MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Decespugliatori

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • visto che sei "nuovo" prova a sfogliare da discussione sui decespugliatori questa è più riduttiva confrontando i 2t Vs i 4 t miscela.
    Poco prezzo e buona qualità non sono sempre compatibili,anche l'assistenza è importante guarda i rivenditori nella tua zona che marchi propongono .
    sconglio gli acquisti in internet per queste macchine (non mi riferisco ai marchi che hai scelto) prima o poi le devi riparare ed in internet non è facile inoltre potrebbero servirti altri attrezzi o consigli un rivenditore affidabile li ha.
    P.S.
    Visto che sei "nuovo" anche in agricoltura pensi di curare il terreno sempre e solo con il dece?
    Una volta tolti i rovi ,di solito,si lavora meglio con una rasaerba.
    Che terreno hai?
    Ultima modifica di gigiu; 19/08/2011, 14:03. Motivo: ps
    bau bau

    Commenta


    • Originalmente inviato da gigiu Visualizza messaggio
      visto che sei "nuovo" prova a sfogliare da discussione sui decespugliatori questa è più riduttiva confrontando i 2t Vs i 4 t miscela.
      Poco prezzo e buona qualità non sono sempre compatibili,anche l'assistenza è importante guarda i rivenditori nella tua zona che marchi propongono .
      sconglio gli acquisti in internet per queste macchine (non mi riferisco ai marchi che hai scelto) prima o poi le devi riparare ed in internet non è facile inoltre potrebbero servirti altri attrezzi o consigli un rivenditore affidabile li ha.
      P.S.
      Visto che sei "nuovo" anche in agricoltura pensi di curare il terreno sempre e solo con il dece?
      io punterei piu su una falciatrice ,piccolina tipo bertolini, bcs, o ferrari
      Ultima modifica di Potionkhinson; 19/08/2011, 22:35. Motivo: sistemata la citazione.

      Commenta


      • grazie per avermi risposto :-) ... nella mia zona ho visto parecchi MCCulloch ma vedendo dai forum non è che è così consigliabile, volevo sicuramente un motore a 4T così da non dover ogni volta fare miscela, sò che dovrò comprare altri attrezzi poi, ma per il momento urge il decespugliatore e vi sarei grato se mi diceste secondo voi quale dei 2 da me citati sarebbe meglio e piu' affidabile, i miei amici mi continuano a dire almeno un Honda (come selezionato tra i 2 modelli), ma ho visto che anche l'altra marca da me citata è molto ben vista sui forum, quindi se alla fine mi dite che è superiore come qualità (anche se un pò meno potente dell'honda) prenderei quello, in poche parole mi interessa sapere quale dei 2 è migliore come qualità prezzo, in zona da me ( Albenga Liguria ) i prezzi dei negozi sono molto alti rispetto ai prezzi di internet e sò che su internet magari l'assistenza non è delle migliori, ma appunto per questo volevo un modello affidabile e che se avrà bisogno di assistenza (spero il piu' lontano possibile) sia facile da trovare, come detto in precedenza qui' molti negozi hanno i MCCulloch ma dubito che me lo consigliate... aspetto un vostro parere... grazie :-)

        Commenta


        • Originalmente inviato da agriangi Visualizza messaggio
          Ciao a tutti. Mi sono appena iscritto e scrivo per chiedere ad esperti o appassionati un consiglio spassionato sull'acquisto del decespugliatore:

          DECESPUGLIATORE MCCULLOCH - ELITE 2.010 L - 2,0 hp

          Premesso che ho usato un modello analogo ma meno performante per più di una decina di anni e mi sono trovato bene; ora vorrei acquistarne uno più potente (40 cc) ma mantenendomi nei limiti di un prezzo accessibile. ............................................. ................ ................... In attesa di lumi, vi ringrazio e vi saluto.
          Prova a dirci che marche ti propongono i rivenditori vicino a casa tua, od il tuo rivenditore di fiducia..... così proviamo ad ampliarti le scelte..........
          GAAAASSSSSSSSSSSSSS

          Commenta


          • ho aperto il link

            e scorrendo fino in fondo si vede la foto che presenta" un'azienda da anni nel settore"
            avrebbero fatto meglio ad evitare.
            fine OT
            bau bau

            Commenta


            • avete visto la foto del tipo che affila la lama, in fondo alla pagina? e questa sarebbe professionalità??

