MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Fili, testine e dischi per decescugliatori - Info & consigli

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Originalmente inviato da mario.sa Visualizza messaggio
    Perché sei di coccio... oltre al filo bisognerebbe provare a mettere te in ammollo la sera prima
    Hahahaha sei forte Mario.ciaoo
    Ultima modifica di franco1969; 06/11/2014, 19:51. Motivo: errore

    Commenta


    • @castagnetto:
      La testina batti e vai in dotazione al mio dece l'ho trovata "poco pratica" nelle mie condizioni di uso.

      Quindi mi sono trovato davanti a un dilemma:
      Acquistare la Pratica a spezzoni di cui qui sul forum si parlava molto e bene o andare in cerca di una batti e vai più efficiente della mia col rischio di sbagliare acquisto?

      Considerando anche che a livello di prezzo non ci sono grosse differenze ho optato per la prima soluzione e tutto sommato sono soddisfatto della scelta!
      Poi sulle questioni riguardanti tipo di filo, dimensioni, ammollo o no sono prove che vengono da sé e si fanno con entrambi i tipi di testine...

      Commenta


      • Originalmente inviato da Gio75 Visualizza messaggio
        @castagnetto:
        Salute,
        una quindicina di anni fa sono andato fuori di testa e mi sono messo a recuperare e mantenere qualche ha di castagneto monumentale e un po' del bosco circostante.
        Per far questo ci son volute diverse macchine,scatoloni di testine di ogni marca,fili di tutti i tipi,insulsi attrezzi a catena e non che vanno a pezzi e fanno a pezzi le macchine.
        Dopo tutte le prove iniziali sono arrivato alla conclusione che occorre semplificare e non star lì a pistolare con le tasche piene di pezzi di filo,viti che non stringono e menate simili.
        Ora,per comodità di approvvigionamento,uso testine e filo(bobine da 150-250 mt) Stihl e Sabart che costano anche meno e sono forse migliori:quando si rompe il filo sgancio il moschettone,apro la testina e finisce li.
        Quando non basta il filo monto il coltello monolitico più adatto e se si storge contro un sasso ne vado a comprare un altro.
        Vedo anche che chi fa questi lavori quasi per professione ha,più o meno,fatto le stesse scelte.

        Certo,ci sono infinite situazioni e modi di lavorare ma,allo stato,non ne conosco di più efficaci.
        C
        [/QUOTE]

        Commenta


        • Originalmente inviato da franco1969 Visualizza messaggio
          Hahahaha sei forte Mario.ciaoo
          tu pensi ?
          tra lui e mefito non so chi butterei dalla torre
          (tanto mi segano)

          Commenta


          • Xdesaparecido, noooooooooo ormai il Mario e un punto di riferimento del forum, ciaooo

            Commenta


            • Consiglio lama pulizia sottobosco

              Ciao a tutti, devo acquistare una lama per la pulizia del sottobosco da montare sul mio dece Shindaiwa T450 2 tempi. Sono indeciso tra una lama a denti dritti oppure una lama a denti a sgorbia. Quale mi consigliate, considerando che debbo tagliare anche piccoli alberi del diametro sino a 10 cm circa? Guardando video su youtube sembrerebbe che le lame con denti a sgorbia vadano meglio....saluti!!!!

              Commenta


              • Più il filo è grosso e mano ne metto tre quadro non più di due metri e mezzo, penso tu andresti meglio col 4 con non più di 1.5/2 metri per volta.

                Commenta


                • Originalmente inviato da giacca1985 Visualizza messaggio
                  Ciao a tutti, devo acquistare una lama per la pulizia del sottobosco da montare sul mio dece Shindaiwa T450 2 tempi. Sono indeciso tra una lama a denti dritti oppure una lama a denti a sgorbia. Quale mi consigliate, considerando che debbo tagliare anche piccoli alberi del diametro sino a 10 cm circa? Guardando video su youtube sembrerebbe che le lame con denti a sgorbia vadano meglio....saluti!!!!
                  Monta un disco diamantato e fai un capolavoro. ciaoo

                  Commenta


                  • Originalmente inviato da giacca1985 Visualizza messaggio
                    Ciao a tutti, devo acquistare una lama per la pulizia del sottobosco da montare sul mio dece Shindaiwa T450 2 tempi. Sono indeciso tra una lama a denti dritti oppure una lama a denti a sgorbia. Quale mi consigliate, considerando che debbo tagliare anche piccoli alberi del diametro sino a 10 cm circa? Guardando video su youtube sembrerebbe che le lame con denti a sgorbia vadano meglio....saluti!!!!
                    Assolutamente lama denti a sgorbia, quelle con i denti in widia o simili non sono il massimo sul legno, perché avendo i denti poco stradati non scaricano il materiale tagliato, a differenza della denti a sgorbia, e quindi tagliano solo i primi 2-3 cm e poi avanzano molto lentamente e spesso si impuntano. Le denti a sgorbia invece, se ben affilate e stradate tagliano diametri anche fino a 20 cm se il dece è potente, e anche in fretta, proprio perché scaricano con continuità il materiale tagliato e quindi il taglio procede rapido e uniforme.

