MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Trattore cingolato Toselli

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • #31
    ciao, premetto che non so niente di trattori cingolati. vorrei chiedervi un parere su un cingolo a cui è interessato un mio amico.
    Si tratta di un toselli, la targhetta a sinistra del contagiri riporta la scritta 340 e sotto un' altra sigla, è largo115 cm ed i cingoli sono lunghi 180 cm. Ha il sollevatore con i pistoni esterni ed il serbatoio dietro al sedile. Il motore è un vm 3 cil ad aria ed il cambio se non sbaglio ha 6 marce con inversore. Il colore del carro mi sembra blu e monta il cofano (non penso suo) di un agrifull 345c, nella parte inferiore i cingoli scorrono su 4 rulli. Lo scarico è alla destra del lato guida ed il filtro aria è sotto il cofano posizionato sul davanti a destra. Probabilmente avrò scritto qualche imprecisione e me ne scuso. Voi cosa ne dite? grazie

    Commenta


    • #32
      Ciao Tex.Non hai commesso imprecisioni da andare in galera!Il mio parere non è positivo perchè questa macchina non è una delle mie preferite,in fatto di ricambi siamo praticamente a zero,anche del motore.Poi con quella balestra centrale con il minimo peso attaccato dietro alza il muso in maniera fastidiosa.Fai come vuoi...

      Commenta


      • #33
        Io ne ho 3 di toselli,un 226,un 350c (quasi uguale al 340) e un 68c super ultimo tipo! Il 350 e il 68 potete vederli bene nell'archivio foto e sul mio canale youtube "alessfior",così li vedrete all'opera!

        Commenta


        • #34
          . toselli 228 anno64

          Ciao a tutti mi chiamo gianny e come voi possiedo un toselli 228 28 hp anno 1964 . In attesa di un vostro gradito intervento allego un file di un toselli di un mio amico . Invece il mio e' dal meccanico per rifare il motore.
          Attached Files

          Commenta


          • #35
            Ciao, complimenti per il tosellino, ho visto i video...
            Ma ha la frizione a pedale o sempre quella a mano come quelli più vecchi che trovo piuttosto scomoda.

            Commenta


            • #36
              La frizione è a mano,ma mio padre ha costruito un leveraggio che l'ha trasformata a pedale,senza smontare niente,ha solo applicato un pedale smontabile!
              P.s.: ho trovato gommini e piastrine dal ricambista vicino casa mia,ne ho presi una decina...se li fanno pagare ma sono quasi introvabili!

              Commenta


              • #37
                ciao a tutti il mio toselli 228 28 hp funzionate lo uso circa 2 volte lanno no per arare e dell anno 1966 ed e incredibile come va ancora bene ciao
                Attached Files

                Commenta


                • #38
                  ciao ragazzi/e, per chi volesse documentazione varia sul tosellino 68, compresi i manuali inseriti da p.berni mi contatti

                  Commenta


                  • #39
                    Salve a tutti riprendo discussione dopo anni, sono entrato in possesso di un toselli 226 del 1962 ,lho appena finito di restaurare adesso sto finendo di fare delle attrezzature poi lo portero al terreno. ma manuali non si trova assolutamente niente di questa macchina? il mio aveva di corredo la fresa penso originale e attacco a 3 punti assolcatore sempre marchiato toselli e sollevatore idraulico a 2 pistoni inoltre ho trovato montate sopra le ciabatte di ferro. dalle ruote dentate dal carro ecc sembra abbia lavorato realmente le 1500 ore segnate ma chissa ho rifatto tutto limpianto elettrico adesso funziona tutto perfettamente spero mi dia soddisfazioni dopo duro lavoro.un saluto

                    Commenta


                    • #40
                      ciao sto restaurando un trattore uguale.
                      per i gommini dei pattini e le piastre che li contengono ho saputo dalla CEM (info@cemricambi.it) che stanno provvedendo a farli rifare......

