oggi tornando a casa dopo il lavoro e successo che il pedale dell acceleratore non funzionava piu, ho spento il frutteto ii e riacceso il led regolatore elettronico lampeggiava, ho contato i lampeggi pari a 3. sapete dirmi a cosa corrispondono grazie
Annuncio
Collapse
No announcement yet.
Acceleratore elettronico
Collapse
X
-
Originalmente inviato da kingmoon Visualizza messaggioe revisionato cavi elettrici
Saluti.....Ren57
Commenta
-
Originalmente inviato da kingmoon Visualizza messaggiooggi ho ritirato il frutteto cambiato centralina potenziometro e revisionato cavi elettrici
Commenta
-
riparazione vecchia centralina € 100 senza nessun risultato il trattore non manteneva i giri costanti e non accelerava e decelerava immediatamente
cambio potenziometro € 400
centralina nuova same frutteto 85-90 cv (cosi domani mi posso divertire) € 1000
per revisione dei cavi intendo che li abbiamo sfilati tutti puliti e controllato se erano interrotti
ragazzi sapete da cosa e dovuto tutto questo alla trascuratezza del vecchio proprietario pensate che quando abbiamo smontato le coperture del cruscotto cera una massa di terra cementata e che e
Commenta
-
Originalmente inviato da kingmoon Visualizza messaggioriparazione vecchia centralina € 100 senza nessun risultato il trattore non manteneva i giri costanti e non accelerava e decelerava immediatamente
cambio potenziometro € 400
centralina nuova same frutteto 85-90 cv (cosi domani mi posso divertire) € 1000
per revisione dei cavi intendo che li abbiamo sfilati tutti puliti e controllato se erano interrotti
ragazzi sapete da cosa e dovuto tutto questo alla trascuratezza del vecchio proprietario pensate che quando abbiamo smontato le coperture del cruscotto cera una massa di terra cementata e che e
Saluti...Ren57
Commenta
-
Originalmente inviato da roberto 64 Visualizza messaggioDi solito cambiano la eprom,ma sono solo tentativi.Ren57
Commenta
-
Originalmente inviato da roberto 64 Visualizza messaggioDi solito cambiano la eprom,ma sono solo tentativi.
Commenta
-
Originalmente inviato da kingmoon Visualizza messaggioinfatti e un inutile perdita di tempo
Pensavo diversamente.Ren57
Commenta
-
problema sistema elettrnico hurlimann h 491 xf
scusate sono nuovo del forum ultimamente ho avuto un problema con il trattore un hurlimann h 491 xf , beh e con l acceleratore elettronico mi sta facendo dannare, ho cambiato l attenuatore (che farebbe anche da contagiri) , ma niente sulla pulsantiera elettronica dell acceleratore a mano fa 4 lampeggi rossi . di che si tratta? sara il PK? se qualcuno sa dirmi qualcosa in proposito gli sarei grato seno grazie lo stesso.
Commenta
-
Originalmente inviato da hurl491ultimamente ho avuto un problema con il trattore un hurlimann h 491 xf , beh e con l acceleratore elettronico mi sta facendo dannare, ho cambiato l attenuatore (
L'alternatore è stato cambiato per problemi suoi?
Il tuo trattore ha un sensore di giri sul volano?Ognuno è ciò che è,non ciò che finge di essere....
Commenta
-
Originalmente inviato da hurl491 Visualizza messaggiosi esattamente, l ho cambiato prezzo 180.00 euro ma niente,
Le altre due?Ognuno è ciò che è,non ciò che finge di essere....
Commenta
-
Originalmente inviato da hurl491 Visualizza messaggioho avuto un problema con il trattore un hurlimann h 491 xf , beh e con l acceleratore elettronico mi sta facendo dannare, ,
Lo hai cambiato tu,su che indicazioni,come lo hai regolato?
Dicevi di avere problemi di acceleratore,ora dici che non parte?
Originalmente inviato da hurl491 Visualizza messaggioho cambiato l attenuatore (che farebbe anche da contagiri) ,
Potrebbe anche dare il segnale al contagiri sul cruscotto,ma non alla centralina.Ognuno è ciò che è,non ciò che finge di essere....
Commenta
-
no lo ha cambiato un amico meccanico,abbiamo controllato anche i fili che portano dal contagiri alla centralina tutto a posto, il fatto e che siccome no partiva e faceva 2 lampeggi sulla tastiera dell acceleratore elettronico il manuale diceva che corrispondevano al contagiri quindi lo cambiamo e una volta montato niente non partiva lo stesso solo che questa volta invece di fare 2 lampeggi ne faceva 4, ora ti chiedo potrebbe essere quella specie di pompa elettronica che chiamano pk?
Commenta
-
Originalmente inviato da hurl491 Visualizza messaggio...... faceva 2 lampeggi ....... il manuale diceva che corrispondevano al contagiri ....... questa volta invece di fare 2 lampeggi ne faceva 4......?Ceppi c'è!
Commenta
-
Originalmente inviato da hurl491 Visualizza messaggiono lo ha cambiato un amico meccanico,abbiamo controllato anche i fili che portano dal contagiri alla centralina tutto a posto, il fatto e che siccome no partiva e faceva 2 lampeggi sulla tastiera dell acceleratore elettronico il manuale diceva che corrispondevano al contagiri quindi lo cambiamo e una volta montato niente non partiva lo stesso solo che questa volta invece di fare 2 lampeggi ne faceva 4, ora ti chiedo potrebbe essere quella specie di pompa elettronica che chiamano pk?
