera poichè non vorrei averne una poco potente anche se ovviamente so che alle motoseghe da potatura non si puo chiedere troppo,ecco , ne vorrei una diciamo,abbastanza veloce per tagliare diametri fino ad un max di 20 cm.
                                              Grazie.

                                              Commenta


                                              • Se leggi pochi messaggi indietro rispetto al tuo primo, vedrai che affermo che la Shindaiwa 269T è, di fatto, una Echo CS260 rossa.
                                                Le Efco/OleoMac (sono la stessa cosa con colori diversi) da potatura sono in pratica delle Zenoah.

                                                Fino a qualche giorno fa ero della stessa opinione riguardo Efco Oleomac Zenoah , le informazioni che avevo erano che Zenoah fornisse lo short-block (cilindro-pistone-albero motore) al gruppo Emak e loro la vestissero con la carozzeria , ma smontando una Efco per cambiare il collettore di aspirazione , ho trovato la sorpresa , il collettore Zenoah è totalmente diverso ed incompatibile con l'Efco , perchè il cilindro ha un'altra forma ed attacco.
                                                www.favaroflavio.com

                                                Commenta


                                                • Originalmente inviato da chainsawcarver Visualizza messaggio
                                                  Se leggi pochi messaggi indietro rispetto al tuo primo, vedrai che affermo che la Shindaiwa 269T è, di fatto, una Echo CS260 rossa.
                                                  Le Efco/OleoMac (sono la stessa cosa con colori diversi) da potatura sono in pratica delle Zenoah.

                                                  Fino a qualche giorno fa ero della stessa opinione riguardo Efco Oleomac Zenoah , le informazioni che avevo erano che Zenoah fornisse lo short-block (cilindro-pistone-albero motore) al gruppo Emak e loro la vestissero con la carozzeria , ma smontando una Efco per cambiare il collettore di aspirazione , ho trovato la sorpresa , il collettore Zenoah è totalmente diverso ed incompatibile con l'Efco , perchè il cilindro ha un'altra forma ed attacco.
                                                  Eppure le cose dovrebbero stare così, me lo avevano confermato dalla emak lo scorso anno.
                                                  A meno che non siano monoblocchi personalizzati a seconda del cliente.

                                                  Commenta


                                                  • Originalmente inviato da cobraa Visualizza messaggio
                                                    vorrei acquistare una motosega da potatura che non sia troppo leggera poichè non vorrei averne una poco potente anche se ovviamente so che alle motoseghe da potatura non si puo chiedere troppo,ecco , ne vorrei una diciamo,abbastanza veloce per tagliare diametri fino ad un max di 20 cm.
                                                    Grazie.
                                                    Io di motoseghe da potatura "pesanti" ne ho provate: Zenoha g3300, echo cs 350, Husqvarna 338xp e 335xp, Oleomac 932 e l'ultima che la sto provando da un paio di mesi l'Active 39-39.

                                                    Come bilanciatura da usare con una mano sola posso dire Zenoha, Echo ed Active. Come velocità di taglio e motore posso dire Husqvarna ed Active che mi ha veramente stupito, ha un motore mostruoso a dir poco ed altrettanto la velocità di taglio.

                                                    Non so dire sull'affidabilità, fin'ora ho fatto una 30ina di litri e non l'ho mai usata 8 ore a manetta senza dargli respiro ma ho pensato veramente che se riesco a vendere la mia 335 (carburata a 14900 fa veramente paura ed è super appagante in tutti i sensi del risultato di taglio) comprerò l'Active.
                                                    Lo so, lo so a mio rischio e pericolo perchè la prima serie aveva avuto un problema alla fusione dei carter ed a caldo la mts dava una marea di problemi che ora sembrano risolti.
                                                    Devo solo provare a tagliare 4 ore legna invece di usare la sega a nastro in maniera di dargli respiro solo per fare i rabbocchi.

                                                    Sicuramente gli stihlisti ti daranno delle dritte per i modelli della casa regina.

                                                    E magari qualcuno che ha l'ultima serie della 39.39 della Active mi sa dire come va...... Ciao
                                                    Ultima modifica di deturpator; 03/02/2009, 20:06. Motivo: Aggiunta
                                                    GAAAASSSSSSSSSSSSSS

                                                    Commenta


                                                    • Ciao Ragazzi, sempre io!!! Abbiate pazienza...

                                                      allora ci siamo quasi....
                                                      purtroppo non ho avuto tempo per andare a vedere dal vivo le suddette motoseghine....
                                                      ho 'ruspato' qua e la sui vari siti... eccoci qua....

