Cito alla lettera le procedure scritte nel 2005
"Come gia specificato, le aliquote ridotte di accisa si applicano agli oli da gas utilizzati per lo svolgimento delle attività agricole con l'impiego delle macchine adibite a lavori agricoli.
Si considerano macchine adibite a lavori agricoli:
-le macchine agricole previste dall'articolo 57 del nuovo CDS, approvato con D.Lgs. 30 aprile 1992, n.285 e successive modifiche;
-gli impianti e le attrezzature destinati ad essere impiegati in attività agricole;
-le macchine operatrici di cui all'Art 58 del CDS* quando sono permanentemente attrezzate per l'esecuzione di lavorazioni agricole. L'assegnazione di carburante agricolo per le macchine operatrici puo' essere effettuata su indicazione dell'utente per i lavori straordinari eseguibili dalle macchine operatrici ai soli fini agricoli"
*per il CDS, le macchine operatrici si distinguono in:
-macchine impiegate per la costruzione e la manutenzione di opere civili o delle infrastrutture stradali o per il ripristino del traffico;
-macchine agombraneve, spartineve o ausiliarie
-carrelli, veicoli destinati alla movimentazione delle cose.
Ho citato, come detto, quanto riportato nello stampato riportante le prodecure per l'assegnazione del carburante agevolato. La copia PDF è reperibile sul sito dell'Enama www.enama.it
"Come gia specificato, le aliquote ridotte di accisa si applicano agli oli da gas utilizzati per lo svolgimento delle attività agricole con l'impiego delle macchine adibite a lavori agricoli.
Si considerano macchine adibite a lavori agricoli:
-le macchine agricole previste dall'articolo 57 del nuovo CDS, approvato con D.Lgs. 30 aprile 1992, n.285 e successive modifiche;
-gli impianti e le attrezzature destinati ad essere impiegati in attività agricole;
-le macchine operatrici di cui all'Art 58 del CDS* quando sono permanentemente attrezzate per l'esecuzione di lavorazioni agricole. L'assegnazione di carburante agricolo per le macchine operatrici puo' essere effettuata su indicazione dell'utente per i lavori straordinari eseguibili dalle macchine operatrici ai soli fini agricoli"
*per il CDS, le macchine operatrici si distinguono in:
-macchine impiegate per la costruzione e la manutenzione di opere civili o delle infrastrutture stradali o per il ripristino del traffico;
-macchine agombraneve, spartineve o ausiliarie
-carrelli, veicoli destinati alla movimentazione delle cose.
Ho citato, come detto, quanto riportato nello stampato riportante le prodecure per l'assegnazione del carburante agevolato. La copia PDF è reperibile sul sito dell'Enama www.enama.it
Commenta