Ragazzi, oggi ho preso un nuova pompa per l'acqua del mio goldoni 3050, la vecchia ormai aveva troppo gioco sull'asse della girante.
Adesso devo procedere alla sostituzione, ed essendo la prima volta che eseguo un'operazione del genere sorgono i dubbi, non vorrei ritrovarmi a fare più volte l'operazione per qualche errore di procedura.
Allora primo quesito : devo aprire un passaggio dell'acqua sulla poma, quello indicato con la freccia rossa, come procedo?
Secondo: la guarnizione della pompa è in lamierino, avra una buona tenuta? o è meglio usare un pò di mastice sigillante nero? non vorrei rismontare tutto per scarsa tenuta della guarnizione in oggetto.
grazie a tutti per i consigli.
P.S. ho dato un titolo generico all'argomento in modo che possa essere usato per la stessa operazione su altri mezzi in futuro.
Adesso devo procedere alla sostituzione, ed essendo la prima volta che eseguo un'operazione del genere sorgono i dubbi, non vorrei ritrovarmi a fare più volte l'operazione per qualche errore di procedura.
Allora primo quesito : devo aprire un passaggio dell'acqua sulla poma, quello indicato con la freccia rossa, come procedo?
Secondo: la guarnizione della pompa è in lamierino, avra una buona tenuta? o è meglio usare un pò di mastice sigillante nero? non vorrei rismontare tutto per scarsa tenuta della guarnizione in oggetto.
grazie a tutti per i consigli.
P.S. ho dato un titolo generico all'argomento in modo che possa essere usato per la stessa operazione su altri mezzi in futuro.
Commenta