                                                      direi di aver ridotto le scelte alle due marche:

                                                      Echo Cs 260 Tesc
                                                      Zenoah G 2500

                                                      delle due esistono varie specie....
                                                      poi dovrò andare nel dettaglio e sceglierla
                                                      quasi sicura di prenderla con la barra carving, dovete poi dirmi se posso a parte prendere la barra rocchetto e catena magari da 3/8.
                                                      Premetto anzi affermo che non ho la minima idea di cosa cambi tra 1/4 e 3/8 comunque mi pare che con la carving da 1/4 e rocchetto da 3/8 piglio entrambe le situazioni....
                                                      Ho visto che in zona dovrei avere entrambi i rivenditori e officine relative, pertanto andrò a far un giro per vederle ma molto probabilmente l'acquisto lo farò on line visto che sicuramente mi sparano prezzi più alti. Più o meno siamo li la echo piu intorno ai 250 e la zenoah verso i 300 (spese di spedizione da aggiungere...)mi aiutate a scegliere quale delle due.... magari qualcuno che le ha possedute entrambe potrebbe dire quali i pregi e i difetti delle due...
                                                      chi ha più plastiche....o quali dettagli preferire, quale più affidabile (motore)con più facile manutenzione, con miglior cura di dettagli...(so che magari alla fine le differenze saranno minime banali ..ma una volta fatta e fatta, penso che sia per la vita non credo di cambiarne cosi spesso come capita a voi, immagino l'utilizzo.... molto modesto ma non importa quando acquisto qualcosa mi piace andare a vedere i dettagli e prendere qualcosa di valido)

                                                      se non erro entrambe hanno la regolazione dell'olio catena il peso mi pare lo stesso ( 2,90 kg) e poi....

                                                      echo cc 26.90 potenza hp1,22 kw 0, 91
                                                      zenoah cc 25,4 potenza hp 1,30 kw 1,00
                                                      il sistema Ops della Zenoah serve non serve o è superfluo???

                                                      mi è parso di capire che per entrambe la catena da montare non possa superare i 25 cm , mi confermate???

                                                      una cosa che non capisco ..ci sono un sacco di marche ma alla fine mi dite che sono uguali e cambia solo il colore....... tipo Zenoah e efco e poi echo e shindaiwa ma veramente sono identiche???? c'è un bel casino di modelli nomi e marche tipo su ebay... sembra tutto uguale...

                                                      va be, spero che qualche ragazzo mi illumini di informazioni, così poi quando vado a vederle nel negozio, si stupiranno nel vedere che forse non dico che ne saprò più di loro...ma poco ci manca, sapete è fortissimo quando capita che una ragazza ci capisca qualcosa!!! mi è già successo per gli abbachiatori per olive....e le notizie le ho prese anche da questo forum!!! grazie a tutti aspetto inteventi interessanti


                                                      Dimenticavo.... Quale diametro (massimo o consigliabile non andar oltre) di legno si può tagliare con questo tipo di motosega ( cc 25 e lama 10'' 25 cm.....)
                                                      giusto per avere un idea su fino a quanto spingersi...)
                                                      Arigrazie...
                                                      Ultima modifica di cicca77; 06/02/2009, 00:12.

                                                      Commenta


                                                      • la catena da 1/4 è molto piccola per poter montare una spranga a punta finissima (carving)senza rochetto , per potersi infilare meglio tra i rami, una 3/8 non sarebbe capace di fare un giro cosi' stretto sulla spranga.

                                                        io ho una zenoah 2500( marcata alpina) ,mi pare di avere capito che la vuoi adoperare per tagliare anche tronchi, te lo sconsiglio vivamente con quelle motoseghe da potatura pure .

                                                        quelle sono fatte per andare su' di giri molto , ma calare subito per passare al ramo sucessivo, se le adoperi per tagliare seriamente cuoci qualcosa

                                                        io ho cambiato 2 volte la vite senza fine in plastica della pompa olio perchè ho voluto provare a fare legna solo con quella, adesso l'ho modificata per rafreddare meglio, ma non è consigliabile comunque

                                                        motoseghe tuttofare con impugnatura "singola" ce ne sono di meno specializzate tipo la dolmar ps 3410 tanto per dirne una o la stilh ms200,con quel tipo di motoseghe ci puoi anche tagliare alberelli
                                                        Ultima modifica di ROBY 78; 07/02/2009, 06:53. Motivo: aggiunta
                                                        Roberto .g.