              Commenta


              • si potrebbe aprire una discussione sul tema,penso che potremmo vederne delle belle.
                bau bau

                Commenta


                • quindi mi sconsigliate lo Zenoah, mi consigliate piu' l'altro decespugliatore?, (cioè l'Honda)?... grazie :-)

                  Commenta


                  • Originalmente inviato da MaxB. Visualizza messaggio
                    avete visto la foto del tipo che affila la lama, in fondo alla pagina? e questa sarebbe professionalità??

                    Da notare il perfetto uso dei DPI (guanti, occhiali) e soprattutto il banco di lavoro spazioso, con morsa per fissare la lama, e senza intralci sul pavimento nelle vicinanze!

                    X Axelfire
                    Tornando seri concordo sui commenti di cui sopra, comprare in internet questo genere di macchine non conviene praticamente mai, ma se proprio devi tra i due scarterei l'Honda, che ha un asta non originale davvero pessima, almeno lo Zenoah ha l'asta originale.
                    Però è solo un 25 cc che per 1000 metri non mi sembra sufficiente, quindi in definitiva li scarterei entrambi.
                    Matteo

                    Commenta


                    • Originalmente inviato da axelfire Visualizza messaggio
                      quindi mi sconsigliate lo Zenoah, mi consigliate piu' l'altro decespugliatore?, (cioè l'Honda)?... grazie :-)
                      il mio commento era solo per il tizio che tritava la lama rasaerba.
                      Puoi allargare le tue possibilità di scelta passando ai dece a miscela .
                      Li trovi con cilindrate maggiori e quindi la possibilità di usare accessori per lavori impegnativi.
                      Se il tuo problema è fare la miscela prendi in considerazione quelle già pronte fatte con benzina alchilata.Le trovi dai rivenditori di macchine da giardinaggio ,stihl-husqvarna per citare i più conosciuti.Per info guarda nel forum la discussione benzina alchilata
                      bau bau

                      Commenta


                      • Originalmente inviato da axelfire Visualizza messaggio
                        Salve a tutti, sono nuovo sul forum e sono nuovo anche in campo dell'agricoltura, ho un terreno di circa 1000 mt quadrati, ho dell'erba che cresce molto rapidamente, compresi i rovi ecc... devo comprare assolutamente un decespugliatore, ma volevo un prodotto di buona qualità e a buon prezzo, leggendo un pò di forum ho visto che sia Honda che Zenoah hanno avuto buone critiche... ho così visto 2 modelli, ma sono veramente indeciso su quale comprare e così mi affido a voi e alla vostra esperienza, ringrazio in anticipo :-)

                        i modelli sono i seguenti:





                        vi prego di non consigliarmi marche tipo Stihl ecc, sò che sono buone, ma non voglio esagerare con la spesa. Grazie
                        Ciao. Io possedevo un Robin 4t fino a qualche mese fa. Andava benissimo con la superficie che avevo prima , circa 500 mq. Poi abbiamo ereditato terreni per un totale di 3000 mq. e il Robin non bastava più. Perciò ho comprato un 3cv , marca Active, pagato 500 euro tondi e mi trovo benissimo. Il Robin aveva 1,6 cv.

                        Commenta


                        • Originalmente inviato da B 225 Visualizza messaggio

                          Da notare il perfetto uso dei DPI (guanti, occhiali) e soprattutto il banco di lavoro spazioso, con morsa per fissare la lama, e senza intralci sul pavimento nelle vicinanze!

                          X Axelfire
                          Tornando seri concordo sui commenti di cui sopra, comprare in internet questo genere di macchine non conviene praticamente mai, ma se proprio devi tra i due scarterei l'Honda, che ha un asta non originale davvero pessima, almeno lo Zenoah ha l'asta originale.
                          Però è solo un 25 cc che per 1000 metri non mi sembra sufficiente, quindi in definitiva li scarterei entrambi.

