MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Freni LANDINI gommati

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Freni LANDINI gommati


    Salve a tutti, ho scoperto questo forum mentre cercavo una soluzione al mio problema, si tratta dei freni anteriori ( idraulici ) del landini 6860.
    L'azionamento dei freni ant. è effettuato da 2 pistoncini che fanno praticamente da giunto fra i pedali e il perno dei freni posteriori ( meccanici ).
    Il problema è che c'è qualche perdita di pressione da qualche parte e, andando i pistoncini a fine corsa, non fanno intervenire neanche i freni posteriori.
    Lo spurgo dei freni è stato fatto 4 - 5 volte come da manuale istruzioni,
    un meccanico della zona (bravo) ha già sostituito un pistoncino e la centralina, ma senza risultati e con notevoli costi.
    Non sò più cosa fare.
    Ho trovato uno schema, allego, i pistoncini sono quelli con il numero 12, il
    tubo con il 47 và direttamente alle pinze dei freni.
    Ringrazio anticipatamente.
    Attached Files

  • #2
    ma dopo lo spurgo tiene qualcosa o no??

    si verifica in tutti e due i pedali??? (nel senso, hai provato a staccarli e a premere uno alla volta)

    hai cambiato i gommini della pompa con qualche risultato???

    sparero una ca..ata ma prima di cambiare pompa prova con un manomrtro alla sua uscita anche perche se hai perdite nel circuito le noteresti dall'olio che esce e dal calo della vaschetta mentre se hai un trafilo all'interno della pompa anche se invisibile ad occhio no

    Commenta


    • #3
      Grazie per la risposta....

      1 ) dopo lo spurgo non cambia niente
      2 ) si, si verifica in tutti e due i pedali.
      il sistema è progettato in modo che se freni con un pedale solo non frenano
      i freni davanti e puoi fare le sterzate a corto raggio con una ruota post.
      bloccata. I freni davanti funzionano solo con entrambi i freni dietro.
      3) il meccanico ha cambiato una pompa intera ( trovato ruggine all'interno)
      l'altra pompa l'ha aperta ed era buona
      4) non ho perdite nel circuito e collegare un manometro è praticamente
      impossibile perchè sono posizionate troppo scomode ( sotto le pedane )
      ho pensato di provarla su banco però la pompa è tanto dura che per
      azionarla avrei bisogno di un altro trattore!
      ( p.s. l'olio dei freni è corrosivo, temo per il manometro )

      sono 2 settimane che impazzisco.....

      Commenta


      • #4
        dallo schema ci sono due pompe ( quindi una per ruota) ce un tubo di collegamento fra le due ( per equilibrare i pedali o la pressione delle due) però se ne schiacci uno solo il collegamento non dovrebbe aprirsi altrimenti che senso ha avere due pompe????
        casomai potresti avere un regolatore come i same ma non l'esclusione dei freni
        e se non hai perdite vuol dire che l'olio ritorna nella vaschetta e visto che i freni non hanno un ritorno la causa secondo me è nella pompa
        adesso non so che pressione possa esserci all'interno della pompa però non so se si riescie a vedere un qualcosa che faccia trafilare olio
        prova a tappare le uscite prima di una e poi dell'altra almeno questo non ti costa niente e vedi se restano in pressione e a quel punto apri un collegamento alla vola
        prrrrova!!!!

        Commenta


        • #5
          Non ho capito bene che uscite devo tappare ( quella a sx o quella centrale, nello schema ), proverò un pò tutte.
          Sono un pò pieno col lavoro, se riesco lo faccio oggi (08-06-05), altrimenti giovedì.
          Quando ho finito posto l'esito, per adesso grazie.

