MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Motoseghe: Da potatura (1)

Collapse
Questo argomento è stato chiuso.
X
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Originalmente inviato da LANDINI80 Visualizza messaggio
    sono microtazze al posto del tagliente e mangiano solo legno marcio. Purtroppo quando ho visto in azione la mlama ero di fretta quindi mi sono limitato a guardare e poi via. mi interesserebbe saperne di più. era montata su una MS200
    Ragazzo stai in campana per questo tipo di catena, perchè ne sono terribilmenten interessato.Vedi di rintracciare l'omino e attingi notizie. Peccato però che di questo tipo di catena non l'ho mai vista fisicamente e tantomeno in catalogo di tutti i produttori.

    Commenta


    • Pure io !!!!!!!
      On line è introvabile,dicci dove l'hai vista!
      Poi...delle tazze che mangiano solo legno marcio....rob da leccarsi i baffi.

      Commenta


      • l'ho vista in una gita sul lago di garda dalle parti di Tremosine. purtroppo ero di fretta e nemmeo io ho trovato nulla di simile sui cataloghi. L
        a lama la ho vista bene e l'unica cosa che sentivo dire dal propietario ad un amico è che il legno verde o secco era difficile da tagliare invece nel legno marcio levorava molto bene.
        se ci torno cerco di scoprire di più. Ma se nessuno sa niente ho paura si tratti di un prototipo o una cosa artigianale.

        Commenta


        • Abito a 20km da tremosine. iniziano le indagini.....

          Commenta


          • Domanda a tutti gli addetti (e soprattutto Max B) : avete notizie sulla imminente commercializzazione di una nuova mts da potatura della Stihl di minor cilindrata e peso rispetto alla192 ?
            O mi sono giunte solo bischerate da bar?

            Commenta


            • Originalmente inviato da boscarolo Visualizza messaggio
              Domanda a tutti gli addetti (e soprattutto Max B) : avete notizie sulla imminente commercializzazione di una nuova mts da potatura della Stihl di minor cilindrata e peso rispetto alla192 ?
              O mi sono giunte solo bischerate da bar?
              Questa richiesta è stata inoltrata a stihl già da un paio di anni. Ora stiamo a vedere se ci accontentano. Al momento non siamo al corrente di nulla. Posso solo dire che stanno lavorando molto sul fronte dei prodotti a batteria. Però non sarebbe la prima volta se stihl fa uscire un prodotto nuovo, completamente a sorpresa, dal oggi al domani. Ci sono esempi illustri: ms 361, linea attuale di tosasiepi a scoppio ecc.

              Commenta


              • Peccato, visto che tutti i maggiori produttori ne hanno in catalogo non sarebbe male una piccolina con la qualità Stihl.
                A proposito: nessuno ha mai pesato la 192 in assetto da lavoro (barra,catena olio e mix) ?

                Commenta


                • Ciao, come ho già fatto chiedo consiglio alla vostra grande esperienza perchè mi servirebbe un aiuto inquanto mi serve una motosega per potatura ma cercando in internet he trovato tante marche. So che la stihl è la migliore ma non vorrei spendere quelle cifre perchè non la userei tanto da ammortizzare quella cifra;il problema si coplica perchè mi serve una motosega con abbastanza potenza perchè devo sramare del rovere ma se la motosega non va chi lo taglia?spero nella vostra collaborazione grazzie mille

                  Commenta


                  • Originalmente inviato da boscarolo Visualizza messaggio
                    Peccato, visto che tutti i maggiori produttori ne hanno in catalogo non sarebbe male una piccolina con la qualità Stihl.
                    A proposito: nessuno ha mai pesato la 192 in assetto da lavoro (barra,catena olio e mix) ?
                    Posso sbilanciarmi a dire che è in cantiere una 25 cc. stihl da potatura, spero che ci arrivi l'anno prossimo.
                    Nel frattempo ci sarebbe la 192 t con barra rollomatic light che contribuisce a ridurre il peso complessivo di qualcosina.

                    Commenta


                    • Porcav...a!!!
                      Speriamo in bene!!!

                      Commenta


                      • Husqvarna T435

                        Ciao a tutti,
                        volevo pubblicare alcune informazioni sulla nuovissima Husqvarna T435 da potatura, io l'ho presa assieme ad una 346XP nuova edizione.

                        La piccola va benissimo, ha una potenza più che adeguata (2hp) e a mio avviso la sua qualità migliore è data dall'ergonomia. Con il pieno e barra da 30 non credo vada sopra i 3,8 kg.
                        Decisamente la consiglio.

                        Commenta


                        • Stihl ms 200

                          Finalmente è arrivata!
                          Ovviamente con in dotazione la barra light e il passo 3/8.
                          Visto che la userò sia nella cura di olivi che per la sramatura in posti "infami" ,dove peso e maneggevolezza contano piu delle prestazioni, mi sta balenando l'idea di piazzarci l'apparato di taglio carving.