                          Quindi è meglio lo Zenoah come rapporto qualità prezzo?, ma con questa cilindrata e potenza posso ugualmente utilizzarlo per lavori con diverse lame o posso avere poi dei problemi secondo voi?.. grazie ancora :-)

                          Commenta


                          • Originalmente inviato da axelfire Visualizza messaggio
                            Quindi è meglio lo Zenoah come rapporto qualità prezzo?, ma con questa cilindrata e potenza posso ugualmente utilizzarlo per lavori con diverse lame o posso avere poi dei problemi secondo voi?.. grazie ancora :-)
                            Zenoah è un marchio affidabile ma un 25cc non fa miracoli...
                            Ho anch'io un 25cc e attualmente tengo puliti oltre 1500mq e per esperienza personale su erba alta e coriacea con la testina a fili può andare in crisi e si è costretti a ripiegare sul disco... che però non fa effetto mulching (taglia l'erba ma non la sminuzza) e può essere pericoloso in caso di presenza di sassi e ostacoli vari.
                            Per la pulizia dei rovi solitamente si usano dischi "impegnativi" e 25cc sono troppo pochi.. infatti sto valutando sempre più seriamente l'acquisto di un 35-40cc.

                            Se non devi muoverti in spazi stretti valuta anche la possibilità di acquistare un modello con manubrio a "T" più ergonomico del classico a "C" ... ballano poche decine di euro in più ma dopo una giornata di lavoro ti accorgi della differenza!

                            Commenta


                            • Io ho ancora un vecchio Kawasaki a carburatore, con più di 30anni, manubrio a T e compete benisimo con lo Stihl FS 250.
                              Ha fatto davvero la sua storia con migliaia di mq sulle spalle (anche le mie!)
                              L'unico vero problema è che, se si dovesse rompere, non so se la garanzia è più valida!

                              Commenta


                              • Grazie per le delucidazioni, alla fine ho comprato lo Zenoah, so' che ci sono marche e modelli superiori, ma non posso spenderci molto purtroppo e volevo un prodotto qualità prezzo buono, senza di voi non sapevo nemmeno che la marca Zenoah era un ottima marca, sarei andato sicuramente su Honda (visto che Stihl, Husquarna, Kawasaki ecc hanno dei prezzi altini), ho scelto il 4 tempi anche per non dover fare sempre la miscela e comunque già la benzina ha un costo esagerato, inoltre non saprei come prepararla al meglio e ho letto che i 4T inquinano meno e hanno odori meno pesanti, spero di aver fatto un buon aquisto, vi saprò dire nel momento che lo userò (anche se per me è la prima volta), ma chiunque nella vita ha usato le cose una prima volta no? :-) .. speriamo che si comporti bene :-) ... un ultima domanda, che dischi mi consigliate per alcini rovi o parti un pò piu' difficili della semplice erba?, tutti i dischi hanno attacchi standard o devo aspettare di averlo per poter vedere che pezzi prendere per il decespugliatore?

                                Commenta


                                • Originalmente inviato da axelfire Visualizza messaggio
                                  Grazie per le delucidazioni,....ecc

                                  un ultima domanda, che dischi mi consigliate per alcini rovi o parti un pò piu' difficili della semplice erba?, tutti i dischi hanno attacchi standard o devo aspettare di averlo per poter vedere che pezzi prendere per il decespugliatore?
                                  Ti consiglierei una testina "Rampante" se vai sul sito www.brushcutter.it , ho cerchi su youtube, vedi il filmato dove ti viene insegnato come si usa e come si monta sul decespugliatore.
                                  Spero di esserti stato utile, come gli altri amici che tihanno consigliato per l'acquisto. Buon lavoro e visto che è la prima volta fai attenzione.

                                  ciao

                                  Commenta


                                  • Su un 25cc la rampante mi pare un po' troppo, rischi di spaccare la coppia conica.

                                    Se devi tagliare anche rovi la scelta, come ti era stato consigliato, doveva cadere su modelli di cilindrata e robustezza maggiore.
                                    Puoi montare anche dischi ( il foro dei dischi è standard ), sempre non siano troppo aggressivi. Quindi evita macinone, disco a 3 punte da boscaglia, testina con catene e via dicendo, tutti apparati di taglio che possono portare ad un' usura precoce del gruppo frizione/asta/coppia conica.

                                    In definitiva concordo con chi ti ha fatto notare che sono entrambe macchine non adatta alle tue esigenze.

                                    Commenta


                                    • Originalmente inviato da fede73 Visualizza messaggio
                                      Su un 25cc la rampante mi pare un po' troppo, rischi di spaccare la coppia conica.

                                      Se devi tagliare anche rovi la scelta, come ti era stato consigliato, doveva cadere su modelli di cilindrata e robustezza maggiore.
                                      Puoi montare anche dischi ( il foro dei dischi è standard ), sempre non siano troppo aggressivi. Quindi evita macinone, disco a 3 punte da boscaglia, testina con catene e via dicendo, tutti apparati di taglio che possono portare ad un' usura precoce del gruppo frizione/asta/coppia conica.

