Io non conosco questi esperimenti, ma penso che bisognerebbe prendere il motore così com'è, gli uffici tecnici del costruttore l'hanno progettato in quel modo, forse il meccanico di paese è più furbo di loro ma ...
Quella in linea è più semplice costruttivamente e facile da gestire anche da parte di un trafficone, forse per questo è preferita alla rotativa.
la rotativa ha incorporato il variatore di anticipo, quella in linea può anche non averlo (sui camion con pompa in linea non c'era più dalla fine degli anni '80)
Quella in linea è più semplice costruttivamente e facile da gestire anche da parte di un trafficone, forse per questo è preferita alla rotativa.
la rotativa ha incorporato il variatore di anticipo, quella in linea può anche non averlo (sui camion con pompa in linea non c'era più dalla fine degli anni '80)
Commenta