MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Trattori d'epoca: Fordson e Ford (fino agli anni 60)

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • #61
    Sembra un ottimo lavoro; a cosa serve l'ingrassatore Stauffer a dx della puleggia? Il mio non ce l'ha, di solito lo montavano solo i Super.

    Ti manca solo il riparo della puleggia; controlla anche la pompa ac, che mi sembra perda nafta.

    Ciao

    Commenta


    • #62
      Grazie per i complimenti! Al motore non ho dovuto fare nessun intervento, a parte ovviamente alla sostituzione di tutti i filtri e dell'olio. L'unica cosa che ho dovuto fare di meccanica è stato aprirlo in due per revisionare la frizione.

      L'ingrassatore vicino alla puleggia serve per ingrassare il cuscinetto spingidisco della frizione.
      La pompa AC non perde nafta ma ha solo un piccolo trasudamento!!
      Ma anche tu Carraro hai un Power Major?

      Commenta


      • #63
        Sì, l'ho revisionato totalmente ma senza riverniciarlo, visto che lavora ancora molto. Certamente non è bello come il tuo!
        Sulla mascherina c'è lo stemma di un Super Major, messo chissà quando da qualche ex-proprietario. Se trovo il suo originale lo sostituisco.
        Il mio ha il cuscinetto dello spingidisco stagno, l'ho messo nuovo.
        Ha solo un problema: dalla guarnizione del primo iniettore (quello vicino alle batterie) perde olio, nonostante sia nuova e sigillata con abbondante pasta nera. Succede così anche sul tuo?
        Infatti nella foto vedi che c'è uno straccio per evitare che coli.....

        Commenta


        • #64
          Peccato che non ha lo stemma originale del Power ma quello del Super, e tra l'altro ti posso già dire io che il suo originale nuovo non lo trovi piu', ho già chiesto io!!

          Per quanto riguarda la perdita di olio dagli iniettori al mio non succede. Pero' quando l'ho preso aveva il motore molto sporco d'olio esternamente, ma usciva dal coperchio delle valvole in quanto aveva tutte le viti molli. L'ho smontato, messo un filo di pasta rossa, rimontato e stretto bene le viti e ora è a posto......
          Mi sembra strano che il tuo perda ancora dopo che hai messo guarnizione e pasta nuova!!

          Cmq il tuo dato che meccanicamente è perfetto e dalla foto vedo che come carrozzeria è in ordine a livello di bolli, ammaccature, ecc. sarebbe un'ottima base x un restauro............
          Ma che tipo di lavori gli fai ancora fare?

          Commenta


          • #65
            Ecco il mio fordson power major che ne pensate?

            Commenta


            • #66
              Ciao Landini 7550, molto bello il tuo power, complimenti!
              Lo usi ancora ad arare o lo fai "sgranchire" solo ogni tanto?

              Commenta


              • #67
                Originalmente inviato da Gabriele78 Visualizza messaggio
                Ciao Landini 7550, molto bello il tuo power, complimenti!
                Lo usi ancora ad arare o lo fai "sgranchire" solo ogni tanto?
                Grazie.....Lo uso molto spesso per arare e per innaffiare... e una macchina per me speciale perchè mi da molte soddisfazioni gli ho fatto un po di lavoretti e ora e quasi a posto...
                e il tuo lo usi molto?

                Commenta


                • #68
                  x Landini 7550:

                  no io il mio non lo uso per fare nessun lavoro in particolare.......... ormai è in pensione.....

                  Commenta


                  • #69
                    Originalmente inviato da Gabriele78 Visualizza messaggio
                    x Landini 7550:

                    no io il mio non lo uso per fare nessun lavoro in particolare.......... ormai è in pensione.....
                    ho capito ma lo avevi gia a casa o lo hai acquistao per passione?

                    Commenta


                    • #70
                      si, l'ho acquistato per restaurarlo circa un anno fa

                      Commenta


                      • #71
                        Originalmente inviato da Gabriele78 Visualizza messaggio
                        si, l'ho acquistato per restaurarlo circa un anno fa
                        A ho capito... bene e una macchina fantastica che tiene testa a molte macchine dell epoca.. era un trattore all avanguardia rispetto ai testacalda..... lo aveva acquistato mio nonno e poi e stato fermo per molti anni e poi lo abbiamo rimesso in funzione.. cmq era in buono stato di conservazione e il tuo come era messo?