                                      In definitiva concordo con chi ti ha fatto notare che sono entrambe macchine non adatta alle tue esigenze.
                                      FEDE se è un 25cc hai pienamente ragione....letti gli interventi di GIGIU, B 225, Gio 75 e altri, speravo per lui che avesse acquistato una cilindrata superiore ai 25cc.
                                      AXELFIRE ha scritto " alla fine ho comprato Zenoah " senza specificare la cilindrata....dovrebbe chiarire.

                                      ciao

                                      Commenta


                                      • Infatti io alla fine avevo sconsigliato entrambi, e l'Honda non perchè non sia buono (anzi per me il 35 è una gran macchina, io ho il fratello minore 25cc) ma per l'asta che non è assolutamente all'altezza.
                                        Se si va su un Honda o tutto originale (che però costa!) o al massimo con asta oleo-mac o efco che dovrebbe essere buona.
                                        Comunque ormai l'acquisto è fatto, ti confermo la grande comodità del 4 tempi e il minor inquinamento.
                                        Ovviamente è pur sempre un 25 cc, io col mio col filo vado piuttosto bene ma se inizia erba bella fitta da 60-70 cm e oltre va un pò in crisi. In quel caso uso il disco ma lungo i bordi è scomodo e inoltre è un disco da 25 cm di diamentro e quindi fa ben poco lavoro rispetto al filo o ai dischi da 30 che si usano sulle cilindrate maggiori.
                                        Per le mie esigenze comunque, a spanne circa 800 m2 soprattutto rive e fossi e bordi, è perfetto, anche perchè li taglio regolarmente quindi l'erba non è mai altissima.
                                        Matteo

                                        Commenta


                                        • sì, sò che mi avevate consigliato cilindrate superiori, ma come ho detto non potevo spenderci una cifra... il GX 35 dell'Honda mi piaceva per il fatto che avesse piu' potenza e inoltre mi davano parecchi accessori che ora dovrò comprarmi separatamente, ma ad esempio data la mia ignoranza nel campo lo avrei preso ad occhi chiusi perchè sul motore c'era scritto Honda, non so' bene a cosa serva avere anche l'asta Honda, ma come mi avete detto voi era sconsigliabile l'aquisto e quindi ho preso lo Zenoah, visto che è il mio primo utilizzo lo userò con cautela e dove non riesce cercherò di arrangiarmi in altri modi... purtroppo oltre ai rovi (ma non tantissimi) ci sono erbe un pò robuste (purtroppo chiedo scusa ma non conosco bene i nomi delle piante che mi crescono e allora le chiamo erbe robuste) :-) per quelle spero di non avere problemi a tagliarle, devo solo vedere che disco prendere che non sforzi troppo il motore, poi alla fine è uno Zenoah, se patisce un pò di sforzo allora tanto valeva che prendevo un MCCulloch (che lo avrei trovato a questa cifra e di potenza superiore) ... ma me lo avete bocciato subito :-)

                                          Commenta


                                          • Originalmente inviato da axelfire Visualizza messaggio
                                            sì, sò che mi avevate consigliato cilindrate superiori, ma come ho detto non potevo spenderci una cifra... il GX 35 dell'Honda mi piaceva per il fatto che avesse piu' potenza e inoltre mi davano parecchi accessori che ora dovrò comprarmi separatamente, ma ad esempio data la mia ignoranza nel campo lo avrei preso ad occhi chiusi perchè sul motore c'era scritto Honda, non so' bene a cosa serva avere anche l'asta Honda, ma come mi avete detto voi era sconsigliabile l'aquisto e quindi ho preso lo Zenoah, visto che è il mio primo utilizzo lo userò con cautela e dove non riesce cercherò di arrangiarmi in altri modi... purtroppo oltre ai rovi (ma non tantissimi) ci sono erbe un pò robuste (purtroppo chiedo scusa ma non conosco bene i nomi delle piante che mi crescono e allora le chiamo erbe robuste) :-) per quelle spero di non avere problemi a tagliarle, devo solo vedere che disco prendere che non sforzi troppo il motore, poi alla fine è uno Zenoah, se patisce un pò di sforzo allora tanto valeva che prendevo un MCCulloch (che lo avrei trovato a questa cifra e di potenza superiore) ... ma me lo avete bocciato subito :-)
                                            L'acquisto è fatto, dovrai tagliare frequentemente, per non far crescere troppo le erbacce e vedrai che se la cava.
                                            Vedi di usare fili di buona qualità e di sezione non troppo grande e una testina adeguata. ( c'è una discussione dedicata al filo e alle testine su questo Forum )