          Commenta


          • #6
            Freni Landini 8500 dt

            il mio "adulto" trattore non frena, almeno frena solo su una ruota che si blocca e fa un rumore tipo l'urlo di un dinosauro.
            qualcuno sa come si fa a registrare o almeno a cambiare le ganasce(se le ha)...
            S-Riki

            Commenta


            • #7
              Purtroppo è un ormai FAMOSISSIMO difetto di quella serie di landini (e forse anche di altre).Comunque apparte a questo, da esperienze personali dubito che si possa registrare qualcosa;è già tanto se riesci a risolvere il problema smontandolo e cambiando quanto più possibile.Comunque via la ruota e il riduttore a cascata, li trovi il tutto.

              Commenta


              • #8
                ti consiglierei di dare un'occhiata a tutto l'apparato frenante, sostituendo, se sei in grado o facendoti aiutare da un esperto, le ganasce ed eventualmente controllare lo stato du'usura dei tamburi.

                se no fai prima a cambiare trattore !!!

                Commenta


                • #9
                  Freni LANDINI gommati

                  avrei necessità di migliorare il sistema frenante del mio landini 8550 dt, mi è stato detto che esistono dei "kit freni" per le ruote anteriori è vero?????
                  E se è vero potete darmi delle dritte. Anticipatamente ringrazio.

                  Commenta


                  • #10
                    ho letto su appennino affari (www.appenninoaffari.it) il seguente annuncio :
                    FRENI anteriori OMOLOGATI applicazione su qualsiasi trattore tl. XXXXXXXXX .
                    Se vuoi provare a telefonare sicuramente ti sapranno dire .
                    tienici informati ciao ariete80
                    Ultima modifica di urbo83; 05/12/2006, 23:17. Motivo: Tolto numero di cellulare come da regolamento

                    Commenta


                    • #11
                      Grazie ariete80 ma l'annuncio non sono riuscito a trovarlo, percaso ti trovi il tl.
                      grazie.
                      Inoltre vorrei chiedere agli esperti del forum se c'è un modo per migliorare il sistema frenante di serie (che fa veramente ca......re).
                      Anticipatamente ringrazio.

                      Commenta


                      • #12
                        Freni Landini ma????

                        Ciao a tutti, mi serve un aiuto per il mio landini 8550 dt con freni solo posteriori e mal funzionanti. Chiedo allora agli esperti del forum cosa posso fare per migliorare il sistema freanante e se esiste la possibilità di rendere frenante anche le ruote anteriori. Anticipatament ringrazio.

                        Commenta


                        • #13
                          Originalmente inviato da terzi Visualizza messaggio
                          Ciao a tutti, mi serve un aiuto per il mio landini 8550 dt con freni solo posteriori e mal funzionanti. Chiedo allora agli esperti del forum cosa posso fare per migliorare il sistema freanante e se esiste la possibilità di rendere frenante anche le ruote anteriori. Anticipatament ringrazio.
                          Premesso non conosco questo trattore,ma faccio considerazioni generiche.
                          Sicuramente puoi cercare di revisionare l'impianto per portarlo quanto più possibile vicino allo standard d'origine.
                          Non sò se sia possibile farsi ricostruirei ceppi o nastro o disco con materiale d'attrito piu "morbido" rispetto all'originale,sacrificando la durata per un maggior grip.
                          Credo sia pericoloso intervenire su una parte attinente la sicurezza(impianto frenatura)oltre che rendere il mezzo non più rispondente alle caratteristiche di omologazione con tutte le conseguenze che ne possono derivare e difficilmente giustificabile dal lato economico.
                          Ma devi frenare solo il trattore o hai anche un rimorchio?
                          Ognuno è ciò che è,non ciò che finge di essere....

                          Commenta


                          • #14
                            Grazie mefito per avermi risposto, il sistema frenante è stato revisionato più volte ma sempre con esito poco soddisfaciente daltronte anche da nuovo non era un granchè.
                            Visto che non posso cambiare trattore devo trovare una soluzione per renderlo sicuro anche spendendoci un po di euri, ma cosa fare??????

