MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

All'agricoltor non far sapere ... oppure sì?

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • All'agricoltor non far sapere ... oppure sì?

    Utenti di MMT,

    prendendo spunto da diverse discussioni, abbiamo ritenuto opportuno aprire un sondaggio per conoscere i vostri pareri in merito alla sezione SOS Officina Agricola.
    Attualmente il sondaggio comprende 4 opzioni di voto.
    In futuro possiamo ripetere l'esperimento anche su altre tematiche.
    Lo spirito del sondaggio è conoscere meglio il vostro approccio a questa sezione.

    Grazie della collaborazione.
    46
    Si, sono favorevole a ricevere spiegazioni anche se sono poco pratico
    50,00%
    23
    Si,sono favorevole. Voglio che si spieghi a tutti, però bisogna valutare anche l'utente.
    50,00%
    23
    No, sono contrario al fatto che si spieghi ad altri come riparare i propri attrezzi
    0,00%
    0
    No, sono contrario. Bisogna spiegarlo solo ad utenti già pratici.
    0,00%
    0

    Il sondaggio è terminato

    Ultima modifica di 90 c; 16/02/2014, 23:43.

  • #2
    All'agricoltor non far sapere ... oppure sì?

    il contadino deve fare il contadino il meccanico deve fare il meccanico i tuttologi controllano perchè sono al disopra delle regole a ognuno il suo sapere le cose porta curiosità e esperienza ma fermiamoci li non addentriamoci troppo nelle ombre della meccanica perchè sbagliando si paga molto caro non vi offendete amici è solo la mi opinione di persona ignorante e sgrammaticata

    Commenta


    • #3
      Si può anche essere appassionati di meccanica.
      Quale modo migliore, se non sui propri mezzi.

      Commenta


      • #4
        All'agricoltor non far sapere ... oppure sì?

        Originalmente inviato da TASCA PANE Visualizza messaggio
        il contadino deve fare il contadino il meccanico deve fare il meccanico i tuttologi controllano perchè sono al disopra delle regole a ognuno il suo sapere le cose porta curiosità e esperienza ma fermiamoci li non addentriamoci troppo nelle ombre della meccanica perchè sbagliando si paga molto caro non vi offendete amici è solo la mi opinione di persona ignorante e sgrammaticata
        Rispetto la tua opinione, ma non la condivido. Limitare curiosità e esperienza vuol dire non progredire,importante è non eccedere............occorre più che altro conoscere i propri limiti.....
        Ultima modifica di 90 c; 16/02/2014, 23:37.
        Ren57

        Commenta


        • #5
          quello che voglio dire è che alcune cose possono andare bene perchè aiutano a capire il funzionamento il meccanismo della meccanica che è sempre in evoluzione ma trovo ridicolo quelle persone che vogliono attenersi a cose al disopra delle loro capacità le persone che vogliono dividere un cambio cambiare le fasce a un motore fare un traboccamentoi ha una pompa di iniezione ma questi signori quando parlano sanno quello che dicono-- ora se la cosa è rivolta a una persona che è esperta di meccanica lo trovo giusto e lo capisco ma una persona che ha fatto sempre l'agricoltore cosa pensi che faccia vuole registrare le valvole tirare una testa rifare una frizione ma stiamo scherzando il bello poi si va da una estremità a l'altra perchè c'è anche quelli che chiedono dove sono i livelli dell'olio o a che pressione vanno le gomme o dove è il pulsante de supplemento questo genere di persone però credo che si avvicinano più alla realtà poi uno è libero di crederci ma io credo poi se uno ha fatto il meccanico la pensa come me

          Commenta


          • #6
            Originalmente inviato da TASCA PANE Visualizza messaggio
            trovo ridicolo quelle persone che vogliono attenersi a cose al disopra delle loro capacità
            Qui posso essere solidale...............ma..............