                    Commenta


                    • joans

                      Ciao a tutti,
                      per chi ancora non lo sapesse io ho venduto l'attività ed il marchio JOANS .
                      L'attività continuerà con lo stesso marchio a produrre accessori per decespugliatori come ho sempre fatto io.

                      Vorrei ringraziare tutti gli utenti di ( QUESTO ) forum che mi hanno riempito di complimenti per la soddisfazione avuta usando i miei prodotti.

                      Auguro a tutti gli utenti un buon proseguimento sia nel lavoro che nella vita in generale, è stato un immenso piacere conoscere molti di voi ed aver fatto tante amicizie.

                      Un grandissimo ciao a tutti ed un in bocca al lupo per tutto.

                      Giovanni ex joans

                      Commenta


                      • Originalmente inviato da Andrea47 Visualizza messaggio
                        Assolutamente lama denti a sgorbia, quelle con i denti in widia o simili non sono il massimo sul legno, perché avendo i denti poco stradati non scaricano il materiale tagliato, a differenza della denti a sgorbia, e quindi tagliano solo i primi 2-3 cm e poi avanzano molto lentamente e spesso si impuntano. Le denti a sgorbia invece, se ben affilate e stradate tagliano diametri anche fino a 20 cm se il dece è potente, e anche in fretta, proprio perché scaricano con continuità il materiale tagliato e quindi il taglio procede rapido e uniforme.
                        Grazie mille del consiglio! Comprerò un qualcosa del genere.....http://www.stihl.it/Prodotti-STIHL/D...a-sgorbia.aspx

                        Saluti!

                        Commenta


                        • Originalmente inviato da giacca1985 Visualizza messaggio
                          Grazie mille del consiglio! Comprerò un qualcosa del genere.....http://www.stihl.it/Prodotti-STIHL/D...a-sgorbia.aspx

                          Saluti!
                          Si esatto
                          Per affilarla ti serve una lima tonda con portalima, puoi comprare anche quella dal rivenditore. E' importante che i denti siano sempre ben affilati, prima di ogni lavoro.

                          Commenta


                          • Originalmente inviato da jonni Visualizza messaggio
                            Ciao a tutti,
                            per chi ancora non lo sapesse io ho venduto l'attività ed il marchio JOANS .
                            L'attività continuerà con lo stesso marchio a produrre accessori per decespugliatori come ho sempre fatto io.

                            Vorrei ringraziare tutti gli utenti di ( QUESTO ) forum che mi hanno riempito di complimenti per la soddisfazione avuta usando i miei prodotti.

                            Auguro a tutti gli utenti un buon proseguimento sia nel lavoro che nella vita in generale, è stato un immenso piacere conoscere molti di voi ed aver fatto tante amicizie.

                            Un grandissimo ciao a tutti ed un in bocca al lupo per tutto.

                            Giovanni ex joans
                            ti auguro fortuna nella tua nuova attività
                            ciao mez màt

                            Commenta


                            • Originalmente inviato da Andrea47 Visualizza messaggio
                              Si esatto
                              Per affilarla ti serve una lima tonda con portalima, puoi comprare anche quella dal rivenditore. E' importante che i denti siano sempre ben affilati, prima di ogni lavoro.
                              Ho appena comprato il disco Vidia 40 denti della Joans visto che ho la testina Pratica sempre della Joans e mi trovo alla grande. Ho la lima della motosega con portalima....dici che riesco ad affilare con quello? C'è una guida su internet che spiega come affilare le lame con denti a sgorbia?
                              NB Per l'erba utilizzo la testina Pratica della Joans e mi trovo alla grande ci metto 2 spezzoni di filo doppio lunghezza circa 40 cm (quindi sporgono 20 cm per parte). Utilizzo filo da 3 mm e ci taglio anche rovi e piccoli arbusti, la lama mi serve per il sottobosco dove ho arbusti legnosi e piccoli alberi.
                              grazie e saluti!!!
                              Ultima modifica di giacca1985; 10/11/2014, 22:58.