                            Commenta


                            • #15
                              Originalmente inviato da terzi Visualizza messaggio
                              Grazie mefito per avermi risposto, il sistema frenante è stato revisionato più volte ma sempre con esito poco soddisfaciente daltronte anche da nuovo non era un granchè.
                              Visto che non posso cambiare trattore devo trovare una soluzione per renderlo sicuro anche spendendoci un po di euri, ma cosa fare??????
                              Se quel trattore ha una pessima frenata congenita,dimenticati di porvi rimedio.
                              Se per te l'efficenza di frenatura è determinante,non sprecare tempo ed energie,cercati un alternativa che faccia al caso tuo.
                              Ognuno è ciò che è,non ciò che finge di essere....

                              Commenta


                              • #16
                                non conosco il trattore nello specifico ma o e o avuto landini e anno un po tutti problemi con i freni del tipo ripartizione della frenata,comportamento non prevedibile con i freni freddi

                                Commenta


                                • #17
                                  esiste un kit specifico per montare i freni sulle ruote anteriori (solo per dt)il quale consite in 2 dischi montati proprio sullassale anteriore .Parecchi trattori che lavorano sulle nostre colline ne sono dotati . prova a chiedere ad un officina autorizzata . oppure se proprio non trovi niente contattami in mp e ti forniro il n. tel di una officina che ne a installati parecchi. ciaoooo

                                  Commenta


                                  • #18
                                    ho un 8500 dt, al quale ho rifatto i freni un'anno fa..che dire fa quello che vuole, e di solito nonostante tutte le regolazioni frena semprepiù da una parte che dall'altra, il it, se non avesse prezzi proibitivi potrebbe essere interessante..
                                    S-Riki

                                    Commenta


                                    • #19
                                      Salve a tutti, quando mi capita di dover frenare bruscamente con il mio grand prix le ruote posteriori bloccano prima di quelle anteriori. Ho provato a fare spurgare l'aria nei tubi ma non ce n'era.
                                      Aspetto i vostri consigli! Ciao e grazie Andrea BG

                                      Commenta


                                      • #20
                                        Originalmente inviato da Saturno Visualizza messaggio
                                        Salve a tutti, quando mi capita di dover frenare bruscamente con il mio grand prix le ruote posteriori bloccano prima di quelle anteriori. Ho provato a fare spurgare l'aria nei tubi ma non ce n'era.
                                        Aspetto i vostri consigli! Ciao e grazie Andrea BG
                                        Quando freni c'è tutto il carico inerziale che finisce sull'anteriore dando a questo asse il carico maggiore( si appesantisce l'anteriore e si alleggerisce il posteriore),eccò perchè queste ruote non si bloccano subito.
                                        Se provi in retromarcia vedrai che la situazione è opposta.
                                        Ognuno è ciò che è,non ciò che finge di essere....

                                        Commenta


                                        • #21
                                          L'urlo simile ad un dinosauro è quando lasci il trattore all'esterno e con il cambio di temperatura dalla notte al giorno specialmente quando c'è umidità si forma un po' di condensa nei disci, visto che questa serie li possiede anche a secco. Per risolvere il problema della frenatura di una sola ruota, basta agire con una chiave da 19 sui giunti (bulloni lunghi sotto le pedane del trattore) attenuando la corsa della ruota che frena prima oppure tirando il registro del pedale della ruota che non frena: è un operazione molto semplice. Ricorda però che è consigliato effettuare l'operazione con i freni un po' caldi, NON a freddo. Spero di essere stato abbastanza chiaro.

                                          Commenta


                                          • #22
                                            se qualcuno mi puo aiutare io ho un problema simile sul rex un pedale dei freni va a vuoto e non frena singolarmente premuto ma se accoppiato bloccano tutte e due le ruote sapete dirmi il perche?

                                            Commenta


                                            • #23
                                              ho trovato questa vecchia discussione se è lo stesso problema che ho io su un landini rex cé per caso qualcuno che ha risolto?

