esatto, sicuramente hai il polverizzatore sporco e il motore tende a spegnersi perchè è magro di benzina. smonta completamente il carburatore e soffia in tutti i passaggi aria e benzina.
Annuncio
Collapse
No announcement yet.
Motore ACME benzina o petrolio in officina
Collapse
X
-
Originalmente inviato da mirko79 Visualizza messaggioIo ho un motocoltivatore Pasquali 822 che monta Acme VT-88, che parte a primo colpo, ma per problemi alle braccia voglio sostituirlo con un diesel ad accensione elettrica.
Qualch'uno ha un disegno della flangiatura, o conosce un motore che si possa montare?
Grazie e ciao a tutti.
Commenta
-
Acme fe82
Prima di tutto vi volevo ringraziare per avermi permesso di scaricare il manuale in pdf.
So che è possibile far funzionare il motore a benzina verde spianando la testa di 6,7mm.
Qualcuno di voi ha già effetuato questa modifica?
Inoltre và cambiato il grado termico della candela?
DISTINTI SALUTI.
Commenta
-
Ciao a tutti,ho un problema molto grave con un motore acma VT 88,questo motore ha funzionato senza olio,tanto da bloccarsi quando era in moto.Dopo di chè il proprietario,accertatosi che era rimasto senza olio all'interno della coppa motore,ne ha aggiunto.Lo ha rimesso in moto ed è ripartito subito,pero' fa talmente una fumera blu,che non si riesce a stargli vicino.Qualcuno saprebbe dirmi cosa puo' essere successo?
Commenta
-
Originalmente inviato da polmau Visualizza messaggiouna fumera blu,che non si riesce a stargli vicino.Qualcuno saprebbe dirmi cosa puo' essere successo?
Saluti.....Ren57
Commenta
-
Ciao rendefra questa mattina ho smontato il motore in questione, come avevi detto il pistone è completamente grippato tanto che una della due fasce raschiaolio è bloccata all'interno della sua sede.Il cilindro è un po segnato,la bronzina del piede di biella non ha subito danni.Lunedi porto in rettifica cilindro e testata per rifare anche guide e sedi valvole. Ti ringrazio
polmau
Commenta
-
Motore ACME a benzina: si spegne
Buonasera a tutti, è da un po' che leggo il forum e stasera mi sono iscritto e deciso di esporvi il problema che si è presentato oggi:
ho una motofalciatrice BCS 725 motore ACME 330 a benzina..mentre stava lavorando ho accellerato e si è come affogata e da allora non parte più...
- candela ok - la corrente c'è
- pulito carburatore (getto 100) e filtro
praticamente nell'azionare la levetta dell'acceleratore si è come ingolfata e scesa di giri... quindi spenta
mi sapreste dire come potrei procedere nella diagnosi??Ultima modifica di Engineman; 08/06/2014, 14:37.
Commenta
-
Originalmente inviato da Gi@como Visualizza messaggioBuonasera a tutti, è da un po' che leggo il forum e stasera mi sono iscritto e deciso di esporvi il problema che si è presentato oggi:
ho una motofalciatrice BCS 725 motore ACME 330 a benzina..mentre stava lavorando ho accellerato e si è come affogata e da allora non parte più...
- candela ok - la corrente c'è
- pulito carburatore (getto 100) e filtro
praticamente nell'azionare la levetta dell'acceleratore si è come ingolfata e scesa di giri... quindi spenta
mi sapreste dire come potrei procedere nella diagnosi??
Commenta
-
Originalmente inviato da Gi@como Visualizza messaggioAL 330 mi pare... a benzina, la veschetta del carb ha il marchio di una ditta di Parabiago...
se è un carburatore di marca (cozette),i ricambi,non li trovi piu' o farai fatica a meno che qualche meccanico non abbia qualcosa in casa,mentre se è un dell'orto non dovresti avere problemi.Sei sicuro che la benzina arrivi?Olio nel motore ce n'era?
Commenta
-
si si cozette... comunque ora funziona ho ripulito il tutto svuotato il serbatoio e pulti rubinetto... tutto ok..
la candele è uan BOSCH W10A ... nel manuale prescrivono la Champion D16... qualche problema????
cambio: ho notato che l'olio nel cambio (scatola fresa) e molto al di sopra delle due tacche dell'indicatore di plastica... è un po' schiumato... c'è qualche problema???
Commenta
-
Originalmente inviato da Gi@como Visualizza messaggiosi si cozette... comunque ora funziona ho ripulito il tutto svuotato il serbatoio e pulti rubinetto... tutto ok..
la candele è uan BOSCH W10A ... nel manuale prescrivono la Champion D16... qualche problema????
cambio: ho notato che l'olio nel cambio (scatola fresa) e molto al di sopra delle due tacche dell'indicatore di plastica... è un po' schiumato... c'è qualche problema???
Commenta
-
Acme ALN330WB
Salve a tutti!!! avrei bisogno di un consiglio....ho una motozzappa motore acme mod: aln 330wb. Non è nuova, ha un pò di anni. L'ho smontata e pulita tutta, parte ma rimane accesa solo con l'aria tirata, quando apro l'aria "và a colpi" e si spegne. Qualcuno può dirmi il perchè..... grazie 1000
Commenta
-
L'ho tolto direttamente dalla testa e poil'ho smontato e pulito tutto...........
