MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Raccolta tartufo

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Raccolta tartufo

    Ma un tartufaio può andare con il proprio cane a ravanare nei terreni altrui ?

    Mi è stato detto che loro pagano e possono andare dove vogliono al pari dei cacciatori di selvaggina
    Ultima modifica di desaparecido; 19/08/2014, 19:32. Motivo: ignurànt , l'orto&grafia

  • #2
    puoi tradurre dal ravennicolo all'italiano la parola "ravanare"...
    cosi facendo darai agli utenti non ravennicoli la possibilità di aiutarti.

    Commenta


    • #3
      Originalmente inviato da mario.sa Visualizza messaggio
      puoi tradurre dal ravennicolo all'italiano la parola "ravanare"...
      cosi facendo darai agli utenti non ravennicoli la possibilità di aiutarti.
      ufff.....http://www.garzantilinguistica.it/ri...31200407f&v=IT

      rassomigli sempre più ad un losco moderatore ..siete parenti ?

      Commenta


      • #4
        Ti ringrazio per il riferimento alla garzanti, scusa la mia ignoranza... credevo fosse una espressione dialettale.

        Per il riferimento a parentele con un losco moderatore, non capisco a chi ti riferisci, ma nego nella maniera più assoluta!!!!!

        CIAO

        Commenta


        • #5
          Originalmente inviato da desaparecido Visualizza messaggio
          Ma un tartufaio può andare con il proprio cane a ravanare nei terreni altrui ?

          Mi è stato detto che loro pagano e possono andare dove vogliono al pari dei cacciatori di selvaggina
          Secondo le nostre regole civili nessuno può ravanare in casa d'altri a meno che non abbia un cane e/o uno schioppo.
          Ovvero:se sono solo e disarmato mi si può mandare via ma se ho un fucile o un cane e uno zappino posso andare quasi dove voglio.
          C

          Commenta


          • #6
            Il regolamento di polizia rurale del tuo comune non fa menzione alcuna ai raccoglitori di tartufi, però riporta:
            Art.110 - Ingresso nel fondo altrui
            E’ vietato il passaggio abusivo attraverso i fondi di proprietà altrui anche se incolti o muniti
            di recinti o dei ripari di cui all’art.637 del Codice Penale.
            Gli aventi diritto al passaggio dei fondi altrui devono praticarlo in modo da arrecare il minor
            danno possibile.
            Il diritto di passaggio nei fondi altrui, col bestiame sia sciolto sia aggiogato, specie se i frutti
            sono pendenti, deve essere esercitato con l’adozione di tutte le misure atte a prevenire i danni che
            alla altrui proprietà possono derivare dall’esercizio stesso.
            omissis
            Art.113 - Spigolatura
            Senza il consenso del proprietario è vietato di spigolare, rastrellare o raspellare sui fondi di
            altri, anche se spogliati interamente del raccolto.
            Salvo che il proprietario del fondo sia presente, il consenso di cui al precedente comma deve
            risultare da un atto scritto, da esibirsi ad ogni richiesta degli agenti.
            Art.114 - Raccolta frutti caduti
            I frutti caduti dalle piante, ancorché situate su terreni confinanti con strade soggette al
            pubblico transito, appartengono al proprietario delle piante stesse e nessuno può impossessarsene
            senza il suo esplicito permesso.
            Una telefonata ai vigili del tuo comune potrebbe comunque non guastare
            – Internet, + Cabernet!

            Commenta


            • #7
              Paura che ti portino via i funghi dalle radici dei peschi?
              http://www.urbo.altervista.org

              Commenta


              • #8
                La penso come Urbo83... sei il solito tirchiaccio... peggio dei miei avi scozzesi

                Commenta


                • #9
                  per vietare la raccolta di funghi e tartufi occore fare una riserva con relativa recinzione tabellatura
                  ....però io sono contro ogni chiusura di boschi e terreni agricoli....il mondo è di tutti e se passi nella mia proprietà, purchè non arrechi danni, puoi cacciare, cogliere funghi, more e tertufi nei limiti stabiliti dalle Leggi.
                  se cominciamo a chiudere i fondi finisce che ci chiudiamo in casa e poi, forse perchè sono un montanaro, ma qui da noi (appennino romagolo) i recinti si fanno solo per gli animali!!

                  Commenta


                  • #10
                    Originalmente inviato da pablomotard Visualizza messaggio
                    il mondo è di tutti

                    Sarà! io per poter entrare in quelli che ora sono i miei terreni ho dovuto pagare dei bei soldoni.

                    e se passi nella mia proprietà, purchè non arrenchi danni, puoi cacciare, cogliere funghi, more e tertufi nei limiti stabiliti dalle Leggi.
                    Se passi nella mia proprietà, prima di tutto devi avere il mio permesso (mi pare che la legge difenda la proprietà privata). Se poi passi e mi arrechi anche danni (come è successo a me) io chiudo tutto.
                    se cominciamo a chiudere i fondi finisce che ci chiudiamo in casa e poi, forse perchè sono un montanaro, ma qui da noi (appennino romagolo) i recinti si fanno solo per gli animali!!
                    Sono anche io un montanaro, ma rispetto gli altri e le loro cose. Forse dalle tue parti la civiltà è una virtù diffusa, qui da me i recinti li facciamo più per gli animali parlanti che per gli altri.
                    Scusate lo sfogo, ma questo è un argomento che mi avvelena il sangue...

