MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Confronti varie marche e modelli

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Ciao Fronte Sardo,
    anche io mi sto procurando un po' di dati perchè voglio comprare un N H T 4040. Un concessionario a trattore nudo ha chiesto 34.000 Euro(Varese). Posso sapere con la fresa quanto è costato a te?
    Il contratto prevedeva cabina senza condiz. aria e inversore meccanico. Ciao

    Commenta


    • Originalmente inviato da pierlu67 Visualizza messaggio
      ti ringrazio ma come ho detto in precedenza sarei interessato al aquisto
      del dualsteer volevo sentire qualcuno che lo abbia comprato gia da qualche anno
      e abbia gia maccinato qualche ora di lavoro se è una macchina affidabile .
      Ho un BCS Dualster 950 dal 2008, a parte un problema al cofano poi risolto, sono piu' che soddisfatto: sterzo eccellente, attacchi rapidi sollevatore mod articolato ok, bracciolo polifunzionale veramente comodo al momento certamente affidabile, attenzione al pedale frizione i primi tempi............

      Commenta


      • grazie potomac
        ho notato anche io la frizione molto sensibile quel poco che lo usato
        siccome chi vente l trattorini della concorrenza dicono tutti che con tutto sto ambaradan vicino allo sterzo a lungo andare da dei problemi di bucole sa vero?
        ti posso chiedere quante ore di lavoro hai gia fatto! ciao.

        Commenta


        • Originalmente inviato da tex76 Visualizza messaggio
          salve vori, benvenuto sul forum!!! Il landini mistral l'ho preso a gennaio di 4 anni fa...all'epoca lo pagai intorno ai 17.000 con fresa maschio. Il mio è senza cabina, però all'occorrenza è possibile montare quella non originale...esiste comunque anche la versione america che esce con la cabina di serie...ovviamente dipende dall'impiego che devi fare, io per es. Devo passare sotto gli alberi, quindi a me la cabina non serve. Il new holland serie 3000 e il lnadini mistral sono praticamente la stessa identica macchina, con gli stessi accessori e motorizzazioni; il new holland viene assemblato nello stesso stabilimento landini; la differenza di prezzo dipende solo dal listino della casa costruttrice; io comunque al posto tuo prenderei la macchina in base al miglior servizio di assistenza presente nella tua zona, e comunque ti conviene farti fare entrambi i preventivi.
          Spero di essere stato chiaro ed esaustivo.
          grazie tex , e scusa il ritardo, esaustivo e completo. I concessionari sono uno a 4 km l'altro a 8. Faro' due preventivi, certo. Avro' in questo modo un buon confronto. Ciao e grazie ancora

          Commenta


          • Originalmente inviato da vori Visualizza messaggio
            grazie tex , e scusa il ritardo, esaustivo e completo. I concessionari sono uno a 4 km l'altro a 8. Faro' due preventivi, certo. Avro' in questo modo un buon confronto. Ciao e grazie ancora
            Spero di esserti stato utile! Adesso aspettiamo allora tue notizie sulla scelta definitiva della macchina: Facci sapere, tienici informati.

            Commenta


            • Originalmente inviato da mister73
              eccovi le foto dei miei 2 gioielli.



              la mia piccola gia pazza per i trattori.
              Costo del gioiellino euro 16000,00 iva inclusa.
              Che ve ne pare?
              arrivo un po' in ritardo per i complimenti , ma ci puoi dire cilindrata, cavalli, larghezza min. Ruote, consumi? Grazie

              Commenta


              • landini mistral 50 dt

                salve, sono un nuovo iscritto. Ho da poco acquistato un landini mistral 50 dt del 2000 usato, avrei bisogno del libretto di uso e manutenzione. andrebbe bene anche in formato elettronico. qualcuno mi può aiutare??
                grazie

                Commenta


                • Ciao a tutti!

                  Ho una domana veloce.. Sapete dirmi l'altezza massima di un Mistral con cabina Torincab2?


                  X artuto: hai provato a fare una richiesta direttamente in Landini?!

