MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Fili, testine e dischi per decescugliatori - Info & consigli

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Originalmente inviato da mefito Visualizza messaggio
    Non entro nel merito tecnico della testina,ma il fatto che tu abbia partecipato a questo forum solo ed esclusivamente per pubblicizzare quella testina fa riflettere.
    Anche a me!!! La forza del social marketing pensando di fare tutti fessi

    Commenta


    • Originalmente inviato da franco1969 Visualizza messaggio
      ciao senti se posso un consiglio io uso la testina batti e vai della ARNOPLAS mod. SIRIO, uno spettacolo dai uno sguardo al catalogo internet poi ti dico tutte le caratteristiche, poi in fabrica sono delle persone di una disponibilità unica credimi ho avuto modo di contattarli telefonicamente. fammi sape ciao
      Grazie per il consiglio, devi sapere che nel periodo di attesa alla risposta ho acquistato proprio questa testina e devo dire che come autonomia mi sembra buona, (da 3mm sui 6.5 metri) ma quello che più mi convince e che la puoi smontare per caricare o per effettuare qualche eventuale sistemazione dovuta al filo troncato.


      Mi è successo di rompere il filo nella testina active e ho dovuto imprecare non poco per aprirla.
      Visto la qualita dei loro prodotti preferirei una batti e vai con più autonomia e che si possa aprire facilmente

      Commenta


      • Ho dato un occhio al catalogo della ArnoPlast. Una molto interessante mi pare il modello "Stella" con coppa folle.

        Esteticamente e dalle caratteristiche pare identica a quella che uso io dell' Husqvarna:

        Commenta


        • come monto la testina?

          Scusate la banalità della domanda ma sono alle prime armi con il dece. Ho un vecchio mitsubishi t180 che ha montato una testina come questa:
          Click image for larger version

Name:	a78ug910[1].jpg
Views:	1
Size:	9,9 KB
ID:	1081309

          e dall'altro lato è simile a questa:
          Click image for larger version

Name:	9khduq10[1].jpg
Views:	1
Size:	10,4 KB
ID:	1081310

          con il foro esagonale che s'incastra nel perno del dece, anch'esso esagonale.
          Ora vorrei montare un'altra testina ma ha il foro tondo, devo smontare l'attacco sul dece, (che praticamente è come un bullone dove s'innesta la testina e con la filettatura che esce da questa la blocco con il pomello), oppure ci sono adattatori vari. Purtroppo ora non riesco a fare foto, il che sarebbe molto più semplice da spiegare. Comunque potete darmi un'idea? Grazie.

          Commenta


          • Salve a tutti del forum.
            Ho avuto modo di visionare il nuovo listino di Jonni e ho notato che la Rampante non è più presente. Mi chiedevo se Jonni avesse sospeso la produzione.
            Comunque io personalmente ritengo più pericoloso lavorare con il filo che con la Rampante, con il filo vine catapultata molta più roba sull'operatore.

            Commenta


            • Originalmente inviato da ZX6R Visualizza messaggio
              Salve a tutti del forum.
              Ho avuto modo di visionare il nuovo listino di Jonni e ho notato che la Rampante non è più presente. Mi chiedevo se Jonni avesse sospeso la produzione.
              ciao, a dire il vero io ho recentemente scaricato dal nuovo sito il catalogo e la rampante c'è. Ti mando un mp con il link, non so se nel forum è concesso farlo pubblicamente.

              Commenta


              • rampante

                Ciao nel mio catalogo la testina rampante non c'è, riguardo al sito...l'ultimo è di 2 anni fa, e cmq io ho già sostituito la testina in oggetto con accessori ancora più validi. joans

                Commenta


                • Originalmente inviato da jonni Visualizza messaggio
                  Ciao nel mio catalogo la testina rampante non c'è, riguardo al sito...l'ultimo è di 2 anni fa, e cmq io ho già sostituito la testina in oggetto con accessori ancora più validi. joans
                  il sito è questo?

                  oppure questo?
                  Ultima modifica di gionca62; 10/06/2012, 20:47.