            Originalmente inviato da TASCA PANE Visualizza messaggio
            io credo poi se uno ha fatto il meccanico la pensa come me
            é una mia opinione ma qui ...........non sono d'accordo.
            Saluti..............................
            Ultima modifica di rendefra; 16/02/2014, 22:03. Motivo: Eliminato NB
            Ren57

            Commenta


            • #7
              Originalmente inviato da TASCA PANE Visualizza messaggio
              quello che voglio dire è che alcune cose possono andare bene perchè aiutano a capire il funzionamento il meccanismo della meccanica che è sempre in evoluzione ma trovo ridicolo quelle persone che vogliono attenersi a cose al disopra delle loro capacità le persone che vogliono dividere un cambio cambiare le fasce a un motore fare un traboccamentoi ha una pompa di iniezione ma questi signori quando parlano sanno quello che dicono-- ora se la cosa è rivolta a una persona che è esperta di meccanica lo trovo giusto e lo capisco ma una persona che ha fatto sempre l'agricoltore cosa pensi che faccia vuole registrare le valvole tirare una testa rifare una frizione ma stiamo scherzando il bello poi si va da una estremità a l'altra perchè c'è anche quelli che chiedono dove sono i livelli dell'olio o a che pressione vanno le gomme o dove è il pulsante de supplemento questo genere di persone però credo che si avvicinano più alla realtà poi uno è libero di crederci ma io credo poi se uno ha fatto il meccanico la pensa come me
              Ma almeno tu hai capito cosa vuoi dire!Perche non è assolutamente chiaro se c'è l'hai con chi chiede consigli o con chi da le risposte.
              Poi lascia in pace i poveri agricoltori,che a volte devono rimboccarsi le maniche e fare quello che non gli compete,ma poi da dove si evince,che un agricoltore non posa fare anche la manutenzione ai propri mezzi;inoltre il Forum è pieno di persone che sono agricoltori e rispondono ai quesiti degli utenti,compreso lo scrivente che è un Viticultore.
              Provalo a spiegarlo agli agricoltori Toscani che non devono ripararsi i propri trattori quando in quella regione è estremamente raro trovare un'officina meccanica,per me è una cosa strana,perchè trovandomi in uno spazio di sette chilometri tre officine di pompisti,e una decina di officine meccaniche,bisogna pur tener conto che su mille famiglie ci sono più di duemila trattori,in un solo comune!

              Commenta


              • #8
                Originalmente inviato da TASCA PANE Visualizza messaggio
                ma fermiamoci li non addentriamoci troppo nelle ombre della meccanica perchè sbagliando si paga molto caro non vi offendete amici è solo la mi opinione di persona ignorante e sgrammaticata
                Se tu fossi coerente avresti fatto quello che vuoi consigliare,fermarti prima di scrivere inutilmente e fuoritema.
                Ognuno è ciò che è,non ciò che finge di essere....

                Commenta


                • #9
                  Essendo stato causa dell'ispirazione di questo sondaggio,sono chiaramente a favore che il Forum sia un'occasione d'insegnamento,ed invito gli utenti ad esprimersi in tal senso.

                  Commenta


                  • #10
                    Manca l'opzione "casi disperati" in cui chi non ha assolutamente le competenze, si ostina a voler riparare il proprio mezzo/attrezzo/catorcio, anche di fronte alle spiegazioni più basilari e a chi gli indica di lasciare perdere o di rivolgersi a chi lo fa di mestiere.

                    Va benissimo il "conoscere" ma anche il saper rendersi conto dei propri limiti (e per quello non c'è una sezione del Forum che possa aiutare).

                    La sezione "Officina" può servire anche solo per identificare un problema o per "raccontare" il modo in cui si è usciti da un piccolo problema meccanico.
                    – Internet, + Cabernet!

                    Commenta


                    • #11
                      Da perito meccanico, ma agricoltore, ritengo fondamentale prendersi cura al meglio dei propri mezzi, e se adeguatamente attrezzati anche fare manutenzioni straordinarie Favorevole a spiegare ai meno esperti, e farmi spiegare dai più esperti.. Certo principalmente bisogna essere consci dei limiti propri e della propria attrezzatura.
                      Penso che sia più pericoloso l'inesperto che parte a testa bassa, piuttosto che l' inesperto che chiede aiuto, e di conseguenza sa già cosa si troverà di fronte, e forse opterà per farsi appoggiare da un esperto se non si sente in grado..