                  Commenta


                  • ciao potomac, io possiedo u bcs sdt 950, la frizione quado si riscalda comincia a fare rumore al rilascio del pedale mi hanno detto che è normale e che lo fanno tutti il mio concess ha detto che non si puo' risolvere che è un difettuccio che non da problemi. Sono quasi due anni che lo acquistato e quel rumore sinceramente è u fastidio, anche se altri problemi non me ne ha mai dato. Grazie

                    Commenta


                    • Ciao
                      Io avevo lo stesso problema su Ferrari Vega MT
                      Mi è stato sistemato al primo tagliando
                      Hanno sostituito un tubo idraulico.
                      Sul tunnel centrale, lato frizione c'è un coperchio,sotto alla cupertura in plastica.
                      All'interno c'è questo tubo.
                      ciao

                      Commenta


                      • [IMG][/IMG]

                        Finalmente portato a casa e messo subito in prova

                        Commenta


                        • Originalmente inviato da dierrre Visualizza messaggio
                          [IMG][/IMG]

                          Finalmente portato a casa e messo subito in prova

                          Complimenti!!!! semplicemente spettacolare!

                          Commenta


                          • Complimenti anche da parte mia!!
                            Vedo che l'hai allargato al massimo!!
                            Che trincia hai? come ti trovi ad utilizzarla? stabilità?

                            Commenta


                            • La larghezza non è al massimo si potrebbe ancora allargare 10 cm, io l'ho portato a un metro e cinquanta
                              La trincia è una tortella da cm 150 , per la stabilità direi ottimo, veramente una bella accoppiata.
                              Ci ho lavorato un intera giornata trinciando sotto agli ulivi e un tratto, quello in foto che è in forte pendenza

                              Commenta


                              • Originalmente inviato da dierrre Visualizza messaggio
                                [IMG][/IMG]

                                Finalmente portato a casa e messo subito in prova
                                Quanto pesa con le zavorre? E il 50 o il 55 cavalli? Quanto lo hai pagato?

                                Commenta


                                • Buon Giorno,
                                  Mi capita un'occasione di usato e chiedo ai veterani del trattore: 700 ore di lavoro per una macchina sono tante o poche?
                                  E quanti anni sono ?
                                  Grazie a tutti , Saluti.

                                  Commenta


                                  • Originalmente inviato da fede90 Visualizza messaggio
                                    Quanto pesa con le zavorre? E il 50 o il 55 cavalli? Quanto lo hai pagato?
                                    é un 55, 1600 kg zavorrato, meno di 19k versione top con tutti gli accessori tranne sollevatore anteriore

                                    Commenta


                                    • Ciao a tutti! Volevo sapere qual'è la massa rimorchiabile da libretto di circolazione del NH T3030, Landini Mistral 50, Valpadana 1550 o McCormick GM50, che praticamente sono la stessa macchina, grazie! Un saluto a tutti i membri!

                                      Commenta


                                      • 50 quintali... anche se mi pare un po ottimistica come cosa...

                                        Commenta


                                        • Ciao a tutti, nell'alegato tecnico del mio NH T3030 acquistato nel 2007, precisa se la massa trainata è con o senza freni.
                                          Q.li 15 senza frenatura, T3030 allestimento 1- 2 - 3 -4
                                          Q.li 45 con frenatura meccanica o a inerzia, T3030 allestimento 1 - 2
                                          Q.li 50 con frenatura meccanica o a inerzia, T3030 allestimento 3 – 4
                                          Allestimento 1 = trattrice con telaio di protezione senza sollevatore anteriore
                                          Allestimento 2 = trattrice con telaio di protezione e sollevatore anteriore
                                          Allestimento 3 = trattrice con cabina di protezione senza sollevatore anteriore
                                          Allestimento 4 = trattrice con cabina di protezione e sollevatore anteriore
                                          Ultima modifica di 480V; 20/06/2011, 00:06.

