Probabilmente e consumata dove inserisci il filo,puoi provare a mettere del nastro adesivo su un solo filo in modo che forzi leggermente quando la infili.Naturalmente la prova và fatta con la dovuta calma.
Annuncio
Collapse
No announcement yet.
Fili, testine e dischi per decescugliatori - Info & consigli
Collapse
X
Collapse
-
Dopo aver passato 2 pomeriggi interi a leggere quasi tutti i messaggi di questo topic mi sono deciso e ho comprato la Pratica di Joans, in alluminio con filo quadro da 3mm.
Premetto che ho pochissima esperienza con i decespugliatori, ho usato per un sacco di anni un McCulloch MAC30 (o roba del genere), che l'anno scorso ha tirato le cuoia. Ho quindi acquistato un Honda 4 tempi 35cc, decisamente un altro pianeta. Non ho grandi esigenze di potenza, devo tenere pulito un giardino, aiuole e qualche zona più rustica.
La suocera ha comprato la DolceFuria con le catene in Nylon... a me è sembrata una discreta defecata... e quindi mi sono buttato a leggere il forum, dove scrivono persone ben più esperte.
Ho provato la DolceFuria con un 35cc 2 tempi... funzionare funziona ma, a parte il costo folle, mi è sembrata pericolosa al pari di tutte le soluzioni simili con flagelli, e mi da l'idea che i muretti la sbriciolino in poco tempo.
Non ho trovato molte info sulla DolceFuria, ma in compenso mille elogi sulla Pratica.
Ieri l'ho provata, sempre sul 2 tempi, per una mezz'oretta prima di sciogliermi al sole, beh... devo dire elogi meritati! Ho provato a consumare un po' il filo ma non ci sono riuscito... almeno con erba secca, dura e legnosa e qualche bordatura.
Spero che la versione in alluminio con filo quadro da 3 non sia un po' abbondante per il 35 cc 4 tempi, ma eventualmente taglio un po' gli spezzoni.
Colgo l'occasione per ringraziare tutti per il "master" sulle testine per decespugliatori fatto negli ultimi giorni!
Saluti
Commenta
-
Ciao a tutti. Ho bisogno di qualche consiglio sulla testina pratica.
Premesso che la uso regolarmente da anni, abbinata ad un Castor 41, non posso che parlarne bene. Il decespugliatore non è particolarmente potente, ma l'abbinata è ottima per le mie esigenze. Utilizzo filo da 3 mm di Joas. Fin qui tutto bene.
Adesso mi hanno prestato uno Sthil FS240, un mostro in confronto al mio Castor, ma non riesco più a lavorare con la pratica. Il filo non dura che qualche manciata di minuti e spesso uno dei due spezzoni vola via.
Troppa potenza? Oppure il filo è troppo piccolo.
Se qualcuno riesce ad illuminarmi...
Grazie Denis
Commenta
-
Ciao Denis Faller, io credo che il problema non sia il filo ma i due occhiellini in ottone dove passano i fili all'uscita della testina, controlla che non siano rovinati, di solito con il tempo si ovalizzano e a velocità tagliano il filo. Si sostituiscono oppure puoi sfilarli e farli ruotare dalla parte integra. I poblemi si accentuano con la potenza ciao
Commenta
-
Salve a tutti,
confermo che la testina Pratica in alluminio sull'Honda 35cc 4 tempi va veramente alla grande.
Gli spezzoni di filo sono ancora quelli "di serie" da 3 mm di diametro, forse calati di 1 cm di lunghezza, dopo aver tagliato di tutto: tanta erba rustica con stelo legnoso, bordature di aiuole, e aver pulito a raso circa 100 mq di viottolo con mattoni pieni autobloccanti.
A fine taglio, circa 40 minuti di lavoro quasi continuo: frizione appena tiepida e coppia conica calda ma non troppo... ho tagliato in pieno pomeriggio, con 32 gradi!
Direi promossa a pieni voti. In particolare ho notato che lo stesso tipo di erba dura e legnosa è molto più ostica per la batti e vai di serie (la Diatop, già letta in altri messaggi), mentre con la Pratica viene tranciata di netto apparentemente senza troppo sforzo o cadute di giri.
Commenta
-
Originalmente inviato da Denis Faller Visualizza messaggioCiao a tutti. Ho bisogno di qualche consiglio sulla testina pratica.
Premesso che la uso regolarmente da anni, abbinata ad un Castor 41, non posso che parlarne bene. Il decespugliatore non è particolarmente potente, ma l'abbinata è ottima per le mie esigenze. Utilizzo filo da 3 mm di Joas. Fin qui tutto bene.
