MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Additivi anti-usura per motori

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • #31
    Originalmente inviato da njoule Visualizza messaggio
    il prodotto teflon, si "diluisce" nel lubrificante, e se come dici tu vuol dire che forma una patina questa con l'arrivo dell'olio torna a "diluirsi" di nuovo ....! .
    Il problema esisterà per il fermo motore,troppo tempo rimarrà fermo.....mesi e mesi, visto che il motore sarà usato per l'irrigazione.
    Ren57

    Commenta


    • #32
      Mi sono informato un po`in giro, le opinioni in generale, sono le stesse che si leggono qui.
      Ci sono molte aziende che producono questi additivi, aziende che sono sul mercato da tempo.....poi che sia moda o nicchia non saprei, ma di fatto li hanno ancora.Teflon e ceramico sono i primi usciti, ora c'è altro anche sul mercato.
      Da quanto ho capito sono prodotti preventivi, non curativi dell'usura, quindi dimostrare la loro efficacia è alquanto improbabile.
      Provare, provo, tanto non sono 20-30 euro a rovinarmi.
      Sul rumore meccanico, diversi han detto che in effetti si ovatta sensibilmente (come ha riportato anche nyoule, anche se era un auto), pur vero che anche l'olio nuovo riporta lo stesso fenomeno inizialmente.
      Ci sarebbe un particolare che, se fosse vero, sarebbe interessante.
      I consumi olio, che dovrebbero diminuire.
      Sul concetto espresso da redenfra, non saprei avere un opinione sui motori agricoli moderni, ma in motori dal 70 al 2000, giochi è tolleranze cambiano, il problema non si dovrebbe assolutamente presentare.

      Commenta


      • #33
        Originalmente inviato da Macallis Visualizza messaggio
        Sul concetto espresso da redenfra, non saprei avere un opinione sui motori agricoli moderni, ma in motori dal 70 al 2000, giochi è tolleranze cambiano, .
        D'accordo sui giochi e tolleranze,ma motori datati e motori moderni hanno sempre condotti per la lubrificazione e filtri, pertanto i rischi rimangono gli stessi. Il trattamento eseguito su di un motore che rimarrà fermo dall'autunno alla primavera creerà solo problemi.

        Originalmente inviato da Macallis Visualizza messaggio
        il problema non si dovrebbe assolutamente presentare.
        Il tempo è galantuomo, rimane solo da aspettare.
        Saluti................
        Ren57

        Commenta


        • #34
          Curioso come tutti siano in grado di valutare gli effetti positivi, in un settore tecnico altamente specialistico come quello degli additivi.
          Sarà per questo che molti si propongono come esperti produttori,perchè sanno che troveranno esperti utilizzatori disposti a spendere pochi euro per una promessa.
          Sarebbe bello poter vedere cosa ci sia di tecnologico dietro.
          Meno male che gli occidentali non conoscono le proprietà afrodisiache di molti prodotti animali,sarebbe un'ulteriore strage.

          P:S. Gli additivi sono la parte determinante dei lubrificanti,su di loro si concentra la tecnologia e l'efficienza degli stessi.
          Altra cosa sono genericamente gli "additivi" da banco,su cui è imperniata la discussione.
          Ognuno è ciò che è,non ciò che finge di essere....

          Commenta


          • #35
            Hai ragione mefito, io stesso sonocaduto nella trappola del marketing, ammettendo che per 20-30 euro provo.
            Un probabile "chimico", in grado di conoscere la materia, sarebbe in grado di spiegarlo ad un utilizzatore in modo comprensibile?Ne capirei il 50% di una spiegazione realmente tecnica.Da utilizzatore,mi affido a chi ha visto, utilizzatore come me, dopo la prova, non farei altro anch'io che guardare.,
            E la statistica reale che fa`l'esperienza.
            Quella pratica.