                                          Commenta


                                          • Originalmente inviato da artuto Visualizza messaggio
                                            salve, sono un nuovo iscritto. Ho da poco acquistato un landini mistral 50 dt del 2000 usato, avrei bisogno del libretto di uso e manutenzione. andrebbe bene anche in formato elettronico. qualcuno mi può aiutare??
                                            grazie
                                            Se ti interessa ancora fammi sapere che te lo posso mandare in formato elettronico

                                            Commenta


                                            • Se può essere utile alla discussione vi riporto alcuni datti dell'allegato tecnico NH T3030:


                                              NOTE PER FORATURE PER IL MONTAGGIO DI ATTREZZATURE MONTATE O SEMIPORTATE:
                                              La trattrice è equipaggiata con forature per il montaggio di attrezzi portati e semiportati anteriori, posteriori e laterali la cui installazione è subordinata al rispetto dell'art. 104 coma 7 ed al rispetto della massa max minima autorizzata per asse.
                                              1. massa totale tecnicamente ammissibile
                                                allestimenti 1;2;3;4 kg 3050



                                              massa massima tecnicamente ammissibile per asse allestimenti 1;2;3;4
                                              anteriore: min kg 620 ; max kg 1200
                                              posteriore: min kg 850 ; max kg 1850


                                              non c'entra niente per la discussione attuale riporto le prescrizioni per la circolazione stradale riportate al punto 15 dell'allegato tecnico:
                                              i pedali di comando del freno di servizio devono essere accoppiati da apposito traversino;
                                              è obbligatorio l'inserimento della doppia trazione prima di azionare il freno di stazionamento;
                                              il sollevatore anteriore deve essere nella posizione tutta rientrata.

                                              Commenta


                                              • Sera a tutti! Ho notato nel sito di New Holland che non compare più il T3000. Qualcuno ne sa qualcosa in merito? Ciao!

                                                Commenta


                                                • Originalmente inviato da soso Visualizza messaggio
                                                  Sera a tutti! Ho notato nel sito di New Holland che non compare più il T3000. Qualcuno ne sa qualcosa in merito? Ciao!
                                                  Hai ragione...
                                                  In realtà però il T3000 è sparito dal "Product Selector" ma smanettando un'attimo ho scoperto che le pagine dedicate ci sono ancora:
                                                  Explore New Holland's premium farm machinery range. Find innovative tractors, harvesters, and equipment designed for peak agricultural efficiency.

                                                  Anche se sono tutte in inglese (come per tutti gli altri prodotti)

                                                  A occhio stanno "ristrutturando" il sito web... infatti ogni tanto va in errore...

                                                  Commenta


                                                  • Valpadana 1550 Techno allestimento standard con pneumatici posteriori 360/70-24, 15600 € + IVA in provincia di TS... mi sembra altino, vero?
                                                    Si si, il NH T3000 è tornato sul sito New Holland.
                                                    Ciao a tutti!

                                                    Commenta


                                                    • Direi altissimo, ho portato a casa con un pò meno il mistral 55 accessoriato

                                                      Commenta


                                                      • Salve a tutti! su un nsito di annunci c'è in vendita un caricatore frontale per i modelli tipo Mistral.

                                                        Nell'annuncio non dice molto, se non che sono oggetti provenienti da fiera. Dalle immagini si vede che sono Deleks.... Che ne pensate? possono essere affidabili come le pale di fabbricazione italiana o si sgretolano alla prima sollecata? Esperienze di caricatori su questi trattori?

                                                        Commenta


                                                        • buonasera a tutti,,
                                                          è tanto che non scrivo sul forum e spero mi perdonerete gli errori.
                                                          Volevo riportarvi la mia esperienza in quanto sto valutando l'acquisto di una trattrice tipo Mistral landini 50 o TCE NH.
                                                          In seconda posizione, in quanto l'ho avuto, un Same Solaris 45.

                                                          Capitolol nuovo: per un mistral 50 nuovo un primo concessionario landini mi ha chiesto 18mila + iva e in alternativa mi ritirerebbe un vecchio same corsaro 70 DT valutandolo circa 2mila euro.

