MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Decespugliatori

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • #31
    Io uso un ECHO RM5000 spalleggiato con la testina automatica batti e vai col filo quadrato da 2,7 e i vari dischi me li sono dimenticati.
    Dove non riesco a tagliare col filo uso la falce attaccata al manico della forca.

    Commenta


    • #32
      bentornato

      Originalmente inviato da johndin
      Io uso un ECHO RM5000 spalleggiato con la testina automatica batti e vai col filo quadrato da 2,7 e i vari dischi me li sono dimenticati.
      Dove non riesco a tagliare col filo uso la falce attaccata al manico della forca.
      Bentornato, era un pò che non ci s'incontrava in discussioni!
      Poi l'hai comprato l'interceppo? Quale hai preso? (rispondimi nel post giusto senno mi strozzano ...
      Ma l'avatar è il tuo trattore?

      Cmq per tornare all'argomento da quanto mi dici non hai alberelli da tagliare....beato te! Qui da me puoi giusto usare un cavo d'acciao quadrato, altro che filo....sarebbe giusto interdentale.
      Tom

      Commenta


      • #33
        Ciao Cascina, in effetti sono stato un pò impegnato.
        L'avatar è il mio trattore, e l'interceppo non l'ho ancora comperato adesso vado a cercare l'argomento e ti rispondo.

        Commenta


        • #34
          Io col filo rieso a tagliare quasi tutto fortunatamente, ma tutti gli anni faccio almeno tre giorni o quattro di falce per eliminare gli irriducibili.
          Tieni presente che qua da me si riesce a eliminare il grosso con il braccio decespugliatore, non ci sono dei gran boschi.
          Più che altro elimino i rami bassi per passare sulla riva con le macchine senza sfregare la carrozzeria

          Commenta


          • #35
            Adesso vi stupiro, ebbene si ne capisco anche di decespugliatori. Stihl e Husqvarna in questo caso non ci possono aiutare, perchè i loro decespugliatori sono prodotti non so dove e poi ci applicano il loro marchio. Non dico che sono scadenti ma non sono del tutto eccezionali.
            I decespugliatori che vanno bene sono i Kawasaki, Honda, Robin, Shindaiwa e pochi altri.

            Se avete bisogno di un decespugliaotre nuovo io vi posso aiutare, in particolare per i Kawasaki e per i Mitsubishi.

            Mandatemi un messaggio privato, i prezzi sono il 40% inferiori rispetto al negozio.

            buon taglio...

            Commenta


            • #36
              Ciao io ho un Kawasaki Kbl48A e va che è una meraviglia, e pensare che ero un pò insicuro su questa marca, ma mi devo ricredere. Vanno proprio bene.

              Commenta


              • #37
                X winny81
                si ricrediti perchè il Kawa è tra i migliori se non il migliore.

                Consuma poco
                Coppia a bassi giri
                Motore pieno e potente
                Vibrazioni zero
                Rumorosità zero
                Professionale e resistente

                buon taglio...

                Commenta


                • #38
                  mah

                  Dico, mah io amici col kawa ne ho, però non mi sembra stiano a pubblicizzaro come santo.
                  D'altro canto io ho uno stihl fr45 spalleggiato, che sinceramente non paragono manco con mitsubishi (altro mezzo che ho avuto e dato via per la disperazione).
                  Però, come ho gia detto ognuno fa le sue esperienze.
                  Tom

                  Commenta


                  • #39
                    Originalmente inviato da matd79
                    X winny81
                    si ricrediti perchè il Kawa è tra i migliori se non il migliore.

                    Consuma poco
                    Coppia a bassi giri
                    Motore pieno e potente
                    Vibrazioni zero
                    Rumorosità zero
                    Professionale e resistente

                    buon taglio...
                    Confermo tutto quello che hai elencato!
                    Grazie del buon taglio!

                    Commenta


                    • #40
                      Originalmente inviato da Cascina Tollu
                      Dico, mah io amici col kawa ne ho, però non mi sembra stiano a pubblicizzaro come santo.
                      D'altro canto io ho uno stihl fr45 spalleggiato, che sinceramente non paragono manco con mitsubishi (altro mezzo che ho avuto e dato via per la disperazione).
                      Però, come ho gia detto ognuno fa le sue esperienze.

                      Il kawa è ottimo, il Mitsubishi vale di meno... ma ha dei prezzi vantaggiosissimi

                      Commenta


                      • #41
                        Dovrei acquistare un decespugliatore proprio in questi giorni, devo anch'io tagliare rovi misti ad arbusti + erba.

                        Molto interessanti le vostre esperienze....
                        Io sarei propenso per Oleomac o Efco in quanto italiani, oppure Honda per il fatto del 4 tempi a benza.