                      Commenta


                      • #12
                        Gon è da tempo che le cose impossibili le facciamo,mentre stiamo lavorando per i miracoli.
                        Comunque da perito industriale,se le conoscenze e l'esperienze acquisite non le trasmetto ai giovani,sarebbero inutili!!

                        Commenta


                        • #13
                          E un forum, l'utilità, per me dipende dalle aspettative che uno cerca.
                          Non posso credere che uno che non ha senso, neanche della chiave che usa, possa pensare di smontare un qualcosa di complesso.
                          Si prendono spunti, idee,punti di vista che non si erano valutati, anche per il diverso grado di esperienza dei forumisti.
                          E anche in casi di operazioni più complesse, il solo leggerle, e interessante anche se uno non lo farà mai senza l'ausilio di un meccanico

                          Commenta


                          • #14
                            Annosa questione ...

                            Commenta


                            • #15
                              Originalmente inviato da Engineman Visualizza messaggio
                              Non posso esprimermi io sono di parte,avendo scelto di stare dalla parte di chi aiuta ad "imparare".

                              Commenta


                              • #16
                                io non dico più niente su le riparazioni meccaniche fatte su trattori agricoli -- trovo che nella vita tutti abbiano diritto a dire la sua ma almeno non distorcete il succo della frase da me detta e abbiate un pochino di rispetto per le persone che sono anni che hanno scelto di fare il mestiere chi di meccanico o elettrauto o pompista o altro -- e non è giusto che le prendiate in giro dicendo che siete in grado di sostituirli nelle riparazioni--- a ognuno il suo-- sono sicuro che fate altre cose belle e difficili nella vita perchè dovete allargarvi dicendo di essere esperti meccanici e addirittura dando consigli per le riparazioni ora non offendetevi ma credete che io vi creda?

                                Commenta


                                • #17
                                  Originalmente inviato da TASCA PANE Visualizza messaggio
                                  ma credete che io vi creda?
                                  Non preoccuparti,nessuno si "preoccupa" per ciò che dici,anche perchè non dici nulla....
                                  Ognuno è ciò che è,non ciò che finge di essere....

                                  Commenta


                                  • #18
                                    Tascapane..forse mi sfugge qualcosa.
                                    Pensavo si parlasse del concetto"in generale".
                                    Ma dall'ultimo post sembra più un riferimento a qualcosa di specifico o preciso.

                                    Commenta


                                    • #19
                                      Precisiamo che in questo Forum scrivono o partecipano anche ingegnieri,tecnici vari esperti,periti industriali,che si occupano anche di agricoltura,e spesso come prima attività; non si faccia confusione cioè che siano "agricoltori coloro che intervengono a dare risposte ai quesiti posti.
                                      Nel mio caso,come scritto nel messaggio #12 ,sono un perito industriale ed attualmente "imprenditore agricolo" e mi sovviene che l'abilitazione di tecnico è avvenuto alla fine dei cinque anni di studio,non è successo che prima si venga esaminati e poi si frequenta il corso di studi.
                                      Analogamente,come per uno studente che segue le lezioni degli insegnanti,e poi alla fine che viene sottoposto ad esame,cosi in questo Forum chi fa una domanda,chi propone un problema,riceve una risposta,un consiglio,a volte niente,resta poi alla propria capacita di recepire e mettere in pratica quando dettogli,o semplicemente affidarsi ad un esperto specifico,avendo chiaro la modalità d'intervento da effettuarsi.
                                      Chi ha un'interpretazione diversa non è in linea con lo spirito di questo Forum.
                                      ( Se poi cosi non fosse,vuol dire che non ho mai capito niente in questi quattro anni che ho frequentato questo Forum !! )

