Visto che nel forum si è parlato tanto di 4/6 cilindri vorrei aprire un nuovo argomento riguardo ai disel 5 cilindri;
partendo dal presupposto che il vario 415 monta motore deutz 4 cil. 4038 cc. con 160 cv = pari a circa 40 cv/litro;
vario 936 monta motore deutz 6 cil. 7142 cc. con 366 cv = pari a circa 52cv/litro;
non vedo perchè non si possa introdurre un motore 5 cil. 5500 cc. con 220 cv visto che la potenza stimata si aggira intorno a 40 cv litro non mi sembra
del tutto esasperata !
poi ho sentito voci su problemi di bilanciatura di questi motori,ma in commercio esistono anche motori monocilindrici e tricilindrici anche questi hanno un numero di pistoni dispari perciò dovrebbero essere sbilanciati.
Ps. se sono spariti non sarà perchè nessuno li comprava visto che la maggior parte degli utilizzatori è fissata con i 6 cilindri di grande cubatura e soprattutto non sovralimentati



partendo dal presupposto che il vario 415 monta motore deutz 4 cil. 4038 cc. con 160 cv = pari a circa 40 cv/litro;
vario 936 monta motore deutz 6 cil. 7142 cc. con 366 cv = pari a circa 52cv/litro;
non vedo perchè non si possa introdurre un motore 5 cil. 5500 cc. con 220 cv visto che la potenza stimata si aggira intorno a 40 cv litro non mi sembra

poi ho sentito voci su problemi di bilanciatura di questi motori,ma in commercio esistono anche motori monocilindrici e tricilindrici anche questi hanno un numero di pistoni dispari perciò dovrebbero essere sbilanciati.
Ps. se sono spariti non sarà perchè nessuno li comprava visto che la maggior parte degli utilizzatori è fissata con i 6 cilindri di grande cubatura e soprattutto non sovralimentati
Commenta