                  Commenta


                  • risposta

                    Il sito Joans come ti dicevo è di anni fà e la testina Rampante che è lì non è la testina rampante attuale di cui tutti ne stanno parlando,
                    mentre il sito ( brushcutter ) non è un sito mio ma di uno che lavora con l'america e commercializza i miei prodotti, come ce ne sono tanti altri.
                    Tengo a precisare che con tutti i miei articoli innovativi 2012 non ho sito e chi vuol vedere la mia nuova gamma me lo chiede ed io invio email, e cmq sono agli estremi e non riesco più ad esaudire tutte le richieste, Joans

                    Commenta


                    • Originalmente inviato da jonni Visualizza messaggio
                      ..ho inserito un nuovo disco che sostituisce alla grande la testina rampante e ne stò vendendo una marea, ciao ciao.
                      Ciao Jonni,
                      Visto che il tuo sito non è aggiornato, potresti inserire qui una foto di questo nuovo disco.. sono proprio curioso!

                      Commenta


                      • !

                        chi vuol vedere il disco ( UNICO ) che sostituisce in gran parte le testine...............
                        Ultima modifica di deturpator; 13/06/2012, 20:49. Motivo: tolto parte "invitante"................

                        Commenta


                        • Dai non fare il prezioso metti una foto, che la metta tu o la metta qualcun'altro che la comprerà cambia poco........ o hai veramente paura che lo scopiazzino?
                          GAAAASSSSSSSSSSSSSS

                          Commenta


                          • Originalmente inviato da deturpator Visualizza messaggio
                            Dai non fare il prezioso metti una foto, che la metta tu o la metta qualcun'altro che la comprerà cambia poco........ o hai veramente paura che lo scopiazzino?
                            io ho appena comprato una nuova lama che è possibile vedere sul sito:


                            c'è anche un video.
                            Purtroppo causa maltempo non sono ancora riuscito ad usarla.

                            Commenta


                            • Originalmente inviato da gionca62 Visualizza messaggio
                              io ho appena comprato una nuova lama che è possibile vedere sul sito:


                              c'è anche un video.
                              Purtroppo causa maltempo non sono ancora riuscito ad usarla.
                              Visti i video, ma non c'è niente di nuovo, tutti attrezzi già conosciuti... pratica, rampante, zappetta, macinone e stonewitch....JONNI ha parlato di disco UNICO... nel sito da te indicato non si vede la novità ( io non riesco ha vederla).
                              Puoi essere più preciso ? GRAZIE

                              CIAO

                              Commenta


                              • http://www.lcgiardinaggio.com/dettag...2&categoria=56

                                Matteo

                                Commenta


                                • Originalmente inviato da carlo61 Visualizza messaggio
                                  Scusate la banalità della domanda ma sono alle prime armi con il dece. Ho un vecchio mitsubishi t180 che ha montato una testina come questa:
                                  [ATTACH]36171[/ATTACH]

                                  e dall'altro lato è simile a questa:
                                  [ATTACH]36172[/ATTACH]

                                  con il foro esagonale che s'incastra nel perno del dece, anch'esso esagonale.
                                  Ora vorrei montare un'altra testina ma ha il foro tondo, devo smontare l'attacco sul dece, (che praticamente è come un bullone dove s'innesta la testina e con la filettatura che esce da questa la blocco con il pomello), oppure ci sono adattatori vari. Purtroppo ora non riesco a fare foto, il che sarebbe molto più semplice da spiegare. Comunque potete darmi un'idea? Grazie.
                                  Forse con la foto si capisce meglio: dalla testina rossa voglio montare quella in alluminio, però il foro è diverso...
                                  Click image for larger version

Name:	dece1bisbis.JPG
Views:	1
Size:	344,7 KB
ID:	1081355

                                  Commenta


                                  • è il solito, diffusissimo errore, hai solo tolo la carcassa della testina, devi togliere anche l'inserto, quello grosso con l'esagono, che fa parte della testina e non è un componente del decespugliatore, se non lo smonti non potrai fare niente.

                                    Commenta


                                    • Originalmente inviato da MaxB. Visualizza messaggio
                                      è il solito, diffusissimo errore, hai solo tolo la carcassa della testina, devi togliere anche l'inserto, quello grosso con l'esagono, che fa parte della testina e non è un componente del decespugliatore, se non lo smonti non potrai fare niente.
                                      Grassie! Immaginavo che fosse parte della testina, ma non avendo mai visto un dece in vita mia (prima d'ora)....

                                      Commenta


                                      • Io mi sto trovando benissimo con la Testina Pratica di Joans, quella in alluminio..... Sto usando 4 spezzoni di filo quadro da 3mm
                                        Ultima modifica di Joice79; 22/06/2012, 20:21.