                                              Commenta


                                              • #24
                                                Originalmente inviato da bj Visualizza messaggio
                                                esiste un kit specifico per montare i freni sulle ruote anteriori (solo per dt)il quale consite in 2 dischi montati proprio sullassale anteriore .Parecchi trattori che lavorano sulle nostre colline ne sono dotati . prova a chiedere ad un officina autorizzata . oppure se proprio non trovi niente contattami in mp e ti forniro il n. tel di una officina che ne a installati parecchi. ciaoooo
                                                Ciao sono nuovo non so ancora come funziona. Ti vorrei chiedere se mi puoi date l'indirizzo pet montare il kit pet il landini 8550. Anche io ho questa macchina e per la frenata lascia un po a desiderare. In quanto mi trovo in una zona collinare. Ti ringrazio nel frattempo.

                                                Commenta


                                                • #25
                                                  Originalmente inviato da landinista 75 Visualizza messaggio
                                                  Ciao sono nuovo non so ancora come funziona. Ti vorrei chiedere se mi puoi date l'indirizzo pet montare il kit pet il landini 8550. Anche io ho questa macchina e per la frenata lascia un po a desiderare. In quanto mi trovo in una zona collinare. Ti ringrazio nel frattempo.
                                                  Cerca in internet la rete assistenza landini e vedi chi hai vicino.
                                                  Poi potrai chiedere in cosa consiste in termini di pezzi e costi la modifica.
                                                  Ognuno è ciò che è,non ciò che finge di essere....

                                                  Commenta


                                                  • #26
                                                    scusate lamia ignoranza nei forum...ma anche io ho lo stesso problema sul mio landini ...avete risolto questo maledetto problema...

                                                    Commenta


                                                    • #27
                                                      Freni LANDINI gommati

                                                      Salve a tutti ho un problema ai freni del 5500 , quando freni le ruote bloccano e rilasciando il pedale quella sottoposta a meno attrito sul terreno rimane bloccata e non si sfrenata più se non inverti il senso di marcia rendendo il mezzo inutilizzabile.
                                                      Ho smontato tutto credendo in un problema alle molle dei spingidischi e invece tutto era perfettamente a posto , ho smontato i spingidisco pensando a sfere o sedi delle stesse logore e invece tutto sembra perfetto .
                                                      Qualcuno a esperienza su casi similli?

                                                      Commenta


                                                      • #28
                                                        Ciao 2482, io ho avuto il tuo stesso problema sul mio Landini 6500 DT ed ho risolto cambiando i dischi, gli attuatori ed i gommini parapolvere. Ora frena bene e la spesa per i pezzi è stata di circa 280 euro ai quali devi aggiungere la manodopera. Non penso ci siano altre possibilità.

                                                        Commenta


                                                        • #29
                                                          Grazie per il consiglio , il meccanismo essendo tutto meccanico non ha grandi spazzi di interpretazione per forza di cose problema deve essere nel spingidisco è esattamente quello che ho pensato anche io ma guardandolo bene smontato staccando le molle sembrerebbe OK vedrò confrontandolo col nuovo.
                                                          Mi era già successo un caso simile ma poi era solo una molla rotta quindi ero sicuro della diagnosi poi quando lo aperto......

                                                          Commenta


                                                          • #30
                                                            Scusassero, può sembrare una domanda un po stupida ma son 2 giorni che giro in rete senza risultati... ho comprato per pochi soldi un landini 8550 dt, che avendo lavorato in spiaggia ha i tubi dell'olio dei freni, corrosi dalla salsedine. dove posso ricomprarli? o devo proprio farmeli fare da un officina di oleodinamica... im più se sapeste dove recuperare due parafanghi...non vedo l'ora di rimetterlo su strada!!!

                                                            Commenta

                                                            Caricamento...
                                                            X