                                                          Un secondo concessionario landini mi manderà un preventivo per la medesima trattrice e sembrerebbe intenzionato ad accettare il corsaro sempre in permuta ma aspetto ancora il preventivo.
                                                          Lo stesso concessionario mi ha proposto una versione, almeno così ho capito al telefono, denominata R1 che viene prodotta all'estero per il mercato asiatico. Dice che pesa un 2 quintali in più della "versione europea"(la chiamo così anche se sul sito landini non ho trovato nulla di inerente).
                                                          Qui mi sorge un dubbio: essendo macchina prodotta per il mercato asiatico non è facile che manchino le omologazioni CE e ci siano rischi e problematiche in fatto di sicurezza, di rispondenza alle normative(es inquinamento)? Questo discorso lo accantonerei per le troppe riserve in merito


                                                          Capitolo usato:
                                                          ieri sono andato a vedere un TCE 50 del 2003:a vederrla proprio gran bella macchina anche se sporca. Ha 320 ore circa e praticamente è inutilizzata in un garage. Il venditore già è il secondo proprietario, avendo acquistato da un vecchietto che lo aveva regalato al figlio. Il mezzo è corredato di paletta posteriore, trincia berti da 160 con scostamento idraulico solo laterale(tenuto male), fresa breviglieri da 160(bella, usata niente ma leggerina per il mio tipo di terreno), forca per rotopresse, compressorino per raccolta olive con tubi, avvolgicavo, manine, sega....
                                                          Il tipo mi ha chiesto 20milla euro per tutto lo stock, ma essendoci parecchie cose che ho già(tranne il trincia) ho provato a chiedere per il solo trattore.
                                                          Sapete quanto mi ha sparato??? 15 mila euro!!!!!!!!
                                                          Per me può tenerselo a quel prezzo, io lo quoterei sui 10-11.000 euro un mezzo del genere. Voi che dite, ci può stare come valutazione?


                                                          Certo che se devo pagarlo sopra i 13mila allora farei un sacrificio verso il nuovo.

                                                          PS. per l'R1 55 Lamborghini mi è stato chiesto da nuovo 14.500 + iva


                                                          Scusate per la lunghezza e grazie per le risposte che vorrete darmi

                                                          Commenta


                                                          • Indubbiamente se lo deve solo tenere a quel prezzo, purtroppo però ti dico anche che è difficile trovare questi modelli (Mistral e Nh, la concorrenza Sdf è già più abbordabile) usati sotto gli 11.000 €.
                                                            Il nostro T3030 lo abbiamo pagato circa 15.000 + Iva, il preventivo che ti è stato fatto per la stessa nostra macchina (il 2200 cc senza turbo) di 18.000 mi pare ben alto! Complice forse il fatto della permuta che in genere ti fa perdere gli sconti (così alla fine i concessionari ci vanno sempre in pari). Ti consiglierei di trattare solo il mezzo nuovo e poi parlare di permuta oppure vendere direttamente a privati quello vecchio perché lasciare l'usato al concessionario non vale la pena secondo me.

                                                            Non fossi in Umbria, mi interesserebbe quella certa fresa Breviglieri da 160... Non sapessi che minimo chiederebbe 1200-1300€ -.-

                                                            Commenta


                                                            • Originalmente inviato da jonnyr Visualizza messaggio
                                                              mi ritirerebbe un vecchio same corsaro 70 DT valutandolo circa 2mila euro.
                                                              Se non è in pessime condizioni per 2mila euro il corsaro me lo terrei.. o per lo meno cercherei di venderlo privatamente... ne ricaveresti sicuramente qualcosa in più!!!

                                                              Originalmente inviato da jonnyr Visualizza messaggio
                                                              Lo stesso concessionario mi ha proposto una versione, almeno così ho capito al telefono, denominata R1 che viene prodotta all'estero per il mercato asiatico. Dice che pesa un 2 quintali in più della "versione europea"(la chiamo così anche se sul sito landini non ho trovato nulla di inerente).
                                                              Qui mi sorge un dubbio: essendo macchina prodotta per il mercato asiatico non è facile che manchino le omologazioni CE e ci siano rischi e problematiche in fatto di sicurezza, di rispondenza alle normative(es inquinamento)? Questo discorso lo accantonerei per le troppe riserve in merito
                                                              Potrebbe trattarsi della nuova "Serie 1" di cui avevamo parlato qui...


                                                              Commenta

                                                              Caricamento...
                                                              X