Mmm non sò se ho risp alla tua domanda..... Cmq l'ho tolto direttamente dalla testa e poil'ho smontato e pulito tutto. Ah, xò adesso non ricordo bene visto ke è da un pò che non ci metto mano, quando accendo la motozzappa se non sbaglio con l'aria chiusa continuando ad accellerare e disaccellerare velocemente il motore funziona "bene" erimane acceso.....Ultima modifica di Potionkhinson; 13/09/2010, 08:12. Motivo: il regolamento vieta di inserire post consecutivi nell'arco di 24 ore (utilizza la funzione "Modifica Messaggio").
Commenta
-
Originalmente inviato da casi 85Mmm non sò se ho risp alla tua domanda..... Cmq l'ho tolto direttamente dalla testa e poil'ho smontato e pulito tutto. Ah, xò adesso non ricordo bene visto ke è da un pò che non ci metto mano, quando accendo la motozzappa se non sbaglio con l'aria chiusa continuando ad accellerare e disaccellerare velocemente il motore funziona "bene" erimane acceso.....
Commenta
-
No la guarnizione è buona.Invece la vite che registra l'aria, sarebbe quella vicino all'attacco del filtro? non sò come fere a registrarla, idem la farfalla nei confronti del regolatore....... Cavolo non è "normale" come un carburatore di un garelli, quelli si ce li sò regolare....Ultima modifica di casi 85; 12/09/2010, 21:08.
Commenta
-
Ciao a tutti, intanto complimenti per le esaurienti informazioni che si possono qui trovare riguardo le macchine agricole..
Allora, ho un problema col vt 88: premettendo che parte al primo colpo e che al minimo non da solitamente problemi di spegnimento o cedimento, la situazione cambia invece quando si accelera. Sembra soffocare, nel senso che perde colpo, per un secondo da la sensazione di spegnimento, dopo magari riprende e va su ben di giri (non sempre però, qualche volta muore proprio). Ogni tanto perde colpi anche quando è su di giri, però succede solo quando lo sforzo è minimo, mai qundo la bcs è carica e il motore sta sforzando (ho la bcs col carrello davanti).
Cosa può essere secondo voi?
Commenta
-
Originalmente inviato da davidetesto Visualizza messaggioCiao a tutti, intanto complimenti per le esaurienti informazioni che si possono qui trovare riguardo le macchine agricole..
Allora, ho un problema col vt 88: premettendo che parte al primo colpo e che al minimo non da solitamente problemi di spegnimento o cedimento, la situazione cambia invece quando si accelera. Sembra soffocare, nel senso che perde colpo, per un secondo da la sensazione di spegnimento, dopo magari riprende e va su ben di giri (non sempre però, qualche volta muore proprio). Ogni tanto perde colpi anche quando è su di giri, però succede solo quando lo sforzo è minimo, mai qundo la bcs è carica e il motore sta sforzando (ho la bcs col carrello davanti).
Cosa può essere secondo voi?
Commenta
-
Originalmente inviato da prosecco docdevi vedere il (becchetto ) della candela quanto spazio lascia ( dove scocca la scintilla tanto per capirci) e se è troppo distante le dai un colpetto per avvicinarla in maniera che rimanga circa 1 millimetro scarso,Ren57
Commenta
-
Ciao a tutti, stamattina ho controllato la candela ma era a posto. Ho provato a sostituire il carburatore intero con quello di un'altro acme più vecchio (credo un 10cv) e sinceramente il problema c'era ancora ma molto molto molto meno, quasi impercettibile. Siccome ho visto che l'ugello del primo carburatore (quello del vt88) è un 60 e quello del 10cv invece è un 55, potrebbe essere quello il problema??nel senso che forse arrivava troppa benzina??domani provo ad invertire i due ugelli dei carburatori..Secondo voi potrebbe essere la soluzione??grazie..
Commenta
-
Originalmente inviato da davidetesto Visualizza messaggioCiao a tutti, stamattina ho controllato la candela ma era a posto. Ho provato a sostituire il carburatore intero con quello di un'altro acme più vecchio (credo un 10cv) e sinceramente il problema c'era ancora ma molto molto molto meno, quasi impercettibile. Siccome ho visto che l'ugello del primo carburatore (quello del vt88) è un 60 e quello del 10cv invece è un 55, potrebbe essere quello il problema??nel senso che forse arrivava troppa benzina??domani provo ad invertire i due ugelli dei carburatori..Secondo voi potrebbe essere la soluzione??grazie..
Hai cambiato tipo di candela?
Hai controllato che le guarnizioni del carburatore siano integre?
Dopo la prova che vuoi fare dell'ugello, riportaci le tue impressioni.
Saluti....Ren57
Commenta
-
Originalmente inviato da rendefra Visualizza messaggioDa quanto tempo si presenta il tuo problema?
Hai cambiato tipo di candela?
Hai controllato che le guarnizioni del carburatore siano integre?
Dopo la prova che vuoi fare dell'ugello, riportaci le tue impressioni.
Saluti....
Commenta
-
Originalmente inviato da Gi@como Visualizza messaggiograzie... dopo aver smontato il carb per la solita pulizia periodica vedo che i giri non sono più regolari di tanto in tanto... c'è qualche accorgimento da adottare per lo smontaggio / rimonataggio dell'asta regolatore di giri????
Commenta
Commenta