                        Per matd79, ti ho mandato un msg privato, mi interessa quanto dici riguardo ad eventuali agevolazioni accquisto.
                        Saluti a tutti.

                        Commenta


                        • #42
                          Io come decespugliatore ho uno stihll FS 250 con il quale mi trovo molto bene soprattutto per il peso ridotto e non gli manca neanche un buon motore. Uso anche un FS 450 che va bene dove c'è un po' di roba grossa, ho usato anche l' FS 550 di un mio amico però se lo usi per molto tempo secondo me diventa pesante. Ciao

                          Commenta


                          • #43
                            Gli Stihl vanno bene ma non sono eccezionali riaspetto a quello che costano...

                            Commenta


                            • #44
                              Stihl

                              Sarà, però io con lo stihl ci ho fatto cose che, come disse uno dei protagonisti in blade runner "Voi umani non potete neanche immaginare"
                              l'unica volta che ho visto l'fr45 in difficoltà è stato quando ha tagliato un alberello con la sega consumata....ma dopo due tornate l'alberello non c'era più
                              E ribadisco se resiste a mio padre.....senza allora è proprio
                              Ciao
                              Tom

                              Commenta


                              • #45
                                Ho ritirato su questo thread dagli inferi.... era a pagina 20 tipo...

                                ho avuto modo di provare i Mitsubishi vigor, bè devo dire che hanno un buon rapporto qualità prezzo, sopratutto il prezzo è ottimo... pensate un 33cc sta intorno a 200 euro e il 43cc poco più.

                                buon taglio...

                                Commenta


                                • #46
                                  decespugliatore

                                  dovrei acquistare un decespugliatore di circa 40 cc cosa mi consigliate?

                                  Commenta


                                  • #47
                                    decespugliatore

                                    io ho uno sthill credo 42 o 45 cc non mi devo lamentare!

                                    Commenta


                                    • #48
                                      decespugliatoti

                                      cerca negli argomenti del forum, ne abbiamo parlato in maniera abbastanza approfondita in un apposito argomento

                                      Commenta


                                      • #49
                                        Fossatello chiede quanto segue, aiutiamolo....

                                        Originalmente inviato da fossatello
                                        dovrei acquistare un decespugliatore di circa 40 cc cosa mi consigliate?
                                        Ciao ;D
                                        Tom

                                        Commenta


                                        • #50
                                          E chi è fossatello?
                                          Comunque il decespugliatore secondo me è meglio prenderlo spalleggiato, ovvero con il motore a zaino che per lavorare è molto meglio e già che ci sei prendi un bel 50cc così tiri giù tutto.
                                          Non dimenticare un bel paio di cuffie antirumore e testina batti e vai.
                                          Per la marca echo oppure sthil (che mi sa che costa di più) io purtroppo i giapponesi non li ho mai provati qua non vanno.
                                          Non farti infinocchiare dal 4 tempi che non è ancora all'altezza del due e non farti allettare dai giocattoli a basso costo che poi ti trovi male quando lo usi e un sacco di rogne.
                                          Io ho fatto l'errore di prenderne uno economico mccullok ed è stato un disastro ne aveva sempre una e poi era lofe di motore (molle).

                                          Commenta


                                          • #51
                                            argomento unito Decespugliatori

                                            Dopo la discussione sulle Motoseghe, vorrei proporre questo sui decespugliatori!
                                            Quali i nomi di spicco?
                                            Per un uso per ripulire il sottobosco lasciato abbandonato da parrecchi anni:
                                            meglio a "zaino" da mettersi diero (tipo la serie FR della STHIL per dirne una) oppure quelle con doppia impugnautra (serie FS STHIL tanto per cambiare)?

                                            Cosa considerare: cilindrata, peso, testina in nylon o a "coltelli"?

                                            E poi, cosa ne pensate dei nuovi motori e decespugliatori HONA a 4 TEMPI?..sono affidabili o danno problemi alla lunga?

                                            ..se qualcuno ha offerte vantaggiose su qualche linea professionale, sappite che io entro questa settimana DEVO ACQUISTARE...per buttarmi nel bosco a fae pulizia?...a proposito: cosa consigliate per i rovi?
                                            Grazie
                                            Ultima modifica di Filippo B; 30/05/2005, 08:36.

                                            Commenta


                                            • #52
                                              Prova fare cerca decespugliatori c'è un argomentone

                                              Commenta


                                              • #53
                                                E bravo Johndin, c'era gia un argomento bello nutrito

                                                Commenta


                                                • #54
                                                  Si, ho letto tutto il thread!

                                                  Allora ne evinco :
                                                  A) E' TROPPO PRESTO PER LANCIARCI NEGLI HONDA 4 TEMPI!...meglio lasciare che la tecnologia si consolidi (sono pionieri honda!) e PREFERIRE UN BEL 2T!...anche se c'è qualcuno che l'ha comprato...