                    Commenta


                    • #11
                      ....ribadisco se tutti chiudiamo le nostre proprietà (intendo boschi, prati, campi....non il cortile di casa)....per fare una passeggiata, un giro in bicicletta o altre attivtà ludiche devi per forza andare su un suolo demaniale

                      Commenta


                      • #12
                        di sicuro un cacciatore munito di licenza di caccia può entrare nei fondi altrui purchè rispetti le regole venatorie ,io ci scommetterei che a "tartufare" si possa andare solo nelle zone demaniali .
                        però leggo pareri contrastanti

                        la pazienza ha dei limiti quando una persona ti inzozza dappertutto ....

                        Commenta


                        • #13
                          Ti ho già scritto di sentire direttamente l'ufficio preposto del tuo comune: se il regolamento di polizia rurale recita
                          Gli aventi diritto al passaggio dei fondi altrui devono praticarlo in modo da arrecare il minor
                          danno possibile.
                          ammesso che il cosiddetto "tartufaro" rientri tra gli aventi diritto, non deve fare troiaio e deve rispettare l'altrui proprietà!
                          – Internet, + Cabernet!

                          Commenta


                          • #14
                            Originalmente inviato da GON Visualizza messaggio
                            Ti ho già scritto di sentire direttamente l'ufficio preposto del tuo comune: se il regolamento di polizia rurale recita


                            ammesso che il cosiddetto "tartufaro" rientri tra gli aventi diritto, non deve fare troiaio e deve rispettare l'altrui proprietà!
                            il mio comune ha un regolamento ma non lo fa rispettare , già sperimentato con raccomandate con ricevuta di ritorno , risultato.. risposte scritte INESISTENTI ....è solo per farsi belli e null'altro

                            non cancellate è la pura verità !

                            Commenta


                            • #15
                              Originalmente inviato da desaparecido Visualizza messaggio
                              il mio comune ha un regolamento ma non lo fa rispettare , ....è solo per farsi belli e null'altro
                              !
                              Un vecchio detto recitava:Ognuno ha il "comune che si merita.........
                              Ognuno è ciò che è,non ciò che finge di essere....

                              Commenta


                              • #16
                                Originalmente inviato da mefito Visualizza messaggio
                                Un vecchio detto recitava:Ognuno ha il "comune che si merita.........
                                ... ma anche altro ...eccolo l'imparentato

                                visto che Nessuno. Sa regole certe penso sia meglio mi rivolga al Servizio di Polizia Provinciale ravennicolo

                                Commenta


                                • #17

                                  Contento?

                                  Commenta


                                  • #18
                                    Una domanda a Desaparecido... ma tu hai una tartufaia riconosciuta?... o i cercatori possono ravanare su ogni terreno?
                                    leggendo la normativa che segnala Castagnetto, devono richiudere le buche che fanno per la ricerca del tartufo.
                                    Non sarà che con la scusa dei tartufi vadano in giro a raccogliere le tue ottime pesche?

                                    CIAO
                                    Ultima modifica di mario.sa; 23/08/2014, 06:40. Motivo: tolto O.T.

                                    Commenta


                                    • #19
                                      Dài! Fate i bravi, non siamo in area Bar. Il quesito è serio e merita di trovare le risposte adeguate.
                                      – Internet, + Cabernet!

                                      Commenta


                                      • #20
                                        in effetti l' era meglio postarla nell'area bar , scusa Gon

                                        comunque è strano che interpellando 2 volontari della polizia provinciale entrambi mi dicono che in proprietà privata non possono andare i tartufai , e per essere in regola per allontanarli, se il luogo non è recintato dovrei tabellarlo

                                        poi come scrive l'imparentato Mario che Sà mica lo sapevo io di avere una tartufaia riconosciuta ! che abbiano fatto a mia insaputa ?

                                        comunque ringrazio Castagnetto per avere postato il tutto ma è difficile che mi convinca del contrario di ciò che penso ..pardon ma quella frase che i tartufai ""possono andare su tutto il territorio " ..tutto quale ? probabile tutto quello riconosciuto come tartufaia non di certo il mio

                                        Commenta


                                        • #21
                                          tutto il terreno incolto: è vietato raccogliere tartufi su terreni coltivati (stando alla legge quadro dell'85, recepita poi dalle regioni)
                                          Ultima modifica di GON; 23/08/2014, 15:15.
                                          – Internet, + Cabernet!