                              Commenta


                              • Con il disco in widia non li tagli.... e il widia non lo affili con la lima....
                                Perché hai preso quello?

                                Commenta


                                • Originalmente inviato da jonni Visualizza messaggio
                                  Ciao a tutti,
                                  per chi ancora non lo sapesse io ho venduto l'attività ed il marchio JOANS .
                                  L'attività continuerà con lo stesso marchio a produrre accessori per decespugliatori come ho sempre fatto io.

                                  Un grandissimo ciao a tutti ed un in bocca al lupo per tutto.

                                  Giovanni ex joans
                                  Che dire?...Un tuo amico Ravennicolo ha scritto "Giovanni è passato ad una vita migliore" goditi la pensione e ogni tanto, seguici e dacci consigli... l'esperienza in questo settore non ti manca ed ora avrai più tempo a disposizione.

                                  CIAO

                                  Commenta


                                  • Originalmente inviato da desaparecido Visualizza messaggio
                                    ti auguro fortuna nella tua nuova attività
                                    ciao mez màt
                                    ha parlato "'l'altra metà".....
                                    Ma Giovanni,se non ti occupi più di testine,perchè stai ancora cercando "scarpate da ripulire"?
                                    Ognuno è ciò che è,non ciò che finge di essere....

                                    Commenta


                                    • Questa è da inserire nel settore "barzellette"... un vero peccato che gli amici del Forum non possano capirla ...
                                      se Giovanni vuole può spiegare perché Mefito a scritto:
                                      " se non ti occupi più di testine, perché stai cercando scarpate da ripulire ".
                                      Una cosa purtroppo è certa, le scarpate in questione sono in Toscana, ma non sono le mie.
                                      Mi piacerebbe chiarire l'arcano, ma rischio di violare la privacy dell'amico Jonni.
                                      Ciao

                                      Commenta


                                      • spiegazione scarpate da ripulire

                                        Si da il caso che adesso il mio impegno sia diventato l'attività di quando ero giovane, e cioè il ciclista, dove ho avuto dei risultati non indifferenti, 1981 ( campione italiano )
                                        tornando al presente è successo che un mese fa mentre disputando
                                        L'EROICA gara internazionale d'epoca..... il sottoscritto addirizzando una curva in discesa è volato giù per una ( SCARPATA) procurandosi una bruttissima lussazione ad una spalla ( che non tornerà più normale ) trauma cranico con brutta ferita facciale, più contusioni in tutto il corpo con costole fuori posto..... questo è quanto mi son fatto, cmq adesso stò migliorando e son gia salito in bici trovandomi abbastanza bene, stò eseguendo una preparazione molto particolare per un 2015 speranzoso di qualche buon risultato.
                                        Ecco questo è il motivo per cui qualcuno ha scritto che sono ancora alla ricerca di scarpate........!!!!!
                                        Ciao a tutti Giovanni

                                        Commenta


                                        • Buona guarigione......e non avere fretta! Campione Italiano? cioè hai battuto Saronni, Moser e Battaglin-..???

                                          Commenta


                                          • Originalmente inviato da Andrea47 Visualizza messaggio
                                            Con il disco in widia non li tagli.... e il widia non lo affili con la lima....
                                            Perché hai preso quello?
                                            Ho preso quello per pura ispirazione....come quando si sceglie una donna. Ciao!

                                            Commenta


                                            • Non mi sembra una scelta sensata, perché ti ripeto, piante da 10 cm di diametro con quello non le tagli; poi non capisco perché tu scelga una cosa come questa secondo il tuo criterio, cioè è come comprare il tagliasiepi al posto del decespugliatore per tagliare l'erba perché ti ispira di più... boh. La mia non è una critica ma una perplessità
                                              Mi chiedo perché tu abbia chiesto consiglio, allora. Ti ho consigliato la denti a sgorbia e sconsigliato vivamente quella in widia, sono ottime per certi lavori, e peggiori in altri, come tagliare alberi non propriamente piccoli.
                                              Se eri già convinto di cosa comprare, perché hai chiesto aiuto?

