MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Motore ACME benzina o petrolio in officina

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • non esiste più quell'olio 20w40 tutto lanno è perfetto

    Commenta


    • Carburante per motozappa con motore ACME AL 290

      Ciao a tutti.
      Sono nuovo di questo Forum e spero perdonerete imprecisioni ed errori.
      Ho una vecchia motozappa BCS, con motore ACME AL 290 a benzina, che svolge ancora la sua funzione, pur con utilizzo limitato (ho un piccolo campo che coltivo per hobby).
      Il mio problema è: quale carburante usare!
      Ho cercato ovunque sulla rete, ma ho trovato risposte parziali, confuse e contraddittorie. Solo su questo Forum ho la speranza di chiarirmi le idee.
      So per certo che il motore è a benzina (non petrolio) perché è riportato su una targhetta rossa.
      Ho un additivo (Shell Millenium) che serve per la protezione della sede delle valvole, non per aumentare gli ottani. Non so però qual'è il numero di ottani giusto della benzina.
      In definitiva: oggi, 2018, quale carburante di quelli disponibili alle pompe posso usare?

      Commenta


      • Oggi 2018 ;non esiste più un carburante adatto a questi motori.
        Bisogna cambiare i motori.
        Ultima modifica di castagnetto; 01/05/2018, 17:38.

        Commenta


        • ciao, allora benzina verde con additivo , lo vendono apposta
          nel filtro dell'aria, che sicuramente è a bagno dolio, metti olio sintetico motul per miscela a 2 tempi
          la macchina andrà benissimo
          non ce nessuna contraddizione

          Commenta


          • Cosa c'è scritto sulla confezione di questo miracoloso additivo?

            L'olio per due tempi nel filtro dell'aria serve a spendere qualche soldino in più.

            Commenta


            • Ciao, nei giorni scorsi sono andato da due rivenditori/meccanici di attrezzature agricole e mi hanno consigliato entrambi l'olio briggs & stratton SAE 30 per il mio motore acme 330 a benzina, dicendo che va benissimo per motori così datati, secondo voi mi hanno consigliato bene?
              Ho letto anche la domanda di Hobbista_TN ed effettivamente anch'io potrei avere lo stesso problema anche se devo dire che l'ho usata un paio d'ore con la benzina verde e non andava male, non so poi a lungo andare cosa succederà...

              Commenta


              • Da quando è finita la benzina col piombo sui 290 e 330 ho sempre usato la verde senza mai aver problemi di nessun genere,quindi problemi inesistenti dal mio punto di vista

                Commenta


                • Originalmente inviato da prosecco doc Visualizza messaggio
                  Da quando è finita la benzina col piombo sui 290 e 330 ho sempre usato la verde senza mai aver problemi di nessun genere,quindi problemi inesistenti dal mio punto di vista
                  esattamente,
                  in merito all'additivo, non fa nessun miracolo, è additivo per benzina senza piombo ,è apposito lo vendono ovunque anche al brico
                  io lho usato su cotiemme 250 motopompa stazionaria benzina e petrolio il motore gira benissimo

                  Commenta


                  • Originalmente inviato da prosecco doc Visualizza messaggio
                    Da quando è finita la benzina col piombo sui 290 e 330 ho sempre usato la verde senza mai aver problemi di nessun genere,quindi problemi inesistenti dal mio punto di vista
                    Sarà perché voi andate a prosecco doc e noi andiamo a sangiovese popolare.

                    Dalle mie parti,questi motori imbrattano le candele e non c'è modo di farli andare per più di qualche ora senza cambiare la candela.

                    Commenta


                    • IMBRATTANO LA CANDELA PERCHE l'OLIO NEL FILTRO D'ELLARIA E ORMAI TROPPO pastoso PER QUEL TIPO DI BENZINA, ci vuole quello per miscela nel filtro aria e additivo ogni pieno , il motore gira benissimo e non imbratta la candela,e evita grippaggi ,l'additivo fa scoppiare meglio il carburante e non imbratta ne candele ne sede valvole,inoltre la carburazione va regolata...(a occhio o a orecchio) come dir si voglia

                      Commenta


                      • Finalmente,sul forum,abbiamo qualcuno che ne sa più dei costruttori stessi,che ho consultato.

