MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Trattori & Patenti

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • #61
    un grazie mille a "froffessor "lorenzo
    Franziscu

    Commenta


    • #62
      Ciao

      piccolo accorgimento per distinguere immediatamente trattori e macchine operatrici:

      - trattori agricoli: TARGA VERDE - LETTERE E NUMERI BIANCHI - + traga per i relativi rimorchi al traino .

      - macchine operatrici: (escavatori, semoventi eccetera, ma anche macchine agricole modificate) TARGA GIALLA - LETTERE E NUMERI ROSSI - generalmente non sono ammessi traini

      CONFERMO CHE (se non sono eccezzionali) SI GUIDANO CON PATENTE B

      Commenta


      • #63
        Originalmente inviato da riccardo281063
        Ciao

        piccolo accorgimento per distinguere immediatamente trattori e macchine operatrici:

        - trattori agricoli: TARGA VERDE - LETTERE E NUMERI BIANCHI - + traga per i relativi rimorchi al traino .

        - macchine operatrici: (escavatori, semoventi eccetera, ma anche macchine agricole modificate) TARGA GIALLA - LETTERE E NUMERI ROSSI - generalmente non sono ammessi traini

        CONFERMO CHE (se non sono eccezzionali) SI GUIDANO CON PATENTE B
        ciao riccardo io ho targa gialla con numeri neri, allora che targa ho?

        Commenta


        • #64
          Originalmente inviato da L85
          ciao riccardo io ho targa gialla con numeri neri, allora che targa ho?
          Le targhe agricole nuove (ci sono almeno da 15 anni)...
          http://www.urbo.altervista.org

          Commenta


          • #65
            Nel mio caso escavatore semovente catalogato come macchina operatrice, supera le 7,5 t di peso (89 q) ho bisogno della C ?

            Commenta


            • #66
              NO sempre la B
              Tosi Alessandro

              Commenta


              • #67
                ciao ho sentito un po di tempo fa che tra un po ci sarà da fare la patente agricola perchè la patente B non vale più per guidare i trattori. è vero???

                Commenta


                • #68
                  ..........la domanda che mi pongo è che ci sono tante persone imbranate con la patente che non sanno guidare la macchina che sono un pericolo pubblico ed io e molti altri nella mia zona perché non sono l'unico ed ho ormai più di 1000 ore di lavoro solo sul trattore quando prendo la patente non mi cambia nulla ma sono in regola ma si prende a 18 anni???la B???
                  Ultima modifica di Filippo B; 18/04/2006, 20:55. Motivo: meglio evitare certe confessioni in pubblico...........

                  Commenta


                  • #69
                    Originalmente inviato da esperanto
                    ciao ho sentito un po di tempo fa che tra un po ci sarà da fare la patente agricola perchè la patente B non vale più per guidare i trattori. è vero???
                    La patente agricola o patentino agricolo è stato abbandonato ormai da decenni non penso si ritorni indietro.

                    X boccia7: puoi rischiare grosso in caso di incidente.

                    Commenta


                    • #70
                      lo so infatti quando guido apro bene gli occhi

                      Commenta


                      • #71
                        non son un esperto e ne ho sentito parlare da amici che hanno un 'azienda e da cui ho lavorato per qualche tempo e parlavano appunto di questa nuova legge che dovrebbe uscire FORSE più avanti.

                        Commenta


                        • #72
                          Originalmente inviato da esperanto
                          non son un esperto e ne ho sentito parlare da amici che hanno un 'azienda e da cui ho lavorato per qualche tempo e parlavano appunto di questa nuova legge che dovrebbe uscire FORSE più avanti.
                          Spero solo che sia una voce infondata

                          Commenta


                          • #73
                            ma...domanda:..forse non ho letto con attenzione nelle vostre risposte ma a me è giunta voce che con il patentino del ciclomotore si possono guidare alcuni tipi di trattore (fino ad un certo numero di cavalli, lunghezza e larghezza compresa tra dei valori)...vi risulta???
                            Grazie per le risposte!!!!