                      Volevo chiederti se hai notizie di quanto olio e di che tipo va usato per le varie zone della trasmissione e per i riduttori. ciao e grazie

                      Commenta


                      • #41
                        Questo merita di essere visto, non e' il mio, ma a parte la pala il colore e l'arco di protezione e' uguale... in pratica il mio e' verde e normale... quasi...
                        Attached Files

                        Commenta


                        • #42
                          Trattore Cingolato TOSELLI

                          Chiedo aiuto a voi esperti. Purtroppo ho avuto una brutta esperienza con un IMER 270/370 con motore Slanzi 3 cilindi. La mia inesperienza mi ha portato a fare questo acquisto errato, insomma, il motore si è fuso e non è più riparabile (albero rotto).

                          Ora mi è capitato un TOSELLI cingolato con un motore VM da 35CV al posto di quello da 27cv. Che ne pensate, problemi, verifiche da fare, prezzo usato.
                          Grazie

                          Commenta


                          • #43
                            Come faccio a postare delle foto? Ho trovato un Toselli che mi potrebbe interessare. Ha montato su un 2 cilindri della VM da 35cv, al posto di quello montato in origine. Volevo un po' di pareti su questo cingolato, se ne vale la pena prenderlo in considerazione. Serve per passare il trincia, tutto in pianura.

                            Commenta


                            • #44
                              Buongiorno a tutti. Domani andrò a vedere un Toselli 340 cingolato. Dalle foto sembra tenuto bene, anche se probabilmente è stato riverniciato. L'attuale proprietario credo non facesse un uso intensivo. Cosa mi consigliate di guardare bene prima dell'acquisto? Il prezzo è buono, almeno credo €2.900,00 la richiesta iniziale)

                              Commenta


                              • #45
                                Buongiorno a tutti, mi aggancio a questa discussione per chiedervi un parere, ho anch'io un Toselli 68 con i cingoli da revisionare, da quello che mi sembra di capire e da quello che vedo in altri modelli di questo trattorino i segmenti in gomma sono due per pattino cosi assemblato (lamierino-tassello gomma-lamierino) nella giunzione dei pattini due lamierini in aderenza su una superficie piatta e superficie arrotondata in aderenza all'esterno dei pattini. La mia perplessità è questa: io ho acquistato il toselli usato e mi ritrovo i due tasselli in gomma come in tutti gli altri che ho visto con in più un'altro tassello in gomma fra i due lamierini centrali (quelli arrotondati fra un pattino e l'altro per intenderci).. Visto che mano mano sto provvedendo alla sostituzione dei gommini deteriorati dovrei inserire il terzo tassello oppure non serve a niente o ancora meglio potrebbe creare problemi se non previsto dalla fabbrica?

                                Commenta


                                • #46
                                  Ciao a tutti ragazzi sono nuovo, ho da poco (dopo due anni ) provato a rimettere in moto il mio Toselli 226 ho provato a trainarlo ma niente i cingoli girano ma il motore non ne vuole sapere!!!
                                  Come posso fare per cercare di avviarlo ? grazie a quanti vorranno aiutarmi!!!

                                  Commenta


                                  • #47
                                    Hai verificato se il gasolio arriva alla pompa e poi agli iniettori?
                                    Ognuno è ciò che è,non ciò che finge di essere....

                                    Commenta


                                    • #48
                                      Buona sera a tutti ragazzi sto per andare a ritirare un vecchio Toselli ereditato e vorrei restaurarlo però non so neanche che modello e so solo che monta un motore wm 2 cilindri qualcuno può dirmi qualcosa in più di questo trattore

                                      Commenta


                                      • #49
                                        Non sarebbe opportuno sostituire il termine "restaurarlo",con "sistemarlo",oppure semplicemente "fare manutenzione"?????
                                        Ognuno è ciò che è,non ciò che finge di essere....

                                        Commenta


                                        • #50
                                          Si anche ma tu conosci il modello sai dirmi qualcosa di questo trattore?

                                          Commenta


                                          • #51
                                            Hello everyone, I need support for mine Toselli 68. When engine running, I loose on the bottom oil behind the oil pan. The right steering belt has oil inside,and the left one no - explain. Someone maybe making engine overhaul? Thanks and have a nice day ???? and I'm from Slovakia

                                            Commenta


                                            • #52
                                              Salve a tutti possiedo un Toselli 68 che sto restaurando da circa due anni perché o poco tempo o il problema con il motorino avviamento che non possiedo qualcuno mi può aiutare dicendomi che tipo monta ?

                                              Commenta

                                              Caricamento...
                                              X