                                                        Commenta


                                                        • Originalmente inviato da cicca77 Visualizza messaggio
                                                          direi di aver ridotto le scelte alle due marche:
                                                          Echo Cs 260 Tesc
                                                          Zenoah G 2500

                                                          quasi sicura di prenderla con la barra carving, dovete poi dirmi se posso a parte prendere la barra rocchetto e catena magari da 3/8.
                                                          Premetto anzi affermo che non ho la minima idea di cosa cambi tra 1/4 e 3/8 comunque mi pare che con la carving da 1/4 e rocchetto da 3/8 piglio entrambe le situazioni....
                                                          Ho visto che in zona dovrei avere entrambi i rivenditori e officine relative, pertanto andrò a far un giro per vederle ma molto probabilmente l'acquisto lo farò on line visto che sicuramente mi sparano prezzi più alti. Più o meno siamo li la echo piu intorno ai 250 e la zenoah verso i 300 (spese di spedizione da aggiungere...)mi aiutate a scegliere quale delle due.... magari qualcuno che le ha possedute entrambe potrebbe dire quali i pregi e i difetti delle due...
                                                          chi ha più plastiche....o quali dettagli preferire, quale più affidabile (motore)con più facile manutenzione, con miglior cura di dettagli
                                                          se non erro entrambe hanno la regolazione dell'olio catena il peso mi pare lo stesso ( 2,90 kg) e poi....

                                                          echo cc 26.90 potenza hp1,22 kw 0, 91
                                                          zenoah cc 25,4 potenza hp 1,30 kw 1,00
                                                          il sistema Ops della Zenoah serve non serve o è superfluo???

                                                          mi è parso di capire che per entrambe la catena da montare non possa superare i 25 cm , mi confermate???

                                                          una cosa che non capisco ..ci sono un sacco di marche ma alla fine mi dite che sono uguali e cambia solo il colore.......
                                                          Dimenticavo.... Quale diametro (massimo o consigliabile non andar oltre) di legno si può tagliare con questo tipo di motosega ( cc 25 e lama 10'' 25 cm.....)
                                                          giusto per avere un idea su fino a quanto spingersi...)
                                                          Arigrazie...
                                                          Io le ho avute ed usate entrambe con barra classica. Ti posso dire secondo il mio modesto parere che le macchine in sostanza sono praticamente allo stesso livello.

                                                          La differenza maggiore che ho riscontrato è stato a livello di motore, non per la potenza che siamo li ma il sound della Zenoha è molto più appagante: gira regolare a tutti i regimi mentre la Echo è più "scoreggiona" anche cercando di carburarla in tutti i modi possibili.
                                                          La Echo che ho avuto io era quella che nn aveva problemi di carburatori per intenderci, era uscita una serie e nn mi ricordo se era 2005 che ha avuto un pò di problemini poi cmq risolti.

                                                          A livello di plastiche siamo li, la Zenoha mi da l'impressione di essere più solida.

                                                          A livello di bilanciamento e manegevolezza forse la Zenoha i filino meglio.

                                                          A livello affidabilità la Echo nn mi ha mai dato il minimo problema, e dalla primavera2005 ad oggi ho cambiato solo una candela mentre la Zenoha qualche problema con l'uscita dell'olio sulla barra-catena, peraltro lamentato anche da qualche altro amico del forum, causa uno sfiato del serbatoio olio catena non ottimale.

                                                          Per quanto riguarda l'acquisto, io spenderei anche 30-40 euri in più ma secondo me l'assistenza viene prima di tutto, la comprerei vicino a casa mia (da quello che ti sembra più di parola, magari senti qualche avventore della zona) che al minimo problemino o consiglio sono sicuro che qualcuno mi aiuta e magari ti regala una catena di scorta ed un litro di olio da mix o altro (facci sapere i prezzi e poi ti diciamo se ti fregano o meno).

                                                          Per il discorso della barra carving o della barra classica, per quello che devi fare comprerei la carving e basta. Riesci a pulirci bene gli olivi da secco in mezzo ai vecchi tronchi e anche a tagliare tranquillamente legna grossa, magari un po più lentamente rispetto ad una classica.

                                                          Per il diametro da tagliare nn ci sono problemi se ogni tanto tagli anche qualche pianta da 40 cm. Non è fatta per fare questo ma riesci a tagliare tranquillamente senza il minimo problema, basta un po di pazienza (con una mts adeguata fai un taglio in 10 secondi, con una delle due che vai a comprare ne impiegherai 25, giusto per farti capire) ma non si demoliscono affatto, basta non continuare tutti i giorni e una dietro l'altra piante di quella sostanza nn perchè ne risentano particolarmente ma sono state fatte per la potatura.