Adesso mi hanno prestato uno Sthil FS240, un mostro in confronto al mio Castor, ma non riesco più a lavorare con la pratica. Il filo non dura che qualche manciata di minuti e spesso uno dei due spezzoni vola via.
Troppa potenza? Oppure il filo è troppo piccolo.
Se qualcuno riesce ad illuminarmi...
Grazie Denis
Ho comperato una testina nuova in alluminio abbinata a filo quadro da 3,5. Adesso funziona tutto a meraviglia.
Denis
Commenta
-
Tipo filo per testina decespugliatore
Buonasera.
Ho cercato l'argomento ma non ho trovato nulla che mi possa interessare.
Ho acquistato un decespugliatore nuovo da 52 cm3 con testina fissa e due fili ed una testina batti & vai.
Ho alcune domande da porVi:
1) sulla testina a due fili, tra il filo quadrato ed il filo rotondo (entrambi di plastica) qual'è il migliore?
2) Purtroppo questa testina, battendo su pietre o materiale duro nascosto nell'erba, spezza il filo. La sostituzione del filo mi fa perdere un sacco di tempo. Per evitare perdite di tempo avevo pensato di utilizzare il cavetto di acciaio rivestito di plastica che si usa per stendere il bucato (il diametro del foro è compatibile). Premesso che utilizzo sempre la maschera di ferro, cosa ne pensate?
3) Perchè la testina a due fili (vedi jpeg MA a due fili), spezza tutti i fili in prossimità dell'uscita del filo?
4) sulla testina "batti & vai" inserisco il filo il cui diametro sia compatibile sia con le "scanalature" presenti nella testina stessa sia con il diametro del foro di uscita. Sbaglio?
Grazie & Buona serata.
Geo
Commenta
-
Rispondo al tuo punto 2
[COLOR="Red"]"Per evitare perdite di tempo avevo pensato di utilizzare il cavetto di acciaio rivestito di plastica che si usa per stendere il bucato (il diametro del foro è compatibile). Premesso che utilizzo sempre la maschera di ferro, cosa ne pensate?"[/COLOR]
Non lo fare, è molto molto pericoloso.
Commenta
-
Nessuno di voi ha provato le nuove testine della ditta Arnetoli? mi riferisco ai modelli MK-01 e MK-01W . Sul sito del produttore non ci sono ancora , ma girano video... sarebbe interessante conoscere i prezzi ed avere un parere sul funzionamento in modo da valutare il rapporto costo/beneficio.
Commenta
-
@ s.n. le ho viste nella pagina facebook della Arnetoli che rimanda ai video youtube.
se il prezzo è quello da te indicato, la vedo dura venderlo... almeno al sottoscritto... con tanti auguri al produttore.
@ Cinghiale: nel sito ufficiale www.arnetolimotor.it non riesco a trovare ne gli articoli, ne il prezzo.
Commenta
-
Il sito ufficiale ha una pagina dedicata alla presentazione delle testine. Purtroppo, non tutti gli articoli presentano descrizione completa con caratteristiche e prezzi, come, ad esempio, accade per il modello 596 F-ONE.
Commenta
-
Sarò di coccio ( duro di comprendonio ), ma nel sito non trovo le due testine modello MK-01 e MK-01W delle quali ho chiesto notizie nel mio precedente intervento.
Condivido l'opinione di Castagnetto, soprattutto considerando il prezzo riportato dall'utente s.n. ( se non è una bischerata )
@ Cinghiale chiedo se può pubblicare il link dove vede le suddette testine.
Commenta
-
@ Cinghiale: per due volte avevi detto che si trovavano sul sito ufficiale e mi ero chiesto se io fossi rincoglionito, ti ringrazio per aver specificato che si trovava su facebook.
@ Castagnetto: doppio ringraziamento per i link pubblicati
sono convinto che, dato il prezzo, il gioco non vale la candela... ed è molto strano che il prodotto si trovi in vendita nell'web e non sia ancora inserito nel listino ufficiale.
@ s.n. : avevi scritto il prezzo esatto, evidentemente avevi visto la testina nell'web, potevi inserire il link...
Commenta
-
Ho scritto nell'ultimo post "con quella cifra ci si compra un decespugliatore"...
Voglio precisare che il prezzo della testina Arnetoli della serie Matta mod. MK - 1 è disponibile con passo:
08 x 1,25 M e F
10 x 1,00 F
10 x 1,25 M e F
10 x 1,50 M e F
12 x 1,25 F
12 x 1,50 F
12 x 1,75 F
14 x 1,50 F
al prezzo unico di € 299,00.
Precisazione a completamento dell'informazione
Commenta
-
Originalmente inviato da castagnetto Visualizza messaggioSi può montare su quasi tutti i decespugliatori,bisogna prenderla con l'adattatore del giusto passo.
C
Commenta
Commenta