                                          Commenta


                                          • #22
                                            Originalmente inviato da mario.sa Visualizza messaggio
                                            puoi tradurre dal ravennicolo all'italiano la parola "ravanare"...
                                            cosi facendo darai agli utenti non ravennicoli la possibilità di aiutarti.
                                            anche muovere le mani nella tasca dei pantaloni, e non per cercare spiccioli ma per sistemare la propria dotazione, è detto "ravanare"
                                            av salùt

                                            Commenta


                                            • #23
                                              io che speravo che azzeccagarbugli potesse illuminarci in merito al quesito posto da desaparecido....
                                              – Internet, + Cabernet!

                                              Commenta


                                              • #24
                                                @ desaparecido... non hai risposto alla mia domanda.
                                                i tuoi terreni sono o no una tartufaia riconosciuta?
                                                una domanda agli amici del forum informati su questo settore... i cercatori di tartufi possono entrare in qualsiasi terreno alla ricerca del prezioso tubero? ... o no?
                                                Grazie per le risposte

                                                Commenta


                                                • #25
                                                  @il Sign Mario Sà
                                                  macchè tartufaia riconosciuta e certificata !

                                                  i tartufi son come i funghi a quanto pare cioè appartengono al proprietario del terreno che li può allontanare i ravanatori indesiderati , al contrario dei cacciatori dove la selvaggina è proprietà dello stato

                                                  Commenta


                                                  • #26
                                                    se appartengono al proprietario del terreno, allora sono i tuoi e li possono raccogliere solo con il tuo permesso?
                                                    sono o non sono equiparati ai cacciatori?

                                                    CIAO

                                                    p.s. O.T.
                                                    Come vedi dalle mie domande, Mario non Sà ... il mio nickname è mario.sa dove mario stà per mario e sa ( senza l'accento ) è l'abbreviazione del mio cognome... puoi continuare a giocarci sopra, non sono permaloso

                                                    Commenta


                                                    • #27
                                                      tartufo

                                                      Originalmente inviato da desaparecido Visualizza messaggio
                                                      @il Sign Mario Sà
                                                      macchè tartufaia riconosciuta e certificata !

                                                      i tartufi son come i funghi a quanto pare cioè appartengono al proprietario del terreno che li può allontanare i ravanatori indesiderati , al contrario dei cacciatori dove la selvaggina è proprietà dello stato
                                                      A quanto pare questo é un fenomeno abbastanza largo !! Io ho querceto e i cercatori di Tartufi con i cani (mi hanno detto siccome io non ci sono)vanno in questo bosco e scavano questi tartufi l´anno scorso pensavo a dei scavi fatti da cinghiali ma poi mi hanno chiarito i vicini del´equivoco !! Adesso leggendo dico ma con quale diritto possono permettersi scavare ? sapevo che passare in un fondo senza fare danni non c´é denucia peró questi intaccano le radici degli alberi? Un po di OT tre anni fa in Ottobre mi son trovato la perché ho anche un castagneto un paio di centinaia di alberi che gli cura una parente ,ma un giorno in quello del mio vicino ha beccato 40/50 forestieri a raccogliere la castagne ma sacchi pieni é diventato un demonio io ero presente uno di quelli gli a chiesto dimostrami che sei il proprietario e me ne vadoda Roba non credere

                                                      Commenta


                                                      • #28
                                                        se chiamava le guardie vuoi vedere che il sacco lo lasciavano li senza dire nulla?
                                                        – Internet, + Cabernet!

                                                        Commenta


                                                        • #29
                                                          tartufo

                                                          Originalmente inviato da GON Visualizza messaggio
                                                          se chiamava le guardie vuoi vedere che il sacco lo lasciavano li senza dire nulla?
                                                          GON ha dir la veritá siamo duvuto intervenire io e un altro pajo di donne perché questo si era inviperito ed era corso con una scuda in mano io poi che sono all´estero non mi posso immischiare ma é successo il finimondo e si sono portati solo un 3/4 sacchi comunque le guardie nessuno le chiamate

                                                          Commenta


                                                          • #30
                                                            Originalmente inviato da mario.sa Visualizza messaggio
                                                            se appartengono al proprietario del terreno, allora sono i tuoi e li possono raccogliere solo con il tuo permesso?
                                                            sono o non sono equiparati ai cacciatori?

                                                            CIAO

                                                            p.s. O.T.
                                                            Come vedi dalle mie domande, Mario non Sà ... il mio nickname è mario.sa dove mario stà per mario e sa ( senza l'accento ) è l'abbreviazione del mio cognome... puoi continuare a giocarci sopra, non sono permaloso
                                                            non sono equiparati ai cacciatori di selvaggina , parola di guardie del servizio provinciale

                                                            scusa Mario un giorno ci daremo la mano (se l'ho data a mefito )

                                                            Commenta

                                                            Caricamento...
                                                            X