                                      Commenta


                                      • #20
                                        Originalmente inviato da TASCA PANE Visualizza messaggio
                                        io non dico più niente su le riparazioni meccaniche fatte su trattori agricoli -- trovo che nella vita tutti abbiano diritto a dire la sua ma almeno non distorcete il succo della frase da me detta e abbiate un pochino di rispetto per le persone che sono anni che hanno scelto di fare il mestiere chi di meccanico o elettrauto o pompista o altro -- e non è giusto che le prendiate in giro dicendo che siete in grado di sostituirli nelle riparazioni--- a ognuno il suo-- sono sicuro che fate altre cose belle e difficili nella vita perchè dovete allargarvi dicendo di essere esperti meccanici e addirittura dando consigli per le riparazioni ora non offendetevi ma credete che io vi creda?
                                        Forse il tuo limite è il non voler riconoscere che molte persone, non professionisti come te, sappiano fare in proprio molte delle operazioni che svolgi te e, talvolta, queste operazioni vengono svolte pure meglio di un professionista perché vi è la calma, la cura e la pazienza dettata dalla proprietà del mezzo. E' così per la maggior parte delle professioni, fattene una ragione, non è certo perchè qualcuno si fa riparazioni in proprio che perderai i clienti. Semmai oggi conta molto di più l'immagine e mi permetto di metterti in guardia sul modo che hai di porti verso gli altri, questo si potrebbe far scappare i clienti.

                                        Commenta


                                        • #21
                                          sapete cosa vi dico avete ragione voi ritiro tutto quello che ho detto contro di voi e vi chiedo umilmente scusa per aver dilungato la discussione saluto tascapane

                                          Commenta


                                          • #22
                                            Originalmente inviato da TASCA PANE Visualizza messaggio
                                            sapete cosa vi dico avete ragione voi ritiro tutto quello che ho detto contro di voi e vi chiedo umilmente scusa per aver dilungato la discussione saluto tascapane
                                            Classico di chi butta un'affermazione e poi non sapendo sostenerla/argomentarla fugge.
                                            Ognuno è ciò che è,non ciò che finge di essere....

                                            Commenta


                                            • #23
                                              Per chi non avesse vissuto l'antefatto di questo sondaggio con relativa discussione, fornisco qualche chiarimento (anche per delimitare il tutto affinchè i messaggi non prendano una deriva verso considerazioni O.T.).

                                              Il tutto è partito dalla seguente richiesta in una discussione di Officina:
                                              Originalmente inviato da attilio_at1 Visualizza messaggio
                                              ... (omissis) ... Il meccanico in quell'occasione ha anche registrato i giochi tra valvole e bilancieri. Che secondo il libretto uso e manutenzione sono:
                                              1- Giuoco tra valvole e bilancieri, per controllo messa in fase: mm 0.45;
                                              2- Giuoco fra valvole e bilancieri, per funzionamento motore (sia a motore caldo che freddo): a) aspirazione mm 0,25; b) scarico mm 0.35;
                                              Mi sapresti dire che differenza c'è tra il il punto 1) e 2)?? ... (omissis) ...
                                              A domanda ho risposto, sentendomi qualificato a farlo, continuando qui , dove dopo il messaggio 7 si era iniziato a parlare dell'opportunità di insegnare certe cose a gente probabilmente inesperta.
                                              Dall' ex messaggio 8 di quella discussione (che non è il messaggio 8 che c'è adesso) in avanti il tutto è stato spostato nell'attuale discussione. L'ex messaggio 8 è l'attuale messaggio 2 della presente discussione.
                                              Consapevole di aver aumentato la confusione, lascio a voi la parola.
                                              Ultima modifica di Engineman; 28/02/2014, 14:08. Motivo: Varie

                                              Commenta


                                              • #24
                                                hai perfettamente ragione mefito(moderatore sos officina)-- non sono in grado di sostenere il discorso perchè te sei molto preparato in materia e io mi trovo inpreparato a dialogare con te perdonami se ho avuto qualche dubbio sule tue capacita non pensavo che eri cosi bravo posso in seguito se avrò bisogno chiederti suggerimenti riguardo alla meccanica del mio trattore ti ringrazio

                                                Commenta


                                                • #25
                                                  TASCA PANE
                                                  Vedi non ti si contesta una mancanza di conoscenze tecniche,ma si discute se è giusto la tua tesi di non dare spiegazioni tecniche a chi non è addetto ai lavori ( competente ) o farlo per tutti;personalmente ero,fino a poco fà,fermamente convinto che si dovesse dare spiegazioni a tutti........ma un'improvvisa crisi esistenziale mi ha messo in una confusione totale tanto che forse credo che qua sei l'unico ad avere ragione,meglio è non dare spiegazioni,non rispondere alle richieste,perchè dedicare il proprio tempo a scrvere in un Forum con tante altre cose da fare,tanto il mondo va avanti lo stesso!!!