Il PK è il sensore di giri sul volano,non si capisce se hai cambiato quello e l'alternatore o che cosa.
Il tuo amico meccanico evidentemente è più confuso di tutti.
Ti ho fatto poche domande precise,se non sai rispondere neppure a quelle è meglio che vai da officina autorizzata Same,ti fanno la diagnosi e ripristinano il mezzo.Ognuno è ciò che è,non ciò che finge di essere....
Commenta
-
Non sarebbe neppure indispensabile il tester,ma almeno conoscere i componenti da verificare,ed avere la capacità di verificarli.
Anche l'individuazione del componente difettoso è possibile senza tester specifico,come pure è possibile accendere il trattore anche con il componente guasto(ma non è utile al tuo caso) ed è fattibile solo se si ha padronanza del sistema.
Questo come altri sistemi è "semplice" se lo conosci,ma intervenire a caso può solo far ulteriori danni.Ognuno è ciò che è,non ciò che finge di essere....
Commenta
-
ciao mefito, allora riguardo al problema del mio trattore hurlimann 491 xf nonostante abbiamo cambiato il contagiri (o pk) il computer da come problema sempre il pk anche con quello nuovo, dici che sara l impianto elettrico? e se si si puo trovare un manuale del sistema elettrico? P.S. = c e da dire che con il vecchio pk il contagiri funziona mentre col nuovo non solo non parte ma non mi da nemmeno i giri motore.
Commenta
-
Torno a ripetere,gli interventi devono essere fatti da chi sà cosa stà facendo,in questa discussione c'è solo confusione,notizie contradditorie e domande che non hanno avuto risposta.
Il contagiri sul cruscotto,a seconda dei modelli potrebbe anche derivare il segnale dal W dell'alternatore,magari nel tuo prende anche quello dal Pick-up,magari avete montato male il Pick-up.
oppure,se avete sostituito il pick-up e non và ancora,magari avete montato male quello nuovo(sostituito inutilmente)ed il componente difettoso era un altro(come indicavato dai lampeggi.Ognuno è ciò che è,non ciò che finge di essere....
Commenta
-
Originalmente inviato da hurl491 Visualizza messaggiociao mefito, allora riguardo al problema del mio trattore hurlimann 491 xf nonostante abbiamo cambiato il contagiri (o pk) il computer da come problema sempre il pk anche con quello nuovo, dici che sara l impianto elettrico? e se si si puo trovare un manuale del sistema elettrico? P.S. = c e da dire che con il vecchio pk il contagiri funziona mentre col nuovo non solo non parte ma non mi da nemmeno i giri motore.
Commenta
-
Originalmente inviato da ludasia Visualizza messaggioio già l'ho cambiata 1 volta mettendo una usata, perchè il trattore non si avviava e lampeggiava il led rosso per ben 2 volte, cambiata la centralina tutto perfetto fino ad una settimana fa che il problema si è ripresentato, ora sto arrangiando dandogli 2 colpetti sulla centralina quando non parte e si nota subito cheil relè si attacca e il motore si avvia se non si sente il rumore del relè il trattore non si avvia,puoi provare a colpire leggermente la centralina che si trova dietro la staffa dei fusibili e vedrai che va,
Ciao a tutti, vi scrivo perchè anch'io ho il medesimo problema sul mio same frutteto 2.
Mentre sto trattando il frutteto di punto in bianco si spegne il motore. Vari tentativi per rimetterlo in moto. Vedendo che non fumava dalla marmitta dopo il vari tentativi decido di ricontrollare i filtri e sostituire il filtro a cartuccia, ma niente. Provo allora a vedere se arriva la nafta agli iniettori. Riprovo a farlo partire ma due o tre giri poi di nuovo si arresta e l'accelleratore elettronico fa 2 lampeggi. Controllato che il pk fosse attaccato bene.
Quando erano solo meccanici i trattori si rompevano molto meno con l'elettronica non si sa dove mettere le mani
Commenta
-
Originalmente inviato da 411 R Muletto Visualizza messaggio.
Quando erano solo meccanici i trattori si rompevano molto meno con l'elettronica non si sa dove mettere le maniOgnuno è ciò che è,non ciò che finge di essere....
Commenta
-
Eh grazie fin lì ci arrivo anche io! Io chiedevo visto che altri avevano avuto un problema simile al mio come erano riusciti a risolvere e magari qualche cifra della spesa.
In genere ora anche i cosìdetti "professionisti" fanno presto...cambiano l'intero pezzo senza provare ad aggiustarlo od a eliminare il problema in qualche modo.
Di meccanici veri ce ne sempre meno purtroppo
Commenta
-
Originalmente inviato da 411 R Muletto Visualizza messaggioEh grazie fin lì ci arrivo anche io!
Davvero, erano i filtri il problema?Originalmente inviato da 411 R Muletto Visualizza messaggioIo chiedevo visto che altri avevano avuto un problema simile al mio
Originalmente inviato da 411 R Muletto Visualizza messaggioIn genere ora anche i cosìdetti "professionisti" fanno presto...cambiano l'intero pezzo senza provare ad aggiustarlo od a eliminare il problema in qualche modo.
Originalmente inviato da 411 R Muletto Visualizza messaggioDi meccanici veri ce ne sempre meno purtroppoOgnuno è ciò che è,non ciò che finge di essere....
Commenta
Commenta