                                        Commenta


                                        • Originalmente inviato da jonni Visualizza messaggio
                                          Nessuno ci ha capito più di tanto, visto che tutti i produttori fanno quello che vogliono dicendo ognuno che la sua testina non fa parte di quelle di cui è scritto nella normativa, cmq io la mia testina l'ho tolta dal catalogo pur essendo una delle più sicure tra le esistenti, ed ho inserito un nuovo disco che sostituisce alla grande la testina rampante e ne stò vendendo una marea, ciao ciao.
                                          Allora ho visto il disco che sostituisce la rampante ma sembra un disco normale e quando va ad impattare contro qualche ostacolo mi sa che si rovina.... a vederlo assomiglia ad un macinone e direi che le punte sono le prime che si vanno a smussare.....

                                          Ho notato che somiglia molto al macinone light che di differente dal macinone classico mi sembra abbia lo spessore e le dentature su qualche lama.
                                          GAAAASSSSSSSSSSSSSS

                                          Commenta


                                          • Originalmente inviato da deturpator Visualizza messaggio
                                            Ho notato che somiglia molto al macinone light che di differente dal macinone classico mi sembra abbia lo spessore e le dentature su qualche lama.
                                            Io ho il macinone light (lo avevo preso per il vecchio dece 25cc) ma non aveva dentature sulle lame, che però essendo sottili e leggere si piegavano molto facilmente, sopratutto sminuzzando i residui a terra.
                                            Poi ho fatto l'ENORME cavolata di raddrizzarle (JONNI me ne ha dette di tutti i colori .. giustamente! ) e mi sono "saltate vie" 4 lame su otto... ho rischiato grossissimo ma per fortuna non mi sono fatto male.. beata ignoranza!

                                            Comunque già a occhio questa nuova testina è molto più solida!


                                            PS: Alla faccia delle normative, io mi tengo la mia rampante.. che è un carro armato e mi salva il dece dagli urti!!!

                                            Commenta


                                            • Originalmente inviato da Gio75 Visualizza messaggio
                                              PS: Alla faccia delle normative, io mi tengo la mia rampante.. che è un carro armato e mi salva il dece dagli urti!!!
                                              Concordo pure io...i dischi non mi piacciono in generale...finchè dura mi tengo pure io la testina a flagelli...
                                              ACTROS
                                              "CB COMINO"

                                              Commenta


                                              • Giò 75 come fai ad avere il macinone light ? esiste da 20 giorni.....!!!!
                                                ATTENZIONE a tutti prima di dire delle cavolate. JOANS

                                                IL macinone LIGHT è molto migliore del tipo precedente.

                                                Commenta


                                                • Originalmente inviato da jonni Visualizza messaggio
                                                  Giò 75 come fai ad avere il macinone light ? esiste da 20 giorni.....!!!!
                                                  ATTENZIONE a tutti prima di dire delle cavolate. JOANS

                                                  IL macinone LIGHT è molto migliore del tipo precedente.
                                                  Circa 2 anni, fa comprai da te una versione "leggera" (light) del macinone classico perchè dovevo usarlo su un dece 25cc..
                                                  Me lo avevi consigliato tu vista la scarsa potenza del mezzo: infatti era un modello che non era presente sul tuo sito web... (per intenderci somiglia al macinone classico, con 8 lame, solo che è più leggero e di colore blu.. e non è il "tritatutto").

                                                  Non sapevo che il nuovo macinone si chiamasse "light" pensavo che deturpator si riferisse al modello che avevo io.

                                                  Chiedo scusa.

                                                  PS: Comunque non volevo screditare il "mio" macinone.. ho ammesso che è stato un MIO GRAVE ERRORE tentare di raddrizzare le lame piegate.. errore dettato dalla MIA IGNORANZA in materia... anzi, spero che la mia esperienza possa essere utile a qualcun'altro.
                                                  Ultima modifica di Gio75; 26/06/2012, 08:12.

                                                  Commenta


                                                  • Provato il Macinone su Active Griffe 5.4: approvabile senza riserve.

                                                    Commenta


                                                    • cosa ne pensate della testina active "batti e vai" mod. 120? nessuno la usa?