                                              Commenta


                                              • Originalmente inviato da pablitoII Visualizza messaggio
                                                Buona guarigione......e non avere fretta! Campione Italiano? cioè hai battuto Saronni, Moser e Battaglin-..???
                                                No a quei tempi ero cicloamatore, comunque in tutta la carriera di esordiente allievo e dopo ho vinto più di 100 gare. ciao
                                                Ultima modifica di Engineman; 11/11/2014, 20:24. Motivo: attenzione alle abbreviazioni, grazie

                                                Commenta


                                                • Originalmente inviato da Andrea47 Visualizza messaggio
                                                  Non mi sembra una scelta sensata, perché ti ripeto, piante da 10 cm di diametro con quello non le tagli; poi non capisco perché tu scelga una cosa come questa secondo il tuo criterio, cioè è come comprare il tagliasiepi al posto del decespugliatore per tagliare l'erba perché ti ispira di più... boh. La mia non è una critica ma una perplessità
                                                  Mi chiedo perché tu abbia chiesto consiglio, allora. Ti ho consigliato la denti a sgorbia e sconsigliato vivamente quella in widia, sono ottime per certi lavori, e peggiori in altri, come tagliare alberi non propriamente piccoli.
                                                  Se eri già convinto di cosa comprare, perché hai chiesto aiuto?
                                                  A me pare che vada abbastanza.....

                                                  Ad ogni modo ho speso 12,5 €...anche se avessi fatto l'acquisto sbagliato non mi sono rovinato la vita....;-)
                                                  Saluti!!!!
                                                  Ultima modifica di giacca1985; 11/11/2014, 20:54.

                                                  Commenta


                                                  • Hai speso così poco? Che fortuna!
                                                    Io ho il disco con i denti in widia identico a quello del video, e l'ho pagato 50 euro...

                                                    Commenta


                                                    • Originalmente inviato da Andrea47 Visualizza messaggio
                                                      Hai speso così poco? Che fortuna!
                                                      Io ho il disco con i denti in widia identico a quello del video, e l'ho pagato 50 euro...
                                                      Andrea da me costano 7 - 8 euro. ciaoo

                                                      Originalmente inviato da giacca1985 Visualizza messaggio
                                                      A me pare che vada abbastanza.....

                                                      Ad ogni modo ho speso 12,5 €...anche se avessi fatto l'acquisto sbagliato non mi sono rovinato la vita....;-)
                                                      Saluti!!!!
                                                      giacca quando lo usi poi vai subito a comprarne un'altro fidati
                                                      unico consiglio non far sostare nessuno nei paraggi dove lavori, occhio alle pietre perche lo rovini subito. ciaoo
                                                      Ultima modifica di Engineman; 12/11/2014, 11:01. Motivo: unito consecutivi

                                                      Commenta


                                                      • Originalmente inviato da franco1969 Visualizza messaggio
                                                        Andrea da me costano 7 - 8 euro. ciaoo
                                                        Vorrei vedere cosa si compra con quella cifra.

                                                        Originalmente inviato da franco1969 Visualizza messaggio
                                                        giacca quando lo usi poi vai subito a comprarne un'altro fidati
                                                        Credo che sarebbe opportuno spiegare ragioni di questo consiglio invece di "buttare la" frasi di cui non si capisce il senso.
                                                        C

                                                        Commenta


                                                        • Originalmente inviato da castagnetto Visualizza messaggio
                                                          Vorrei vedere cosa si compra con quella cifra.


                                                          Credo che sarebbe opportuno spiegare ragioni di questo consiglio invece di "buttare la" frasi di cui non si capisce il senso.
                                                          C
                                                          Secondo me è dato dal fatto che questo forum è frequentato anche da venditori di accessori per decespugliatori, per questo ognuno tira acqua verso il proprio mulino...ad ogni modo se quella "LEMA DIAMANTEDA" non funziona (l'ho comprata su ebay) mi comprerò una lama originale Still....

                                                          Commenta


                                                          • Condividendo le perplessità di Andrea mi chiedo anch'io perchè si chiedono consigli quando si è in grado di dar lezione.

                                                            Con 12 Euro si compra a malapena la lega per una brasatura seria delle placchette e questi sono costi di materie prime come l'argento che costano uguale in tutto il mondo.

                                                            Quel video dice molte cose.
                                                            C

                                                            Commenta


                                                            • Partiamo da un presupposto che queste lame al vidiam se toccano le pietre o altro materiale tipo ferro che e facile trovare nei bosci si rovinano in modo irrimediabile.
                                                              Da me per decespugliatori son vendute due misure la piu piccola per legno e arbusti e l' ultima volta l'ho pagata 7 euro e una bomba ne ho comprate 2 successivamente, ora al massimo costerà 8 euro forse, se non credete posso spedirvela a vostre spese, sicuramente quella che costa 50 euro sarà meglio ma se trova un'ostacolo pietre o ferro i denti saltano ugualmente ciaooo

                                                              Commenta

                                                              Caricamento...
                                                              X