Ciao a tutti!
Nel mio paese (in prov di Bari) mi raccontanto che la Guardia di Finanza sta operando da un po' di tempo in questo modo:
si reca dai distributori di carburante agricolo facendosi dare la lista dei destinatari di carburante agricolo di guel giorno,
poi si reca dagli agricoltori chiedendo dove viene conservata: pare che la detenzione sia ammessa solo in cisterne a norma dotata di contatore totale e parziale.
Qualcuno ne sa di più oppure ha documentazione sulla legge di riferimento?
Io utilizzo delle semplici latte che vado a riempire periodicamente, ma per comodità volevo prendere una cisterna magari di circa 6 q.li , per pura comodità ma se la normativa è così severa non mi conviene (una cisterna a norma un mio amico l'ha pagata 2000€)
Bye!
Nel mio paese (in prov di Bari) mi raccontanto che la Guardia di Finanza sta operando da un po' di tempo in questo modo:
si reca dai distributori di carburante agricolo facendosi dare la lista dei destinatari di carburante agricolo di guel giorno,
poi si reca dagli agricoltori chiedendo dove viene conservata: pare che la detenzione sia ammessa solo in cisterne a norma dotata di contatore totale e parziale.
Qualcuno ne sa di più oppure ha documentazione sulla legge di riferimento?
Io utilizzo delle semplici latte che vado a riempire periodicamente, ma per comodità volevo prendere una cisterna magari di circa 6 q.li , per pura comodità ma se la normativa è così severa non mi conviene (una cisterna a norma un mio amico l'ha pagata 2000€)
Bye!
Commenta