Qualche mese fa' ho acquistato una locomobile OMba testacalda, e' ferma da circa 60 anni, ma fortunatamente e' completa di tutti i particolari, l'unico inconveniente e' che aveva il pistone bloccato, e sono riuscito a sbloccarlo solo qualche giorno fa' con emorme fatica e la rottura di due delle quattro fasce elastiche.
Mentre proseguo con il restauro, mi piacerebbe ricostruire la storia di questo mezzo, in quanto mettendo a confronto le foto con la locomobile Landini, le stesse specialmente nol blocco motore risultano quasi identiche.
Percio' chiedo cortesemente ai piu' esperti alcuni chiarimenti. Nel motore sono presenti due targhette. La prima riporta:
OFF. MECCANICHE gia' MIANI SILVESTRI e C.
A GRONDONA COMI e C.
MILANO
La seconda riporta:
MOTORE 1136
HP eff. 12
GIRI 360
Sul longherone del telaio e' riportata la sigla E 488
Inoltre smontando il motore ho rilavato un alesaggio di 190 mm
una corsa di 235 mm per una cilindrata di 6.660 cc
Grazie in anticipo.
Gianfranco


Thanks to ImageShack for Free Image Hosting
Mentre proseguo con il restauro, mi piacerebbe ricostruire la storia di questo mezzo, in quanto mettendo a confronto le foto con la locomobile Landini, le stesse specialmente nol blocco motore risultano quasi identiche.
Percio' chiedo cortesemente ai piu' esperti alcuni chiarimenti. Nel motore sono presenti due targhette. La prima riporta:
OFF. MECCANICHE gia' MIANI SILVESTRI e C.
A GRONDONA COMI e C.
MILANO
La seconda riporta:
MOTORE 1136
HP eff. 12
GIRI 360
Sul longherone del telaio e' riportata la sigla E 488
Inoltre smontando il motore ho rilavato un alesaggio di 190 mm
una corsa di 235 mm per una cilindrata di 6.660 cc
Grazie in anticipo.
Gianfranco


Thanks to ImageShack for Free Image Hosting
Commenta