                        Commenta


                        • #72
                          Il mio invece era in pessimo stato dato che sarà stato per una decina d'anni fuori all'aperto! Pero' meccanicamente era, ed è, ottimo, ho dovuto solo revisionargli la frizione.

                          Commenta


                          • #73
                            Originalmente inviato da Gabriele78 Visualizza messaggio
                            Il mio invece era in pessimo stato dato che sarà stato per una decina d'anni fuori all'aperto! Pero' meccanicamente era, ed è, ottimo, ho dovuto solo revisionargli la frizione.
                            A bene bene....l altro giorno gli ho montato i ferrodi dei freni nuovi un vero travaglio per rifarli.... e visto che era tutto giu' e gli ho rifatto le boccole dei pedali...
                            oggi mi sono accorto che purtroppo perde olio dal paraolio davanti
                            comunque penso che in primavera prima della stagione dell aratura lo sostituirò...
                            poichè mi diverte troppo arare con il mio major....

                            Commenta


                            • #74
                              Major-Nuffield

                              Da quando il Nuffield e'diventato un clone del Fordson Major?A me sembra che il Nuffield sia nato prima!

                              Commenta


                              • #75
                                ford major e nuffield hanno in comune cerchioni posteriori e la pompa di iniezione "simns"a destra . alcuni anche il motore perkins, ma penso non originale . quindi si "assomigliano",non cloni. i riduttori del nuffield sono sopra il semiasse, nel major sono davanti al semiasse. forse anche i parafanghi a conchiglia sono simili. per ora non ricordo altro.

                                Commenta


                                • #76
                                  Hanno solo la pompa Simms.Per il resto di somiglianze ne hanno poche

                                  Commenta


                                  • #77
                                    ciao landini sono nuovo del forum.
                                    ho visto le tue foto ma mi sembra che i cerchi del tuo maior non siano originali.
                                    mi sapresti dire di che anno è?
                                    io ho un maior del '56 ed un super maior del '60 ed ambedue hanno i cerchi rossi e quelli anteriori sono in fusione.
                                    quelli del maior a 4 razze e quelli del super a tre razze.
                                    a dire il vero devo ancora capire le differenze con il power maior.
                                    dove hai trovato i ramponi ripiegabili che usi per arare?
                                    ciao antonio

                                    Commenta


                                    • #78
                                      Originalmente inviato da conan2001 Visualizza messaggio
                                      ciao landini sono nuovo del forum.
                                      ho visto le tue foto ma mi sembra che i cerchi del tuo maior non siano originali.
                                      mi sapresti dire di che anno è?
                                      io ho un maior del '56 ed un super maior del '60 ed ambedue hanno i cerchi rossi e quelli anteriori sono in fusione.
                                      quelli del maior a 4 razze e quelli del super a tre razze.
                                      a dire il vero devo ancora capire le differenze con il power maior.
                                      dove hai trovato i ramponi ripiegabili che usi per arare?
                                      ciao antonio
                                      Ciao antonio il mio power è del 1958
                                      i ramponi sono di marca Tonutti e li aveva acquistati mio nonno con il trattore e insieme c'era la puleggia...
                                      da quello che so e che c'è scritto sul libretto che ha gli stessi cv del super però non ha il sollevatore con sforzo controllato ed è sprovvisto del bloccaggio del differenziale....
                                      comunque possiedo i cerchi stretti e le ruote in fusione date sempre al momento dell'acquisto.. mio nonno usava i cerchi larghi per arare e quelli stretti per i lavori leggeri

                                      Commenta


                                      • #79
                                        adesso ho capito le differenze, almeno le principali.
                                        c'è stata una evoluzione graduale.
                                        ciao antonio

                                        Commenta


                                        • #80
                                          ford dexta

                                          ho trovato un ford dexta da acquistare in buone condizioni ed a un prezzo conveniente... siccome però vorrei utilizzarlo, vorrei sapere quanto riesce a sollevare dall'attacco a tre punti.
                                          Grazie!
                                          max

                                          Commenta


                                          • #81
                                            risposta a maxaei

                                            salve ,il dexta solleva circa i 2/3 del propio peso come tutti i sollevamenti dei ford pertanto circa 8/9 quintali.

