Originalmente inviato da 84arrugginito
Visualizza messaggio
Annuncio
Collapse
No announcement yet.
Motori RUGGERINI diesel
Collapse
X
-
Originalmente inviato da dannycr Visualizza messaggioSalve a tutti, sto restaurando il motore Ruggerini RD 901 A, mi consumava molto olio, ho smontato testata cilindro ecc.., ora mi chiedevo secondo voi questo pistone è da sostituire??
Commenta
-
Forse la causa è quella di aver aspirato olio dal filtro aria.
Mi è capitato con Pasquali 993 con motore Ruggerini, Olio leggermente superiore al livello nel filtro aspirazione. In forte pendenza deve aver aspirato olio dal filtro ed improvvisamente per circa 15-20 secondi è andato fuorigiri, ho tentato di fermarlo chiudendo la mandata del gasolio, ma inutilmente, alla fine si è fermato da solo. Fortunatamente il motore sembra non abbia subito danni. Stessa cosa avvenuta su motozappa Nibbi motorizzata LDA 510 facendo marcia indietro il motore si è inclinato troppo in avanti. Questo era un problema anche per i vecchi Same (120 - 240 - 250 - 360 - 450), che in forte pendenza aspiravano olio dall'aspirazione ed improvvisamente raggiungevano giri altissimi, arrivando perfino a "Sbiellare".
Commenta
-
Originalmente inviato da Engineman Visualizza messaggioQuel link non è recuperabile, perchè i siti di hosting non conservano i documenti per sempre, e quel messaggio è del 2011.
Metto a disposizione su un mio spazio web un manuale che potrebbe essere quello in oggetto:
http://sergiomas.altervista.org/FORUM/RD2vecchio.pdf
x gigito: eccolo, spero ti sia di aiuto, buon lavoro...
Commenta
-
ciao a tutti!
ho in mente di prendere un vecchio 72 super con motore ruggerini rd920 dei primi anni 80
mi piace...potente e bello massiccio...
solo che la mia paura è di trovarmi con una sola che si rompe ogni ora di lavoro e passo piu tempo a fare il piccolo meccanico che a lavorare in campagna..
chi ha esperienza in merito mi potrebbe dire se i motori ruggerini sono affidabili e se ne vale la pena?
PS: vorrei inserire nel mio messaggio un bel manuale in .PDF di uso e manutenzione di tutta la serie RD della ruggerini ma non capisco come fare
se vi serve contattami in privato che ve lo giro sulla mail
Commenta
-
ieri finalmente ho fatto il cambio olio al motore rd 220 della mia motoagricola, ne aveva bisogno.
non sono riuscito a capire dove si trova il pressostato dell olio motore e dove eventualmente si possa misurare la pressione nel circuito lubrificazione. qualcuno che conosce bene questo motore mi può indicare ?
Commenta
Commenta