MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Lubrificanti: conoscerli meglio

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • #31
    Si, un tempo non erano diffusi o non c'erano i multigrado, un buon olio come quello che dici va più che bene in entrambi i tuoi vecchi motori diesel.

    Commenta


    • #32
      Grazie per la risposta
      ...però mi è sorto un dubbio.. ma sul rasaerba o trattorino a benzina, la quale chiedono sempre questo SAE 30, ha specifiche ben distinte da quello a gasolio?

      Perchè su entrambi ii mezzi che ho, mi richiede lo SAE 30 ma non ce indicata una specifica particolare, quindi a sto punto mi chiedo, un qualunque sae 30 và bene per entrambi i casi? (motocoltivatore a gasolio e trattorino rasaerba? )

      Quindi l'olio riportato sopra in foto, mi dovrebbe andar bene in entrambi i casi? da quanto dichiarato dall'etichetta...

      Commenta


      • #33
        L'olio che hai postato è indicato per motori Diesel, anche turbo.

        Nei mezzi a benzina è bene usare olio specifico per motori benzina a 2 o 4 tempi a secondo del tipo di motore. In fondo, le attrezzature con motore a benzina come tosaerba ecc non richiedono grossi quantitativi di olio, è bene prendere quello per loro indicato.

        Commenta


        • #34
          Originalmente inviato da Arkans Visualizza messaggio
          L'olio che hai postato è indicato per motori Diesel, anche turbo.

          Nei mezzi a benzina è bene usare olio specifico per motori benzina a 2 o 4 tempi a secondo del tipo di motore. In fondo, le attrezzature con motore a benzina come tosaerba ecc non richiedono grossi quantitativi di olio, è bene prendere quello per loro indicato.
          Escludendo l'olio per motori a 2 tempi,su cosa ti basi affermando che l'olio per diesel non sarebbe adatto al benzina?
          Ognuno è ciò che è,non ciò che finge di essere....

          Commenta


          • #35
            Sul fatto che gli oli che ho sempre comprato per le auto (benzina e diesel) fossero diversi. Io dal fornitore sono andato con le specifiche delle varie case e mi hanno dato oli diversi e su entrambi i contenitori si raccomandava l'uso di quell'olio per motori benzina o per motori diesel. Per le macchine da giardinaggio ho sempre visto (e preso) oli specifici per motori a 2-4 tempi.
            Io non sono un esperto, visto il tuo commento forse sono in errore e dalla foto che ha postato l'utente si legge dall'etichetta che quell'olio può esser usato anche su motori benzina però ci sarà un motivo se quell'olio si chiama "HD Turbo Diesel".
            Poiché il consiglio che ho dato all'utente è stato dettato dalla prudenza (visto le mie limitate conoscenze), spiegami te perché l'olio per motori diesel può andare nei motori benzina
            Ultima modifica di Arkans; 02/12/2014, 20:59.

            Commenta


            • #36
              Originalmente inviato da Arkans Visualizza messaggio
              Io non sono un esperto,
              Nessuno quì è esperto,ma non serve essere esperti per leggere un etichetta.

              Originalmente inviato da Arkans Visualizza messaggio
              visto il tuo commento forse sono in errore e dalla foto che ha postato l'utente si legge dall'etichetta che quell'olio può esser usato anche su motori benzina però ci sarà un motivo se quell'olio si chiama "HD Turbo Diesel".
              Magari le specifiche di un diesel sono superiori a quelle richieste da un benzina,per cui un olio può essere specificatamente formulato per un diesel ed essere adattissimo ad un benzina(e non l'opposto),magari......
              Originalmente inviato da Arkans Visualizza messaggio
              Poiché il consiglio che ho dato all'utente è stato dettato dalla prudenza (visto le mie limitate conoscenze), spiegami te perché l'olio per motori diesel può andare nei motori benzina
              Te lo spiegava già l'etichetta,ma tu che ti ritieni non esperto,consideri le indicazioni del produttore dell'olio non attendibili.
              Ognuno è ciò che è,non ciò che finge di essere....