                        Commenta


                        • Originalmente inviato da castagnetto Visualizza messaggio
                          Finalmente,sul forum,abbiamo qualcuno che ne sa più dei costruttori stessi,che ho consultato.
                          Per costruttori chi intendi? spero chi li ha costruiti e non chi li ha assorbiti

                          Commenta


                          • Originalmente inviato da hamilton Visualizza messaggio
                            IMBRATTANO LA CANDELA PERCHE l'OLIO NEL FILTRO D'ELLARIA E ORMAI TROPPO pastoso PER QUEL TIPO DI BENZINA, ci vuole quello per miscela nel filtro aria e additivo ogni pieno , il motore gira benissimo e non imbratta la candela,e evita grippaggi ,l'additivo fa scoppiare meglio il carburante e non imbratta ne candele ne sede valvole,inoltre la carburazione va regolata...(a occhio o a orecchio) come dir si voglia
                            Io ho abbassato i getti, ho un vt88 è un al 330. Da quando li ho abbassati non ho più sostituito candele e vanno benissimo

                            Commenta


                            • Originalmente inviato da prosecco doc Visualizza messaggio
                              Per costruttori chi intendi? spero chi li ha costruiti e non chi li ha assorbiti
                              Entrambi.
                              Attraverso l'importante concessionario della mia provincia ho contattato l'zienda Lombardini nella quale erano confluiti alcune maestranze ACME.
                              Anche i motori Lombardini dell'epoca hanno gli stessi problemi come anche Cotiemme ed altri.
                              Lombardini mise in commercio l'IM 350;anche con il marchio ACME,modificando un po' la testa,cambiando materiale delle sedi valvole e con un carburatore totalmente diverso.
                              Diverso anche l'aspetto esteriore (non ricordo le sigle).

                              Originalmente inviato da gguarda Visualizza messaggio
                              Io ho abbassato i getti, ho un vt88 è un al 330. Da quando li ho abbassati non ho più sostituito candele e vanno benissimo
                              Della modifica dei getti per lo smagrimento della carburazione,della candela più adatta (Champion L95YC) per questi motori ne ho parlato e straparlato sul forum già diversi anni fa dopo aver sentito i tecnici.

                              Commenta


                              • l'im350 c'e l'ho sul mio goldoni semi nuovo dell'89 usato una volta l'anno metto benzina verde normalmente,
                                Ultima modifica di mefito; 06/05/2018, 21:11. Motivo: L'urlato non è pertinente.

                                Commenta


                                • Qualche precisazione e aggiornamento:

                                  - l'additivo di cui parlavo io (Shell Millenium) serve solo per la protezione delle valvole, non per aumentare gli ottani (è proprio scritto sul flacone)

                                  - visto che utilizzo poco la motozappa e quindi il costo del carburante è secondario per me, ho comprato della benzina a 100 ottani, a cui ho aggiunto l'additivo di cui sopra; non penso possa fare danni!

                                  Non sapevo della storia del filtro dell'aria; verificherò com'è.
                                  Nota: um meccanico mi ha sconsigliato di usare benzina verde....

                                  Commenta


                                  • la protezione della sede delle valvole si fa con l'aumento degli ottanimigliorando lo scoppio, brucia meglio la benzina e non inbratti le valvole, il meccanico ti dira che devi smontare il motore per pulirlo , in modo da fregarti un po di soldini. l'olio nel filtro serve per trattenere la polvere e in fase di aspirazione eviti particelle, quello per miscela in questi casi particolari è migliore

                                    Commenta


                                    • buonasera a tutti, non ho nessuna esperienza con questi motori, ho un bcs 715 con motore al290, è da ieri che provo ad avviarlo ma nulla, oggi con un amico abbiamo pulito il carburatore, abbiamo provato nuovamente ma nulla, la candela fà scintilla ma fioca, domani volevo comprarne una nuova per vedere che succede sul manuale mi danno l86 io ho smontato una l92 qui nel forum ho letto l95 che dite?
                                      ho notato che perdo benzina dal carburatore, dall'asta che gira per accelerare.
                                      il motore è stato a lungo fermo, leggevo che potrebbe essere necessario pulire i contatti dell'accensione ma non ho idea di dove si trovano
                                      grazie

                                      Commenta


                                      • SARANNO SPORCHE LE PUNTINE. LA CANDELA PULISCILA !
                                        i contatti delle puntine le trovi sotto il carburatore , dove ce il pulsantino di spegnimento devi aprire quello " scatolino" di plastica e fai una pulizia tra i contati con cartavetra fina senza esagerare e una pezza asciutta richiudi e vedi come va la scintilla, per la candela va bene una champion d-16 da 5 euro ma prima fai le verifiche che ti ho mensionato, il carburatore se gli hai fatto una pulitina va bene, allega una foto che poi andiamo a oltranza in caso
                                        Ultima modifica di hamilton; 21/05/2018, 10:16.