            Originalmente inviato da rendefra Visualizza messaggio

            Il tempo è galantuomo, rimane solo da aspettare.
            Saluti................
            ti quoto, non manchero`di dare le mie impressioni, quando proverò, ed anche quando apriro`il motore per revisionarlo.
            Ultima modifica di mefito; 24/11/2013, 15:20. Motivo: consecutivo

            Commenta


            • #36
              Originalmente inviato da Macallis Visualizza messaggio
              ti quoto, non manchero`di dare le mie impressioni, quando proverò, ed anche quando apriro`il motore per revisionarlo.
              E su cosa fonderesti le tue impressioni?
              Ognuno è ciò che è,non ciò che finge di essere....

              Commenta


              • #37
                Rumore, se effettivamente si ovatta, , più o meno di un olio nuovo
                Eventuale calo del consumo Olio.
                Ma posso anche tranquillamente evitare
                Ultima modifica di Macallis; 24/11/2013, 17:38.

                Commenta


                • #38
                  Hai chiesto un parere,ne hai avuto alcuni.
                  Sei libero di spendere i tuoi soldi come vuoi.
                  Ognuno è ciò che è,non ciò che finge di essere....

                  Commenta


                  • #39
                    Ho revisionato il motore in questione, riporto quello che ho visto, quindi niente di scientifico ed ufficiale.
                    Non è il primo motore che smonto (mio) e porto in revisione, anche se ogni motore ha la sua storia.
                    Al di là dell'usura, motivo della revisione, la differenza dagli altri e che internamente era molto sporco, incrostazioni su tutti gli organi (parlo del lato lubrificato, non della zona di raffreddamento).
                    Inoltre l'officina di revisione, mi ha informato di aver trovato diversi passaggi dell'olio, anche sull'albero motore, parzialmente occlusi.
                    Ora, obbiettivamente,200 ore di lavoro con questi additivi non credo possano avere determinato queste particolari differenze, più facile che fasce lise, consumate facessero passare di tutto.
                    L'iniezione non è miss mondo, ma gli iniettori non gocciolavano in modo da accentuare quel fenomeno di incrostazioni(quanto riportato dal pompa sta che ha revisionato l'iniezione)
                    Quindi facendo media con altri miei motori revisionati, escludo l'olio (quello per tutti), ma ripeto, non ho neanche basi per incolpare additivi o altro.


                    Di sicuro......non li utilizzerò mai più

                    Commenta


                    • #40
                      Originalmente inviato da Macallis Visualizza messaggio
                      Ho revisionato il motore in questione, riporto quello che ho visto, quindi niente di scientifico ed ufficiale.
                      Non è il primo motore che smonto (mio) e porto in revisione, anche se ogni motore ha la sua storia.
                      Al di là dell'usura, motivo della revisione, la differenza dagli altri e che internamente era molto sporco, incrostazioni su tutti gli organi (parlo del lato lubrificato, non della zona di raffreddamento).
                      Inoltre l'officina di revisione, mi ha informato di aver trovato diversi passaggi dell'olio, anche sull'albero motore, parzialmente occlusi.
                      Ora, obbiettivamente,200 ore di lavoro con questi additivi non credo possano avere determinato queste particolari differenze, più facile che fasce lise, consumate facessero passare di tutto.
                      L'iniezione non è miss mondo, ma gli iniettori non gocciolavano in modo da accentuare quel fenomeno di incrostazioni(quanto riportato dal pompa sta che ha revisionato l'iniezione)
                      Quindi facendo media con altri miei motori revisionati, escludo l'olio (quello per tutti), ma ripeto, non ho neanche basi per incolpare additivi o altro.
                      Prendo atto della tua onestà di spiegare la soluzione finale del lavoro, cosa che si vede raramente da parte di tanti utenti.

                      Originalmente inviato da Macallis Visualizza messaggio
                      additivi o altro.
                      Di sicuro......non li utilizzerò mai più
                      Ovvio non hai ottenuto il " miracolo " che volevi................
                      Saluti...............
                      Ultima modifica di rendefra; 26/12/2014, 20:01. Motivo: errore di battitura
                      Ren57

                      Commenta

                      Caricamento...
                      X