                            Commenta


                            • #74
                              Originalmente inviato da tvaleria
                              ma...domanda:..forse non ho letto con attenzione nelle vostre risposte ma a me è giunta voce che con il patentino del ciclomotore si possono guidare alcuni tipi di trattore (fino ad un certo numero di cavalli, lunghezza e larghezza compresa tra dei valori)...vi risulta???
                              Grazie per le risposte!!!!
                              No, con il patentino dei ciclomotori non si può che io sappia; si può con la patente A1 che si prende a 16 anni

                              Commenta


                              • #75
                                E comunque se guardi bene le misure...trovi che puoi guidare qualcosa di non più grande di un tosaerba.

                                Commenta


                                • #76
                                  xke io ho un trattore di 50 cv e mi hanno detto che lo posso benissimo guidare in strada ma senza trainare carrelli...solo con attrezzi tipo girelo..o aratro...o fresa...

                                  Commenta


                                  • #77
                                    Originalmente inviato da tvaleria
                                    xke io ho un trattore di 50 cv e mi hanno detto che lo posso benissimo guidare in strada ma senza trainare carrelli...solo con attrezzi tipo girelo..o aratro...o fresa...
                                    Te lo ha detto il parroco? O il panettiere?O forse il fruttivendolo(non per le "cavolate")?
                                    Certamente qualcuno che non ha niente a che vedere con le norme
                                    del CdS.
                                    Già il legare una patente al traino,con una trattrice non ha fondamento.
                                    Originalmente inviato da LorenzVigna
                                    Macchina operatrice.
                                    Eccoti servito! Come vedi non hanno nulla a che fare con i mezzi agricoli! In sostanza sono gli escavatori, le bitumiere i rulli compressori... ecc. utilizzati nei cantieri stradali..
                                    Quì c'è un inesattezza,anche una trattrice può essere immatricolata come macchina operatrice(ne ho una),ad esempio; Un impresa edile
                                    od altro,che non abbiano aperture di partita iva attinenti all'agricolo,
                                    possono intestarsi una "trattrice"( che non è più tale)appunto immatricolandola come macchina operatrice(e si guida sempre con la B)
                                    Originalmente inviato da LorenzVigna
                                    Come vedi non hanno nulla a che fare con i mezzi agricoli!..
                                    A questo punto .................sì!
                                    Ognuno è ciò che è,non ciò che finge di essere....

                                    Commenta


                                    • #78
                                      no..lo hanno riferito a mio padre...delle persone della motorizzzazione!!! per cui...vebè..mi informerò meglio....

                                      Commenta


                                      • #79
                                        Originalmente inviato da tvaleria
                                        ma...domanda:..forse non ho letto con attenzione nelle vostre risposte ma a me è giunta voce che con il patentino del ciclomotore si possono guidare alcuni tipi di trattore (fino ad un certo numero di cavalli, lunghezza e larghezza compresa tra dei valori)...vi risulta???
                                        Grazie per le risposte!!!!
                                        Con la patente A1 puoi guidare macchine agricole e loro complessi con una lunghezza massima di 4 metri, larghezza 1.6 metri, altezza 2,5 metri e massa a pieno carico non superiore alle 2.5 ton. Praticamente un trattore da 30 cv con una barra falciante dietro.

                                        Il tuo trattore da 50 cv dovrebbe sterci dentro senza niente attaccato dietro....il mio deutz (53 cv) pesa 27 qli quindi non è possibile guidarlo con la A1.

                                        Commenta


                                        • #80
                                          patente per rimorchi agricoli

                                          salve,
                                          vorrei trainare un rimorchio agricolo (10 -15 tonn.) con un trattore adeguato, pesi e misure rientrano, ma per la patente persino gli enti ufficiali hanno dei pareri discordanti.
                                          posseggo la sola patente B e vorrei avere informazioni sull'obbligo di conseguire la "categoria E" o meno,
                                          .....o quantomeno un aiuto per poter reperire dati certi "non interpretabili".
                                          grazie....

                                          Commenta


                                          • #81
                                            Questo è l'argomento giusto per le tue domande benvenuto

                                            Commenta


                                            • #82
                                              che io sappia qualsiasi macchina agricola indipendentemente dagli ingombri e quantomeno dal peso si guida con la sola patente B
                                              Fede, BID Division Member

                                              Commenta


                                              • #83
                                                Ti consiglio di leggere tutta la discussione che è ben spiegato il tutto!