              Commenta


              • #37
                Gli oli per motori diesel e per motori a benzina (limitiamoci ai 4t per non complicare le cose) hanno caratteristiche diverse per modi di funzionamento ed esigenze diverse.

                Non ho fatto ricerche, per pigrizia ma, a memoria, l'olio per benzina deve avere tra le altre cose un basso contenuto di ceneri (evitare depositi in camera di scoppio che conducano ad autoaccensioni) e altre esigenze specifiche, mentre l'olio per diesel avrà altre necessità che una volta conoscevo ma ora non ricordo.

                Evidentemente la tecnologia attuale consente di ottenere lubrificanti che "vanno bene" sia sull'uno che sull'altro, ma anche se consentito e addirittura suggerito, rimane sempre un compromesso.

                Commenta


                • #38
                  Originalmente inviato da Engineman Visualizza messaggio
                  Gli oli per motori diesel e per motori a benzina (limitiamoci ai 4t per non complicare le cose) hanno caratteristiche diverse per modi di funzionamento ed esigenze diverse.
                  su questo non ci piove,ma:
                  Nel nostro caso abbiamo l'utente che ha disponibilità di un buon lubrificante per diesel ,con indicazione in etichetta di estensione anche a motori a benzina,deve sostituire l'olio ad un tosaerba a scoppio 4t, con una specifica richiesta di monogrado, non avrei alcun dubbio sulla bontà del compromesso..
                  Ognuno è ciò che è,non ciò che finge di essere....

                  Commenta


                  • #39
                    nell'etichetta c'è scritto API-SJ , dovrebbe essere ultra buono per motori a benzina .

                    Commenta


                    • #40
                      Mefito, non essendo esperto ho dato il miglior consiglio prudenziale possibile sulla base delle mie informazioni, senza recare danno all'utente.
                      Non volevo contestare nessuna etichetta, solo far notare che quell'olio era per prima cosa venduto come olio per diesel, non per motori benzina e forse un olio appositamente per motori a benzina era più adatto, poi puoi trovarci tutti i contradditori che ti pare.

                      Mi fa piacere, dopo anche alcune ricerche sul web, di saperne ora di più sull'argomento, la mia idea è più o meno questa:

                      Originalmente inviato da Engineman Visualizza messaggio
                      Evidentemente la tecnologia attuale consente di ottenere lubrificanti che "vanno bene" sia sull'uno che sull'altro, ma anche se consentito e addirittura suggerito, rimane sempre un compromesso.
                      Originalmente inviato da desaparecido Visualizza messaggio
                      nell'etichetta c'è scritto API-SJ , dovrebbe essere ultra buono per motori a benzina .
                      Buono a sapersi, grazie.

                      Commenta


                      • #41
                        Originalmente inviato da Arkans Visualizza messaggio
                        Mefito, non essendo esperto ho dato il miglior consiglio prudenziale possibile sulla base delle mie informazioni,
                        Quali erano le tue informazioni al momento della rispsta?

                        Originalmente inviato da Arkans Visualizza messaggio
                        senza recare danno all'utente.
                        Spingerlo a comprare altro olio quando potrebbe usare quello che ha,non sarà un danno,ma neppure un aiuto.
                        Originalmente inviato da Arkans Visualizza messaggio
                        Non volevo contestare nessuna etichetta,
                        Ma l?hai fatto.

                        Originalmente inviato da Arkans Visualizza messaggio
                        solo far notare che quell'olio era per prima cosa venduto come olio per diesel, non per motori benzina
                        Falso,lo danno anche per benzina.

                        Originalmente inviato da Arkans Visualizza messaggio
                        e forse un olio appositamente per motori a benzina era più adatto, poi puoi trovarci tutti i contradditori che ti pare.
                        Sulla base delle tue informazioni o delle specifiche?
                        Ognuno è ciò che è,non ciò che finge di essere....