                                                  B) Per un uso pesante le marche sono STIHL...io ho un BOSCO da ripulire (lasciato abbandonato da anni) vicino a Sassello (entroterra in prov. di Savona!)... mi sento molto vicino alla situazione di CASCINA (che è dell'Alessandrino..quindi situazione simile penso)
                                                  Altri dicono Kawasaki...a me GIORDANO mi ha caldamente consigliato ECHO (non vendono STHIL però... si HUSQUARNA ma me lo hanno sconsigliato..)

                                                  C) a stare a sentire il venditore: ASTA DRITTA doppia impugnatura, secondo voi è più COMODO lo SPALLACCIO (a ZAINO).

                                                  ..io insistevo su HONDA per "avere i polmoni e il naso" più pulito, visto che dovrò usarlo tantissimo per ripulire il sottobosco (quindi arbusi e rovi!!)!

                                                  ..a chi dare ascolto per la scelta finale?
                                                  ..visto l'uso intensivo sono disposto a fare una bella spesa per prenderlo, indicativamente fino al max 600€...

                                                  Attendo consigli

                                                  Commenta


                                                  • #55
                                                    Originalmente inviato da Frame
                                                    C) a stare a sentire il venditore: ASTA DRITTA doppia impugnatura, secondo voi è più COMODO lo SPALLACCIO (a ZAINO).
                                                    Se devi fare tanto forestale i modelli a zaino possono risultare troppo fragili. (almeno per quello che so io).

                                                    Commenta


                                                    • #56
                                                      prova qua:http://catalogo-efco.emak.it/databas...&SearchOrder=4

                                                      io ho il 40cc normale, e nei suoi limiti ci taglio di tutto, va davvero bene.
                                                      se devi fare prevalentemente sottobosco è meglio prenderti un coltello d'acciaio...col nylon risolvi poco

                                                      per le lame guarda qui:
                                                      http://www.arnoplast.it/ita/italame.htm

                                                      Commenta


                                                      • #57
                                                        Salve a tutti,

                                                        dopo una breve esperienza con un efco 21cc ho acquistato un alpina 52 (50 cc) e sono due anni che si sta facendo onore!!!! riesco tranquillamente a tagliare arbusti dal diametro fino a tre centimetri (non ho provato oltre).
                                                        Per quanto riguarda i vari tipi di disco ne ho visti parecchi nelle varie fiere in particolare quest'anno alla fiera di foggia c'era un attrezzo simile a quello made-house sopra citato, è composto da una base in lega (non me l'hanno voluta specificare) alla quale erano attacchate quattro catene (anch'esse in lega resistente) dalle maglie che variavano in base alla potenza del decespugliatore (fino a 7 per ogni catena) il prezzo è 25 euro. E' chiaro che un tale aggeggio permette un lavoro diverso dal semplice disco, è anche vero però che dalla mia personale esperienza un disco rettangolare, con il quale sto lavorando da un paio d'anni, sembra altrettanto valido (E COSTA 3 EURO), sebbene si usuri "forse" prima.
                                                        Carlo

                                                        Commenta


                                                        • #58
                                                          Un'ulteriore osservazione vorrei fare: ATTENZIONE AGLI ATTREZZI FATTI IN CASA, E SOPRATTUTTO ALLA QUALITA' DEI RICAMBI PER GARANTIRE UNA CERTA SICUREZZA.
                                                          A mio fratello è capitato che un disco di scarsa qualità (sempre di quelli rett) sbattendo su una pietra si è squarciato lasciando partire una scheggia delle dimensioni di una moneta da due euro che si è conficcata nel petto!!!!!!
                                                          Carlo

                                                          Commenta


                                                          • #59
                                                            L'unico difetto di quelli a zaino è che richiedono molta manutenzione sulla serpentina che tramette il moto alla testina, io la ingrasso ongni 6-7 ore.
                                                            Prima avevo un modello tipo a manubrio e quando lo usavo tutto il giorno (abbastanza usuale) mi spaccavo la schiena, con quello a spalla no.

                                                            Commenta


                                                            • #60
                                                              ciao ragazzi,
                                                              devo comprarmi un decespugliatore, ho fatto un paio di preventivi, alpina 34cc 260 €, partner 34cc 250€, echo 30cc 265€, mccullock 34cc 280€ secondo voi qual è il meglio, io sono indeciso tra alpina e mccullock xkè le altre marche non le conosco e non so se sono affidabili,tutti hanno in dotazione due dischi e nylon normale, con manubrio classico piccolo. io di solito taglio erba tenera, qualke rovo non tanto grosso e quache erba grosso max 2cm di diametro, voi che mi consigliate?
                                                              grazie gianlu

                                                              Commenta

                                                              Caricamento...
                                                              X