MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

David Brown DB 880

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • David Brown DB 880

    Ciao a tutti io ho appena comperato un DB 880 e di questa macchina non so praticamente nulla a parte chi era il suo costruttore e le caratteristiche tecniche di massima che si trovano su internet, ma non so le quantità d'olio e le viscosità da utilizzare e come funzionano tutti i comandi. Insomma l'ho preso a scatola chiusa.

  • #2
    ciao 880 db... hai fatto un bel acquisto magari metti qualche foto io sono un fanatico dei DB sono attualmente il collegamento on line di tanti fans DB che non usano molto il pc ho anche io un 880 tengo anche il libretto di manutenzione di che zona sei tu ???
    comunque l'olio che metti nel cambio è un normale olio motore cosi funziona bene anche il sollevamento che usa lo stesso olio ma dovresti cambiare il filtro del sollevamento chissa quanto tempo ha per qualsiasi cosa scrivimi sapro indicarti tutto ciao...

    Commenta


    • #3
      Originalmente inviato da granatiere Visualizza messaggio
      ciao 880 db... hai fatto un bel acquisto magari metti qualche foto io sono un fanatico dei DB sono attualmente il collegamento on line di tanti fans DB che non usano molto il pc ho anche io un 880 tengo anche il libretto di manutenzione di che zona sei tu ???
      comunque l'olio che metti nel cambio è un normale olio motore cosi funziona bene anche il sollevamento che usa lo stesso olio ma dovresti cambiare il filtro del sollevamento chissa quanto tempo ha per qualsiasi cosa scrivimi sapro indicarti tutto ciao...
      Ciao ma che tipo di olio devo metter? quale gradazione? per il cambio sei sicuro che posso usare un olio motore? io ho anche un pasquali 940 e nel cambio va un 140 bello denso. Sai forse le quantità? Il mio è stato immatricolato nel '72 penso sia una produzione '71. Io sono di Trieste ma il DB l'ho preso per i lavori agricoli nella campagna che ho in Croazia ed era un unico proprietario.

      Commenta


      • #4
        Originalmente inviato da 880 db Visualizza messaggio
        Ciao ma che tipo di olio devo metter?
        Originalmente inviato da granatiere Visualizza messaggio
        ... tengo anche il libretto di manutenzione ...
        Ciao granatiere, se puoi allegare qui la tabella degli oli, oltre ad aiutare 880 db inseriamo i dati anche nel database http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=62296 dove ancora manca

        Commenta


        • #5
          ecco la tabella oli per qualsiasi dubbio scrivi i db sono ormai molto rari oltre che essere stati venduti in zone molto ristrette d'italia e sopratutto in piemonte dove c'era l'importatore unico penso che pochi ancora li usano ciao.. [IMG][/IMG]
          Ultima modifica di granatiere; 26/05/2016, 19:30.

          Commenta


          • #6
            grazie mille mi ha fatto un gran favore, chiedo troppo se hai anche le quantità? il filtro dell'idraulica lo si trova facilmente?

            Commenta


            • #7
              Originalmente inviato da granatiere Visualizza messaggio
              comunque l'olio che metti nel cambio è un normale olio motore ..
              Dalla tabella allegata non risulta un "normale olio motore",ma un "universale".
              Ognuno è ciò che è,non ciò che finge di essere....

              Commenta


              • #8
                Originalmente inviato da 880 db Visualizza messaggio
                grazie mille mi ha fatto un gran favore, chiedo troppo se hai anche le quantità? il filtro dell'idraulica lo si trova facilmente?

                ti metto lo schema cosi vedi dove si introduce l'olio e dove si vede il livello in pratica ingresso olio lettera L controllo lettera C poi ti metto la tabella delle quantita





                per i filtri non ci sono problemi
                li trovi in un normale ricabista che ha ricambi case
                qui sotto vedi nello specifico il catalogo con relativo codice del filtro

                aumenta il zoom del disegno è il num 5 comunque il codice è K920522 lo trovi anche in ebay eccolo..
                http://www.ebay.it/itm/DAVID-BROWN-S...AAAOSwU~FWDpev anche se ti consiglio l'originale se hai un ricambista case nei paraggi
                dovresti averlo cosi perche in certi modelli era diverso ma se sotto il cambio hai una coppa rotonda e alta diciamo 10/15 cm allora è questo ti consiglio anche la guarnizione della coppa che vedi in foto o metti della pasta rossa
                vedi come era ridotto il mio filtro nel mio ultimo cambio olio

                spero di essere stato chiaro sempre a disposizione per quanto mi è possibile ciao.
                Ultima modifica di mefito; 29/05/2016, 13:30. Motivo: per aggiunte usare Modifica Messaggio, vedi regolamento

                Commenta


                • #9
                  wow quasi 30 litri d'olio, cmq l' 20\40 sembra introvabile quasi tutti mi dicono di metter il 10\40 semisintetico oppure il 15\40. io vorrei metter l'olio suo per evitare fumosità e consumo d'olio eccessivo. L'unico dubbio è se metto nel cambio il semisintetico cosa può succeder?
                  Ultima modifica di mefito; 28/05/2016, 07:22.

                  Commenta


                  • #10
                    Originalmente inviato da 880 db Visualizza messaggio
                    wow quasi 30 litri d'olio, cmq l' 20\40 sembra introvabile quasi tutti mi dicono di metter il 10\40 semisintetico oppure il 15\40. io vorrei metter l'olio suo per evitare fumosità e consumo d'olio eccessivo.
                    Sei un esperto di lubrificanti?
                    Hai chiesto quali fossero i prescritti e ti è stato indicato

                    Originalmente inviato da 880 db Visualizza messaggio
                    L'unico dubbio è se metto nel cambio il semisintetico cosa può succeder?
                    Se hai dubbi non farlo,hai innumerevoli alternative.
                    Se è previsto un universale/multifunzione,l'alternativa sono i classici, con specifiche uguali o superiori,praticamente tutti gli oli attualmente in commercio per motore o trasmissione con impianto idraulico.
                    Leggi la discussione specifica sui lubrificanti per info.
                    Ognuno è ciò che è,non ciò che finge di essere....

                    Commenta

                    Caricamento...
                    X