                                                Commenta


                                                • #84
                                                  Originalmente inviato da kukkugnao
                                                  salve,
                                                  vorrei trainare un rimorchio agricolo (10 -15 tonn.) con un trattore adeguato, pesi e misure rientrano, ma per la patente persino gli enti ufficiali hanno dei pareri discordanti.
                                                  posseggo la sola patente B e vorrei avere informazioni sull'obbligo di conseguire la "categoria E" o meno,
                                                  .....o quantomeno un aiuto per poter reperire dati certi "non interpretabili".
                                                  grazie....
                                                  Non c'è niente da interpretare: patente B.

                                                  Commenta


                                                  • #85
                                                    Volevo solo precisare una cosa su quello che ha detto Giampi:
                                                    1° confermo con giampi che per la guida di macchine agricole anche trainanti un qualsiasi rimorchio ci vuole la patente B.
                                                    2° la patente C è necessaria se si guidano macchine agricole o operatrici cosi dette eccezionali (cioe che superano dimensioni ed ingombri di macchine agricole cosi dette standard)
                                                    Cerco di spiegarmi meglio avete mai visto quei cavabietoli enormi che qualche volta si vedono per strada quelli e necessaria la C oppure le mietitrebbie idem C)
                                                    Se non ricordo male se una macchina agricola o operatrice è piu larga dei 2,50 metri ci vuole la patente C perchè passi sotto la categoria citata sopra cioè eccezionale.

                                                    Commenta


                                                    • #86
                                                      Originalmente inviato da fiat 110/90
                                                      Volevo solo precisare una cosa su quello che ha detto Giampi:
                                                      1° confermo con giampi che per la guida di macchine agricole anche trainanti un qualsiasi rimorchio ci vuole la patente B.
                                                      2° la patente C è necessaria se si guidano macchine agricole o operatrici cosi dette eccezionali (cioe che superano dimensioni ed ingombri di macchine agricole cosi dette standard)
                                                      Cerco di spiegarmi meglio avete mai visto quei cavabietoli enormi che qualche volta si vedono per strada quelli e necessaria la C oppure le mietitrebbie idem C)
                                                      Se non ricordo male se una macchina agricola o operatrice è piu larga dei 2,50 metri ci vuole la patente C perchè passi sotto la categoria citata sopra cioè eccezionale.
                                                      Vogliano i riferimenti al codice della strada altrimenti è inutile scrivere cose a vanvera!
                                                      http://www.urbo.altervista.org

                                                      Commenta


                                                      • #87
                                                        a me a scuola guida han insegnato che con la B le macchine agricole si guidano tutte, eccezionali comprese....
                                                        anche se so che a volte i Carabinieri vogliono la C per la mietitrebbia...insomma non lo san nemmeno loro

                                                        cmq se qualcuno avesse voglia di leggerseli, sul libro di scuola guida dicono che si trova negli articoli 116 e 124 del CdS
                                                        Fede, BID Division Member

                                                        Commenta


                                                        • #88
                                                          Trattore,possesso e possibilità d'uso

                                                          Ciao a tutti,posto qui il mio quesito perchè penso sia la discussione più corretta,se così non fosse spostatelo pure e scusate.
                                                          Insieme ad un amico che ha un'azienda agricola stiamo pensando di acquistare un trattore d'epoca che,logicamente,verrà inglobato nella sua attività e con scrittura privata o altro,non ci sono problemi di fiducia,si decreterà la doppia proprietà.
                                                          Detto questo la domanda:io possessore di patente B,estraneo(se non per passione)al mondo agricolo e coproprietario del mezzo potrò usarlo regolarmente(strada pubblica e non) pur non avendo nessun rapporto con la sua azienda alla quale è intestato il trattore?

                                                          Grazie anticipatamente per i pareri che vorrete darmi.

                                                          Commenta


                                                          • #89
                                                            Si e ti faccio il mio esempio di impiegato statale, possessore di trattore, possessore di 2.5 ha di terreno ma non di azienda agricola.

                                                            Commenta


                                                            • #90
                                                              secondo me SI , puoi usarlo con la B.

                                                              Commenta

                                                              Caricamento...
                                                              X