                                        Commenta


                                        • perfetto, appena arrivo a casa provo, immaginavo fosse li sotto ma meglio chiedere a voi esperti, una candela la compro lo stesso mal che vada la tengo di scorta
                                          il carburatore è un cozette

                                          questa la foto del carburatore, cozette pm 25 20
                                          Attached Files
                                          Ultima modifica di Engineman; 21/05/2018, 14:21. Motivo: per aggiunte usare MODIFICA MESSAGGIO

                                          Commenta


                                          • Originalmente inviato da ctrlf9 Visualizza messaggio
                                            buonasera a tutti, non ho nessuna esperienza con questi motori....
                                            Originalmente inviato da hamilton Visualizza messaggio
                                            SARANNO SPORCHE LE PUNTINE. LA CANDELA PULISCILA !
                                            Meno male che ha specifiato di non avere esperienza....
                                            Non sarebbe meglio consigliare di montare una candela nuova,almeno si potrebbe escludere il malfunzionamento di quel componente.
                                            Originalmente inviato da hamilton Visualizza messaggio
                                            fai una pulizia tra i contati con cartavetra fina senza esagerare e una pezza asciutta richiudi e vedi come va la scintilla,
                                            Anche qui la descrizione dell'operazione è quantomeno superficiale,se rivolta a principianti.
                                            Originalmente inviato da hamilton Visualizza messaggio
                                            il carburatore se gli hai fatto una pulitina va bene,
                                            Magari andava bene prima ed ora risulta "manomesso"....
                                            Ognuno è ciò che è,non ciò che finge di essere....

                                            Commenta


                                            • ho detto di andare a oltranza infatti
                                              comincia a uscire fumo nero,vedi che qualcosa si comincia a vedere vedi com'e la scintilla,bianca? violacea? la candela se fa la scintilla ,perche cambiarla? cosi per sport
                                              il carburatore cozetteè lostesso che ho io sul cotiemmelo conosco bene ti rispondo in privato
                                              leggi

                                              Commenta


                                              • Originalmente inviato da hamilton Visualizza messaggio
                                                ho detto di andare a oltranza infatti
                                                Tutta la vita?

                                                Originalmente inviato da hamilton Visualizza messaggio
                                                comincia a uscire fumo nero,
                                                Dove hai letto che è nero?

                                                Originalmente inviato da hamilton Visualizza messaggio
                                                vedi che qualcosa si comincia a vedere vedi com'e la scintilla,bianca? violacea? la candela se fa la scintilla ,perche cambiarla? cosi per sport
                                                se non cambi una candela,devi perlomeno poter verificare o ripristinare lo "spessoramento"(teoricamente anche sul nuovo).
                                                Originalmente inviato da hamilton Visualizza messaggio
                                                il carburatore cozetteè lostesso che ho io sul cotiemmelo conosco bene ti rispondo in privato
                                                leggi
                                                in un forum i messaggi in pubblico sono una garanzia per l'utente che li riceve,la garanzia che possono essere eventualmente contestati od integrati da tutti quelli che leggono.
                                                Se,pura ipotesi,gli scrivi una castroneria in privato,nessuno potrebbe intervenire.
                                                Ognuno è ciò che è,non ciò che finge di essere....

                                                Commenta


                                                • Originalmente inviato da mefito Visualizza messaggio
                                                  Meno male che ha specifiato di non avere esperienza....
                                                  Non sarebbe meglio consigliare di montare una candela nuova,almeno si potrebbe escludere il malfunzionamento di quel componente.

                                                  Anche qui la descrizione dell'operazione è quantomeno superficiale,se rivolta a principianti.
                                                  Magari andava bene prima ed ora risulta "manomesso"....
                                                  non ho esperienza con questi motori e con questi "attrezzi"

                                                  rispondo a tutti:
                                                  ieri insieme ad un amico abbiamo pulito il carburatore (lui l'ha smontato, io ho solo pulito i pezzi)
                                                  ho pulito i contatti con carta fine e poi spruzzato disossidante per contatti elettrici sia li che sulla pippetta della candela ( non è un operazione difficile)
                                                  il fumo esce bianco/grigio, non nero
                                                  ho un problema con l'acceleratore non riesco a capire a quanto metterlo, è da registrare sicuramente perchè in un senso ruota l'astina del carburatore quando provo a tornare indietro non torna (l'astina, il comando sul manubrio funziona invece)
                                                  oltre a questo perde in 2 punti
                                                  allego foto, la prima è l'astina che non sò in che posizione deve essere per farlo partire
                                                  le altre due foto dove mi perde benzina

                                                  oggi 23.05, ho cambiato la candela con una l86 come riporta il manuale ed è partito a mezzo colpo! tutto perfetto, ho tagliato il prato che è stato un piacere

                                                  ps: la candela d16 non monta è più grossa, la parte filettata
                                                  Attached Files
                                                  Ultima modifica di ctrlf9; 23/05/2018, 19:14. Motivo: per aggiunte usare MODIFICA MESSAGGIO

                                                  Commenta


                                                  • Originalmente inviato da ctrlf9 Visualizza messaggio

                                                    oggi 23.05, ho cambiato la candela con una l86 come riporta il manuale ed è partito a mezzo colpo! tutto perfetto, ho tagliato il prato che è stato un piacere
                                                    Bene,è un'operazione così poco onerosa,che è un peccato trascurarla per non sapere poi che pesci pigliare.
                                                    Anche perchè ,ogni volta che intervieni su un componente con regolazioni,rischi anche di "far danni".
                                                    Ognuno è ciò che è,non ciò che finge di essere....