                        Commenta


                        • #42
                          Originalmente inviato da alexsvista Visualizza messaggio
                          Quindi l'olio riportato sopra in foto, mi dovrebbe andar bene in entrambi i casi? da quanto dichiarato dall'etichetta...
                          Dovrebbe andar bene. Se lo dice l'etichetta ... (ma conservala, non si sa mai!).
                          Specialmente per questi motori non troppo sofisticati e "spinti" ma concepiti per durare nel tempo su mezzi di lavoro.
                          Ma perchè non comprare una confezione di olio multigrado per diesel e una di olio multigrado per motori a benzina???
                          Qualche altra informazione la troviamo qui.

                          Commenta


                          • #43
                            Classificazione specifiche ACEA e API
                            Ultima modifica di cepy75; 03/12/2014, 11:46.
                            Ceppi c'è!

                            Commenta


                            • #44
                              Olio motore per motocoltivatore.

                              devo cambiare l'olio nel motocoltivatore, nel manuale c'è scritto di usare un olio 10W30 SE, motore EX270 siccome ho avanzato in casa dell'olio per auto 5w30 shell helix



                              olio per moto shell advance SAE J 300 10W-40



                              posso usarli oppure rischio di far danni ? c'è un olio specifico per motori di piccola cilindrata.
                              grazie.

                              Commenta


                              • #45
                                Si possono usare tranquillamente,superano entrambi le specifiche SE.
                                C

                                Commenta


                                • #46
                                  olio Lombardini lap 490

                                  Buon giorno a tutti,

                                  ho acquistato una vecchia "carioca" con motore Lombardini LAP 490.
                                  Come olio consigliato c'è l' esso plus motor oil sae 40 o sae 20 w 30. Essendo difficili da reperire, mi potreste suggerire qualche alternativa? Grazie

                                  Commenta


                                  • #47
                                    Un 15w-40 multigrado coprirà le esigenze del motore in un range di temperatura molto superiore a quello dei vecchi unigrado da te descritti.

                                    Commenta


                                    • #48
                                      negli oli lubrificanti c'è un additivo che neutralizza i composti acidi che si formano durante la combustione, il parametro indicatore il il BN ( base number )

                                      Commenta


                                      • #49
                                        Originalmente inviato da stererere Visualizza messaggio
                                        negli oli lubrificanti c'è un additivo che neutralizza i composti acidi che si formano durante la combustione, il parametro indicatore il il BN ( base number )


                                        BN (Base Number – Alcalinità) [
                                        KOH mg/g]

                                        Total Base Number o Base Number: capacità potenziale dell’olio, espressa in mg di idrossido di sodio (KOH), di
                                        neutralizzare sostanze acide. Questa proprietà è usata per indicare la capacità dell’olio di contrastare gli effetti
                                        corrosivi dei prodotti acidi di combustione.
                                        Quale interesse ha per un utilizzatore che non effettua analisi del lubrificante?


                                        Ognuno è ciò che è,non ciò che finge di essere....

                                        Commenta


                                        • #50
                                          KOH idrossido di potassio. Per un utilizzatore che non effettua analisi del lubrificante sapere che un olio ha un BN alto significa che ha la capacità di neutralizzare molti composti acidi

                                          Commenta


                                          • #51
                                            lo consideri il parametro principale per la scelta di un olio?
                                            E' un parametro facilmente riscontrabile dall'utilizzatore?
                                            Ognuno è ciò che è,non ciò che finge di essere....

                                            Commenta


                                            • #52
                                              Il parametro principale è la gradazione SAE ( viscosità), il BN è una peculiarità edi in alcune schede tecniche e ' riscontrabile

                                              Commenta


                                              • #53
                                                Originalmente inviato da stererere Visualizza messaggio
                                                Il parametro principale è la gradazione SAE ( viscosità)
                                                Quindi posso mettere un olio per trasmissione nel motore(e viceversa)a parità di gradazione?
                                                Originalmente inviato da stererere Visualizza messaggio
                                                il BN è una peculiarità edi in alcune schede tecniche e ' riscontrabile
                                                Se è così determinante, perchè,non è indicato in etichetta e non sempre riscontrabile?
                                                Ognuno è ciò che è,non ciò che finge di essere....

