Concordo, le batti e vai e le testine a spezzoni una meglio dell'altra o una peggiore dell'altra a seconda di ciò che si va a tagliare. A me capita spesso di usare la batti e vai perché taglio quasi sempre aree con erba alta massimo 1 metro ma poco resistente e voglio ottenere un taglio netto e pulito. Punti deboli: pomello in plastica che si consuma in fretta (certe testine l'hanno in ferro) e non portano fili grandi, dover rimettere a posto il filo quando si trancia contro la boccola e rientra nella testina.
Quando invece taglio in aree invase da erbacce resistenti, arbusti, rovi, ecc... uso la pratica o la stihl durocut, proprio perché hanno un taglio più basso, mi permettono di usare fili più grossi che quindi tendono a strappare ciò che tagliano e a macinarlo meglio, senza spezzarsi o comunque senza usurarsi in fretta. Difetti: bisogna fermarsi per cambiare il filo, viene scartato molto filo integro perché quando gli spezzoni si accorciano perdono di efficacia e quindi vanno sostituiti.
Quando invece taglio in aree invase da erbacce resistenti, arbusti, rovi, ecc... uso la pratica o la stihl durocut, proprio perché hanno un taglio più basso, mi permettono di usare fili più grossi che quindi tendono a strappare ciò che tagliano e a macinarlo meglio, senza spezzarsi o comunque senza usurarsi in fretta. Difetti: bisogna fermarsi per cambiare il filo, viene scartato molto filo integro perché quando gli spezzoni si accorciano perdono di efficacia e quindi vanno sostituiti.
Commenta