                                                    Commenta


                                                    • Originalmente inviato da ctrlf9 Visualizza messaggio

                                                      oggi 23.05, ho cambiato la candela con una l86 come riporta il manuale ed è partito a mezzo colpo! tutto perfetto, ho tagliato il prato che è stato un piacere

                                                      ps: la candela d16 non monta è più grossa, la parte filettata
                                                      Buongiorno a tutti, sono nuovo di questo forum e nuovo nell'utlizzo di macchine agricole. Ho da poco comperato una vecchia motofalciatrice BCS con motore ACME AL290 che le prime volte ha funzionato benone senza sorprese a parte qualche scoppiettio dopo una ventina di minuti di lavoro, penso dovuto ad una cattiva carburazione. Sabato dopo più di un mese che non la usavo non sono riuscito ad accenderla. Sicuramente vedrò di fare i ctrl suggeriti dai vari membri in questa discussione, tipo pulizia puntine, sostituzione candela, etc... ma non avendo nessun manuale di uso e manutenzione volevo chiedere conferma del tipo di candela.
                                                      Nella fattispece "ctrlf9" la candela che hai indicato è una L86 CHAMPIONS? Cortesemente saresti così gentile da inviarmi il manuale di questo motore in formato PDF? Grazie a tutti della collaborazione

                                                      Commenta


                                                      • Salve, ho un problema con una bcs che monta vt88 acme 15 cavalli a benzina: non parte perchè non arriva corrente per niente alla candela. Ho già fatto varie prove cambiando candela, filo candela, puntine, bobina e condensatore ma nulla. Mi hanno detto di smontare il magnete per provarlo a banco da un elettrauto. IL problema e che il magnete è fissato al motore da tre bulloni, il terzo dado lato motore non c'è chiave che riesca a prenderlo, praticamente non c'è spazio di manovra e davanti ha chiusa via con la carcassa del magnete. Ho delle foto prese dal web. Qualcun uomo di immensa bontà sa dirmi come posso smontarlo?

                                                        Commenta


                                                        • Originalmente inviato da MikeVT88 Visualizza messaggio
                                                          Salve, ho un problema con una bcs che monta vt88 acme 15 cavalli a benzina: non parte perchè non arriva corrente per niente alla candela. Ho già fatto varie prove cambiando candela, filo candela, puntine, bobina e condensatore ma nulla. Mi hanno detto di smontare il magnete per provarlo a banco da un elettrauto. IL problema e che il magnete è fissato al motore da tre bulloni, il terzo dado lato motore non c'è chiave che riesca a prenderlo, praticamente non c'è spazio di manovra e davanti ha chiusa via con la carcassa del magnete. Ho delle foto prese dal web. Qualcun uomo di immensa bontà sa dirmi come posso smontarlo?
                                                          Secondo me il magnete centra poco con il problema. L'assenza di corrente potrebbe dipendere da qualcosa che va a massa in particolare dovresti controllare i due "bracci" delle puntine che siano perfettamente isolati dal telaio. In nessun modo devono andare a contatto con l'asse dove ruotano o con altri corpi a massa. Di solito si usano delle rondelle simil gomma che servono a isolare i vari componenti, anche il filo che arriva dalla bobina deve essere fissato tramite queste rondelle in modo che la corrente arrivi solo ai bracci delle puntine e non agli assi di fissaggio. Controlla bene. Hai provato a vedere se dal filo che proviene dalla bobina, se lo stacchi dalle puntine, "esce" corrente?

                                                          Commenta


                                                          • Buonasera a Tutti, non riesco a risolvere il problema elettrico in un motore acme bcs-s a petrolio. l'unico filo che esce dalla bobina e viene collegato alle puntine va a massa con il corpo della bobina. non riesco ad avere la scintilla, qualcuno di Voi mi può aiutare? grazie

                                                            Commenta


                                                            • Se ricordo bene, il filo che esce dalla bobina va collegato alle puntine (controlla che quando sono aperte la vite dove è collegato il cavo non deve essere a massa. Se stai controllando la bobina con un semplice tester è normale che il filo risulti a massa, bisognerebbe provare la bobina con uno strumento apposito (prova da qualche elettrauto o da qualcuno che riavvolge motori). Controlla bene anche che la calotta dove esce il cavo della candela sia integra (prova la continuità fra il cavo e il puntale dentro la calotta.

                                                              Commenta

                                                              Caricamento...
                                                              X