MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Motori LOMBARDINI benzina o petrolio

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Buongiorno a tutti,
    piccolo aggiornamento:

    sono riuscito a farlo partire, ma soltanto dopo aver capito che il proprietario precedente aveva messo mano al volano rimontandolo sfasato… in poche parole il punto segnato sul disco, se allineato con le indicazioni sulla targhetta, non coincideva ne con AA ne con il PMS. La scorsa volta ero riuscito a farlo partire per puro caso in quanto avevo fatto coincidere la chiusura delle puntine al PMS…

    dunque adesso la situazione è questa: apertura puntine sul nuovo riferimento del volano in AA, il motore parte e la macchina funziona discretamente bene. Mi rimane da capire come mai, tuttavia, gli è rimasto il problema dei giri non costante… si alzano e si abbassano leggermente a partire da gas a metà.

    potrebbe dipendere da una non ottimale fasatura? Proverò ad anticiparla leggermente, diciamo a 10/15mm da AA, vediamo se risolvo.

    vi tengo aggiornati

    Commenta


    • Ciao, credo che il numero di giri altalenante non dipenda dall'anticipo.
      Comunque se parte bene e con pochi tentativi, specialmente a freddo, direi che la fasatura di accensione dovrebbe essere ok.
      Se potessi fare un filmato con audio, magari inquadrando in centro il carburatore e una ventina di cm attorno riusciremmo ad avere qualche elemento in più per capirne la causa.
      Probabile che sia il lavoro del regolatore di giri o la carburazione magra..

      Commenta


      • Buongiorno. Io ho una lombardini lap490 .vorrei farla andare esclusivamente a benzina. Che modifica bisogna fare al carburatore ? Getto del minimo,massimo, candela , ? Grazie

        Commenta


        • Buonasera a tutti sono un nuovo membro . Possiedo da poco un motocoltivatore lombardini a benzina fermo da un po’ . Quando lo metto in moto lo scarico diventa molto rovente . Può essere un problema di fase troppo ritardata? Carburazione ? Dicevo la fase perché il vecchio proprietario ha smontato l accensione e ho dovuto rifare la fase , ho seguito il segno del volano ma lo spinterogeno non ha la chiavella e quindi diventa approssimativa Grazie andrea

          Commenta


          • Buonasera a tutti sono un nuovo membro . Possiedo da poco un motocoltivatore lombardini a benzina fermo da un po’ . Quando lo metto in moto lo scarico diventa molto rovente . Può essere un problema di fase troppo ritardata? Carburazione ? Dicevo la fase perché il vecchio proprietario ha smontato l accensione e ho dovuto rifare la fase , ho seguito il segno del volano ma lo spinterogeno non ha la chiavella e quindi diventa approssimativa Grazie

            Commenta


            • Buongiorno a tutti, sicuramente sarà un problema già affrontato, possiedo un LA85/85 , avrei bisogno di ricambi per il carburatore, mi perde benzina dalla vaschetta, pensavo allo spillo, qualcuno può darmi qualche suggerimento su dove trovare i ricambi, o come risolvere il problema. grazie a tutti.

              Commenta


              • Buongiorno a tutti, sicuramente sarà un problema già affrontato, possiedo un LA85/85 , avrei bisogno di ricambi per il carburatore, mi perde benzina dalla vaschetta, pensavo allo spillo, qualcuno può darmi qualche suggerimento su dove trovare i ricambi, o come risolvere il problema. grazie a tutti.

                Commenta

                Caricamento...
                X