                                            Commenta


                                            • #82
                                              grazie

                                              Questa è la risposta che aspettavo!!!
                                              cosa dire? GRAZIE!!!!!!

                                              Commenta


                                              • #83
                                                salve a tutti, sono nuovo e posseggo anchio un fordson super major, volevo sapere se percaso qualcuno non avrebbe un libretto di manuntenzione?

                                                Commenta


                                                • #84
                                                  Originalmente inviato da centauro Visualizza messaggio
                                                  ciao! sarei intenzionato all'aquisto di un ford dexta e mi hanno detto che ce n'e' uno in vendita con pala anteriore e 4 rm, quanto potra' valere?
                                                  Ciao a tutti. Sono nuovo qui e sono un appassionato di trattori fordson vecchi.
                                                  Sono interessato a Dexta o Major. Però sono interessato a delle conversioni 4RM.
                                                  Sapete dove li posso trovare? Se avete qualcosa in vista per favore fatemi sapere.
                                                  Grazie.

                                                  Commenta


                                                  • #85
                                                    ciao a tutti,guardate su " youtube" questo filmato: " fordson snow machine - 1929 concept " . cosa ne pensate ?

                                                    Commenta


                                                    • #86
                                                      Ne avevo già parlato in questa discussione http://www.forum-macchine.it/showthr...?t=7711&page=2 post numero 45, poi vi sono altre foto nella pagina seguente.
                                                      Comunque non avevo mai visto un video di tale mezzo al lavoro!
                                                      Il nome del trattore è proprio "Fordson Snow Motor".
                                                      Davvero spettacolare!.
                                                      Bisogna proprio dirlo, I NOSTRI NONNI AVEVANO PROPRIO DELLA TESTA!!, in quegli anni, quando la meccanizzazione era veramente algi albori inventarsi una cosa simile è stato davvero geniale!.
                                                      Oltre tutto non è che avevano molti mezzi a disposizione se paragonato a ciò che abbiamo oggi.

                                                      Commenta


                                                      • #87
                                                        salve a tutti sono un novellino mi sono appena registrato scusate per la mia poca esperienza, io posseggo un ford 5000 con la dt shindler volevo sostituirla perchè sterza poco e poi mi si rompono i semiassi e visto la scarsità di poter reperire i ricambi chiedevo se fosse ppossibile sostituirla con una zf ad esempio oppure con una trazione che utilizzi la trasmissione laterale come quella originale ed eventualmente con il vostro aiuto dove trovare una trazione da poter applicare grazie
                                                        Ultima modifica di mefito; 31/01/2010, 21:45.

                                                        Commenta


                                                        • #88
                                                          per CERITEL: benvenuto nel forun, a proposito della doppia trazione de tuo 5000, tieni in conto il fatto che cambiare l'assale non è cosi' semplice e ti potrebbe costare come il valore di tutto il trattore. manda delle foto dell'assale e del punto in cui il cardano prende il moto dalla scatola del cambio per capire meglio.

                                                          Commenta


                                                          • #89
                                                            major

                                                            Dopo aver abbandonato l'idea di acquistare il dexta, ho indirizzato le mie attenzioni su un super major...nel frattempo però, mi è sorto un dubbio....
                                                            io vorrei utilizzarlo nella semina del frumento con una macchina di m 2,5 quindi nemmeno troppo grande. ammesso che la sollevi (ma penso di sì) mi è stato detto che il major solleva solo quando è fermo e non in marcia.
                                                            è vero?
                                                            Grazie.
                                                            maxari

                                                            Commenta


                                                            • #90
                                                              Il mayor ha il problema che il sollevatore non si alza quando si spinge la frizione, di conseguenza se a fine campo spingi la frizione il sollevatore non si alza.
                                                              Ma mentre il trattore è in movimento si alza senza problemi.

                                                              Commenta

                                                              Caricamento...
                                                              X