Originalmente inviato da sergiom
Visualizza messaggio
Sergiom , puo' questo inconveniente verificarsi dopo 5 ore di uso della presa di forza ( fresatura ) ?
mi e' capitato 2 anni fa' di spostarmi dal campo fresato ad un'altro lasciando la presa di forza inestata , ma ferma perche' havevo tirato la seconda frizione .
risultato , dopo il cambio grattava .
ho pensato che qualcosa si fosse scaldato , dilatato e trainasse qualche cosa che provocava le grattate , difatti , dopo una notte di riposo , tutto si e' risolto .
oggi , dopo 2 anni di uso sporadico della fresa e senza problemi , l'ho usata a fondo per 5 ore consecutive e mi trovo la frizione bloccata in innesto .
cioe' anche tirando la leva della frizione , questa non stacca piu' per niente .
posso tranquillamente lavorare con la frizione staccata e il 665 mi viaggia tranquillamente anche in salita con la seminatrice dietro che semina .
ho ed ha regolato la frizione il meccanico , ma non siamo riusciti a farla allontanare dal volano .
il meccanico non mi ha fatto una diagnosi del problema , lui ritiene di dover aprire la frizione , ma ragionandoci sopra ,e' come se il cuscinetto reggispinta non lavorasse piu' .
io tiro la leva per fermare il trattore e lui ( cuscinetto ) non si sposta piu' e la frizione rimane inserita .
considera che per fermarmi devo spegnerlo e usare i freni !
ma rileggendo il tuo intervento , credo proprio che tu habbia fatto la diagnosi esatta , la mancanza di lubrificazione ha bloccato lo scorrimento del manicotto blu ed il cuscinetto non lavora piu' bene .
domani faro' delle prove e cerco di lubrificarlo e sbloccarlo se riesco , ma credio sia molto bloccato .
hai suggerimenti per riuscire a sbloccarlo ?
troare un punto dove fare leva , oppure manovre con il trattore , o altro ?
Commenta