                                            Ciao

                                            Commenta


                                            • purtroppo essendo nuovo anche sul forum non sò muovermi molto bene, che tipo di filo mi consigliate? e di che sezione?, se mi date il link della pagina al forum ci dò un occhiata :-)

                                              Commenta


                                              • Ecco la discussione apposita:
                                                Testine e Filo per decespugliatore..info & consigli
                                                Io ti consiglio un filo da 2,4 massimo 2,7 mm; quadro o tondo, io personalmente preferisco il quadro.
                                                Matteo

                                                Commenta


                                                • Originalmente inviato da axelfire Visualizza messaggio
                                                  non so' bene a cosa serva avere anche l'asta Honda...
                                                  Asta e coppia conica sono le parti più sollecitate di un decespugliatore se sono di scarsa qualità si rompono più facilmente!

                                                  Originalmente inviato da axelfire Visualizza messaggio
                                                  ..poi alla fine è uno Zenoah, se patisce un pò di sforzo allora tanto valeva che prendevo un MCCulloch (che lo avrei trovato a questa cifra e di potenza superiore) ... ma me lo avete bocciato subito :-)
                                                  La differenza tra Zenoah e MCCulloch sta nella qualità costruttiva, negli assemblaggi, ecc.
                                                  Un dece è un pò come un'automobile: non puoi scegliere solo in base a cilindrata e prezzo!

                                                  Però ripeto: non puoi pretendere miracoli .. 25cc sono sempre 25cc anche se fosse un motore Ferrari!!!


                                                  Per quanto riguarda l'erba alta e dura, sul mio, quando con il filo non ce la fa, uso il disco a 4 punte che mi è stato fornito di serie con il dece: sforza molto meno del filo e anche i consumi si riducono notevolmente... bisogna solo fare attenzione agli ostacoli.
                                                  Ultima modifica di Gio75; 24/08/2011, 09:03. Motivo: Aggiunta

                                                  Commenta


                                                  • Originalmente inviato da axelfire Visualizza messaggio
                                                    sì, sò che mi avevate consigliato cilindrate superiori, ma come ho detto non potevo spenderci una cifra... il GX 35 dell'Honda mi piaceva per il fatto che avesse piu' potenza e inoltre mi davano parecchi accessori che ora dovrò comprarmi separatamente, ma ad esempio data la mia ignoranza nel campo lo avrei preso ad occhi chiusi perchè sul motore c'era scritto Honda, non so' bene a cosa serva avere anche l'asta Honda, ma come mi avete detto voi era sconsigliabile l'aquisto e quindi ho preso lo Zenoah, visto che è il mio primo utilizzo lo userò con cautela e dove non riesce cercherò di arrangiarmi in altri modi... purtroppo oltre ai rovi (ma non tantissimi) ci sono erbe un pò robuste (purtroppo chiedo scusa ma non conosco bene i nomi delle piante che mi crescono e allora le chiamo erbe robuste) :-) per quelle spero di non avere problemi a tagliarle, devo solo vedere che disco prendere che non sforzi troppo il motore, poi alla fine è uno Zenoah, se patisce un pò di sforzo allora tanto valeva che prendevo un MCCulloch (che lo avrei trovato a questa cifra e di potenza superiore) ... ma me lo avete bocciato subito :-)
                                                    ho lo stesso Zenoah che hai acquistato tu, l'ho preso dallo stesso rivenditore, acquista la testina Rampante e ne sarai soddisfatto, l'ho usata proprio l'altro giorno, ci ho pulito un pezzo di circa 50 Mt di rovi e piccole piante, devo dire che si è comportato bene, sempre nel limite delle sue possibilità, ciao

                                                    Commenta


                                                    • grazie veramente per tutti i cosigli, spero vivamente di trovarmi bene :-) ... per quanto riguarda la testina rampante qualcuno sul forum la sconsigliava per il fatto che potrebbe avere problemi per la piccola cilindrata, inoltre dove si aquista?, su ebay non la vendono... inoltre (mi affido a voi che avete parecchia esperienza), qualitativamente parlando a livello di motore sarebbe stato meglio un Honda o Zenoah è comunque meglio?

