Ho parlato con un tizio che ha un Dorado acquistato l'anno scorso, nel suo c'è scritto relativamente al 60 ql "inerziale o idraulico". Beato lui, comunque è un gran casino, se è come dici tu, ci sono differenze anche nell'ambito della stessa marca su modelli simili.
Per Mefito, spero di non ripetermi, ma il mio problema è il trattore, non il rimorchio, ovvero nel mio trattore riferito ai 6000kg, è contemplato solamente il freno inerziale, poco importa se per il CdS possono circolare anche rimorchi con freno idraulico. Forse ciò che ho scritto è opinabile, ma non mi fido a circolare su strada (anche perchè a tutt'oggi nessuno mi ha assicurato al 100% di poterlo fare) con il rischio che, supponiamo, in caso di incidente l'assicurazione possa opporsi alla liquidazione appellandosi ad un cavillo come questo.
Per Mefito, spero di non ripetermi, ma il mio problema è il trattore, non il rimorchio, ovvero nel mio trattore riferito ai 6000kg, è contemplato solamente il freno inerziale, poco importa se per il CdS possono circolare anche rimorchi con freno idraulico. Forse ciò che ho scritto è opinabile, ma non mi fido a circolare su strada (anche perchè a tutt'oggi nessuno mi ha assicurato al 100% di poterlo fare) con il rischio che, supponiamo, in caso di incidente l'assicurazione possa opporsi alla liquidazione appellandosi ad un cavillo come questo.
Commenta