MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Intermotor IM350

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Esistono versioni dei motori kohler con flangiatura uguale all'IM 350
    Ne ho montati un paio:un CH 270 e un CH 395
    Unico problema:serve una molla di richiamo dell'acceleratore oppure il cavetto di comando deve essere di tipo rigido,altrimenti il ritorno è difficoltoso.

    Commenta


    • Basta smontare la flangia dal motocoltivatore che si attacca ai 6 prigionieri del motore giusto?
      È difficile smontare la campana della frizione?
      Non capisco perché il mio meccanico vuole montarmi un IM359 che non è neanche più in produzione a quanto ho letto per quasi €1000 mentre un rivenditore di Comacchio mi venderebbe un CH395 nuovo per meno di €400pero per il montaggio dovrei arrangiarmi io.

      Come vanno questi motori Kohler CH?

      Commenta


      • Smontare il motore è semplice:staccati i cavi acceleratore e spegnimento viene via svitando i dadi dei sei prigionieri.
        La frizione è impegnata sul cono dell'albero motore e forse serve un estrattore più sana martellata.
        Il rivenditore dovrà pur venderlo a qualcuno quella rimanenza.
        I motori li ho montati l'anno passato e non ho dati per dire quanto siano buoni.
        Per ora ho l'impressione che vadano molto bene.

        Commenta


        • Ringrazio tutti per le risposte.
          Alla fine ho trovato un rivenditore Kohler/Lombardini in zona e farò fare a lui anche il montaggio, vi terrò informati su come va il motore nuovo.

          Confermo che il motore Kohler/Lombardini CH395 sostituisce nel 99,9% dei casi il vecchio motore Lombardini IM350 e visto il costo ridotto (praticamente chiunque lo vende a meno di €500) diventa una buona alternativa quando i costi di riparazione dei vecchi IM350 diventano alti o i ricambi introvabili.

          Commenta


          • Salve, una domanda su questo motore: ho sostituito la bobina eliminando le puntine e montato una elettronica.
            L'unico dubbio riguarda il posizionamento.
            La bobina elettronica presenta delle asole che le permettono di essere collocata con un gioco di circa un cm più o destra o più a sinistra.
            Come potrei regolarmi?

            A giudicare dal manuale Lombardini dovrei posizionarla a 5 mm dal blocchetto di stop ma così facendo sono praticamente a fine corsa delle suddette asole verso destra.... Mi pare strano sia così.. anche nell'immagine la bobina sembra centrata.
            Potrebbero forse esser diverse le misure della mia bobina? Dovrei controllare altro?
            Attached Files
            Ultima modifica di Engineman; 10/06/2017, 22:25. Motivo: Attento, per aggiunte usare MODIFICA MESSAGGIO

            Commenta


            • Va bene quello che dice il manuale.
              La posizione giusta è praticamente all'estremità dell'asola

              Commenta


              • Grazie mille! Domattina allora rimonto convogliatore e serbatoio e lo provo

                Commenta


                • Buon giorno signoi
                  ho
                  un problema con il motore im350 ho letto quasi tutti incommenti ma non ho trovato una risposta. il problema è nella fluttuazione dei giri motore.il motore al minima con il contagiri è regolare 1200 come indato da manuale appena accellero a vuoto inizia la fluttuazione con intervento del regolatore di giri che apre e chiude la farfalla del
                  carburatore se metto al minimo la rotazione è regolare nuovamente le due molle dei levarggi sono al loro posto. Ho il carburatore met-al che ha una sola vite di tegolazione. anche innestando la barra fa lA stessa cosa, vite del minimo e massimo sono pulite poste sotto il carburatore. qualcuno puo darmi un aiuto? grazie

                  Commenta


                  • Ciao a tutti, non so se potete aiutarmi, ho una falciatrice Mfc 180 che mi fa tripolare...per primo rimane accelerato sempre e non considera proprio l acceleratore... Poi quando si spegne fa una fiammata incredibile... Non penso sia normale...
                    altra cosa ho un problema sulla crociera della barra falciante che ha i cuscinetti andati ma non riesco a capire come faccio a sostituirli... Non sono presenti i seeger all esterno... Vi allego una foto.
                    Un grazie a tutti

                    Commenta


                    • Ciao a tutti, problema su im 350 .Non, parte più ,all'accensione fa uno scoppio e sbuffa dal filtro (a bagno d'olio).Quando tiro la fune, la compressione all'Inizio c'è poi fa resistenza ma come se girasse a vuoto. Se qualcuno mi può darmi qualche dritta. Grazie mille

                      Commenta


                      • Sicuro che non stai cercando di avviarlo al "contrario"?
                        Ognuno è ciò che è,non ciò che finge di essere....

                        Commenta


                        • Ciao, no non credo, ha l'avviatore tipo rasaerba.

                          Commenta

                          Caricamento...
                          X