                                                      Commenta


                                                      • La rampante è fatta per lavorare nel sottobosco e per triturare rovi e ricacci, non è adatta per l' erba.
                                                        La pulizia di un certo tipo di terreno fa si che la coppia conica e la trasmissione siano particolarmente sollecitate da colpi, urti, brusche accelerate e decelerazioni.

                                                        Una macchina progettata per piccoli lavori chiaramente ne risente.
                                                        Tanto per rendere l' idea è come fare trasporti di detriti edili con una Ape50.... lo si fa, con tanta calma e pazienza, e il mezzo non ne esce del tutto fresco e riposato...

                                                        Commenta


                                                        • Originalmente inviato da axelfire Visualizza messaggio
                                                          grazie veramente per tutti i cosigli, spero vivamente di trovarmi bene :-) ... per quanto riguarda la testina rampante qualcuno sul forum la sconsigliava per il fatto che potrebbe avere problemi per la piccola cilindrata, inoltre dove si aquista?, su ebay non la vendono... inoltre (mi affido a voi che avete parecchia esperienza), qualitativamente parlando a livello di motore sarebbe stato meglio un Honda o Zenoah è comunque meglio?
                                                          Non ci sono differenze sostanziali per l' uso che ne devi fare: sono 2 4 tempi di ottima qualità ma pesantemente sottodimensionati per le tue esigenze.

                                                          Per la rampante contatta Jonny sul suo sito e acquistala on line, oppure chiedi quali sono i rivenditori della tua zona.

                                                          Commenta


                                                          • Ciao ragazzi, sono nuovo ma è da un'po che leggo su dece. fili e testine, dopo qualche anno di utilizzo su terreni terrazzati con olivi di un vecchio dece 25 cc (non so neppure quale marca perchè abrasa), del SUOCERO, e dopo fatiche su fatiche senza buoni risultati, mi son deciso a comprare un dece nuovo, avevo optato per un honda spalleggiato 4t tutto originale, lo avevo trovato a 470 Eur, poi parlando con il vecchio Chiodo, rivenditore autorizzto plurimarche, mi ha consigliato di rimanere sul 2t visto il lavoro che dovevo fare non avrei trovato molti benefici in più rispetto al 25 cc 2t.
                                                            La scelta quindi era tra un 45 Kawa ed un efco 4200 entrambe spalleggiati (490 il primo 480 il secondo) macinone compreso.
                                                            Ho optato per l'Efco, convinto dall'asta di facile smontaggio per il trasporto.
                                                            Quindi Efco 4200 + testina batti e vai, lama a 3 coltelli, bobina di filo, mascherina, cuffie, e MACINONE a 480 Eur.
                                                            CHE DITE HO FATTO UN AFFARE OPPURE AVRO' DA PENTIRMENE?
                                                            Un grazie anticipato a tutti coloro che vorranno rispondermi.

                                                            Commenta


                                                            • Originalmente inviato da fama1999 Visualizza messaggio
                                                              ...
                                                              La scelta quindi era tra un 45 Kawa ed un efco 4200 entrambe spalleggiati (490 il primo 480 il secondo) macinone compreso.
                                                              Ho optato per l'Efco, convinto dall'asta di facile smontaggio per il trasporto.
                                                              Quindi Efco 4200 + testina batti e vai, lama a 3 coltelli, bobina di filo, mascherina, cuffie, e MACINONE a 480 Eur.
                                                              CHE DITE HO FATTO UN AFFARE OPPURE AVRO' DA PENTIRMENE?
                                                              Un grazie anticipato a tutti coloro che vorranno rispondermi.
                                                              Sto puntando anch'io l'EFCO 4200 ma in versione ad asta fissa e con manubrio a "U" ...
                                                              In questi giorni spero di trovare il tempo per passare dal rivenditore di zona per farmi dare i prezzi.

                                                              A tal proposito ho visto sul sito ufficiale che esistono varie versioni:
                                                              Stark 44/4400 T (non capisco la differenza)

                                                              DS 4200 T (serie Premium)


                                                              Qualcuno mi spiega le differenze sostanziali.. se ci sono?

                                                              Commenta

                                                              Caricamento...
                                                              X