                                                      Commenta


                                                      • Io usavo quella grossa che monta il big 6.5 ma non sono stato contento. Mi si grippava spesso il filo dentro causa strappi oltre alle varie rotture. Ora sto usando una testina husqvarna, la piu grossa, con cuscinetto e facendo sempre gli stessi lavori forse un filo meno gravosi in quanto non c'era roba ferocissima, in mezzo all' erba (solitamente c'erano molti più ricacci-polloni di infestanti), ma qualche bello strattone ogni tanto il filo lo prendeva ugualmente ma ho sempre proseguito il lavoro senza il minimo problema.

                                                        Non so se il modello che dici tu sia simile come costruzione a quello che usavo io......
                                                        GAAAASSSSSSSSSSSSSS

                                                        Commenta


                                                        • Originalmente inviato da deturpator Visualizza messaggio
                                                          Io usavo quella grossa che monta il big 6.5 ma non sono stato contento. Mi si grippava spesso il filo dentro causa strappi oltre alle varie rotture. Ora sto usando una testina husqvarna, la piu grossa, con cuscinetto e facendo sempre gli stessi lavori forse un filo meno gravosi in quanto non c'era roba ferocissima, in mezzo all' erba (solitamente c'erano molti più ricacci-polloni di infestanti), ma qualche bello strattone ogni tanto il filo lo prendeva ugualmente ma ho sempre proseguito il lavoro senza il minimo problema.

                                                          Non so se il modello che dici tu sia simile come costruzione a quello che usavo io......
                                                          Quindi se ho ben capito la testina husqvarna monta sull'Active oppure hai dovuto adattarla in qualche modo?

                                                          Che filo usi nella batti e vai e soprattutto quanto ne puoi caricare?

                                                          Posseggo anch'io un 6.5 (brutale) e l'unica pecca che trovo è che a causa della sua potenza consuma filo più velocemente rispetto ai 50cc perciò sono alla ricerca di una batti e vai robusta ma anche capiente.....

                                                          Commenta


                                                          • Usate la pratica di Joans, altro che batti e vai, distruggete rovi, erba e quantaltro con pichissimi cm di filo

                                                            Commenta


                                                            • Originalmente inviato da kia Visualizza messaggio
                                                              Quindi se ho ben capito la testina husqvarna monta sull'Active oppure hai dovuto adattarla in qualche modo?

                                                              Che filo usi nella batti e vai e soprattutto quanto ne puoi caricare?

                                                              Posseggo anch'io un 6.5 (brutale) e l'unica pecca che trovo è che a causa della sua potenza consuma filo più velocemente rispetto ai 50cc perciò sono alla ricerca di una batti e vai robusta ma anche capiente.....
                                                              No, ora ho un dece husqvarna 555 rxt credo sia la sigla.......

                                                              Quello che ho caricato era se non ricordo male da 3.3mm e mi sembra fossero 8 metri ma devo guardarci bene la prossima volta e ti darò conferma.

                                                              Anch'io avevo lo stesso problema e l'ho risolto con la pratica, ma se lavori con attenzione e sul pulito particolari problemi non ne da neanche la sua testina originale. Io ci caricavo anche il 4mm ma ogni strattone che prendeva all'interno grippava e non usciva più.... questo anche con gli altri spessori più piccoli.

                                                              Originalmente inviato da Joice79 Visualizza messaggio
                                                              Usate la pratica di Joans, altro che batti e vai, distruggete rovi, erba e quantaltro con pichissimi cm di filo
                                                              Se leggi i post molto molto vecchi, diciamo agli albori della pratica ti puoi render conto che sono un suo superspasimante tanto da destare sospetti di esser commercialmente comprato sotto qualche forma dalla Joans..... Questo tuo intervento mi rincuora....

                                                              O ti sei venduto anche te?

                                                              Battute a parte, essendo uno che da quando ha scoperto la pratica non ha più usato batti e vai, ti posso veramente dire che la testina della husqvarna (e qui husqvarna mi ha pagato bene e sono costretto a far questa pubblicità) mi ha stupito.

                                                              Ho lavorato tutto il pomeriggio con quella nonostante avessi avuto la convinzione che dopo 10 minuti sarei tornato alla mie vecchie pratiche, invece ci son addirittura rimasto male......
                                                              GAAAASSSSSSSSSSSSSS

                                                              Commenta

                                                              Caricamento...
                                                              X