L'imprenditore agricolo a titolo principale (>50% reddito) serve solo per essere nei primi posti delle graduatorie per i contributi. Spesso sono imprenditori agricoli a titolo principale figli studenti universitari o mogli casalinghe a mo di prestanome (con rispetto per quelli realmente imprenditori). Non si capisce perchè i contributi per il biologico (x esempio) o altre cose (almeno in toscana) non vengono dati a tutte le aziende che ne fanno richiesta, nonostante ci siano i fondi, ma solo a quelli a titolo principale
Forse il mantenere una azienda (a rimessa) aperta non è titolo sufficiente













Commenta