                          Per vostra esperienza: tale dotazione ha qualche controindicazione per un uso forestale continuato?
                          Dimenticavo, la barra da montare sarebbe questa:
                          http://www.treeclimbingonline.it/pro...Carving-GB.asp e la mts la 200, non la 200t.

                          Commenta


                          • Originalmente inviato da boscarolo Visualizza messaggio
                            Finalmente è arrivata!

                            Intendi dire che è arrivata ovviamente nel negozio del tuo rivenditore o hai fatto tutto completamente on-line?
                            Complimenti cmq, hai comprato un piccolo gioiello.

                            Commenta


                            • Rivenditore stihl di fiducia.
                              Finalmente....perche ci giravo intorno da 3-4 anni, usandone altre non mie .

                              Commenta


                              • comunque per la carving devi anche cambiare pignone, e catene.... assolutamente non adatta a uso forestale intensivo, e tanto valeva prendere una motosega più piccola
                                Ultima modifica di fede73; 20/06/2009, 14:55.

                                Commenta


                                • Originalmente inviato da Tommy361 Visualizza messaggio
                                  Boscarolo, tu, che sei un utente vecchi, lo sai che non devi aprire topic così a muzzo! dai! comunque per la carving devi anche cambiare pignone, e catene.... assolutamente non adatta a uso forestale intensivo, e tanto valeva prendere una motosega più piccola
                                  Beh,si, ovvio che devo cambiare tutto, infatti ho detto che vorrei cambiare "apparato di taglio" e non solo la barra.

                                  Per opere di potatura negli olivi uso gia un paio di echo 2600 e una zenoah 2500, tutte con barra carving.
                                  La ms 200 la utilizzerei per tagli di riforma su diametri superiori,visto il buon rapporto peso/potenza (la 346xp attaccata all'imbrago è un po' seccante).
                                  Nonché per sramatura in un simpatico cantiere in cui mi ritrovo a dover lavorare prevalentemente leccio,che richiede molti tagli di piccoli diametri, su forte pendenza.
                                  E considerato che mi porto gia uno zaino (pancia) di 10kg abbondanti è per me la motosega ideale.
                                  Poi in genere per sramare ed abbattere posso sciegliere tra 346xp, ms 260, ms 361, 254 xp e ms 440.

                                  I dubbi erano di tipo "meccanico",cioé se la carving dà problemi di qualche genere (tra l'altro se non sbaglio dovrebbe essere piu robusta della barra che monto ora di serie).
                                  Ultima modifica di fede73; 20/06/2009, 14:56.

                                  Commenta


                                  • ciao a tutti, avrei bisogno di un consiglio per una motosega da potatura di piccole dimensioni da affiancare alla mia jonsered cs 2138. l'utilizzo non sarebbe molto intenso, quindi non volevo spendere troppo. (possibilmente sotto i 200) grazie per i consigli, ciao.

                                    Commenta


                                    • ciao,
                                      le motoseghe da potatura, per intenderci quelle monoimpugnatura, sono tutte di piccole dimensioni e abbondantemente sopra i 200 € di prezzo.
                                      Sotto quella cifra è già difficile trovare una motosega tradizionale che sia di buona qualità.

                                      Commenta


                                      • come hanno gia' detto sotto i 200 euro non trovi proprio niente,a mio parere non butterei i soldi per "baracche" alla fine le mts piccole sono quelle che ti porti sempre dietro ,una buona macchina e' la dolmar da sramatura la trovi attorno ai 350 euro ciao

                                        Commenta


                                        • ok grazie, allora mi orienterò verso qualcosa di maggiore qualità. Comunque una motosega da potatura può andare bene lo stesso per effettuare piccoli abbattimenti di alberi con tronco non più grosso di 40 cm giusto?
                                          mi potreste dire un elenco di motoseghe da potatura a vostro parare valide con prezzi non esagerati?
                                          grazie ancora.

                                          Commenta


                                          • Originalmente inviato da full metal jack Visualizza messaggio
                                            ok grazie, allora mi orienterò verso qualcosa di maggiore qualità. Comunque una motosega da potatura può andare bene lo stesso per effettuare piccoli abbattimenti di alberi con tronco non più grosso di 40 cm giusto?
                                            mi potreste dire un elenco di motoseghe da potatura a vostro parare valide con prezzi non esagerati?
                                            grazie ancora.
                                            ciao , se ne prendi una da potatura pura (tipo zenoah 2500)non è consigliabile abbattere perchè non è quello per cui è stata progettata, per abbattere con una potatura devi prendere una polifunzionale tipo la ps 3410 della dolmar o la ms200t stilh, però di queste ultime con prezzi inferiori a 350 euro non me ne vengono in mente , forse l'alpina pr350 se la fanno ancora
                                            Roberto .g.