                                                          Io le uso al posto della roncola anche 4 ore di seguito quando carico camion di ramaglie, Mi allungano i rami grossi sul cassone ed io li sbriciolo per sistemarli tutti sul letto del camion, fermandomi solo a fare i rabbocchi. Ma talvolta, quando nn ho altro dietro ed il cliente mi chiede un favore, ci faccio anche 2-3 ore a tagliare legna sui 30-35 cm di diametro in continuazione e nn mi hanno mai dato il minimo problema senza contare che ormai hanno entrambe 4 anni.

                                                          Per quello che ne so io riguardo i colori Shindaiwa 269T rossa (nn so se la forniscono con barra carving) è praticamente la Echo(arancione), la Zenoha rossa è l'Husqvarna 425T arancione (nn so se la forniscono con Carving). Cmq quelle che nn forniscono Carving penso le possa dotare successivamente acquistando il necessario a parte, credo sicuramente + costoso dell'acquisto come primo ecquipaggiamento.

                                                          Spero di averti aiutato. Ciao
                                                          Ultima modifica di deturpator; 06/02/2009, 22:18. Motivo: Aggiunta
                                                          GAAAASSSSSSSSSSSSSS

                                                          Commenta


                                                          • Sei stato di AIUTISSIMO!!! (anche se non si dice così...)

                                                            perfetto era l'intervento che volevo sentire, di chi ha avuto entrambe e può fare il paragone....

                                                            sono quasi per la Zenoah anche se costa di più penso che li valga...
                                                            su e bay c'è ne è una a 300 euro con barra carving penso che meglio di cosi (inteso di prezzo )non c'è!
                                                            comunque il giretto in zona lo faccio ugualmente e vi inforno sui prezzi!

                                                            Grazie mille per tutti i consigli che date!!!

                                                            P.s. Mi date qualche nome di olio per miscela e per catena ' buoni' da utilizzare per l'attrezzino...
                                                            Grazie

                                                            Commenta


                                                            • Originalmente inviato da cicca77 Visualizza messaggio
                                                              Ciao Ragazzi, sempre io!!! Abbiate pazienza...

                                                              allora ci siamo quasi....
                                                              purtroppo non ho avuto tempo per andare a vedere dal vivo le suddette motoseghine....
                                                              ho 'ruspato' qua e la sui vari siti... eccoci qua....

                                                              direi di aver ridotto le scelte alle due marche:

                                                              Echo Cs 260 Tesc
                                                              Zenoah G 2500

                                                              Ho visto che in zona dovrei avere entrambi i rivenditori e officine relative, pertanto andrò a far un giro per vederle ma molto probabilmente l'acquisto lo farò on line visto che sicuramente mi sparano prezzi più alti. Più o meno siamo li la echo piu intorno ai 250 e la zenoah verso i 300 (spese di spedizione da aggiungere

                                                              una cosa che non capisco ..ci sono un sacco di marche ma alla fine mi dite che sono uguali e cambia solo il colore....... tipo Zenoah e efco e poi echo e shindaiwa ma veramente sono identiche???? c'è un bel casino di modelli nomi e marche tipo su ebay... sembra tutto uguale...
                                                              ...
                                                              la zenoah che hai scelto, in negozio si dovrebbe vendere a 320-330euro,se la compri on line risparmi, trasporto compreso forse 20 euro

                                                              non è un gran risparmio, se calcoli che quando avrai bisogno(perchè avrai bisogno) forse l'officina ufficiale non sarà cosi' disponibile con tè(dato che le vendono anche loro), è brutto dirlo ma di solito è cosi'.

                                                              ti sembreranno solo chiachiere, poi vedrai che non è cosi', la motosega è un attrezzo molto complicato da gestire, e non solo come utilizzo

                                                              la zenoah è la motosega piu' comprata dalle grandi marche per inserirle a catalogo(queste costano ,e non hanno problemi se le adoperi per l'uso per cui sono state progettate), e piu' copiata dai cinesi (queste ,in alcuni casi non vanno nemmeno in moto)

                                                              la maggior parte sono identiche , a parte i materiali e la cura nell'assemblaggio, tantevero che i pezzi sono quasi sempre intercambiabili

                                                              per cambiare il passo da 1/4 a 3/8 devi cambiare:catena, pignone,spranga e in alcuni casi anche vite pompa (perchè ha l'innesto fatto apposta per il pignone), vedi cinesate.
                                                              Ultima modifica di ROBY 78; 08/02/2009, 15:12. Motivo: aggiunta
                                                              Roberto .g.

                                                              Commenta

                                                              Caricamento...
                                                              X