                                                  Commenta


                                                  • #26
                                                    Questo sito per me invece è importante e importante dare spiegazioni o consigli. Non occorre dover essere un "fenomeno" per dare consigli giusti ad uno come me che di professione è geometra e si diletta in campagna il sabato e la domenica. Avendo però alcuni mezzi almeno l'ordinaria manutenzione me la faccio da solo, poi certo se necessito di fare come ho fatto lo scorso anno una frizione di sterzo ho chiamato il meccanico soprattutto perché non ho l'attrezzatura adatta. Quando ho chiesto aiuto le risposte degli esperti mi hanno aiutato a risolvere piccoli problemi perché io con tutta la buona volontà riesco a risolvere solo qualche piccolo inconveniente. Lungi da me voler diventare un meccanico, un pompista o elettrauto etc.
                                                    Continuate ad aiutare noi "poveracci" con qualche consiglio. Ovviamente a me un consiglio serve anche per sapere sino a dove mi posso spingere io a mettere le mani oppure a sapere e dire: Ci vuole l'esperto del settore.
                                                    Saluti

                                                    Commenta


                                                    • #27
                                                      335 montagna,il tuo è un parere giustamente condivisibile,in questa funzione il Forum può essere d'aiuto per capire come risolvere un determinato problema o spiegare l'eventuale difficoltà a poter risolvere degli inconvenienti quando non si ha sufficiente cognizione di causa o conoscenze.

                                                      Commenta


                                                      • #28
                                                        Io sono un agricoltore PURTROPPO! Dico purtroppo perchè il sogno della mia vita sarebbe fare il meccanico ma non c è mai stato verso... Grazie a questo forum ho imparato tante cose... Per esempio poco tempo fa ho sbriciolato completamente il vecchio decespugliatore di mio nonno di una trentina di anni fa e l'ho completamente restaurato. Va che è una bomba e ho provato una soddisfazione immensa... So che è poco ed è solo l inizio ma piano piano spero di imparare sempre di piu... Ora appena posso voglio acquistare un motore o un vecchio motocoltivatore da rimettere a posto... cosi tanto per fare pratica... tanto anche se ho delle difficoltà so dove andare a cercare...

                                                        Commenta


                                                        • #29
                                                          Ciao a tutti, penso che sia la base di questo forum potersi aiutare, scambiare idee e pareri, trovare soluzioni e perché no, anche 4 chiacchiere, sta all'utente finale poi il diretto interessato (responsabile delle proprie azioni) a "prendere" ciò che gli viene detto consapevole dei propri limiti e delle proprie capacità.

                                                          Commenta


                                                          • #30
                                                            Sono favorevolissimo!!

                                                            A 19 anni, grazie ai forum, ho imparato a fare la manutenzione completa alla mia enduro (ho rifatto anche il motore in seguito ad una grippatura).
                                                            A 22 grazie a QUESTO forum ho rifatto completamente il mio impianto elettrico del mio trattore, compreso motorino avviamento e batteria.
                                                            Cavolata direte voi.. In compenso io di cablaggi, fusibili e manodopera ho speso ZERO, dato che ho fatto da solo ed avevo già il materiale.
                                                            Ho imparato a cambiare filtri e olio motore e cambio-sollevatore.
                                                            Cavolata direte voi, in compenso ho pagato solo il costo dell'olio.
                                                            Ho imparato ad autocostruirmi attrezzi che mi servono ed identificare le cause dei problemi.
                                                            Questa domenica monterò i cingoli nuovi allo scavatore, cambierò l'olio ai rulli ed ai motoriduttori. Se andrà bene avrò imparato grazie a questo forum.
                                                            Ho imparato come eseguire certe lavorazioni e più in generale come funzionano i motori e molte parti meccaniche che prima erano solo scatole di ferro.

                                                            Mi dispiace dissentire dai meccanici che hanno paura di perdere clienti, ma io sono per il libero accesso alle informazioni. Quando incontrerò meccanici che hanno la mia stessa cura nel manutenere i mezzi che gli vengono portati, allora tornerò da loro.

                                                            Commenta

                                                            Caricamento...
                                                            X