                                            Commenta


                                            • Originalmente inviato da full metal jack Visualizza messaggio
                                              ok grazie, allora mi orienterò verso qualcosa di maggiore qualità. Comunque una motosega da potatura può andare bene lo stesso per effettuare piccoli abbattimenti di alberi con tronco non più grosso di 40 cm giusto?
                                              mi potreste dire un elenco di motoseghe da potatura a vostro parare valide con prezzi non esagerati?
                                              grazie ancora.
                                              Se hai un concessionario Echo nella tua zona,ti consiglio di visitarlo,la Echo fa buonissime mts destinate sia a potatura "pura"che "potatura multiuso",queste ultime sono sicuramente un buon compromesso,in quanto oltre a permeterti una discretta presa ad una mano,eventualmente si prestano ad effetuare anche piccoli abbattimenti,dovresti inoltre,riuscire a rimanere facilmente entro i 300€o poco più.

                                              Commenta


                                              • E perche' non le sindaiwa...io ne ho una e va' benissimo...costa 250€ circa....

                                                Commenta


                                                • veramente è sui 300,00 come le dirette concorrenti.

                                                  Commenta


                                                  • Originalmente inviato da ROBY 78 Visualizza messaggio
                                                    ciao , se ne prendi una da potatura pura (tipo zenoah 2500)non è consigliabile abbattere perchè non è quello per cui è stata progettata, per abbattere con una potatura devi prendere una polifunzionale tipo la ps 3410 della dolmar o la ms200t stilh, però di queste ultime con prezzi inferiori a 350 euro non me ne vengono in mente , forse l'alpina pr350 se la fanno ancora
                                                    Dovresti forse trovare anche la ECHO 350TES se il con ti fa un buon sconto. Cmq se devi abbattere raramente nn è un problema per quelle da potatura purchè i tagli che vai a fare nn durino minuti..... Io ho abbattuto, sramato e sezionato un bel po di volte con quelle da potatura perchè capitava un lavoro nn previsto nel giardino e avevo solo quella dietro e nn hanno mai avuto problemi.

                                                    Originalmente inviato da fede73 Visualizza messaggio
                                                    veramente è sui 300,00 come le dirette concorrenti.
                                                    Nelle ns zone meno dai 250 ai 300.

                                                    Cmq se ha un conc Echo vicino fa bene a prenderla nella sua veste originale che poi vestita di rosso prenda il nome Shindaiwa nn cambia nulla.
                                                    Oltre che con marchio Shindaiwa si può trovare anche come Shindy ed è grigia simile al colore Echo.
                                                    Ultima modifica di deturpator; 29/06/2009, 22:23. Motivo: aggiunta quote
                                                    GAAAASSSSSSSSSSSSSS

                                                    Commenta


                                                    • oggi sono andato presso un concessionario zenoah qua vicino a me.
                                                      mi hanno fatto vedere i vari modelli, i più interessanti mi sembrano la G2500 SP laG3200T e la GZ3500T. in particolare la 3500 mi sembra una ottima motorega anche per piccola abbattimenti vista la barra da 30-35 cm ed inoltre è più leggera della 3200. Il venditore mi ha detto che la vende a 400 euro anche se su ebay costa 329 euro. come mai una differenza così sostanziale?

                                                      Commenta


                                                      • ho trovato anche un rivenditore stihl vicino a casa. Qualcuno mi può consigliare una motosega per sramare della stihl?
                                                        il mio dubbio rimane però sull'impugnatura...
                                                        non dovendo fare potatura ma solo sramatura dell'albero a terra secondo voi è meglio un impugnatura tradizionale o una superiore?
                                                        Ultima modifica di full metal jack; 02/07/2009, 09:12.

                                                        Commenta


                                                        • bhè,io,ma lo dico da profano,trovo l impugnatura superiore comoda solamente se lavori su pianta o sul cestello...per il resto,lavorare da terra per sramare sezionare ecc ecc l impugnatura posteriore è assolutamente superiore...della stihl ci sarebbero 2 macchine sia in versione T (tophandle,cioè impugnatura superiore) che tradizionale...sono la MS192, e la professionale MS200 che a detta di molti è un gioiellino,ma costicchia davvero molto...fatti un giro sul sito stihl e ti farai un idea di cc. pesi potenze ecc,comunque non aspettarti prezzi competitivi...le macchine comunque son piu che buone,saluti

                                                          Commenta


                                                          • quindi per sramare è sicuramente consigliata una impugnatura superiore, semmai con barra da 35 e con un peso non superiore ai 4 kg?
                                                            io pensavo ad una ms 200 PI, che prezzo ha?
                                                            quindi la zenoah gz 3500 T secondo voi è sconsigliata per la sramatura avendo l'impugnatura sopra?
                                                            ultima cosa: la efco è una buona marca? ho trovato un altro concessionario che vende efco qua in zona ma non conosco la marca.
                                                            scusate le tante domande, grazie in anticipo..
                                                            Ultima modifica di full metal jack; 02/07/2009, 13:13.

                                                            Commenta


                                                            • io con l'Alpina pr 350 mi trovo benissimo e diciamo non ha un costo stratosferico.

                                                              Commenta

                                                              Caricamento...
                                                              X