                                                Commenta


                                                • #54
                                                  Originalmente inviato da mefito Visualizza messaggio
                                                  Quindi posso mettere un olio per trasmissione nel motore(e viceversa)a parità di gradazione?
                                                  Se è così determinante, perchè,non è indicato in etichetta e non sempre riscontrabile?
                                                  spesse volte è un fattore commerciale, in quanto un alto BN indica un olio con un pacchetto di additivi importante e quindi performante, ma che potrebbe essere non a basso contenuto di ceneri ( punto negativo ).

                                                  Commenta


                                                  • #55
                                                    Tanto per parlare:
                                                    ho sentito parlare di additivi deacidificanti che,più o meno,sono presenti negli oli motore ma non è detto che la loro abbondanza sia un bene in assoluto.
                                                    I buoni oli sono tengono conto anche dei materiali impiegati nella costruzione dei motori quindi,la loro formulazione,è frutto di ricerca tesa a trovare un equilibrio.
                                                    L'NB,per l'utente,significa poco considerando anche che è una cosa piuttosto facile da ottenere.
                                                    Nei vecchi motori è possibile anche il deterioramento anomalo delle bronzine.
                                                    Megllio affidarsi alle prescrizioni dei costruttori che sanno con cosa sono costruiti i loro motori.
                                                    C

                                                    Commenta


                                                    • #56
                                                      Aggiungo che lessi tempo fa in un trattato (forse in inglese) che una quantità eccessiva di KOH lappa il cilindro quindi non si può esagerare per avere una grande riserva anti acida.
                                                      I compromessi come al solito sono l'ABC.

                                                      Commenta


                                                      • #57
                                                        Utilizzo alcune tonnellate di lubrificanti l'anno,non ho mai valutato il TBN,non ne ho competenza,ma in motori su cui il cambio olio è stabilito sulla base di analisi del lubrificante ,il TBN residuo è uno dei parametri prioritari(se scende sotto determinati valori) per stabilire gli intervalli di sostituzione.
                                                        Ognuno è ciò che è,non ciò che finge di essere....

                                                        Commenta


                                                        • #58
                                                          olio motore minitaurus 60

                                                          ragazzi, scusate la domanda per voi banale, ma per me fondamentale: il mio minitaurus 60 same come olio motore richiede un 10w40, se metto un olio tipo tamoil 10w40 adatto per motori benzina/diesel è lo stesso, oppure devo mettere un olio specifico x trattori ? premetto che utilizzo il trattore per circa 30/40 ore l'anno.

                                                          Commenta


                                                          • #59
                                                            Originalmente inviato da italo cicc Visualizza messaggio
                                                            ragazzi, scusate la domanda per voi banale, ma per me fondamentale: il mio minitaurus 60 same come olio motore richiede un 10w40, se metto un olio tipo tamoil 10w40 adatto per motori benzina/diesel è lo stesso, oppure devo mettere un olio specifico x trattori ? premetto che utilizzo il trattore per circa 30/40 ore l'anno.
                                                            Se c'è scritto anche per diesel và bene,andrebbero verificate le specifiche,ma saranno sicuramente soddisfatte.Se non hai inverni particolarmente freddi potrebbe andar bene anche un 15w40.
                                                            P.S.C'è una discussione con le tabelle lubrificanti specifiche per modello.
                                                            Ognuno è ciò che è,non ciò che finge di essere....

                                                            Commenta


                                                            • #60
                                                              Buonasera a tutti, ho dovuto cambiare il bulbo interruttore per freni del mio trattore same aster, e devo fare un rabbocco olio dei freni. Dal rivenditore mi hanno dato quest'olio(vedi foto): c'è scritto sopra la sigla ATF ma non la scritta DREXON e nelle indicazioni non c'è scritto adatto per freni .... secondo può andare bene?Grazie .[IMG][IMG][/IMG][/IMG]


                                                              Scusate ho fatto un pò di confusione con le foto!!!
                                                              Ultima modifica di Engineman; 27/11/2016, 22:08. Motivo: Usare MODIFICA MESSAGGIO

                                                              Commenta

                                                              Caricamento...
                                                              X